Rocca della Marchisa (3072 M)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Primo giorno:La strada per raggiungere una delle perle delle valli occitane è ben lunga, quasi quattro ore di auto, vabèh, lo sapevamo,la compagnia è gradevole.....molto !!!
Oggi con me ci sono Margherita, Doriana e Ezio
Giunti in val Varaita la risaliamo fino al centro di Casteldelfino; appena dopo l´abitato svoltiamo a sinistra e risaliamo per intero la vallata denominata Varaita di Bellino.
Dopo avere attraversato varie borgate,finalmente giungiamo al rifugio Melezè(m1812) ,punto d'apppoggio per la nostra 2 giorni .
La nostra meta odierna era un'altra, pero', considerando la giornata nebbiosa e piovigginosa,optiamo per un percorso piu agevole
Giunti in prossimità della chiesetta di Sant'anna imbocchiamo la sterrata avvolta nella nebbia,però è ben vivibile,il panorama attorno per adesso mooolto compromesso
Con una serie di tornanti ci inoltriamo sulla sinistra orografica del vallone Traversagn fino ad arrivare all´omonimo piano(q. 2240 m).
Qui abbandoniamo la sterrata e proseguiamo su un sentiero (segni rossi) che risale, prima su erba e poi su detriti, fino ad arrivare sullo spartiacque Varaita-Maira denominato colle di Vers (q. 2862 m).
A qs punto, come per magia, la nebbia e nuvole si dissolvono, regalandoci un cielo azzurro e magici paesagi occitani.
Dal colle,dopo una piccola sosta, Doriana preferisce fermarsi e godere del panorama.
Noi scendiamo per un tratto su una lingua di neve e poi svoltando decisamente a sinistra superiamo uno sperone roccioso proseguendo prima su rocce e poi su piccoli detriti fino alla cima.
Dopo una piccola sosta, ridiscendiamo lo sperone roccioso fino a giungere al colle di Vers e godere dello spettacolo che madre natura ci dona.
...Giornata migliore non poteva essere-

Kommentare (2)