Val Bavona | Ciòssa di Ravaglièe


Publiziert von | G | , 1. Mai 2019 um 21:44.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:28 April 2019
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo Castello 
Zeitbedarf: 3:00
Aufstieg: 530 m
Strecke:2,5 km

In attesa di tempi (meteorologici) migliori, la Bavona si presta a piccole ma gratificanti escursioni esplorative. E d'altronde ai frequentatori dei suoi Alpi è noto che trovare l'attacco della via d'alpe è spesso la parte piu' complicata dell'escursione ...

Nel 2013 visitai lo Splüi di Ravaglièe e il modo che trovai per raggiungerlo si puo' sintetizzare come segue : si abbandona la strada asfaltata, si scende la giavina fino all'imbocco della Val Sevinera, si risale il versante sinistro orografico della stessa, ritrovando tracce di sentiero, fino a contornare a destra i due grandi blocchi che precedono il bellissimo splugo. Ai tempi non trovai nulla del tracciato ("un sentierino con gradini e anche con tacche") descritto dal Brenna.
Avrei evitato questa piccola relazione se, stavolta, un nutrito gruppetto di ometti in sasso, non certo vetusti, non mi avessero indirizzato fin da subito nel suddetto "sentierino" che, seppur breve, si puo' annoverare in quelli del tipo commovente, oltre ai due di ben nota e superiore difficoltà e che sono l'obiettivo primario di questa piccola esplorazione.

A monte dello Splüi di Ravaglièe dopo qualche decina di metri si giunge subito al termine del bosco. Un grande ometto in sasso (quota 1040 m circa) invita a proseguire sulla costa erbosa, e subito a sinistra inizia una ripida rampa con placche rocciose ed erba; al suo termine si sale per cengette erbose e rocciose (alcuni ometti) anche con qualche passo esposto. A quota 1150 circa ci si trova ai piedi di una grande placca rocciosa dove si riconosce subito il traverso verso destra con tacche scavate. E' questo l'inizio delle difficoltà della "Via delle tacche"  (T6, III). Non mi aspettavo che fosse segnata e non mi aspettavo di arrivare qui. Mi interessava infatti l'altra via ...
Si scende fino al grande ometto e si inizia a risalire l'ampia giavina che caratterizza la Ciòssa. Sul bordo destro orografico numerosi ometti individuano tracce di sentiero o comunque i passaggi piu semplici tra i sassi, in quanto il pendio è abbastanza ripido. A quota 1300 m si giunge al termine della giavina, ai piedi di una piccola cascatella. E' questo l'inizio delle difficoltà della "Via della cascatella" (T6, II). E' subito evidente, a destra della cascatella, la rampa rocciosa che sale verso destra; meno evidente, perchè realizzato proprio sotto la cascata e pertanto scuro d'acqua, un grande ometto che mi dice subito che anche questa via è segnata. Si sale pertanto la rampa (sotto l'acqua, passi delicati) e si prosegue poi in verticale su cenge erbose e rocciose. Arrivato in un punto dove gli ometti non sono piu' visibili (circa 30 m sopra la giavina) e le opzioni di salita si moltiplicano (ma si dovrebbe continuare in verticale, credo) mi accontento e scendo. Non mi aspettavo che fosse segnata e non mi aspettavo di arrivare qui.

E di sicuro ci sarà tempo
Di chiedere "posso osare?" e, "posso osare?"
[Thomas Stearns Eliot
]



Tourengänger: | G |
Communities: PassioneBavona


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (5)


Kommentar hinzufügen

lynx hat gesagt: Ticino Slvaggio puro
Gesendet am 2. Mai 2019 um 09:04
Ciao GM

Bellissimo documentazione del sentiero!

Ticino Selvaggio allo stato puro!


Cari saluti

Lynx

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 2. Mai 2019 um 20:39
Caro GM,
sempre incerto se commentarti..
Non perchè non ne abbia piacere ma solo per paura di dare dispiacere...
Bellissima come tante altre, grazie!
Aspetto che le vie accennate vengano completate. Magari condividendo con altri forti esploratori...
Ciao
D

PS: il cacciatorino, una delizia, me lo serbo....

| G | hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Mai 2019 um 21:24
altri chi ????

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. Mai 2019 um 23:26
Non certo io....;-))

Menek hat gesagt:
Gesendet am 2. Mai 2019 um 21:22
molto ma molto bello!


Kommentar hinzufügen»