T3+
Piemont   T3+  
31 Aug 19
Combi & Lanza, Devero.
Finalmente, il casino è finito: posso ritornare al Devero. Visto che non voglio lasciare neanche un euro, parcheggio fuori dalla prima galleria. Dopo 35 anni, sono curioso di arrivare al Combi: spettacolo, il canale finale, denso di insidie, divertente. Una persona al bivacco, poi nessuno. Evitata la pioggia per culo, sul...
Publiziert von tignoelino 31. August 2019 um 19:52 (Fotos:13 | Kommentare:5)
Piemont   T3+  
25 Aug 19
Monte Giove (3.009m) da Chioso
Lunga e faticosa escursione dal fondovalle, monotona nella sua prima parte fino a San Antonio per poi iniziare la vera salita in ambiente formazzino di grande emozione. Oggi sono con Ivano e ci rivediamo dopo alcune settimane di ferie. Si parte poco oltre Chioso q940 circa, e si segue la lunga strada carrozzabile a...
Publiziert von Simone86 28. März 2020 um 17:56 (Fotos:19 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
29 Sep 19
Pointe du Giegn 2888 m
Lasciata l’auto a Terme di Valdieri prendiamo la strada asfaltata per il Gias delle Mosche. Fortunatamente, un gentile escursionista ci offre un passaggio, era quello che segretamente speravo, arrivato un po’ tardi ma meglio di niente! Imbocchiamo il sentiero per il Bivacco Guiglia. Una lunga serie di tornanti mai...
Publiziert von cristina 2. Oktober 2019 um 10:26 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
5 Okt 19
Pizzo Valgrande "Vallè" (2529)
Francesco Oggi in compagnia di Beppe,Claudio, Kiara e Mauro andiamo in val Divedro,una delle sette valli laterali del comprensorio Ossolano. Da san Domenico di Varzo,scendiamo a Ponte Campo,un'omino baffuto c'invita a parcheggiare l'auto(euro 3,00),guadiamo il fiume sul comodo ponticello e proseguiamo lungo la strada a volte...
Publiziert von Francesco 7. Oktober 2019 um 06:56 (Fotos:43 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
6 Okt 19
Due gentili su "Il Villano" 2663 m
Scopo della trasferta in Val di Susa era il Rocciamelone, considerata la strada e che domani il tempo sarà uguale ovunque cerchiamo un posto dove pernottare. Cosa fare però? Bella domanda! Aperta la cartina diamo un’occhiata alla Bassa Val di Susa e viene fuori “Il Villano”…nome curioso e che attira…perché no?...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2019 um 17:08 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
8 Okt 19
Moncucco(1971m)-Pizzo Stagno(2172m)-Cimone di Straolgio(2162m) (Val Loana)
Dopo ben sette mesi di inattività voglio testare le mie gambe ed il mio fiato per un bel giretto panoramico in Val Loana (Vigezzo). Partenza ore 9.00. Lascio la macchina a Fondo Li Gabi e dopo aver attraversato il torrente imbocco il sentiero sulla destra de Le Cascine, sentiero che sale zigzagando in mezzo al bosco di faggi...
Publiziert von fabioadx 8. Oktober 2019 um 17:56 (Fotos:47 | Kommentare:2)
Piemont   T3+  
12 Okt 19
Pizzo la Scheggia (2466) da Arvogno Val Vigezzo
Francesco Oggi il gruppo è numeroso,Oltre al sottoscritto,ci sono anche le due Chiare,Gianluca,Mauro,Ezio e non per ultimo,il festeggiato Beppe, che domani ,anche lui entra nell'olimpo delle 60 primavere"TANTISSIMI AUGURI,DI BUON COMPLEANNO,AMICO DI INNUMEREVOLI GITE IN MONTAGNA"- Giunti ad Arvogno,parcheggiamo l'auto,nello...
Publiziert von beppe 15. Oktober 2019 um 14:31 (Fotos:58 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
13 Okt 19
Al Sasso - Valle Antrona
Mentre su Fàrmign, Maiotta, Turiggia e Pozzuoli Grande siamo riusciti a raccogliere qualche scarna informazione dalla gente del posto, per quanto riguarda gli alpi situati tra i valloni di Camposecco e del Cingino, sembra che non sia rimasta la memoria di un vissuto e nemmeno la vaga consapevolezza che questi posti esistano o...
Publiziert von atal 16. November 2019 um 16:03 (Fotos:47 | Kommentare:10)
Piemont   T3+  
17 Okt 19
Cima Tuss - Valgrande
Max64 Con l'arrivo dell'autunno un giro in Valgrande è d'obbligo per tutti quelli come noi amanti della "wilderness". A parer mio, in questa stagione i colori e la luce regalano immagini veramente uniche. Puntiamo a Cima Tuss, una punta quasi sempre trascurata salendo alla più blasonata Cima Sasso, ma dal panorama unico, che...
Publiziert von Max64 18. Oktober 2019 um 20:18 (Fotos:25 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
5 Okt 19
Pioda di Crana (2430m) da Arvogno
Partiamo da Gallarate con l'idea di salire in val Formazza e affrontare la Cima Valrossa (2968m). Tuttavia, arrivati nei pressi di Domodossola vediamo le cime dei più bassi Diei e Cistella già imbiancati dalla neve. Questo, sommato al fatto di essere partiti con una mezz'ora di ritardo, ci induce ad optare per la Val Vigezzo,...
