I
Bellinzonese   T4 L I  
11 Aug 11
Cima di Camadra (3172 m)
In località Vacarescio, all’Alpe di Fontana San Martino, cioè 2,5 km dopo il preannunciato cartello di divieto di transito, e 850 m più avanti rispetto all’agglomerato di Daigra, in prossimità della sbarra (ancorché alzata) e dell’effettivo cartello di divieto, lascio l’auto e sul bel sentiero che taglia...
Publiziert von tapio 14. August 2011 um 13:02 (Fotos:32 | Kommentare:3)
Oberengadin   T3+ I  
17 Aug 11
Piz da la Margna 3159mt.
Anche se le mie articolazioni scricchiolano e duolgono oggi non riesco proprio a riposare e così decido per un itinerario non lunghissimo che avevo già adocchiato da tempo: il Piz da la Margna vero e proprio simbolo dell'alta Engadina. Alle 7.30 sono in riva al Lej da Segl, scarponi ai piedi, prontoper salire questo bel...
Publiziert von Luca_P 2. September 2011 um 08:09 (Fotos:28 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T4- L I  
23 Aug 11
Piz Terri (3149 m.)
IVAN : Il profilo affilato ed innevato della cresta W del Piz Terri lo abbiamo ammirato numerose volte recandoci in Val di Blenio lo scorso inverno. Così con Beppe, Francesco e Max decidiamo di salirlo; per me è un bis, mentre per loro è una prima. Il tragitto è quello classico che parte dall’Alp Garzott, ben descritto in...
Publiziert von ivanbutti 25. August 2011 um 07:35 (Fotos:53 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3 WS I  
20 Aug 11
Val Mazia - Forcella e Laghi della Saldura
Dunque, è arrivato il momento di partire per i nostri cinque giorni in Val Venosta, non si va alla Palla Bianca per motivi "tecnici" ma abbiamo ripiegato per il giro dei laghi di Saldura passando una notte al rifugio Oberette. Partiamo da Verona il sabato, ed arriviamo all'albergo Glieshof, in fondo alla Val Maziaalle 16, il...
Publiziert von Amadeus 27. August 2011 um 23:47 (Fotos:41 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 I  
28 Aug 11
Pizzo d’Orsirora (2661 m) e Pizzo dell’Uomo (2686 m)
Ieri al Passo del San Gottardo sono caduti i primi dieci centimetri di neve della stagione: l’afa estiva è stata rimpiazzata dalla frizzante aria autunnale. Inizio dell’escursione: ore 7:35 Fine dell’escursione: ore 13:20 Temperatura alla partenza: 2°C Temperatura al rientro: 17°C...
Publiziert von siso 28. August 2011 um 22:55 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3 WS I  
23 Aug 11
Cima Rasass
Dopo un giorno di riposo dal giro ai laghi di Saldura, decidiamo con Irene di compiere l'ascensione al Rasass Spitz partendo dalla malga Kircher, dove ci avrebbe accompagnatoin macchina Simon, il cugino di mia moglie, con il permesso di transito da Burgusio, essendo la malga in zona protetta. Partiamo da Burgusio alle 8, ed alle...
Publiziert von Amadeus 1. September 2011 um 21:35 (Fotos:24 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L I  
29 Aug 11
Piz Vial (3168 m) & Piz Gaglianera (3121 m)
La Greina e i suoi guardiani, uno tutto grigionese e l’altro (almeno per metà) ticinese: questo potrebbe essere il sottotitolo alla gita odierna. Anzi, per meglio dire, “i guardiani centrali”, visto che “alle ali” ce ne sono altri due, il Piz Greina ed il Piz Valdraus. Eviterò una descrizione minuziosa...
Publiziert von tapio 1. September 2011 um 08:42 (Fotos:32 | Kommentare:10)
Lombardei   T4+ I  
3 Sep 11
Pizzo Stella m.3163 "Quasi tutti in vetta"
FRANCESCO:::Il Pizzo Stella (3.163 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Platta nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova sullo spartiacque tra la valle Spluga e la val di Lei, nella provincia di Sondrio (Lombardia), sul confine tra i comuni di Campodolcino, San Giacomo Filippo e Piuro. Dal versante orientale nasce il Reno di...
Publiziert von Francesco 5. September 2011 um 13:28 (Fotos:48 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
10 Sep 11
Pizzo Arera, 2512 m.
10 settembre 2011: Pizzo Arera. Terza delle quattro cime della zona fatte in passato con Maurizio M, e su cui adesso stiamo risalendo. L' Arera è stata la prima, il 21 agosto 1986, non più ripetuta; e adesso, dopo tanto tempo, non ho più alcun ricordo di quella gita; è stato come salirci per la prima volta. Arriviamo...
