Capanna Mognone m.1463


Publiziert von Alberto , 20. Januar 2009 um 10:35. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:15 Januar 2008
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT3 - Anspruchsvolle Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Cima dell'Uomo   CH-TI 
Zeitbedarf: 1 Tage 3:30
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Milano,prendere l'autostrada per Como,seguire le indicazioni per Bellinzona,uscire a Bellinzona sud,giunti al semaforo con indicazione per Sementina,svoltare a sinistra e proseguire sempre diritto passando sopra il ponte e giunti alla rotonda prendere a destra.proseguire fino a quando la strada sale su per un ponte,prima di superarlo svoltare a sinistra: se le nevicate sono recenti e abbondanti,si parte da qui.
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Dal parcheggio m.273 si segue la strada tralasciando le indicazioni situate vicino ad un passaggio ad arco,poco avanti troveremo le indicazioni per S.Defendente,seguiamole e in circa 1 ora raggiungeremo questa località dove vi si può arrivare con l'auto (in caso che abbiano già tolto la neve dalle strade principali).Oltre possono accedere solo i proprietari delle baite.Poco oltre al parcheggio,vedremo il cartello indicatore,prenderemo la mulattiera,ben segnalata e marcata,che taglierà la strada in più punti: percorrendo la mulattiera giungeremo ad una biforcazione,che indica per la Mognone in tutte e due le direzioni.Una verso i monti di Boschirolo m.998,l'altra verso Albarello m.951 (solitamente è quella che preferisco),che sbucasul tratto di strada dove si deve prendere l'acciottolato che passa vicino ad una cappelletta.Proseguendo in piano si passa vicino a delle belle baite con vista sulla piana di Magadino e i monti a fronte.Alla fontana si comincia a risalire,si passerà vicino ad una baita con persiane verdi che lasceremo alla nostra sinistra,mentre il sentiero piega a destra,poi passeremo vicino alla piazzola per elicottero che avremo alla nostra destra,costeggeremo una recinzione con baita alla nostra sinistra.Poco dopo giungeremo fuori dal bosco e saliremo un panettone erboso,dove proseguiamo a sinistra per giungere ad un'altra fontana.Qui il sentiero prosegue ancora nel bosco,senza tornanti per un lungo traverso,poi dopo aver fatto alcuni zig-zag,con un ultimo traverso si sbuca fuori dal bosco,dove per primo si vede la capanna Sementina e poi la Mognone.
Unterkunftmöglichkeiten:capanna Mognone,in caso che sia occupata completamente,su richiesta vi verrà aperta la Sementina.
Kartennummer:carta naz. Svizzera n°276 val Verzasca

La capanna Mognone: qui l'animo dell'escursionista esulta di gioia alla bellezza di ciò che vede,anche se la quota è relativamente bassa,il panorama meraviglioso che si offre ai nostri occhi è memorabile: il lago Maggiore,in lontananza il Generoso e il lago di Lugano e molto altro ancora che non descrivo perché vale di più andare a verificarne l'impagabile visione.Consiglio a chi vuole fare un'esperienza particolare (come lo è ogni luogo) di pernottare in questo gioiello di capanna,una perla incastonata in un luogo particolare,dove il tramonto vi regalerà colori indimenticabili,dove le luci di Bellinzona e i sui castelli fanno sì che l'atmosfera vi rimanga nel cuore e la suggestiva alba con i colori caldi vi risvegli dolcemente.Poi dopo una colazione salire alla cima di Orino m.1820 in ore 1,15,per allargare ulteriormente la spettacolare visione.Questa escursione l'avevo fatta il giorno prima,battendo neve insieme ad altri tre amici,mentre nevicava.Il giorno dopo ho voluto condurvi l'amico Giuseppe R. che ha scattato le foto e che non l'aveva ancora vista, e battendo nuovamente la pista ricoperta di neve fresca.Di pericoli non ve ne sono,il percorso non è difficoltoso,ma è impegnativo perché la pendenza si fa sentire e se vi capita in un giorno di neve fresca...vi assicuro che è dura e la sofferenza per chi non è abituato a queste circostanze,ne risentirà...ma ne vale la fatica.Ve lo posso assicurare!!!!!!!

Tourengänger: Alberto, beppe
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»