| G || M |



Journal (86)

By post date · By hike date

Locarnese   T5  
11 Sep 22
PIZZO DEI VALERI' (2447 m)
Visita della Cima SE dei Pizzi dei Valerì in traversata dall'Alpe della Crosa all'Alpe di Nassa. Da Foroglio (680 m) si segue il sentiero d'alpe della Crosa fino alla quota 1840 m ca. a monte del Corte di Gradisc. Un evidente ometto a scaglia su una piodata segna il punto dove abbandonare il sentiero segnalato e rintracciare...
Published by GM 14 September 2022, 08h28 (Photos:45 | Comments:7 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
22 Aug 22
PONCIONE DI VALLEGGIA (2873 m) da Robiei
Da Robiei (1890 m) si segue la strada asfaltata fino alla Diga del Cavagnolo (2320 m, 1h 20' ca.) dove inizia il sentiero (segnalato) di raccordo alla Via Idra. A quota 2570 m, proprio all'incrocio tra i due sentieri, si attacca la cresta sud del Valleggia sul suo filo. A circa metà va superato un caratteristico spuntone (II, un...
Published by GM 25 August 2022, 15h18 (Photos:20)
Locarnese   T5  
19 Jun 22
PIZZO CAZZOLA (2756 m) da Foroglio
Da Foroglio (690 m), la via piu diretta : Calnegia, scorciatoia del Madarôm, Corte Grande di Formazzöö, Corte di Cima, Pizzo Cazzola (2756 m). Oltre il Corte di Cima nessun sentiero. Cresta E non proprio banalissima (I-II).
Published by GM 20 June 2022, 20h46 (Photos:20)
Locarnese   T5 F  
11 Jun 22
PIZZO OGLIE' (2604 m) da Sabbione via In Scima ai Piènch
Escursione di ampio respiro che accontenta i desiderata (lo splugo, la cima, gli ontanelli) di entrambi. Partenza da Sabbione (647 m) percorrendo il sentiero d'alpe tradizionale fino a Madrasc (1630 m). A Madrasc abbandoniamo il sentiero e saliamo in pochi minuti, su facile percorso, a noi già conosciuto, fino a Laired (1760...
Published by GM 18 June 2022, 14h50 (Photos:56 | Comments:2)
Locarnese   T5  
21 May 22
Val Bavona | Corona d'Antabia
Dalla chiesa di Gannariente si prende il Sentiero delle Terre con direzione San Carlo; dopo qualche decina di metri all'altezza di una ampia curva verso destra si ritrova un poco evidente segnavia rosso su un tronco e, appena dietro ad esso, un ometto su un masso : è l'inizio della via d'alpe. Si sale dapprima nel bosco e quindi...
Published by GM 25 May 2022, 20h13 (Photos:52)
Locarnese   T2 F  
14 May 22
Val Bavona | Teciom e altre Storie
Escursione nel fondovalle per vedere qualche meritevole "singolarità" del territorio, normalmente escluse dalla visita durante il percorso del tradizionale Sentiero delle Terre. Si inizia a San Carlo, salendo in circa 20 min. al Corte di Fondo dell'Alpe Sevinera, il Corte della Baneta,recentemente restaurato dalla FVB : per...
Published by GM 17 May 2022, 20h17 (Photos:36)
Locarnese   T4  
24 Dec 21
Val Bavona | Corona Nera
Esplorazione della Corona Nera (bastionata inferiore del Paraula compresa tra Mondada e Cavergno) dove sono noti due itinerari totalmente ignorati dalla bibliografia sulla Valle. L'escursione inizia dalla Centrale Cavergno dell'Ofima da dove si sale su strada sterrata sul pianoro erboso superiore alla centrale stessa. Il...
Published by GM 25 December 2021, 20h48 (Photos:70 | Comments:2)
Locarnese   T5  
23 Oct 21
Val Bavona | Fiorasca (2086 m) per la Valle di Larèchia
Percorso storico già descritto o documentatoin anni recenti che si è prestato ad interessati approfondimenti. Il tratto Fontana-Larechia dell'antica via d'alpe che inizia alla quota 980 m ca. del sentiero tradizionale ha subito effetti di eventi meteorologici avversi (alberi riversi) e vegetazione in forte crescita,...
Published by GM 27 October 2021, 23h23 (Photos:35 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
28 Aug 21
Val Bavona | Scapèè da chèsta val
Visita dei corti superiori dell'Alpe Foioi, in traversata da Faedo a Peccia. Alcuni anni addietro la salita da Faedo (755 m) al Corte di Fondo (1718 m)la raccontammo in questo modo, tuttora attuale : Ecco una escursione che ha bisogno di ben poche presentazioni, vista l'aura "mitica" che la circonda, e che non necessita di...
Published by GM 1 September 2021, 18h52 (Photos:50 | Comments:3)
Locarnese   T4  
6 Aug 21
HIRELI (2786 m) in traversata da Roseto a Bosco
Sentiero tradizionale per Calnegia, con evidenti segni della tempesta recente (Veiza, Calnegia; appena dopo Calnegia è scomparso il ponte del sentiero per l'alpe). Variante del Madarôm earrivo dapprima al Corte Grande diFormazzöö e quindi alla Gannaccia; alla Gannaccia è bene arrivarci dal sentierino alla base della pietraia,...
Published by GM 8 August 2021, 15h40 (Photos:32 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
10 Jul 21
Val Bavona | Piano della Motta (1849 m)
Anello per completare la visita degli Alpi Chint-Piano della Motta e per percorrere il raccordo Cranzunell-Cranzunasc risistemato in anni recenti dalla FVB. A Bignasco (443 m) si prende il conosciuto sentiero che passando dalla Cappella di Piodau porta a Secc (1070 m; 580 m e 1h 15' da Bignasco); sul bel sentiero, diversi...
