Alta Burasca (2634) dalla Val Calanca
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Da Valbella: Si prosegue fino al parcheggio sulla dx,venti metri prima c’è un sentiero segnalato che scende al ponte di (q. 1297 m) sul torrente Calancasca. Attraversato il ponte ci si addentra in Val Largè, sulla destra orografica di questa valle selvaggia, dai fianchi molto ripidi.
Circa 1 km dopo Cascinot (q. 1614 m) si guada il Rià de Campalesc, con qualche problema se c’è molta acqua. Il sentiero segnalato prosegue quindi sulla sinistra orografica.
A circa (q. 1928 m) si attraversa di nuovo il torrente, questa volta più facilmente e poco sopra si raggiungono i bellissimi pianori dell’Alp de Trescolmen (q. 2015 m).
I segnali proseguono nella piana pascoliva di fianco all’alpe ed infine, verso E, conducono all’ampia sella della Bocchetta de Trescolmen (q. 2161 m).
Da questo valico, oppure da poco prima, si abbandonano i segnali e si sale facilmente su libero sentiero verso N, su pendii erbosi, e si arriva alla pozza di (q. 2337 m). Qui inizia un lungo terrazzamento inclinato, che si trova sopra la fascia rocciosa che racchiude a NE l’Alp de Trescolmen.
Al termine di questo terrazzo si entra nell’avvallamento tra il Piz de Trescolmen e l’Alta Burasca. Beppe aggira a sinistra, io e Claudio saliamo da dx il ripido risalto di rocce ed erba, traversando in obliquo per un centinaio di metri. Poi si prosegue al centro dell’avvallamento.
Un ripido pendio detritico conduce infine al Passo E dell’Alta Burasca (q. 2557 che si trova alla base della cresta E dell’Alta Burasca.(questa è un'altra gita)
Volgendo ora a sinistra si risale la larga cresta di facili rocce ed erba e si arriva in vetta senza difficoltà.
Dopo una lunga pausa in vetta scendiamo a ritroso fino al Lago Trescolmen e da qui ci alziamo fino alla bocchetta del Buscenel per poi girare a Dx sul lungo e ripido pendio della spalla NW, dov'è situata l'alp de Largè e che in 15 minuti conduce all’Alpe Cascinot,con la sua bella fontana di acqua freschissima.
Costeggiando il ria da Campalesc,dopo quasi 8 ore di cammino rientriamo a Valbella, alle ore -17:30.
Bella e lunga gita in ambiente selvaggio e a tratti esposto a nord,attenzione a tutto ciò ch'è bagnato.

Escursione in ambiente selvaggio con una vista fantastica dalla vetta e passando dalllo stupendo Lagh de Trescolmen .
Un grazie a Francesco e Claudio per la piacevole compagnia.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)