T3
Piemont   T3  
28 Sep 19
Cima di Bo Mt.2556 (Biellese)
Oggi una bella giornata in un ambiente fantastico in compagnia di Danilo Kiara Mauro e un altro Mauro- Si parte da Montesinaro nella Valle del Cervo passando dagli alpeggi delle Piane Finestre,giasset e Balmone il più alto delle Alpi Biellesi,dopo si arriva all'ampio pianoro chiamato Piazza d'Armi che offre uno spettacolo con le...
Publiziert von beppe 29. September 2019 um 08:08 (Fotos:52 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
13 Sep 19
Cima Verosso (2444 m) - anello da San Bernardo
Oggi insieme ad un'amica ripercorro il bell'anello della Cima Verosso, che già avevo affrontato 7 anni fa e mi aveva entusiasmato Un percorso dal dislivello e dallo sviluppo contenuti, ma estremamente vario, panoramico, di grande soddisfazione e comunque abbastanza faticoso, per via dei lunghi tratti su pietraia, nel tratto tra...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2019 um 14:26 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
28 Sep 19
Monte Matto 3097 m
Approfittiamo di questo ottimo week end per accettare l’invito, ennesimo, di un amico cuneese. Con l’occasione Marco contatta anche un altro amico, chissà mai che si riesca a prendere due piccioni con un fava… Entrambe buche purtroppo, il primo infortunato e il secondo ci manchiamo per ben due volte nella stessa...
Publiziert von cristina 2. Oktober 2019 um 10:10 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
5 Okt 19
Rocciamelone 3538 m
Avendo spostato le ferie, abbiamo dovuto cambiare un po’ i programmi, poiché alcuni rifugi, a settembre, hanno già terminato il periodo di apertura continuativo. Così avevamo dovuto rinunciare al Rocciamelone, lasciando con lui un conto aperto. Il week sembra discreto, per lo meno sabato, neve non sembra essercene...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2019 um 16:59 (Fotos:25 | Kommentare:11 | Geodaten:2)
Piemont   T3  
15 Sep 19
Capezzone (2421m) da Campello Monti
Classicissima della Val Strona, la vetta più alta della valle in una fortunata giornata con gran panorama (quando non c'è nebbia è inverno e c'è neve!). Oggi con Mimosa, Martina e Federico. Itinerario standard, già percorso varie volte per i tentativi all'Altemberg. Da Campello Monti q1305, dopo un bel caffè in...
Publiziert von Simone86 28. Oktober 2019 um 21:10 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
9 Nov 19
Tanta neve al Monte Giove e Monte Faierone
Francesco Giornata da incorniciare,grazie San Martino !!! Anche oggi il gruppo è numeroso,oltre ai soliti Beppe,Ezio,Claudio,Mauro,e Chiara,ho avuto il piacere di conoscere Tiziana. Il Monte Faierone è una sommità erbosa lungo la cresta che scende dal Limidario in direzione sud, si sale solitamente per la sua crestina est la...
Publiziert von beppe 11. November 2019 um 06:02 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
29 Sep 19
Monte Croce (m 1643) e Monte La Mazza (m 1816) da Alpe Camasca
Una bella e facile escursione alla portata di tutti fattibile fino ad autunno inoltrato. Il suo punto di forza dovrebbe essere il panorama. Riporto la notizia sulla fiducia; purtroppo le nubi mi hanno impedito la verifica. LOCALITA' DI PARTENZA. Quarna di Sotto, Alpe Camasca (m 1179). ATTREZZATURA.Normale da escursionismo....
Publiziert von Alberto C. 15. Dezember 2019 um 21:48 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
22 Jan 20
La Colla "nido d'aquila"
.....Quando in macchina percorro la superstrada, da Domodossola a Verbania all'altezza di Vogogna, il mio sguardo è attratto da quel piccopo"parallepipido" che si staglia nel colletto alla base della lunga parete . Paretone il quale inizia dal Pizzo delle Pecore a nord e, termina verso sud in verticale sulla sopradetta, mitica e...
Publiziert von veget 8. Februar 2020 um 11:38 (Fotos:16 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
15 Feb 20
Corte Buè 888m
Sentieri evidenti e segnati per un giro classico e privo di difficoltà. Magica Valgrande, regala ogni volta forti emozioni e la voglia di tornarci sale in maniera esponenziale. PS:Alcuni tratti di sentiero seppur sufficientemente "larghi" risultano moderatamente esposti.
Publiziert von froloccone 16. Februar 2020 um 17:49 (Fotos:27 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Piemont   T3 WT3  
20 Feb 20
Cima Dell'Asnas (2040m) - Val Sessera
Max64 Escursione in Val Sessera, un angolo di Biellese molto selvaggio e isolato, caratterizzato dalla presenza e sfruttamento dal XVI al XIX secolo di giacimenti di Galena Argentifera,Calcopirite e Magnetite. La Cima dell'Asnas è posizionata nel centro della Val Sessera e regala un ottimo punto di osservazione dalla sua vetta....