Published by GM 11 July 2021, 12h09 (Photos:50 | Comments:1)
Locarnese   T5  
26 Jun 21
Val Bavona | Pisone (1721 m)
Quarta volta per entrambi in Cazzana con la convinzione di avere finalmente l'esperienza giusta per arrivare fino ad uno dei "posti dell'anima" di questa benedetta valle, la cascina del Pisone / Pisom. La salita al Corte di Mezzo (Fondo) dovrebbeessere oramai una piacevole passeggiata, ma si finisce sempre per imparare...
Published by GM 29 June 2021, 20h51 (Photos:58 | Comments:3)
Locarnese   T4  
12 Jun 21
Val Bavona | Del cane e della capra
Visita ai corti di Malüra (1845 m) e Lairèd(1759 m) dell'Alpe Magnasca, attraverso la Via dello Scarampo.   Raggiunto il Mater (1456 m) da Sabbione con la variante di Taragn (1285 m) si prende il sentiero tradizionale per il Launcio. Quando si approssima l'uscita dal bosco con il primo tratto di sentiero attrezzato si...
Published by GM 14 June 2021, 20h10 (Photos:50 | Comments:2)
Locarnese   T3  
26 Aug 20
Val Bavona | Sentiero Glaciologico e Percorso Didattico
Escursione classica della conca di Robiei, il Sentiero Glaciologico del Basodino è un bellissimo anello alla portata di tutti, che porta a conoscere una "cultura" differente da quella materiale tipica della Bavona, ma altrettanto importante ed interessante. Giro effettuato con alcune varianti per visitare la Cima 2132 m (Pizzo...
Published by GM 27 August 2020, 17h13 (Photos:35)
Locarnese   T3  
19 Aug 20
Val Bavona | Giro dei sei Alpi
Anello con poche difficoltà, per rivedere posti conosciuti e percorrere nuovi sentieri (e i posti conosciuti sono quelli che piu' attirano ...). Il sentiero per Nassa inizia a Foroglio (697 m), e non è segnalato; reperirlo è abbastanza semplice però: superata la chiesa si sale a destra nel nucleo in direzione della...
Published by GM 21 August 2020, 15h31 (Photos:56)
Locarnese   T5  
11 Sep 19
Val Bavona | Orsalia (1857 m)
RaggiuntaCalnègia da Foroglio (1h15' / T2) bisogna salire all'ultima e piu' elevata baita del nucleo, a fianco del quale parte il sentiero per l'Alpe (buona traccia, ometti). Si sale abbastanza velocemente e agevolmente fino alla quota 1450 m della Costa di Lèrasc ove si trova il guado per ilCorte di Fondo. Da questo punto la...
Published by GM 13 September 2019, 09h18 (Photos:48 | Comments:5 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
1 Sep 19
Val Bavona | Orsalia (1473 m)
Escursione limitata al Corte di Fondo (1473 m). Da Calnegia (1108 m) raggiunta per il sentiero turistico si procede sullo stesso fino al dosso erboso che precede il guado del Ri d'Orsalia. Si abbandona il sentiero e si segue il dosso verso l'imbocco del Crös d'Orsalia su terreno aperto; quando la progressione diventa un poco...
Published by GM 3 September 2019, 05h44 (Photos:40 | Comments:2)
Locarnese   T3  
17 Aug 19
Val Bavona | Arzo e Randinascia
Colpito dalle singolarità geologiche della Cresta dell'Arzo, ecco un giro ad anello piacevole e non difficile, vario ed estremamente affascinante. Il sentiero della Cresta dell'Arzo, che si prende direttamente dalla strada asfaltata all'altezza dell'attraversamento sul Rio Bavona, è bollato con segnavia bianco-azzurro (T4)...
Published by GM 18 August 2019, 16h08 (Photos:24)
Locarnese   T5  
14 Aug 19
CASTELLO (2808 m)
Leave the path marked for the Poncione di Braga refuge at the three huts of the Grassa del Piatto (1950 m) and climb up the slope freely between the sparse vegetation; some man of stone indicates the way to the Bocchetta di Serodano which is reached by a last steep grassy slope. The problem is that the Bocchetta has nothing to...
Published by GM 15 August 2019, 16h53 (Photos:30 | Comments:1 | Geodata:1)
Val d'Aosta   F  
13 Jul 19
REVIC (2922 m)
Si parte dalla frazione Covarey/Champdepraz (1250m) e si segue fedelmente il sentiero numero 7 fino al Colle Varotta (2589 m; 2h 50' da Covarey). Dal Colle si raggiunge per sfasciumi una costola, la si segue cercando il passaggio, ci si sposta a sinistra su detriti, si sale a una costola, quindi per pendio con roccette si...
Published by GM 18 July 2019, 12h51 (Photos:40 | Comments:8)
Locarnese   T6 PD III  
29 Jun 19
PIZZO PARAULA (2282 m) via Costa Stagna / Crös du Zücher
Costa Stagna dell'Alpe ParàulaeCrös du Zücher[ T6 / III ] Gli interessati lettori del libro Alpi di Val Bavona di Martini/Brenna avranno certamente osservato che la "Via diretta della Costa Stagna" dell'Alpe Paràula è la via con la maggiore difficoltà alpinistica [ IV ] tra quelle censite nella pubblicazione....
