Val Bavona | Orsalia (1857 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Raggiunta Calnègia da Foroglio (1h15' / T2) bisogna salire all'ultima e piu' elevata baita del nucleo, a fianco del quale parte il sentiero per l'Alpe (buona traccia, ometti). Si sale abbastanza velocemente e agevolmente fino alla quota 1450 m della Costa di Lèrasc ove si trova il guado per il Corte di Fondo.
Da questo punto la traccia lascia il bordo del riale e rientra sul dorso della Costa, per tornare sul greto del fiume a quota 1550 m circa; si risale il letto del torrente sul suo bordo destro orografico fino a circa 1580 m dove il sentiero piega decisamente verso sinistra ed entra nel bosco: è questo l'inizio della "Traversa", un sentierino stretto, con qualche passo delicato, ma mai veramente esposto, con qualche gradino e una singolare scaletta in legno per superare un piccolo risalto roccioso. Terminata la Traversa il sentierino supera con alcune rampe il tratto terminale del costone ed esce al Corte di Mezzo dell'Alpe Orsalia (1h15' da Calnègia / T4).
Dal Corte di Mezzo bisogna capire come proseguire. Si intuisce una lieve traccia a fianco di un tubo dell'acquedotto. La via per il corte superiore è questa. La traccia è sufficientemente visibile fino al raggiungimento di un evidente doppio canaletto, che si deve superare con passi delicati su terreno infimo; dalla parte opposta, sul costone, è essenziale riferimento un grosso ometto di sassi. L'ometto si trova su un esiguo crestone che separa il canale appena passato da un altro, piu' incassato e difficoltoso; escluso il suo attraversamento, bisogna risalire il costone su terreno ripido invaso da ontanelli, con qualche traccia di selvatici. A quota 1770 m circa il crestone si allarga e la vegetazione si dirada, e trovo un grosso ometto isolato nell'erba alta (la traccia proveniva un poco piu' a destra da dove sono salito). Da questo punto la traccia si fa piu' evidente e porta ad attraversare il citato canale a quota 1820 m circa. Ultimi facili metri, e si giunge al Corte di Cima dell'Alpe Orsalia (50' dal Corte di Mezzo / T5).
Dal Corte di Cima inizia una lunga e faticosa salita di circa 600 metri su grossi massi verso il Lago e la Bocchetta di Orsalia. Dalla Bocchetta, discesa a Bosco / Gurin per la via piu' diretta.
Da questo punto la traccia lascia il bordo del riale e rientra sul dorso della Costa, per tornare sul greto del fiume a quota 1550 m circa; si risale il letto del torrente sul suo bordo destro orografico fino a circa 1580 m dove il sentiero piega decisamente verso sinistra ed entra nel bosco: è questo l'inizio della "Traversa", un sentierino stretto, con qualche passo delicato, ma mai veramente esposto, con qualche gradino e una singolare scaletta in legno per superare un piccolo risalto roccioso. Terminata la Traversa il sentierino supera con alcune rampe il tratto terminale del costone ed esce al Corte di Mezzo dell'Alpe Orsalia (1h15' da Calnègia / T4).
Dal Corte di Mezzo bisogna capire come proseguire. Si intuisce una lieve traccia a fianco di un tubo dell'acquedotto. La via per il corte superiore è questa. La traccia è sufficientemente visibile fino al raggiungimento di un evidente doppio canaletto, che si deve superare con passi delicati su terreno infimo; dalla parte opposta, sul costone, è essenziale riferimento un grosso ometto di sassi. L'ometto si trova su un esiguo crestone che separa il canale appena passato da un altro, piu' incassato e difficoltoso; escluso il suo attraversamento, bisogna risalire il costone su terreno ripido invaso da ontanelli, con qualche traccia di selvatici. A quota 1770 m circa il crestone si allarga e la vegetazione si dirada, e trovo un grosso ometto isolato nell'erba alta (la traccia proveniva un poco piu' a destra da dove sono salito). Da questo punto la traccia si fa piu' evidente e porta ad attraversare il citato canale a quota 1820 m circa. Ultimi facili metri, e si giunge al Corte di Cima dell'Alpe Orsalia (50' dal Corte di Mezzo / T5).
Dal Corte di Cima inizia una lunga e faticosa salita di circa 600 metri su grossi massi verso il Lago e la Bocchetta di Orsalia. Dalla Bocchetta, discesa a Bosco / Gurin per la via piu' diretta.
Tourengänger:
| G |

Communities: PassioneBavona
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)