quasi Motto Cantè (o Sasso Bianco) da Gurro - Val Cannobina - VCO


Publiziert von gattaMara , 7. Februar 2020 um 16:47.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:26 Januar 2020
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 1050 m
Strecke:Gurro – Piazza – Calagno – (quasi) Motto Cantè – Calagno – Piazza - Gurro

Premessa
Avevamo in ballo una ciaspolata in Devero, che però salta già dal venerdì sera. Propongo un giro tranquillo nella zona del Lago d'Orta, ma viene cassato. Sabato sera viene proposta una gita in Val Cannobina... bello! Il mio entusiasmo si trasforma in perplessità quando mi dicono il possibile itinerario: da Gurro salire al bivacco Lidesh per poi scendere dal canale che scende dal Passo Crositt e rientro passando per l'Alpone. Lì ci deve essere ancora tanta neve!! Il ricordo va ad un maggio di due anni fa, quando passammo per quel canale e trovammo ancora residui di neve. Con titubanza e preoccupazione accetto.
Itinerario
Partiamo da Gurro più o meno alle 9.30, già tardi. Saliamo per un bel sentiero (con baite ricche di affreschi) e arriviamo a Piazza. Lì, difronte ci appare il Motto Cantè (o Sasso Bianco) e tutta la corona di cime, tra le quali il Torrione e la Piota. Neve ovunque. La perplessità si palesa anche in altri. Ma ormai siamo lì. Capiamo subito che fare tutto il giro è impossibile, ma proviamo comunque a tentare di arrivare al Lidesh.
Dopo Piazza sbagliamo subito: non vediamo l'imbocco del sentiero per Calagno. In realtà non è solo colpa della nostra distrazione... non ci sono indicazioni! Dopo aver passato le prime baite di Zucca, ci rendiamo conto che il sentiero è sotto di noi: i miei compagni tagliano per il bosco, io torno al bivio.
Il sentiero si rileva piuttosto abbandonato o comunque poco utilizzato. Le foglie sono tante, ma il sentiero è comunque evidente. Nonostante sia in mappa non vediamo mezzo bollo. Arriviamo a Calagno. E lì intuiamo che ci deve essere un altro sentiero più battuto, perché l'alpeggio sembra ben tenuto. E infatti troviamo uno degli "abitanti" che sta potando un'ortensia. Lo salutiamo e gli diciamo dove vogliamo arrivare, fa un mezzo grugnito che mi rassicura poco. Iniziamo a salire nel bosco sopra l'alpeggio andando ad intuito, fino a quando non troviamo delle pennellate rosse che ci guidano fino alla dorsale. Dire che c'è un sentiero è troppo... varie tracce ci fanno salire, passando per un alpeggio diruto (probabilmente Monte Calagno) e ci conducono verso la nostra meta. Le pennellate rosse ad un certo punto sono sostituite da bolli arancio. Continuiamo a salire sulla dorsale e cominciamo a trovare neve: dove è presente risulta morbida e tiene bene. In dei tratti siamo costretti a muoverci tra le roccette che compongono la dorsale. Il tempo passa, è quasi ora di pranzo e siamo indietro. Intuisco che anche il Lidesh sarà difficile da raggiungere.
Finalmente arriviamo sotto la bastionata rocciosa del Motto Cantè. Non sembra così semplice da salire e notiamo che i bolli sono scomparsi da un po'. Torniamo indietro all'ultimo bollo e seppure non ci sia traccia evidente, il sentiero sembra dirigersi alla bocchetta a sinistra, attraversando un prato piuttosto pendente e con paglione schiacciato. Io non mi fido. È tardi. Cristian vuole andare avanti, lascia lo zaino e prova a percorrerlo. Arriva alla bocchetta e torna indietro. Anche lui reputa il pendio infido. Alla bocchetta ci sarebbe il sentiero che scende a Finero, ma è tutto innevato e non sappiamo in quali condizioni sia. Pur avendo i ramponi, preferiamo fermarci. Pranziamo e poi riscendiamo da dove siamo saliti. Giunti a Calagno troviamo il sentiero "ufficiale", in effetti ben tenuto, che ci riporta alla carrozzabile che conduce a Piazza. Attraversiamo alcuni alpeggi ben tenuti (Monti Gatto, Paietta, Terrabona e Zucca) e giungiamo a Piazza dove imbocchiamo il sentiero dell’andata e rientriamo a Gurro. 

Tourengänger: gattaMara
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
13 Jun 17
Von Gurro auf den La Piota · Geissbock
WT2
5 Jan 11
Alpone (1539 m) · cappef
T2
17 Jun 15
La Piota (1925 m) · cappef
T3
23 Sep 21
La Piota 1927 da Gurro. Solo nebbia. · Antonio59 !
T3 L
18 Mai 14
Monte Torriggia 1703 m · cristina
T2
24 Apr 16
La Piota - 1925 m · irgi99

Kommentar hinzufügen»