Published by GM 1 July 2019, 20h54 (Photos:88 | Comments:8)
Locarnese   T5  
8 Jun 19
Val Bavona | Cazzana (1850 m)
Il giorno di cercare il Corte di Cima dell'Alpe Cazzana, "uno dei piu' difficili da raggiungere di tutta la Val Bavona" (cit. B.) è arrivato. La salita al Corte di Mezzo [Fondo] non presenta oramai difficoltà essendoci ben conosciuta e lo raggiungiamo dalla via della "rampa" (760 m; 2h10' da Foroglio). La salita al Corte...
Published by GM 10 June 2019, 07h45 (Photos:56 | Comments:9)
Locarnese   T4  
28 Apr 19
Val Bavona | Ciòssa di Ravaglièe
In attesa di tempi (meteorologici) migliori, la Bavona si presta a piccole ma gratificanti escursioni esplorative. E d'altronde ai frequentatori dei suoi Alpi è noto che trovare l'attacco della via d'alpe è spesso la parte piu' complicata dell'escursione ... Nel 2013 visitai loSplüi di Ravaglièe e il modo che trovai per...
Published by GM 1 May 2019, 21h44 (Photos:52 | Comments:5)
Locarnese   T4  
24 Mar 19
Val Bavona | Larèchia (1596 m) per l'antica via d'alpe
Relazione |Emozione .
Published by GM 25 March 2019, 21h28 (Photos:76 | Comments:5)
Locarnese   T4  
29 Dec 18
Val Bavona | Paràula (1620 m) via Tanèda
Escursione per cercare un sentiero ... che non c'è. Sulla costa che separa i monti di Cavergno da quelli di Brontallo, percorribile abbastanza agevolmente dal Monte di Fuori (bollatura gialla) vidi nel 2015, quasi al culmine della costa stessa, un segnavia a T che lasciava supporre che tale punto fosse raggiungibile anche da...
Published by GM 30 December 2018, 20h34 (Photos:38 | Comments:4)
Locarnese   T5  
22 Sep 18
PIZZO ORSALIETTA (2476 m) in traversata da Foroglio a Fontana
Da Foroglio (697 m) si prende il sentiero turistico della Val Calnegia, che si segue fino ad incrociare a sinistra il sassoso riale del Ri d'Orsalietta; si procede ancora per qualche minuto fino a ritrovare, esattamente all'altezza del solco del Ri della Rèbia, una flebile traccia che si inoltra nella boscaglia. Si segue questa...
Published by GM 23 September 2018, 22h02 (Photos:75 | Comments:6 | Geodata:1)
Locarnese   T6  
12 Sep 18
Val Bavona | Màter (1456 m) via Canalone della Büra
A Sabbione (647 m) si prende il sentiero per il Mater che si abbandona subito dopo la seconda (nuova) ramina, per inoltrarsi nel solito sottobosco bavonese (rocce, muschio, boscame) cercando di indovinare la giusta direzione; trovata una rada traccia, un primo enorme bollo rosso mi dice subito che sono sulla strada giusta. Ci...
Published by GM 13 September 2018, 08h31 (Photos:46 | Comments:3)
Haute-Savoie   T4  
27 Aug 18
CHEVAL BLANC (2831 m) per la Val de Tré Les Eaux
Da Vallorcine fraz. Le Buet (1330 m) si prende il sentiero turistico per il Refuge de Bérard che si abbandona dopo qualche centinaio di metri per attraversare il rio con direzione Le Couteray. A monte del nucleo di baite si cerca il sentiero (non subito evidente)con direzione Trè Les Eaux che risale un oscuro bosco fino alla...
Published by GM 8 May 2019, 00h20 (Photos:60 | Comments:1 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
11 Aug 18
PIZZO SOLÖGNA (2698 m)
Si parte da Roseto (741 m) seguendo fedelmente la via d'alpe fino al Corte Grandedell'Alpe Solögna(1862 m) ritrovato splendido, oltre che per le meravigliose scalinate, anche per una "pulizia" dello stesso mai vista altrove; dal Corte Grande si lascia a destra il sentiero per Sedone e si prosegue verso O fino alle baite del corte...
Published by GM 12 August 2018, 15h30 (Photos:58 | Comments:6 | Geodata:1)
Val d'Aosta   T4 F  
18 Jul 18
ROSA DEI BANCHI (3164 m)
Da Bard si entra nella valle di Champorcher e si segue la bella strada fino alla frazione Castello; qui si prende la deviazione a destra con direzione Dondena (segnaletica poco evidente) che porta con deciso e tortuoso sviluppo fino alle frazioni Mont Blanc oltre le quali, secondo alcuni siti istituzionali e la guida CAI-TCI "si...
Published by GM 20 July 2018, 22h48 (Photos:36 | Comments:4 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
14 Jul 18
PIZZO BIELA (2863 m)
A Bosco / Gurin (1500 m) si raggiunge su strada asfaltata il nucleo di Ferder, dove inizia il sentiero segnalato per la Bocchetta Foglia. A quota 2350 circa si abbandona il sentiero marcato bianco/rosso per prendere l'evidente traccia marcata bianco/blu con direzione Bocchetta di Formazzolo. A quota 2440 circa si abbandona tale...
Published by GM 15 July 2018, 23h15 (Photos:28 | Comments:4 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
30 Jun 18
PIZZO DELLA ROSSA (2576 m)
"vale la pena di raggiungere la vetta, poiché da li si ha una visione ravvicinata del Pizzo Castello di una bellezza indescrivibile" Cosi la Guida delle Alpi Ticinesi, ma diciamo anche che vale la pena di raggiungere la vetta perché il Pizzo della Rossa stesso è di una bellezza indescrivibile ... Si parte da Ghiéiba (1130...