Publiziert von Marco86 18. Oktober 2019 um 16:50 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
26 Okt 19
Monte Mars (2600 m)
Francesco Con Beppe,Claudio ed Ezio oggi si va al monte Mars, con partenza da Oropa- Dopo aver parcheggiato l'auto, il gradito incontro programmato con Max e Giorgio,saluti abbracci e loro proseguono con funivia,la meta è la stessa ,ma con itinerari diversi. Saliamo il bel lariceto, ancora immerso nei coloro autunnali ed in...
Publiziert von Francesco 28. Oktober 2019 um 06:20 (Fotos:59 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
6 Jan 20
Laparè, Erbalunga e il Casal du Rach - Valle Anzasca
Del Casal du Rach, spunto per un terzo giro sulla montagna di Castiglione,ci aveva parlato un signore di 80 anni incontrato nei pressi di Ca'Nova nella prima escursione della serie (questa), indicandoci a gesti una zona di bosco al confine tra luce ed ombra, sotto la Colma, nel vallone del Rio Preggia. Il termine Casale,nelle...
Publiziert von atal 12. Januar 2020 um 14:37 (Fotos:50)
Piemont   T3+  
12 Jan 20
Corgiolo - Alom - Rovareccio in traversata da Coimo
Da Coimo seguire le indicazioni, verso Nord, per Alpe Varsaia passata la quale si segue a destra la freccia M5 per Alpe Foppiano: il sentiero e' un po' malmesso ed aggira in breve una dorsale per poi convergere su una mulattiera ben lastricata da seguire fino a quota 1150 circa.   Abbandonare la mulattiera e traversare...
Publiziert von Panoramix 14. Januar 2020 um 15:11 (Fotos:11)
Piemont   T3+  
26 Jan 20
quasi Motto Cantè (o Sasso Bianco) da Gurro - Val Cannobina - VCO
Premessa Avevamo in ballo una ciaspolata in Devero, che però salta già dal venerdì sera. Propongo un giro tranquillo nella zona del Lago d'Orta, ma viene cassato. Sabato sera viene proposta una gita in Val Cannobina... bello! Il mio entusiasmo si trasforma in perplessità quando mi dicono il possibile itinerario: da Gurro...
Publiziert von gattaMara 7. Februar 2020 um 16:47 (Fotos:18)
Piemont   T3+  
8 Mär 20
Cava della Cremosina, Bassa Ossola
L' avevo fatta una decina di anni fà, sicuramente peggiorata. Partiamo dal parcheggio della chiesetta prima di Genestredo, un centinaio di metri su asfalto, poi la prima bella rampa piena di fogliame, quando spiana un bivio: saliamo a destra arrivando ai Pianoni a congiurgerci al sentiero che sale da Genestredo, poi bivio per...
Publiziert von tignoelino 8. März 2020 um 20:43 (Fotos:12 | Kommentare:6)
Piemont   T3+ L  
28 Okt 17
Cima Colmetta da Santa Maria (Fobello)
Questa è stata l'ultima gita valsesiana dell'anno 2017, approfittiamo della totale mancanza di neve per una sana ravanata! Decido con l'amico Matteo di affrontare la salita della Cima Colmetta (2458 m) percorrendo la cresta che la collega alla bocchetta del Cortese. Partiamo ben prima dell'alba dal parcheggio di Santa Maria...
Publiziert von francesc92 21. März 2020 um 11:08 (Fotos:7)
Piemont   T3+  
7 Jul 18
Tracciora, Pizzo Nona, Pizzo del Moro - Val Mastallone
Per questa gita estiva io e il mio amico Matteo decidiamo di tornare in Val Mastallone, e per la precisione a Fobello. Partiamo di prima mattina (5.30), con temperature frizzanti, dalla frazione Belvedere (1210 m). Qui imbocchiamo una comoda mulattiera che in circa 20' ci conduce all'alpeggio La Res (1428 m). A partire da qui...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 14:51 (Fotos:6)
Piemont   T3+ L II  
24 Aug 19
Cima del Tiglio e Lampone da Carcoforo
Per questo sabato di fine estate le previsioni non sono ottimali per la Valsesia, sono infatti previste annuvolamenti e possibili pioggie nel pomeriggio. Nonostante ciò decido con l'amico Matteo di affrontare la salita delle cime del Tiglio e del Lampone partendo da Carcoforo. Partiamo alle 6 e 30 circa dal paese, il tempo...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 20:19 (Fotos:7)
Piemont   T3+  
15 Apr 07
Cima Saler (Val Grande)
Escursione del 17 Aprile 2007. Con l’amico Carlo andiamo alla scoperta di questo angolo di Val Grande. Partiamo a piedi dalla diga del Lut e, dopo lungo e noioso tratto su asfalto, alla Piana lasciamo il sentiero principale (quello che porta alla Colma di Premosello) e svoltiamo a sinistra in direzione de La Colla. Le baite...
Publiziert von Serzo 22. März 2020 um 21:29 (Fotos:53 | Kommentare:2)
Piemont   T3+  
25 Jul 16
Tagliaferro (2964 m) da Rima
La mia prima vera gita valsesiana! Il Tagliaferro è stata una meta tanto desiderato nei mesi precedenti alla mia salita e finalmente il 25 luglio 2016 riesco a organizzare la sua ascesa con l'amico Fabio. Partiamo circa alle 8 da Rima, il cielo è ancora pulito dalla nuvolaglia che tipicamente nasconde le vette intorno al Monte...
Publiziert von francesc92 23. März 2020 um 10:03 (Fotos:13)