Publiziert von Max64 24. Februar 2020 um 21:32 (Fotos:25 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
6 Aug 20
Alpe Lavazzero (1964 m)
Paolo, realizzatore del sito-web cappef, parlando del più e del meno mi chiede se voglio accompagnarlo all’ Alpe Lavazzero, in Val Bianca (Valle Anzasca) …accetto, non essendoci mai stato. La gita è da considerare un “revival” in quanto Paolo e Bruno hanno contribuito parecchio alla realizzazione del sentiero che porta...
Publiziert von cappef 7. August 2020 um 21:04 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
24 Mai 20
Passo del Muretto (2347 m)
Dopo un po' di giri in Val Grande, oggi avevo voglia di tornare un po' più a nord e spulciando la cartina mi è saltato all'occhio il Passo del Muretto, tra Valle Antigorio e Devero, zona che ho spesso ignorato preferendo l'alta Formazza. In realtà l'idea iniziale era di raggiungere anche il vicino Pizzo Tòpera ma dei passaggi...
Publiziert von rupicapra 25. Mai 2020 um 13:57 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
28 Mai 20
Da Salecchio al Lago Busin
Giornata dai panorami opposti, dal verde dei paesi di Salecchio al ghiaccio della conca del Busin! Lasciata la macchina a Passo (frazione di Premia), salgo prima su strada asfaltata e poi su un facile sentiero finoa Salecchio Inferiore; il percorso procede facilmente verso Salecchio Superiore e Ca' Francoli, attraversando...
Publiziert von rupicapra 29. Mai 2020 um 23:00 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
21 Jun 20
Pizzo Marona (2051 m)
“La Marona”, come viene chiamata dai locali, è una gran bella cima e con un magnifico panorama a 360°. Il percorso non è facile sia per la lunghezza che le asperità del sentiero, con diversi tratti muniti di protezioni con catene, causa l’ esposizione. Bisogna ricordarsi di portare acqua in abbondanza specie nei periodi...
Publiziert von cappef 25. Juni 2020 um 15:02 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Piemont   T3 I  
26 Jun 20
Monte Teggiolo (2385 m)_anello da Ponte Campo passando per il Ponte del Diavolo
Sebbene le previsioni meteo diano possibili precipitazioni nel pomeriggio, voglio togliermi questa curiosità che Simone e Federico m'hanno acceso nell'ultima settimana: il Monte Teggiolo ed il Ponte del Diavolo. I cenni storici di quest'ultimo e la tecnica ingegneristica che ha permesso la sua costruzione mi hanno attratto come...
Publiziert von martynred 28. Juni 2020 um 06:01 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
18 Jul 20
Rocca della Marchisa (3072 M)
Primo giorno:La strada per raggiungere una delle perle delle valli occitane è ben lunga, quasi quattro ore di auto, vabèh, lo sapevamo,la compagnia è gradevole.....molto !!! Oggi con me ci sono Margherita, Doriana e Ezio Giunti in val Varaita la risaliamo fino al centro di Casteldelfino; appena dopo l´abitato svoltiamo...
Publiziert von Francesco 20. Juli 2020 um 18:57 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
26 Jul 20
Passo Monte Moro
L'escursione da Macugnaga al Passo del Monte Moro è un percorso nella storia. Il tracciato del percorso ricalca la via utilizzata già in epoca romana per comunicare tra la Valle Anzasca e l'evetica Valle di Saas. Nel medioevo questa via fu sfruttata dal popolo walser che, alla ricerca di nuove terre da sfruttare, fondò la...
Publiziert von morgan 29. August 2020 um 12:53 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
1 Aug 20
Lago della Vecchia (1858 m)
Il Covid-19 e l'uscita dal lockdown totale ha spinto molte persone all'aria aperta, a scoprire ambienti mai visti prima, ed uno di questi è il mio ex-collega Alessandro. Da un paio di mesi gironzola, durante i week end, con qualche amico fra i monti, e questo sabato invita anche me. Accetto volentieri la proposta, in una valle...
Publiziert von martynred 7. September 2020 um 21:15 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
6 Aug 20
Blinnenhorn (3374 m)
Per la quarta volta in stagione mi reco in Val Formazza e salgo fino al Rifugio Claudio e Bruno, le prime due volte per poi dirigermi verso l'Hohsandhorn, la terza per salire il Rothorn, mentre l'obiettivo di oggi è il Blinnenhorn, già fatto 3 o 4 volte in passato ma mai salito da mio fratello che oggi mi accompagna nell'uscita....
Publiziert von rupicapra 8. August 2020 um 14:32 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
8 Aug 20
Blinnenhorn o Corno Cieco - 3374 m
Francesco Blinnenhorn o corno Cieco. Qs curioso nomignolo Corno Cieco,è dovuto al fatto che fino a quando non arrivi oltre i 3000 metri,ovvero sulla cresta dove lambisce il ghiacciaio,la vetta non si vede. Qs sacrificio naturalmente è appagato delle innumerevoli vette che abbracciano la cima . Sono proprio tante che elencarle...
Publiziert von beppe 9. August 2020 um 17:59 (Fotos:64 | Kommentare:9 | Geodaten:1)