Published by GM 3 July 2018, 22h47 (Photos:56 | Comments:20 | Geodata:2)
Locarnese   T5  
9 Jun 18
MASCARPINO (2450 m)
Si parcheggia presso il ponte di Mogno (1170 m) e si sale alla frazione di Cròisa dove in fondo a uno stretto e profondo prato inizia il sentiero per il Corte di Casa Nuova (cartelli segnavia del tracciato per ciaspole, alcuni divelti e a terra); il sentiero sale ripido nel bosco fino ad incrociare quello che sale da Colonia, che...
Published by GM 10 June 2018, 18h43 (Photos:55 | Comments:5 | Geodata:1)
Locarnese   T6  
25 Apr 18
Val Bavona | Chint (1555 m) e Fontanella Alta (1438 m) via Croso dell'Incisa
Ci sono due vedute in particolare che permettono di comprendere cosa sia il Croso dell'Incisa: dal ponte di Visletto e dal bordo del precipizio (per chi ha il coraggio di affacciarsi) a sud dell'ultima cascina di Sècc. Per fortuna, la via di salita è molto molto piu facile di quello che queste splendide vedute lascino supporre...
Published by GM 25 April 2018, 22h43 (Photos:40 | Comments:3)
Locarnese   T5  
14 Oct 17
Val Bavona | Fiorasca (2086 m) per l'antica via d'alpe
Fontana - Larechia [T4] Importante (e bellissimo) itinerario storico che inizia alla quota 980 m circa del sentiero "nuovo" dell'Alpe Fiorasca, il cui bivio è riconoscibile per un evidente tronco tagliato sul bordo del sentiero (e da un nuovo ometto di sassi). La traccia è nella sua parte iniziale abbastanza visibile e ben...
Published by GM 16 October 2017, 22h35 (Photos:30)
Locarnese   T5 II  
3 Sep 17
PIZZO DELLA CAZZANA (2349 m) e CIAVENA BASSA (2350 m)
gmonty L'escursione inizia a Fontana (600 m) e segue fedelmente il sentiero storico dell'alpe Cranzünasc fino al Corte di Cima (1450 m e 3h20' da Fontana) che è ampiamente conosciuto e su cui non è necessario dilungarsi. Dal Corte di Cima proseguiamo in direzione ovest su ganne fin sotto la verticale dell'evidente sella tra...
Published by GM 5 September 2017, 07h58 (Photos:65 | Comments:3)
Locarnese   T6  
4 Aug 17
Val Bavona | Piano dei Vanìs (2005 m)
In Bavona si possono fare esperienze diverse e variate : i Sentieri Storici, il mito Foioi, la cascata di Foroglio, gli splughi, gli Alpi da Fame, escursioni, storia, cultura, natura, turismo ecc ecc. E poi c'è il Piano dei Vanìs. O meglio, ci sono luoghi come il Piano dei Vanìs. Un piccolo prato, come tanti; un bel panorama,...
Published by GM 4 August 2017, 22h49 (Photos:50 | Comments:6)
Locarnese   T5  
22 Jul 17
MADONE DI FORMAZZÖÖ (2510 m)
Mi è stato fatto notare come il Madone di Formazzöö non sia una gran cima se vista ad esempio dal Pizzo d'Orsalia. Sono d'accordo, anche perché dal suddetto Pizzo si riconosce poco facilmente dato che la sua vista frontale si "fonde" con il retrostante Fiorera. Ma il Madone di Formazzöö non bisogna guardarlo dal Pizzo...
Published by GM 23 July 2017, 15h57 (Photos:40 | Comments:9 | Geodata:1)
Val d'Aosta   F II  
13 Jul 17
AVIC (3006 m)
Partenza dal parcheggio pubblico della frazione Covarey/Champdepraz, si segue il sentiero numero 6 del Lago Gelato senza alcun problema di orientamento (è tutto dritto). A quota 2450 m (2h00' da Covarey) all'altezza di un piccolo dosso erboso abbandoniamo il sentiero (ometti) e risaliamo verso nord una piccola morena che ci porta...
Published by GM 13 July 2017, 19h37 (Photos:29 | Comments:7 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
11 Jun 17
RASIVA (2684 m)
gmonty Brevi quanto necessarie informazioni sull'escursione : si parte daDaghei di Là (980 m) dove si abbandona subito dopo il ponticello il sentiero della valle Osura per prendere il sentiero, il cui inizio è poco evidente ma caratterizzato da caratteristici muretti in sasso, che sale a Cortesell (1358 m); dal nucleo di baite...
Published by GM 13 June 2017, 08h20 (Photos:97 | Comments:13 | Geodata:1)
Locarnese   T6  
15 Apr 17
Val Bavona | Chignöö, Ravöra e Cranzünell
Chi ha avuto il piacere di leggere il libro Alpi di Val Bavona si è imbattuto in queste parole del Brenna : commovente, stupefacente, meraviglia, straordinario, incredibile, entusiasmante, stupendo, bellissimo, ingegnoso, audace, sorprendente, fantastico, grandioso, formidabile, geniale, favoloso, indimenticabile, memorabile,...
Published by GM 15 April 2017, 22h58 (Photos:60 | Comments:9 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
18 Mar 17
Val Bavona | Cazzana (1441 m)
Escursione limitata al Corte diMezzo[Fondo]. L'escursione vera inizia a Puntid dove, attraversato il ponticello, si raggiungono le prime baite di Puntid di Là. Si prende un sentiero che ai limiti del bosco porta in traversata verso la baita piu' orientale del nucleo. A metà del tragitto si costeggiano i ruderi di una baita,...
Published by GM 19 March 2017, 20h36 (Photos:43 | Comments:8 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
29 Oct 16
Val Bavona | Foioi (1718 m)
Ecco una escursione che ha bisogno di ben poche presentazioni, vista l'aura "mitica" che la circonda, e che non necessita di alcuna dettagliata descrizione dell'itinerario, viste le numerose pubblicazioni ad essa dedicata. Oggi sono in compagnia di Alessandro (froloccone), Daniele (danicomo),Emiliano (Poncione),Elenae Gianni (i...
