T4-
Locarnese   T4- ZS- WT6  
30 Mär 19
Pizzo Alpe Gelato 2613m per il canalone Nord discesa per il canale est giro ad anello da Cimalmotto
Mamma,mi compri il gelato ? .- Dai andiamo a comprare il gelato..... Quale gelato vuoi ? Io voglio quello gelato con la panna..... Ma quello qui no c'é...dai prendine un altro..... Nooooo io voglio quello...... Adesso andiamo a casa bambino cattivo !!!!
Publiziert von igor 31. März 2019 um 09:32 (Fotos:88 | Kommentare:26 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- WS II  
30 Jun 19
Adula 3402m dalla carassina per la via Malvaglia,discesa dalla normale
Oggi volevo fare un po' di allenamento e fare 2 vie diverse all'adula aggiungendo un po' di km,quindi decido di partire dalla carassina. Ho incontrato ben 5 persone che tornavano indietro sulla via Malvaglia,a questo punto mi son venuti dubbi se continuare o meno..... Un caldo infernale,anche in vetta,ad un certo punto...
Publiziert von igor 1. Juli 2019 um 08:11 (Fotos:71 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Misox   T4-  
30 Jun 19
Piz Motton
La proposta di Paul per oggi è di andare ai Laghit de Val Rossa, avendo tentato di raggiungerli un paio di volte senza riuscirci, la proposta mi alletta molto. Oggi siamo in sette ci troviamo a Ganna ed alle 9 partiamo dal parcheggio accanto al Lago di Pian Doss a San Bernardino per salire alla Bocchetta de Curciusa. È la...
Publiziert von paoloski 2. Juli 2019 um 18:03 (Fotos:53 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Misox   T4- II  
12 Jul 19
Piz Moesola/ Marscholhorn (cima NE 2904 e cima SW 2963 m))
Oggi è la prima gita ufficiale della stagione senza sci...parto dal passo ad un orario comodo e avendo più o meno capito che non c'è un sentiero preciso da seguire mi avvio facendomi guidare dall'istinto. Dopo i primi pendii erbosi risalgo pazientemente la lunga distesa pietrosa (che dovrebbe essere la cresta est) fino ad un...
Publiziert von Laura. 13. Juli 2019 um 22:06 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Misox   T4-  
13 Jul 19
Pizzo Uccello (Cima Sud)
Da tanto avevo in mente di salire su questa cima, poi una sera a cena con mio cugino scopro che anche lui si sta appassionando alla montagna e così la cosa è fatta. Dopo una "seconda colazione" alla stazione di benzina di Sanbe, partiamo e di buon passo raggiungiamo la Cassina de Vignun dove facciamo una breve sosta. Da qui qui...
Publiziert von Ueli 18. Juli 2019 um 21:41 (Fotos:22 | Kommentare:3)
Bellinzonese   T4-  
14 Jul 19
Anello della Novena: Nufenestock, passo del Gries e passo della Novena
Percorso ad anello che parte dal Ticino, entra in Italia, sfocia nel Vallese e torna nuovamente in Ticino attraversando luoghi magnifici e regalando panorami strepitosi sui massicci del Vallese. Il percorso parte dall'alpe di Cruina, dove si lascia l'auto, etramite un bel sentiero conduce in meno di 1 ora alla capanna Corno...
Publiziert von Marco_92 24. August 2019 um 10:16 (Fotos:6 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- L I  
14 Aug 19
Chüebodenhorn 3070 m
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=9580 https://www.mountainpanoramas.com/___p/___p.html?panoid=2010_85 paolo aaeabe Sono le 7.45 del mattino. All'Acqua sono 6 gradi e ci stiamo incamminando verso lo Chùebodenhorn. Seguendo un ampio sentiero, che con comodi tornanti si fa largo tra i larici, in breve...
Publiziert von paolo aaeabe 15. August 2019 um 19:30 (Fotos:67 | Kommentare:20 | Geodaten:2)
Bellinzonese   T4- I  
14 Aug 19
Siwerbenhorn (2764 m)
Interessante cima rocciosa sulla cresta che separa l’urana Witenwasserental dall’Alpe di Lucendro. Fino al 1944 la catena di cui fa parte era denominata sulla carta topografica SiegfriedYwerber-Hörner. Temperatura alla partenza: 2,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3300 m Temperatura al rientro:...
Publiziert von siso 15. August 2019 um 21:15 (Fotos:64 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4-  
14 Sep 19
Alta Burasca (2634) dalla Val Calanca
Francesco Da Valbella: Si prosegue fino al parcheggio sulla dx,venti metri prima c’è un sentiero segnalato che scende al ponte di (q. 1297 m) sul torrente Calancasca. Attraversato il ponte ci si addentra in Val Largè, sulla destra orografica di questa valle selvaggia, dai fianchi molto ripidi. Circa 1 km dopo Cascinot (q....
Publiziert von beppe 15. September 2019 um 17:50 (Fotos:65 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4-  
12 Okt 19
Piz Surlej
Partiamo da un parcheggio gratuito poco fuori Sankt Moritz (strano ma vero) e una temperatura frizzante ci accoglie all'uscita dell'auto (2°C). Saliamo per una pista da Mtb per poi allacciarci ad un sentiero bello che con molti zig-zag e facendo molti incontri con gli scoiattoli dell'engadina ci porta al Lej dals Chods ancora in...
