WT2
Bellinzonese   WT2  
18 Feb 24
Pizzo Rossetto 2097 m
Volevamo andare sulla neve, differenziando l'escursione per andare incontro alla diverse esigenze. Si è deciso per la Capanna Dòtra, arrivati a Piera, poca neve, siamo saliti sulla strada in asfalto per un tratto poi ci siamo divisi, Paola e Sandra verso la Capanna Dòtra, gli altri verso il Pizzo Rossetto. Fin poco sotto...
Publiziert von Amedeo 19. Februar 2024 um 23:23 (Fotos:44 | Kommentare:5)
Bellinzonese   WT2  
18 Feb 24
Pizzo dell'Uomo cima Nord 2585mt - invernale
      Finalmente una bella ciaspolata Vista da Giorgio - (giorgio59m) Sono anni che pensavamo a questa escursione, ogni anno l'amico siso pubblica la sua classica salita alla Cima N del Pizzo...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 22. Februar 2024 um 16:14 (Fotos:50 | Geodaten:1)
WT3
Bellinzonese   T2 WT3  
23 Feb 08
Piz de Molinera (2'288 m.s.m.) + Capanna Brogoldone (1'904 m.s.m.)
Da Lumino si sale ai Monti di Savorù 1328m con la funivia. Dai monti si segue il sentiero ben segnalato e poco dopo si trova una deviazione, ci sono due possibilità per raggiungere la Capanna Brogoldone 1904m, prendere il sentiero delle sculture (bello ma più lungo) o prendere la scorciatoia ripida. Noi...
Publiziert von ale84 26. Februar 2008 um 12:47 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
16 Nov 08
Passo San Giacomo 2320m
Racchettata abbastanza impegnativa per la strada che abbiamo scelto in partenza: invece di salire da All'Acqua subito per la Val d'Olgia, abbiamo deciso di seguire la strada del passo, chiusa per neve, fino a Paltano 1876m in modo da poter prendere un pò di sole prima di metterci in zona d'ombra. Da Paltano parte il...
Publiziert von Floriano 18. November 2008 um 11:53 (Fotos:13)
Bellinzonese   T3 L WT3  
15 Jan 08
Capanna Mognone m.1463
La capanna Mognone: qui l'animo dell'escursionista esulta di gioia alla bellezza di ciò che vede,anche se la quota è relativamente bassa,il panorama meraviglioso che si offre ai nostri occhi è memorabile: il lago Maggiore,in lontananza il Generoso e il lago di Lugano e molto altro ancora che non descrivo...
Publiziert von Alberto 20. Januar 2009 um 10:35 (Fotos:21)
Bellinzonese   T2 WT3  
24 Jan 09
Capanna Brogoldone (1910 msm)
Che fatica!! Partenza dai monti Saurù (o Savorù) 1328 msm dove siamo giunti con la funivia delle 9.30 da Lumino (attenzione agli orari). Siamo saliti dalla "scorciatoia" in 2.30h con molta neve fresca soprattutto nella terza parte fuori dal bosco. In capanna scartata l'opzione 1 pasta e...
Publiziert von Roga 24. Januar 2009 um 19:30 (Fotos:22)
Bellinzonese   WT3  
18 Nov 07
Racchettata sopra l'Alpe di Carì
Ultima uscita invernale per quest' anno, visto che poi il lavoro non mi lascia libero neanche la domenica! Partiamo con le racchette dalla stazione della seggiovia di Carì a 1640m. circa prendendo il Sentiero del Montanaro per un primo pezzo fino ad incontrare il sentiero che porta a Cassinello 1706, dove ci dirigiamo:...
Publiziert von Floriano 14. Februar 2009 um 15:59 (Fotos:17)
Bellinzonese   T2 WT3  
4 Apr 09
Capanna Garzonera (1'973 m.s.m.)
Sabato avventurosa gita in alta Leventina, bellissima giornata con meta la Capanna Garzonera di proprietà della SAT Ritom. Questa destinazione era nei nostri programmi già da un po’ ma a causa dell’alto pericolo valanghe l’abbiamo sempre rimandata. Per raggiungere la capanna siamo partiti dal...
Publiziert von ale84 7. April 2009 um 20:52 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
13 Jun 09
Quota 2758 m, tra la Fibbia e il Pizzo della Valletta
Altro fine settimana con tempo da favola! L’ottimo innevamento nella regione del Passo del San Gottardo ha attirato anche oggi un numero elevato di escursionisti da tutta la Svizzera e dalla Lombardia. Alle 6.30, un banco di nebbia copre la zona dei laghetti fino ad una quota di circa 2250 m. La sua presenza non disturba...
Publiziert von siso 14. Juni 2009 um 15:52 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
5 Apr 09
Lago delle Pigne con le ciaspole
Racchettata primaverile in Val Bedretto, con un bel circuito di 10,6 km. Partiamo dall’ospizio di All’Acqua, già citato in un documento del 1529, dopo aver parcheggiato ai bordi della strada, fra decine e decine di escursionisti muniti d’auto. Eh già, si ha un bel dire di usare i mezzi pubblici! Come è possibile...
Publiziert von siso 8. Juli 2009 um 15:25 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
31 Jan 09
Piz de Molinera (2288 m): fermati ad ascoltare il silenzio!