Published by GM 30 October 2016, 11h22 (Photos:81)
Locarnese   T4  
25 Sep 16
Val Bavona | Cranzünasc (2067 m)
Escursione ad un Alpe che dal punto di vista paesaggistico, almeno al Corte di Cima, offre vedute impagabili. Rispetto alla mia prima visita di quattro anni fa, vuoi per la stagione, vuoi per la maggiore frequentazione, il sentiero che attraversa la frana del Chiall è ora evidente e comodo. Il sentiero, dall'ingresso nel bosco,...
Published by GM 26 September 2016, 10h16 (Photos:33)
Locarnese   T5  
11 Sep 16
Val Bavona | Chint (1555 m) e Ravöra (1410 m) via Sècc
DaBignasco(443 m) si sale sul conosciuto sentiero dell'Alpe Cranzunell fino alla Cappella di Piodau (740 m, 35'). A monte della Cappella si prende l'evidente sentiero che compie una lunga traversata ascendente verso sud; la cappellina di San Venanzio annuncia l'arrivo a Sècc (1046 m; 30' dalla Cappella di Piodau). Dal primo...
Published by GM 12 September 2016, 15h14 (Photos:40 | Geodata:1)
Locarnese   T4  
28 Jun 16
MADOM SGIOF (2265 m) via Cansgell
Ennesima escursione al Madom da Sgiof per vedere gli ultimi due sentieri (di 7 credo) che possono portare alla sua vetta e che ancora non conoscevo. La salita dalla valle di Cansgell era un vecchio pallino, ma la Guida delle Alpi Ticinesi descrive un percorso un po' troppo selvatico per i miei gusti; la recente sistemazione del...
Published by GM 29 June 2016, 17h51 (Photos:40)
Locarnese   T4  
14 Nov 15
Val Bavona | Corte d'Auènn (1463 m)
A Foroglio (684 m) si prende il sentiero che passa a sinistra della casa-torre, ultima costruzione verso nord del nucleo, e al bivio successivo si prende il sentiero che piega a sinistra; in corrispondenza della cappelletta si prende il sentiero che parte subito dietro alla stessa: è questo l'inizio del sentiero per l'Alpe di...
Published by GM 14 November 2015, 21h34 (Photos:38)
Locarnese   T4  
11 Oct 15
Val Bavona | Cròsa (2260 m)
Visita ai restanti quattro corti dell'Alpe della Cròsa (Runsgia, Mött, Splüi, Calnesc)percorrendo anche qualche sentiero non-tradizionale. L'escursione, tralasciando il percorso della valle Calnegia, inizia alla quota 1500 circa sul sentiero tradizionale per Gradisc, quando si intravede sulla destra la cascina di Runsgia,...
Published by GM 12 October 2015, 12h12 (Photos:45)
Locarnese   T4  
26 Sep 15
Val Bavona | Cròsa (2181 m)
Visita ai due corti dell'Alpe della Cròsa situati ad est del Ri della Cròsa (Corte Grande e Piènsgia). Da Foroglio (697 m) si segue il sentiero molto conosciuto e molto frequentato per i Laghi della Cròsa fino a Gradisc (1703 m). Da Gradisc si segue il sentiero ancora per qualche decina di minuti fino a raggiungere la quota...
Published by GM 27 September 2015, 23h23 (Photos:36)
Locarnese   T4  
19 Sep 15
Val Bavona | Màter (1456 m) via Taragn
Escursione breve e facile, adeguata alle condizioni umide e bagnate di questa parte della stagione. Rimane sempre una delle piu' belle escursioni della valle. DaSabbione si risale il pendio boscoso sul caratteristico sentiero ricoperto di muschio fino all'imbocco del vallone del Rio Magnasca, dove inizia il sentiero dell'alpe...
Published by GM 21 September 2015, 20h21 (Photos:26)
Lombardy   PD+ III  
3 Aug 15
DISGRAZIA (3678 m)
Non ricordo esattamente quanti anni fa mi venne l'ossessione di salire al Disgrazia, ma ad ogni stagione buona per l'alta montagna, quando mio cugino Antonio mi proponeva qualche viaggio in alta quota, si sentiva immancabilmente rispondere "mi interessa solo il Disgrazia" anche se poi si faceva ovviamente altro. Quest'anno,...
Published by GM 4 August 2015, 11h08 (Photos:42)
Locarnese   T5  
9 Jul 15
PULPITO (2616 m) da San Carlo, via Sevinèra
Dal parcheggio della funivia per Robiei (1040 m) si percorre la strada asfaltata fino al primo tornante, dove si inoltra nella boscaglia il sentierino, poco evidente ma abbastanza continuo, che porta dapprima al masso con le incisioni rupestri (1260 m ca.) e quindi al Corte della Baneta (1320 m ca.) che è il Corte di Fondo...
Published by GM 10 July 2015, 10h49 (Photos:52)
Locarnese   T4  
20 Jun 15
PIZZO RÜSCADA (2558 m) da Prato
"La principale caratteristica che la rende attrattiva è la sua particolare posizione centrale e il conseguente vasto panorama ravvicinato che offre di monti e valli: qualcosa da non perdere e che vale la pena di godere a lungo[..] " .. così il Brenna nella Guida CAS delle Alpi Ticinesi. L'escursione è relativamente semplice...
