T3
Valsertal   T3 L  
18 Jul 20
Fanellhorn (3124 m)
Il Fanellhorn o Fanellahorn o Fanellahoora, ossia il “Corno della piccola slavina”, è un tremila ubicato in fondo alla Valle di Vals, frequentato sia in estate che in inverno. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 16.00 Velocità media del vento: 5 km/h Temperatura alla...
Publiziert von siso 23. Juli 2020 um 11:25 (Fotos:30 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Valsertal   T3 L  
19 Jul 20
Faltschonhorn (3022 m)
Se desiderate raggiungere un tremila con la famiglia, il Faltschonhorn fa al caso vostro. La Valle di Vals non offre infatti solo acqua minerale e bagni termali, ma anche “facili” tremila, che richiedono solo una buona condizione fisica. Il punto di partenza ideale è il Leisalp (2051 m), raggiungibile con il...
Publiziert von siso 25. Juli 2020 um 22:25 (Fotos:32 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T3 L  
30 Jul 20
Barenhorn (2929)
Oggi ritorno nella Stutzalp in versione estiva dopo esserci stato nell'inverno scorso con le ciaspole salendo allo Schollenhorn. Si parte dall'abitato di Splugen entrati nel boscoil sentiero taglia la strada che portaai pratoni sotto all'alpe Stutzalp,dall'alpe si entra nella lunga vallata sulla nostra sinistra abbiamo lo...
Publiziert von beppe 31. Juli 2020 um 06:01 (Fotos:33 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T3  
5 Aug 20
Bärenhorn (2929 m)
Lunga ma piacevole camminata di nove ore nel Rheinwald lungo un itinerario senza segnaletica e in parte senza sentieri. Mi è stata di grande aiuto l’App SvizzeraMobile Plus, con geolocalizzazione, che indica la posizione in cui ci si trova sulla mappa topografica avente una scala fino a 1:10000. Il Bärahora, il “Pizzo...
Publiziert von siso 6. August 2020 um 19:00 (Fotos:56 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T3 L  
3 Sep 20
Piz Curvér (2972 m) – Bike & Hike
Escursione nella bella Val Schons / Schams nel territorio del Parco Naturale Beverin. L’e-mtb mi permette di raggiungere in un’ora e mezza l’Alp Neaza, un ideale punto di partenza per l’attacco finale al Piz Curvér. Questa mattina il Pizzo Corvo ha le ali imbiancate. Inizio dell’escursione: ore 8:15...
Publiziert von siso 5. September 2020 um 21:00 (Fotos:53 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Misox   T3  
19 Jun 21
Cima di Nomnom 2633 e Lago Calvaresc Val Calanca
beppeOggi con Francesco Claudio e Massimo andiamo in Val Calanca,la Cima di Nomnom è la nostra meta di giornata. Partendo da Rossa si sale in direzione della Capanna Buffalora passando dall'Alp Calvaresc de Sot,dopo una breve sosta alla capanna ripartiamo salendo al Pass di Buffalora dove inizia la cresta per la vetta, durante...
Publiziert von beppe 20. Juni 2021 um 22:00 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Bregaglia   T3  
23 Jun 21
Pizzi di Maroz 2599 Piz di Cam 2634 Val Bregaglia
Escursione fantastica in Val Bregaglia Partenza da Roticcio salendo la Val Furcela arrivati all'Alpe Furcela il panorama sul Badile e tantissime altre vette è fantastico. Arrivati alla baita a quota 2100 con Francesco decidiamo di fare una variante sul percorso previsto salendo ai Pizzi di Maroz. La salita è parecchio...
Publiziert von beppe 24. Juni 2021 um 07:01 (Fotos:57 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Surselva   T3  
20 Jul 21
Camona da Terri (2171 m) - Bike & Hike
Fantastica giornata, serena e calda, sull’altopiano della Greina, che per la sua estensione, tranquillità e isolamento, rappresenta un unicum a livello svizzero e alpino. Inizio dell’escursione: ore 7.25 Fine dell’escursione: ore 16.40 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1018 hPa Isoterma di 0°C alle...
Publiziert von siso 25. Juli 2021 um 15:05 (Fotos:60 | Kommentare:4 | Geodaten:2)
Surselva   T3  
15 Aug 21
Piz Lai Blau 2961 m
Provenendo da sud si scavalca il Passo del Lucomagno per percorrere in auto la strada in galleria paravalanghe, all'uscita da queste, si svolta a sinistra su stradina che percorre la corona della diga del Lai da Sontga Maria dove si parcheggia all'estremità ovest 1909 m. Ora a piedi si percorre la sterrata sul bordo occidentale...
Publiziert von Antonio59 ! 16. August 2021 um 15:25 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3 L  
9 Okt 21
Un fantastico Piz Grevasalvas (2932) sopra un mare di nebbia
Oggi la magica Engadina ci ha regalato una giornata indimenticabile. Arrivati a Plaun da Lej troviamo solo nuvole e tanta nebbia che non ci lascia fino al Lej Nair. Da adesso in avanti lo scenario intorno a noi diventa fantastico, il percorso comincia a essere innevato e siamo sopra un mare di nebbia . Saliamo in un ambiente a...
Publiziert von beppe 10. Oktober 2021 um 06:51 (Fotos:66 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Misox   T3  
30 Jan 22
Rifugio Alp di Fora 1844mt da Arvigo
      Anello parziale sopra Arvigo-Braggio Vista da Giorgio - (giorgio59m) Per questa escursione propongo un rifugio già visitato altre volte, ma con la salita dalla Calanca, questo lato per noi è...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 8. Februar 2022 um 11:14 (Fotos:36 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bregaglia   T3 WI3  
27 Mär 22
Cascata "La Diagonale" @Albigna
Vero, le temperature si sono alzate parecchio ma la nostra voglia di salire su ghiaccio non si è spenta. Già d'accordo con Heather e Alberto, ci sentiamo al telefono la sera prima per decidere il dove: Cortoz, Albigna, Val Fontana? Optiamo per quest'ultima, fino a quando ci incontriamo di buon ora a Lomazzo e Alberto rigira i...
Publiziert von martynred 3. April 2022 um 09:30 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Misox   T3  
19 Jun 22
Pass de Omenitt
Oggi torno in Mesolcina ma, rispetto a domenica scorsa, questa volta sul versante opposto della valle ed in compagnia di Francesca. La meta è il Pass de Omenitt. Parcheggiata l'auto a Fracch nei pressi della stazione di partenza della funivia, seguiamo la stradina che si dirige verso il lago per un breve tratto per poi deviare...
Publiziert von paoloski 21. Juni 2022 um 13:11 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Oberengadin   T3 WS-  
2 Jul 22
Tris 3K: Sass Quader(3046)piz Trovat(3146)Munt Pers(3207)
Dopo ben 9 anni ripercorro assieme a Ida Nikita questo bellissimo e panoramicissimo itinerario,naturalmente la funivia non fà x noi,e partiamo dalla stazione a quota 2080 m. In una giornata come questa, ci concediamo tutto il tempo necessario affinchè, sia piu lunga possibile- La calura di questa estate , a queste...
Publiziert von Francesco 4. Juli 2022 um 09:46 (Fotos:27 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Misox   T3  
3 Jul 22
Passo del Segnale di Vazzola, ovvero traversata Leggia - Cama
Escursione con obiettivo un bagno rinfrescante al lago di Cama.   Partiamo dal parcheggio di Ogreda in direzione di Leggia, lungo una strada secondaria. Arrivati a Tec troviamo i primi segnali ed un pannello con le indicazioni relative alla riserva forestale Val Cama - Val Leggia, una delle più estese della...
Publiziert von rambaldi 7. Juli 2022 um 18:38 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T3 L  
14 Aug 22
Valserhorn Ostgipfel (2799 m) – Bike & Hike
Gita Bike & Hike nel Rheinwald fino ad una cima che viene raggiunta soprattutto con gli sci. Pur non presentando dei passaggi difficili, la salita comporta un dislivello considerevole e in alcuni tratti delle forti pendenze. Inizio dell’escursione: ore 7:40 Fine dell’escursione: ore 13:20 Pressione...
Publiziert von siso 15. August 2022 um 15:45 (Fotos:40 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Unterengadin   T3  
25 Aug 22
Piz dals Lejs 3045mt
      Una bella cima e con un errore molto divertente Vista da Giorgio - (giorgio59m) Solo dopo due giorni siamo di ritorno in Engadina, oggi abbiamo qualche limitazione di tempo...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 26. August 2022 um 18:58 (Fotos:73 | Geodaten:1)
Bregaglia   T3  
10 Sep 22
Bocchetta della Teggiola: un anello fra Svizzera e Italia
La Bocchetta della Teggiola mi ha sempre incuriosito per il fatto di trovarsi al culmine di un impervio canalone che costituisce fin dal fondovalle la linea di confine naturale fra Italia e Svizzera, ben visibile fin dal parcheggio e, proprio per questo, piuttosto scoraggiante nel far decidere la salita. Ma, alla fine dei conti,...
Publiziert von cai56 12. September 2022 um 18:46 (Fotos:66 | Kommentare:2 | Geodaten:2)
Misox   T3  
13 Nov 22
Anello in Val Calanca
Cinque anni fa percorrendo il Cammino di Biancalan passando per il bell'alpeggio di Piöv di Fuori, qui vidi le indicazioni per la Bocchetta di Pianca Geneura ripromettendomi di salirvi in un prossimo futuro. Oggi con Francesca decido di andare a vedere questo luogo. Partiamo poco dopo le sette ed alle 8,45, siamo a Landarenca,...
Publiziert von paoloski 16. November 2022 um 09:10 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Misox   T3  
27 Nov 22
La nostra seconda esplorazione in Val Grono
      Non c'è due senza tre ... Vista da Giorgio - (giorgio59m) Propongo agli amici una uscita esplorativa, proseguendo la scoperta della selvaggia Valle di Grono, dove siamo già passati...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 29. November 2022 um 08:25 (Fotos:47 | Kommentare:2 | Geodaten:1)