REVIC (2922 m)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si parte dalla frazione Covarey/Champdepraz (1250m) e si segue fedelmente il sentiero numero 7 fino al Colle Varotta (2589 m; 2h 50' da Covarey).
Dal Colle si raggiunge per sfasciumi una costola, la si segue cercando il passaggio, ci si sposta a sinistra su detriti, si sale a una costola, quindi per pendio con roccette si raggiunge la cresta fino in vetta al Monte Revic (che ci piace di piu' di "Ruvi"; 1h 10' dal Colle Varotta).
Una descrizione un poco "fumosa"? Esatto ... ma è esattamente quella della Guida ai Monti d'Italia CAI-TCI .... buona per altre cento vette ...
Diciamo che dal Colle bisogna intuire il percorso. Se l'intuizione è giusta, si ritrovano diversi bolli gialli che indicano la giusta strada, che sostanzialmente aggira verso sinistra il complesso versante della montagna, la cui vetta si raggiunge dal versante nord. Gran bella montagna, comunque.
Dal Colle si raggiunge per sfasciumi una costola, la si segue cercando il passaggio, ci si sposta a sinistra su detriti, si sale a una costola, quindi per pendio con roccette si raggiunge la cresta fino in vetta al Monte Revic (che ci piace di piu' di "Ruvi"; 1h 10' dal Colle Varotta).
Una descrizione un poco "fumosa"? Esatto ... ma è esattamente quella della Guida ai Monti d'Italia CAI-TCI .... buona per altre cento vette ...
Diciamo che dal Colle bisogna intuire il percorso. Se l'intuizione è giusta, si ritrovano diversi bolli gialli che indicano la giusta strada, che sostanzialmente aggira verso sinistra il complesso versante della montagna, la cui vetta si raggiunge dal versante nord. Gran bella montagna, comunque.
Tourengänger:
| G |,
froloccone


Communities: Alpinisti Trappisti
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)