Published by GM 21 June 2015, 09h05 (Photos:30)
Locarnese   T5  
6 Jun 15
Val Bavona | Paràula (1954 m) per la "via di sinistra"
Escursione esplorativa all'Alpe Paràula per completare una precedente uscita che avevo lasciato a metà. E' una breve variante al tradizionale sentiero dell'alpe e che porta da Monte di Dentro al Corte di Mezzo senza passare dal Corte di Fondo, sviluppandosi praticamente lungo l'evidente rampa ascendente parallela e...
Published by GM 7 June 2015, 12h22 (Photos:25 | Geodata:1)
Locarnese   T4  
24 May 15
Val Bavona | Chint (1555 m)
Visita agli alpi di Bignasco che delimitano a sud la sponda destra della Valle Bavona. A Bignasco (443 m) si prende il buon sentiero, non segnalato, che parte alla destra di una grossa casa rosa (la Giazèracitata nel libro Vivere tra le pietre) che porta, anche su scalinate in sasso e placche inclinate con tacche, alla...
Published by GM 25 May 2015, 23h01 (Photos:20)
Locarnese   T3  
12 Jan 15
Val Bavona | Chient (1503 m)
ARitorto(650 m) ci si inoltra nel paese seguendo un evidente sentiero che passando a destra dell'ultima casa del paese (con a fianco un enorme splugo) si inoltra nel bosco. Il sentiero sale ripido fino alla base delle rupi (a circa 880 m) oltre il quale piega decisamente verso NO; il sentiero molto bello è praticamente una...
Published by GM 13 January 2015, 18h55 (Photos:22)
Locarnese   T4  
24 Aug 14
Val Bavona | Formazzöö (2370 m)
Escursione lunghetta ma senza difficoltà relative per visitare l'ambiente della Gannaccia e gli altri corti superioridell'alpe diFormazzöö. Da Foroglio a Calnegia il tragitto lo conoscono anche i sassi. Da Calnegia si segue il sentiero per il laghi della Crosa (con le sue numerose e belle scalinate in sasso); a quota 1440 m...
Published by GM 25 August 2014, 11h08 (Photos:29)
Locarnese   T5  
17 Aug 14
PIZZO MALORA (2640 m)
Da Piano di Peccia (parcheggio ampio e comodo prima del paese nei pressi di una cappelletta nei prati) si sale pochi metri fino a un casotto in cemento dell'acquedotto; dal suo fianco destro parte il sentiero nel bosco che porta agevolmente e rapidamente, passando da Corte di Fondo e Corte di Mezzo, alla cascina isolata di Piatto...
Published by GM 17 August 2014, 20h48 (Photos:23 | Geodata:1)
Locarnese   T4  
6 Aug 14
PONCIONE DI PIOTTA (2439 m) da Vogorno
Il percorso da Vogorno paese alla Bocchetta di Cazzaneattraverso la Valle della Porta è conosciuto, molto facile, ben segnalato (1570m ca. e 3h20'). Alla Bocchetta Cazzane compare il nostro Poncione e la prima impressione è che sia ancora maledettamente lontano e decisamente impegnativo. Per fortuna è solo una impressione......
Published by GM 6 August 2014, 21h27 (Photos:20)
Locarnese   T5  
22 Jun 14
Val Bavona | Zota (2115 m) per l'antica via d'alpe
Delle due antiche vie d'alpe ho percorso quella della "cengetta esposta", ovvero la viadiretta da Campo. Raggiunta Campo (1390 m) percorrendo anche il dismesso sentiero che parte dal ponte della Presa (comunque sempre evidente e ben percorribile) e superato il Ri della Zota si prende l'evidente (anche da lontano) traccia...
Published by GM 22 June 2014, 22h15 (Photos:26 | Geodata:1)
Locarnese   T5  
25 May 14
Val Bavona | Bèdu (1602 m)
Da giovani il pensiero va continuamente a questa o a quella cima, a questa o a quella parete, di stagione in stagione sempre piu’ difficili, dal terzo al quarto dal quarto al quinto, e chissà, forse anche il sesto grado. [..] Ma, passando gli anni, viene il giorno che ci si volta cercando nei ricordi. E allora con stupore ci...
Published by GM 26 May 2014, 11h21 (Photos:25)
Locarnese   T5  
14 May 14
Val Maggia | Valaa (1840 m) e Spluga (1693 m)
Obiettivo Splugo, nuova puntata. Questa relazione poteva chiamarsi anche "Pizzo d'Orgnana da Gordevio" ma oggi la vetta è stata solo uno sfizio e gli interessi altri. L'alpe Valaa presenta alcune costruzioni sottoroccia, alla piu' nota delle quali sono dedicati rilievi, foto e ampie informazioni nel grandioso libro Vivere tra...
Published by GM 15 May 2014, 09h40 (Photos:30 | Geodata:2)
Locarnese   T4  
8 May 14
Val Maggia | Laor (1550 m)
A caccia di splughi. Oggi l'obiettivo è lo splugo dell'Alpe Laor, situato a circa 1500 metri sul versante sud del Poncione Piancascia, appena oltre il magico mondo diAntrona, che ho già descritto in altra relazione. Quindi, in breve: da Maggia si sale alla Cappella della Pioda (476 m) e, a scelta per il versante destro o...
Published by GM 9 May 2014, 09h52 (Photos:26)
Locarnese   T3  
26 Apr 14
Val Maggia | Gred (820 m)
Breve e simpatica escursione conosciuta grazie alle relazioni diSeegeril cui insistente interesse e le entusiastiche parole hanno solleticato la mia curiosità. Non ho sostanzialmente nulla da aggiungere rispetto a quanto da lui scritto sui contenuti di questa gitarella, mi sembra pero' utile contribuire con una breve relazione...
