HIRELI (2786 m) in traversata da Roseto a Bosco
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sentiero tradizionale per Calnegia, con evidenti segni della tempesta recente (Veiza, Calnegia; appena dopo Calnegia è scomparso il ponte del sentiero per l'alpe). Variante del Madarôm e arrivo dapprima al Corte Grande di Formazzöö e quindi alla Gannaccia; alla Gannaccia è bene arrivarci dal sentierino alla base della pietraia, arrivando da sopra attraverso la ganna stessa, come ho fatto io, puo' trasformarsi in un breve viaggio allucinante.
La recente riattazione della baita a ovest del corte permette di arrivare a questa parte del Corte con un comodo sentierino e non piu nuotando nelle lavazze.
Dal Corte si riprende ora il sentiero bollato per i Laghi di Formazzöö che a quota 2490 m circa incrocia la traccia bianco-blu, molto frequentata, del percorso Passo Cazzola - Bocchetta Formazzöö. La salita alla Forcolaccia, se si prende abbandonando il percorso segnalato sulla verticale della bocchetta, è scomodissima e ogni passo è un pentimento. La salita dalla Forcolaccia alla vetta dell'Hireli (2170 m e 6h 30' da Rosèd) non presenta problemi, tra rocce rotte, facile placche e rigole d'erba.
In discesa dalla Forcolaccia molto meglio tenere la sinistra orografica della valletta e traversare in orizzontale per lingue d'erba per riprendere in alto il sentiero bollato bianco-blu.
Si segue ora il tradizionale sentiero che attraverso la Bocchetta di Formazzöö porta fino a Bosco / Gurin.
La recente riattazione della baita a ovest del corte permette di arrivare a questa parte del Corte con un comodo sentierino e non piu nuotando nelle lavazze.
Dal Corte si riprende ora il sentiero bollato per i Laghi di Formazzöö che a quota 2490 m circa incrocia la traccia bianco-blu, molto frequentata, del percorso Passo Cazzola - Bocchetta Formazzöö. La salita alla Forcolaccia, se si prende abbandonando il percorso segnalato sulla verticale della bocchetta, è scomodissima e ogni passo è un pentimento. La salita dalla Forcolaccia alla vetta dell'Hireli (2170 m e 6h 30' da Rosèd) non presenta problemi, tra rocce rotte, facile placche e rigole d'erba.
In discesa dalla Forcolaccia molto meglio tenere la sinistra orografica della valletta e traversare in orizzontale per lingue d'erba per riprendere in alto il sentiero bollato bianco-blu.
Si segue ora il tradizionale sentiero che attraverso la Bocchetta di Formazzöö porta fino a Bosco / Gurin.
Tourengänger:
| G |

Communities: PassioneBavona
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare