Capezzone (2421m) da Campello Monti
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Classicissima della Val Strona, la vetta più alta della valle in una fortunata giornata con gran panorama (quando non c'è nebbia è inverno e c'è neve!). Oggi con Mimosa, Martina e Federico.
Itinerario standard, già percorso varie volte per i tentativi all'Altemberg. Da Campello Monti q1305, dopo un bel caffè in locanda, si sale in direzione Lago Capezzone, risalendo le varie "balconate" che portano in primis al pascolo dell'Alpe Piana di Via q1715, in seguito all'Alpe Capezzone q1845 straripante di capre e infine un ultimo strappo al Lago q2101. Qui è posto il sempre accogliente Biv.Traglio, spartano quanto basta per una notte in compagnia di amici. La giornata è molto nebbiosa, fin'ora non si è visto quasi nulla.
Aggiriamo il Lago in senso antiorario, seguendo i segnavia, e iniziamo la facile salita finale. Incredibilmente verso q2200 le nubi si aprono, come talvolta accade in questa stagione! Il cielo è azzurrissimo e sotto di noi il classico mare di nuvole. Saliamo al colletto q2325 tra la Cima Lago ed il Capezzone e, affiancati da due ragazze incrociate sul percorso, saliamo fino alla vetta del Capezzone q2421, dove sostiamo per un breve pranzo, ammirando lo scenario da favola. La veloce discesa ci riporterà al Biv. Traglio (dove Mimosa ci ha aspettati) per un po' di vino, formaggi e salumi per una semplice festeggiata di compleanno al sottoscritto.
Itinerario standard, già percorso varie volte per i tentativi all'Altemberg. Da Campello Monti q1305, dopo un bel caffè in locanda, si sale in direzione Lago Capezzone, risalendo le varie "balconate" che portano in primis al pascolo dell'Alpe Piana di Via q1715, in seguito all'Alpe Capezzone q1845 straripante di capre e infine un ultimo strappo al Lago q2101. Qui è posto il sempre accogliente Biv.Traglio, spartano quanto basta per una notte in compagnia di amici. La giornata è molto nebbiosa, fin'ora non si è visto quasi nulla.
Aggiriamo il Lago in senso antiorario, seguendo i segnavia, e iniziamo la facile salita finale. Incredibilmente verso q2200 le nubi si aprono, come talvolta accade in questa stagione! Il cielo è azzurrissimo e sotto di noi il classico mare di nuvole. Saliamo al colletto q2325 tra la Cima Lago ed il Capezzone e, affiancati da due ragazze incrociate sul percorso, saliamo fino alla vetta del Capezzone q2421, dove sostiamo per un breve pranzo, ammirando lo scenario da favola. La veloce discesa ci riporterà al Biv. Traglio (dove Mimosa ci ha aspettati) per un po' di vino, formaggi e salumi per una semplice festeggiata di compleanno al sottoscritto.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)