Tanta neve al Monte Giove e Monte Faierone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Anche oggi il gruppo è numeroso,oltre ai soliti Beppe,Ezio,Claudio,Mauro,e Chiara,ho avuto il piacere di conoscere Tiziana.
Il Monte Faierone è una sommità erbosa lungo la cresta che scende dal Limidario in direzione sud, si sale solitamente per la sua crestina est la discesa avviene normalmente lungo la meno ripida cresta sud verso Scierz, in questa occasione siamo invece saliti da Sant'Agata direzione Scierz e monte Giove,dopo aver perso oltre 150 m di dislivello siamo risaliti lungo il fantastico pendio direzione monte Faierone che, con grande stupore la neve trovata superava le nostre aspettative.
Gia a 1500 metri il manto nevoso era da ciaspole,estasiati come bambini per l'incontro con la prima neve della stagione proseguiamo lungo la cresta nevosa giungendo in vetta al Faierone alle 12:15 ca.
La sosta è stata lunga,panorami mozzafiato con fronte l'imponeza del Limidario.
Per la discesa era nostra intenzione scendere lungo la cresta est,anellando in nostro percorso,però dopo un ravvicinato approccio,le condizioni erano un po a rischio: neve sui 40 cm pendenza marcata ma, soprattutto esposto,abbiam deciso di rientrare a ritroso alle nostre auto.
Francesco.

Giornata al top in compagnia di Kiara Titti (che ho rivisto con molto piacere dopo parecchio tempo )Francesco Ezio Mauro Claudio.
Viste le previsioni di altra neve in arrivo mi sa che useremo presto le ciaspole.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)