Welt » Schweiz » Graubünden » Misox

Misox » Wandern (mit Geodaten)


Sortieren nach:


↑1290 m   T3+  
17 Jun 12
Anello tra la Val d'Aiàn e la Val di Roggiasca
Sono convinta che se oggi posso raccontare di questa escursione è solo grazie ad una buona dose di fortuna, infatti il sasso che mi ha colpita in testa poteva causarmi danni ben più gravi di quelli che ho riportato. Ma partiamo dal principio… Decidiamo con Mauro, mio zio e mio papà di compiere un anello in Mesolcina...
Publiziert von ale84 24. Juni 2012 um 11:54 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
   T3  
26 Mai 12
Sasso della Guardia 2093 m
Altro week instabile, ormai sono due mesi, lo stiamo notando tutti da quello che ho letto! Le previsioni danno tempo un poco migliore in Svizzera che non da noi. Conoscendola pochissimo, venerdì scarico dal sito qualche relazione e domani vedremo. Mentre siamo in viaggio decidiamo per l’escursione di gbal al Sasso della...
Publiziert von cristina 30. Mai 2012 um 15:37 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
8:30↑1921 m↓1921 m   T5-  
23 Mai 12
In Val Leggia: Leggia/Tec(337m)-Il Pizzet(2218m)
In Val Leggia: Leggia/Tec(337m)-Il Pizzet(2218m) Continua l’esplorazione delle valli laterali della sx orografica della Val Mesolcina. La settimana scorsa ho percorso la Val Traversagna, la Val Cama l’ho visitata ripetutamente, oggi tocca alla Val Leggia con l’idea di raggiungere Il Pizzet, una cima non...
Publiziert von gbal 24. Mai 2012 um 23:04 (Fotos:32 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
5:45↑1346 m↓1315 m   T3  
19 Mai 12
Rifugio Alpe Cisterna m. 1543 "Val D'Arbola:questa sconosciuta"
Francesco Molteplici sono i rifugi dei cacciatori sparsi sui monti Elvetici, a cui rivolgo la mia ammirazione e rispetto per le opere di bonifica che han fatto nelle valli. L'approcio al sentiero non è stato facile, abbiam dovuto utilizzare il gps: giunti all'uscita autostradale di Lostallo si gira subito a dx e poi ancora a dx...
Publiziert von Francesco 20. Mai 2012 um 19:44 (Fotos:56 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
7:45↑1802 m↓1796 m   T5  
15 Mai 12
Roveredo(340m)-Cima Grande-Sasso della Guardia(2093m)
Roveredo(340m)-Cima Grande-Sasso della Guardia(2093m) Stavolta decido di esplorare una zona che solo marginalmente avevo toccato in passato anche per tastare il terreno in previsione delle imprese da condurre da quelle parti in compagnia. Dopo un attento sguardo alla Mappa Swiss Mobile rintraccio una relazione...
Publiziert von gbal 17. Mai 2012 um 23:25 (Fotos:41 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
   T2 WT2  
18 Mär 12
Passo del San Bernardino (2065 m) e varianti
Per domenica le previsioni sono brutte, però.. stare in casa, no.. ed allora si va al Passo del San Bernardino ! Sì, ma non per la strada, ovviamente ! Siamo sempre gli stessi folli, più o meno.. Tagli.. risalite in neve fresca.. Puntiamo ad un “canale” in zona prese d’aria che avevamo visto la volta prima.....
Publiziert von Sky 8. April 2012 um 18:55 (Fotos:18 | Geodaten:1)
6:30↑1836 m↓1836 m   T4-  
19 Nov 11
Val Cama-lago di Cama(1265)-lago Sambrog(2076)
La Val Cama e le valli confinanti sono una meta ancora poco conosciuta per escursionisti e amanti del verde. In questa zona, proprio per la sua ricchezza di vasti boschi, è nata una delle più grandi riserve forestali della Svizzera. La valle si trova al sud delle Alpi nel Moesano, una regione del Grigioni italiano, ed appartiene...
Publiziert von Francesco 20. November 2011 um 20:39 (Fotos:26 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
↑952 m   T3  
1 Nov 11
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) - Piz Martum (2'039 m.s.m.)
La meteo era un po'incerta e le idee scarseggiavano perciò ho colto la palla al balzo per proporre a Mauro il "mio" solito giro che lui, sotto questa forma, non aveva ancora fatto. Non sia mai che termini l'anno 2011senza far mia la vetta del Molinera,caschi il mondo ci devo andare...ormai è un rito,in più la recente relazione...
Publiziert von ale84 5. November 2011 um 17:42 (Fotos:32 | Geodaten:1)
2:00↑265 m↓265 m   T1  
23 Okt 11
San Bernardino e dintorni
Pomeriggio tranquillo a San Bernardino, tanto per non impigrirsi troppo. Il giro fatto è uno dei tanti possibili: la zona è ricca di sentieri di tutte le nature e difficoltà, dai T1 per famiglie con passeggino, alle traversate T2-T3. Costeggiamo sul lato dx orografico il lago d'Isola fino alla diga, la attraversiamo,...
Publiziert von UpTheHill 26. Oktober 2011 um 17:57 (Fotos:16 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
10:00↑1350 m↓1350 m   T3  
25 Sep 11
Lago Calvaresc e capanna Boffalora
Il Calvaresc non è presente nella serie "Laghetti alpini della Svizzera Italiana", non ostante sia vicino al Trescolmen. Decidiamo di fregarcene, e andare a visitarlo ugualmente. Partenza alle 9:00, salita agevole da Rossa per il primo pezzo, fino ad una corte posta di fronte ad Augio, con tantissimi muretti a secco diroccati....
Publiziert von UpTheHill 3. Oktober 2011 um 18:14 (Fotos:11 | Kommentare:2 | Geodaten:2)