Published by GM 4 May 2014, 18h03 (Photos:20)
Locarnese   T4  
31 Aug 13
Val Bavona | Nassa (per la Costa di Sandrói) e Solögna
Da Roseto (747 m) si prende il bel sentiero segnalato per l'Alpe Solögna e subito dopo pochi minuti compare una ventina di metri a sinistra del sentiero una notevole gronda sotto un'alto masso strapiombante ancora in buonissimo stato. Non sarà l'unica sorpresa della giornata, e di costruzioni sottoroccia ne vedro' almeno una...
Published by GM 1 September 2013, 10h24 (Photos:24)
Locarnese   T4  
20 Aug 13
PIZZO BRÜNESC (2429 m) in traversata da Fontana a Menzonio
A volte quando si hanno troppe cose da vedere tutte assieme si rischia di fare pasticci, di vederne solo qualcuna o, non essendo capaci di scegliere, proprio nessuna. Siccome nel mucchio molto vario dei desideri ci stavano, nell'ordine,farne una “bella” in Bavona,andare al Brünesc, vedere la cisterna sottoroccia di...
Published by GM 20 August 2013, 22h28 (Photos:23)
Locarnese   T3  
11 Aug 13
Val Bavona | Corte della Baneta (1250 m)
Escursione di sopralluogo dell'ambiente di accesso all'alpe Sevinera, che si presta molto bene ad una gita autonoma, facile e veloce, per visitare due siti a loro modo unici, lepitture rupestridel '500 e la bellissima costruzione delCorte della Baneta. La Nora Cattaneo scriveva che il sito rupestre "potrebbe essere meta di...
Published by GM 12 August 2013, 18h19 (Photos:19)
Locarnese   T3  
11 Aug 13
Val Maggia | Pianch da Pèna (1940 m) e La Pèna (2390 m)
Escursione esplorativa del versante orientale del Pizzo Brünesc per visitare due siti conosciuti quasi esclusivamente dagli abituali frequentatori dei Monti di Menzonio e Broglio. (Non troverete infatti nessuno di questi toponimi sulla carta nazionale, e capirne la localizzazione, senza aiuto, richiede pazienza e testardaggine!)...
Published by GM 12 August 2013, 19h11 (Photos:17)
Locarnese   T4  
13 Jul 13
Val Bavona | Lièlp, Arzo e Randinascia
Escursione che visita i corti alti degli alpi Lielp e Robiei. La difficoltà indicata è quella massima incontrata e vale per il solo breve tratto che collega il Lago dei Matorgn con Randinascia, la restante è quasi tutta T2 e T3, in eguali parti. Robiei è l’alpe situato sulla sponda destra orografica del fiume Bavona ed...
Published by GM 14 July 2013, 10h26 (Photos:32)
Locarnese   T4  
25 Jun 13
PONCIONE PIANCASCIA (2360 m) in traversata da Giumaglio a Maggia
Da Giumaglio (381 m) si prende il sentiero segnalato per la Valle di Coglio. Il prima tratto di sentiero è una bella mulattiera che sale costante nel bosco, con alcuni manufatti veramente spettacolari. A una cappelletta si lascia a sx il sentiero che entra nella valle di Giumaglio e in leggero falsopiano si arriva sotto alle...
Published by GM 27 June 2013, 07h19 (Photos:29)
Locarnese   T5  
11 May 13
Val Bavona | Paràula (1954 m)
Eccomi a completare una escursione che a settembre avevo fallito per ...aver seguito un sentiero in una zona dove non avrebbe dovuti esserci, e che comunque mi aveva fatto scoprire alcune coseinteressanti sull'alpe (di cui accenno in appendice alla relazione). Il tratto di sentiero da Cavergno al Monte di Dentro è molto bello,...
Published by GM 12 May 2013, 14h07 (Photos:23)
Locarnese   T3  
24 Apr 13
Val Bavona | Splüi di Ravaglièe (1010 m)
Parziale (molto parziale) percorso della "via delle tacche" all'Alpe Sevinera per visitare i ruderi dello Splüi di Ravaglièe che si caratterizza dai numerosi altri della valle per essere sostanzialmente uno splugo a due piani (sotto stalla per capre, sopra deposito per fieno). Lavia per raggiungerlo è abbastanza semplice e...
Published by GM 25 April 2013, 11h43 (Photos:21)
Locarnese   T1  
24 Apr 13
Val Bavona | Il sentiero delle Terre, da San Carlo a Bignasco
Facile escursione molto conosciuta ed ovviamente molto bella. Siccome è un sentiero turistico gia' molto relazionato, dò un taglio un poco diverso alla miarelazione, non descrivendo il sentieroe riportandone le foto (peraltro degnissime), ma elencando semplicemente le 25 cose da non perdere assolutamente in questa escursione,...
Published by GM 25 April 2013, 15h40 (Photos:30)
Locarnese   T4  
8 Nov 12
Val Bavona | Passo della Sandèla (1005 m)
Breve e simpatica escursione che io ho percorso quale orpello alla classica passeggiata di fondovalle attraverso le "terre" della Bavona. A Foroglio (697 m) si prende il conosciutissimo sentiero per la Val Calnegia fino a Puntid (890 m); all'altezza della prima baita che si incontra si abbandona il sentiero turistico e si...
Published by GM 9 November 2012, 19h26 (Photos:16)
Locarnese   T4  
26 Aug 12
Val Bavona | Zött (2132 m) per l'antica via d'alpe
Cortedel Zött è attualmente sommerso nell'omonimo lago chesi raggiunge in pochi minuti di strada asfaltata dalla Capanna Basodino. Esistono tuttavia le tracce delle antiche vie d'alpe degli uomini e delle bestie che raggiungevano il corte da San Carlo. Questo itinerario è quello che ho percorso, ed è magnificamente descritto...