Publiziert von Alpingio 16. Oktober 2019 um 20:32 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T4- I  
24 Sep 19
Pizzo Vogorno (2442 m) da Costapiana (665 m)
Come prima montagna della regione della Val Verzasca, in solitario, ho scelto il Pizzo di Vogorno. Il sentiero che ho deciso di percorrere copre un buon dislivello ma in tempi relativamente brevi in quanto non si sviluppa troppo in lunghezza, il percorso è "breve" e ripido. Sono partito al buio alle 05.58 dal parcheggio di...
Publiziert von Michea82 19. Oktober 2019 um 02:16 (Fotos:21 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T4- I  
1 Nov 19
Cima dell'Uomo (2390 m) da Mornera, con mare di nebbia
Scelta: dopo il grande giro sul Legnone che ci ha entusiasmato, volevamo tornare in zona Lecco e l'idea era di esplorare la Grigna Settentrionale, partendo da Rongio. Tuttavia le ore di luce si sono nel frattempo ridotte e dopo il bellissimo weekend di fine ottobre i bassi strati atmosferici si sono riempiti di nubi. Per cui siamo...
Publiziert von Michea82 3. November 2019 um 16:49 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T4-  
9 Nov 19
Sassariente (1768 m), Cima di Sassello (1899 m)
Prima di affrontare la gita in questione ero piuttosto scettico, avevo parecchie destinazioni in mente ma nessuna mi convinceva appieno, un po’ a causa dei dubbi relativi alla perturbazione del giorno precedente, un po’ per il solito desiderio di immergermi in un ambiente intatto. Alla fine posso dire di aver scelto...
Publiziert von emanuele80 12. November 2019 um 18:51 (Fotos:74 | Kommentare:2)
Misox   T4- I  
6 Mai 18
Cima di Cugn e Marmontana dai monti di Laura
Raggiungere la Marmontana è un escursione non troppo impegnativa se svolta dall'Italia, mentre risulta un po' più sportiva se fatta dalla Svizzera, in particolare se ad inizio maggio con parecchia neve ancora al suolo nelle zone ombrose...e salirci dalla Svizzera, ovvero dal versante Nord, significa che parecchio sentiero è...
Publiziert von Marco_92 26. März 2020 um 15:58 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Locarnese   T4- 6a  
6 Jan 20
Via Quarzo o Quarzader (max 6a) Ponte Brolla
Ultimo giorno di vacanza ed il tempo è ancora soleggiato e abbastanza caldo per essere a Gennaio! In lista da un paio d'anni è giunto il momento di recarsi a Ponte Brolla per salire la bellissima via Quarzader. Ne sentii parlare quando visitai le placconate con il corso CAI e poi nuovamente tra amici che raccontavano di...
Publiziert von martynred 8. Januar 2020 um 21:18 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T4-  
5 Okt 19
Anello tra i rifugi Alpe Costa e Capanna Efra
Oggi, oltre a me, Silvia e Carlo, partecipano alla gita anche sporadici frequentatori della montagna (Serena e Matley); contando sul fatto che Serena mi conosce da una vita spero che mi perdoni per i 1500 metri di dislivello che, senza avvisarla prima di partire, ho intenzione di farle percorrere. Questo anello unisce le due...
Publiziert von Marco_92 25. März 2020 um 15:49 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4- L WT4  
9 Mai 20
Chüebodenhorn (3070 m)
Primo 3000 in invernale sia per me, sia per mio fratello (davikokar). Itinerario di alta montagna valutato come facile, ma non di certo una passeggiata scolastica. Infatti, nonostante lo sviluppo contenuto (13 km), altri fattori la rendono una gita di tutto rispetto: il dislivello complessivo di 1460 metri, la neve ben presente...
Publiziert von Michea82 13. Mai 2020 um 16:52 (Fotos:38 | Kommentare:10 | Geodaten:2)
Sottoceneri   T4- I  
20 Jun 20
Gazzirola (m.2116), Pizzo di Gino (m.2245), Bregagno (m.2107)
Partenza da Colla (m.996) per il noto itinerario che - toccando Barchi di Colla (m.1243), l'Alpe Pietrarossa (m.1549) e il Pozzaiolo (m.1718) - in 1 ora e 50 minuti mi conduce in vetta al Gazzirola (m.2116), sferzato dal solito vento, fortunatamente non irresistibile ma comunque fastidioso. Da qui parte l'interminabile...
Publiziert von Poncione 24. Juni 2020 um 22:24 (Fotos:53 | Kommentare:24)
Misox   T4-  
5 Jul 20
Pizzo Uccello ... che gioiello ! ( cima Sud )
Per questa domenica accolgo subito la proposta di Claudio per salire al Pizzo Uccello uno dei gioielli della Mesolcina, lui non c'è mai stato io invece una volta giusto giusto 5 anni fa ma causa un bel nebbione in quell'occasione non avevo visto praticamente nulla e mi ero quindi ripromesso di ritornarci in una giornata più...
Publiziert von GIBI 7. Juli 2020 um 09:22 (Fotos:45 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Misox   T4- I  
4 Jul 20
Cima de la Bedoleta (m.2627)
Da Spina (m.1190), presso Pian San Giacomo, si sale nei pressi del bacino seguendo la stradina asfaltata-sterrata o tramite una scorciatoia erbosa pervenendo alle baite di Scot e agganciando la pista forestale per San Bernardino, da cui in lieve pendenza nella folta e suggestiva pineta solcata da torrenti e cascatelle si giunge a...
Publiziert von Poncione 10. Juli 2020 um 13:50 (Fotos:44 | Kommentare:6)