Salita con le racchette in circa 3 h, su neve fresca e abbondante. Bellissima la cresta finale che funge da confine tra Ticino e Grigioni. La gita inizia a Lumino, alla stazione di partenza della Funivia Pizzo di Claro. In pochi minuti si passa dai 315 m di quota ai 1328 m dei Monti di Savorù (o Saurù): come...
Publiziert von siso 9. Juli 2009 um 20:57 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
31 Okt 09
Fibbia (2739 m)
Prima racchettata della stagione e per la prima volta in assoluto nel mese di ottobre. Ho perso il conto delle salite alla Fibbia; per il 2009 sono giunto alla quarta! Il Passo del San Gottardo è infatti facilmente raggiungibile con una comoda strada, chiusa purtroppo per circa 7 mesi all’anno. Di tutte le salite...
Publiziert von siso 31. Oktober 2009 um 23:11 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
5 Dez 09
Dötra (1755 m) da Bolla del Corno (1412 m) - Valle di Blenio
Faticosa ciaspolata in un metro e venti di neve fresca, senza traccia. Normalmente, nella stagione invernale, Dötra viene raggiunta da Piera o da Acquacalda; noi abbiamo scelto una via poco frequentata, soprattutto quando c’è neve fresca. Inizio dell’escursione: ore 9:22 Fine dell’escursione: ore 15:56...
Publiziert von siso 6. Dezember 2009 um 17:16 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WT3  
6 Dez 09
cima Foisc m.2208-capanna Foisc m.2200 valle Leventina
Con Giuseppe decidiamo per la Leventina,l'idea era di andare alla Garzonera,ma dopo qualche considerazione (la mia mente è sempre al lavoro anche quando in auto mancano chilometri prima di arrivare a destinazione),giunti al bivio,decido per la Foisc. Giunti a Brugnasco,lo stupore per la tanta neve presente in paese,mi da...
Publiziert von Alberto 15. Dezember 2009 um 15:50 (Fotos:16)
Bellinzonese   WT3  
8 Dez 09
capanna Bovarina m.1870 valle di Blenio
Mentre percorriamo la cantonale del Lucomagno,la pioggia era abbastanza insistente anche in quota,la speranza di partire senza prendere acqua era vana. Invece,giunti a Campo Blenio,cominciava a nevicare,finemente. Procedendo,ecco il sollevarsi del vento che piano piano cominciava a spazzare via le nuvole e lasciarci intravedere...
Publiziert von Alberto 15. Dezember 2009 um 15:51 (Fotos:24)
Bellinzonese   WT3  
12 Dez 09
capanna Garzonera m.1975 valle Leventina
Con Giuseppe e Tilde,andiamo alla Garzonera,propongo questo itinerario,dato che la meteo non è delle migliori,così,giunti a Nante,notiamo che la neve non manca,la pista è battuta sia dalla motoslitta che dai ciaspolatori. Arrivati all'acquedotto,praticamente in circa 45 minuti in piano,saliamo il tracciato...
Publiziert von Alberto 16. Dezember 2009 um 14:26 (Kommentare:1)
Bellinzonese   WT3  
13 Dez 09
capanna Garzonera m.1975 valle Leventina
Le previsioni non sono ottime,la meteo da nevicate anche in bassa quota,fare una vetta e scendere velocemente e non vedere nulla,non ne vale la pena: avuta la conferma degli amici sulla proposta di andare alla Garzonera (fatta il giorno precedente) a farci una spaghettata,io mi metto all'opera e a casa preparo il tutto. Giungiamo...
Publiziert von Alberto 16. Dezember 2009 um 14:28 (Fotos:25)
Bellinzonese   T2 WT3  
27 Dez 09
cima Foisc m.2208 e capanna Foisc m.2200
Attendevo l'sms dell'amico Marco,per fare una ciaspolata alla portata di tutti,per il 26 o 27,ma nulla di fatto. Quindi,giunto il messaggio di Giuseppe che mi chiedeva se ero disponibile per la Foisc,visto il pericolo marcato 3 e 4,gli riferisco che la mia partecipazione è assicurata,anche perché volevo fare una...
Publiziert von Alberto 4. Januar 2010 um 10:04 (Fotos:33 | Kommentare:1)
Bellinzonese   WT3  
5 Jan 10
capanna Foisc m.2203 e cima Foisc m.2208
E' probabile che leggendo la parola Foisc,qualcuno ne abbia la nausea: ammetto di essere un tantino ripetitivo nelle escursioni ma,in ogni caso le motivazioni e la gita è sempre diversa dalla precedente. Vuoi perché vi sono amici che non l'anno fatta,per la meteo avversa,perché voglio fare una ciaspolata sicura e con tanta...
Publiziert von Alberto 12. Januar 2010 um 13:41 (Fotos:19)
Bellinzonese   WT3  
17 Jan 10
Ciaspolata all'Alpe Giumello 1594m
Lunga ciaspolata nella Valle Morobbia, seguendo il percorso della Via del Ferrro. Siamo partiti da Carena 958m perchè la sterrata che porta fino ai Monti di Ruscada è chiusa nel periodo invernale, sono un paio di chilometri in più da fare! All'inizio la neve è battuta da altri ciaspolatori e non...
Publiziert von Floriano 19. Januar 2010 um 17:50 (Fotos:58 | Kommentare:1)