Published by GM 27 August 2012, 16h52 (Photos:27)
Locarnese   T3  
19 Aug 12
Val Maggia | Antrona (1324 m)
... ovvero il giro della Valle del Salto "allargato". Meta dell'escursione la località Antrona con il suo caratteristico insediamento di costruzioni sottoroccia, in unatipica situazione "laterale" ai sentieri comuni. Praticamente l'escursione percorre per intero il ben noto giro della Valle del Salto, e si puo percorrere a...
Published by GM 20 August 2012, 09h40 (Photos:23 | Geodata:1)
Locarnese   T4  
18 Jul 12
Val Bavona | Nassa (2304 m)
Tipica escursione che riserva piacevoli sorprese superioria quelle messe in preventivo. Fatta per vedere un sentiero storico, mi ha impressionato un paesaggio veramente notevole...ma la ciliegina sulla torta rimangono i 30 metri di dislivello dello "scrann" a dir poco entusiasmanti... A Foroglio (680m) portarsi sul...
Published by GM 19 July 2012, 14h28 (Photos:34 | Geodata:1)
Locarnese   T4  
12 Jul 12
MADONE DI CAMEDO (2446 m) in traversata da Linescio a Bignasco
Da Linescio di Fuori (680 m) si prende direttamente dalla strada asfaltata il sentiero ben segnalato in direzione "Monte". Il sentiero segue il versante boscoso con direzione NNE alternando tratti quasipianeggianti a brevi tratti ripidi, a volte con belle scalinate in sasso, che non aiutano certo a prendere un ritmo costante.. A...
Published by GM 13 July 2012, 10h27 (Photos:40)
Locarnese   T3  
30 Jun 12
Val Maggia | Gonta (1991 m)
Oggetto dell'escursione è la visita allo splugo del Corte Gonta in Val Pertus. Che possa interessare o meno la visita ad uno splugo questa secondo me è una escursione, per buona parte, bellissima. A Broglio (703 m) si parcheggia al centro del paesino e si scende ad attraversare il fiume maggia su un ponte carrabile, oltre il...
Published by GM 1 July 2012, 14h29 (Photos:27)
Locarnese   T4  
17 Jun 12
Val Bavona | Cranzünasc (1459 m)
Escursione limitata al Corte di Fondo, senza visita ai due corti superiori. Pensavo di fare una faticosa ma tranquilla escursione su sentiero ...come no! Si parcheggia a Fontana e si percorre a ritroso la strada per un centinaio di metri per attraversare il fiume su un caratteristico ponte di pietra. All'altezza dei due...
Published by GM 18 June 2012, 11h41 (Photos:24)
Locarnese   T4  
9 Apr 12
Val Bavona | Ogliè (1802 m)
Si attraversaRosed (740 m) e si prende il sentiero in trincea fino all'altezza di una cappelletta, che si abbandona seguendo un'esile traccia che si alza per prati sulla destra. Come tutte le escursioni che ho visitato fin d'ora in valle l'approccio è sempre intutitivo: i sentieri non sono mai segnati nè evidenti, e fino...
Published by GM 9 April 2012, 20h54 (Photos:29 | Comments:4)
Locarnese   T4  
1 Apr 12
Val Bavona | Laùnc (1860 m)
Sentieri storici n. 4 e 3 della Valle Bavona A Ritorto (650 m) davanti alla chiesetta si prende il sentiero che risale il nucleo e al cui termine si inoltra nel bosco. Il sentiero non è mai segnato, ma sempre evidente. Alcuni baffi blu sono presenti sempre qualche metro fuori al sentiero, ma secondo me servono ad individuare...
Published by GM 1 April 2012, 21h17 (Photos:29)
Locarnese   T4  
24 Mar 12
Val Bavona | Cogliata (1051 m)
Sentiero Storico n.2 della Val Bavona Si parcheggiaa Mondada nel primo spiazzo utile e si segue a ritroso la strada asfaltata fino all'inizio di un evidente sentiero. Dopo qualche centinaio di metri il sentiero piega decisamente a nord e lo abbandono risalendo un riale asciutto; quando non diventa piu praticabile devio di poche...
Published by GM 24 March 2012, 19h09 (Photos:23)
Locarnese   T2  
26 Nov 11
Val Bavona | Calnègia (1108 m)
A Foroglio (684 m), distogliere lo sguardo dalla meravigliosa cascata e attraversare il paese, ricordandosi di avere il piacere di dare uno sguardo a due torbe, a una casa-torre e a tre-quattro costruzioni tradizionali di elevata fattura, dove inizia un bel sentiero che porta, in circa 30 minuti, con belle scalinate e...
Published by GM 27 November 2011, 11h51 (Photos:32)
Locarnese   T3  
23 Oct 11
Val Bavona | Màter (1456 m)
In questa gita non si raggiungono cime, non ci sono panorami mozzafiato, non ci sono dislivelli elevati, ma solo una straordinaria "architettura della sussistenza" che merita assolutamente una visita. Meglio se in autunno. Questa escursione l'ho conosciuta sulla guida "Ticino e Mesolcina" di Chiara Brenna, ed a essa vi rimando...
Published by GM 24 October 2011, 14h24 (Photos:29)
Oberwallis   AD  
24 Jun 10
FLETSCHHORN (3993 m) dal Grübengletscher
Giornata e condizioni della neve favolose per questa bellissima gita classica di fine stagione. Partenza (sci nello zaino) alle 6:15. Circa 30' a piedi seguendo la strada forestale e poi facili sfasciumi finoa raggiungere il fronte del ghiacciaio a quota 2800 circa. Un breve tratto pianopoi si inizia a salire ....e non si...
Published by GM 24 June 2010, 19h31 (Photos:6)
All my reports(86)