Publiziert von stefano58 11. September 2011 um 16:10 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
8 Sep 11
Garzirola e Camoghè da Cavargna
Garzirola e Camoghè da Cavargna La mia amica Chiara è reduce da un intervento ad un piede che le impedisce di dedicarsi alle sue solite e molteplici attività sportive. Mi chiede se ho per le mani qualche escursione adatta alla sua situazione di recupero; allora, per amor di compagna e di compagnia, accantono ciò...
Publiziert von gbal 9. September 2011 um 22:24 (Fotos:36 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T4 L I  
9 Sep 11
Chüebodenhorn (3070 m)
Il Chüebodenhorn è in posizione strategica per poter osservare da vicino due (tra le altre) fantastiche cime ticinesi: il Pizzo Rotondo ed il Pizzo Gallina. Già solo per questo motivo l’ascensione merita di essere fatta. Se poi aggiungiamo il lago glaciale con i suoi iceberg, gli altri due (ormai tre) laghi glaciali sul...
Publiziert von tapio 12. September 2011 um 08:22 (Fotos:32 | Kommentare:11)
Trentino-Südtirol   T3 I K2-  
17 Sep 11
Cima Capi : ferrata Susatti e sentiero attrezzato Foletti
Sabato abbiamo in programma la prima ferrata in val Sarca, la giornata è molto afosa e sappiamo che la ferrata è esposta e molto soleggiata. Speriamo molto che la brezza che spira continuamente su Riva, ci consenta una salita un pò meno calda del previsto, così partiamo da Verona con Marco che decide di accompagnarci...
Publiziert von Amadeus 23. September 2011 um 11:35 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T5- WS- I  
25 Sep 11
Pizzo Coca 3050 m
Bello…bellissimo! Ci siamo tolti un’altra soddisfazione, una bella soddisfazione condivisa con un caro amico! Alle 7,00 siamo a Valbondione e per gli standard bergamaschi non è sicuramente presto visto che i bar sono già aperti e frequentati sia da escursionisti che da paesani belli svegli! La salita al rifugio Coca...
Publiziert von cristina 27. September 2011 um 08:53 (Fotos:15 | Kommentare:17)
Locarnese   T5 L I  
30 Sep 11
Corona di Redòrta (2804 m)
Nella Guida delle Alpi Ticinesi, Brenna scrive quanto segue: "[...] È tra le cime più ambite, proprio grazie alla sua possente presenza: per raggiungerla bisogna però superare un ragguardevole dislivello. Ha una caratteristica corona (cengia) che taglia orizzontalmente, appena sotto la vetta, il versante SE: da qui l'attuale...
Publiziert von Jules 1. Oktober 2011 um 19:01 (Fotos:47 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4 L I  
1 Okt 11
Piz Güglia o Julier 3380mt.
Oggi dopobendue settimane senza montagna, che mi è mancata davvero molto,non mi faccio sfuggire la bella giornata previstae decido per un'escursione insolitaria sul Piz Julier in Engadina. Questa cima l'ho in programma da tempo e le relazioni qui su Hikr, che giustamente la decantano in quanto veramente fantastica, non hanno...
Publiziert von Luca_P 5. Oktober 2011 um 07:59 (Fotos:36 | Kommentare:7)
Bellinzonese   T4 I  
2 Okt 11
Piz Terri
Fra i miei progetti ci sono il Pizzo Coroi ed il Marumo, direi che è ora di andare a vederli da vicino, salendo dalla Motterascio e scendendo per la Val Larciolo. Il tempo si preannuncia splendido, siamo in cinque a trovarci a Gaggiolo alle 7. Partiamo dall'Alpe Garzott, il bacino del Luzzone è veramente ad un livello...
Publiziert von paoloski 3. Oktober 2011 um 21:42 (Fotos:34 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T4 L I  
3 Okt 11
Piz Greina (3124 m) e Piz Valdraus (3096 m)
Il giro nella regione della Greina effettuato circa un mesetto fa mi aveva lasciato, oltre alla voglia di ritornarci, una sensazione di incompiuto, visto che, delle quattro vette sovrastanti, ero riuscito a toccarne solo due: il Vial e il Gaglianera. Certo, si tratta delle due vette più imponenti, più visibili e più aguzze;...
Publiziert von tapio 6. Oktober 2011 um 09:40 (Fotos:32 | Kommentare:4)
Locarnese   T4 I  
21 Okt 11
Cima del Rosso (2443 m) - Cima di Rierna (2461 m)
Con questa escursione in Val d’Agro mi propongo una serie di obiettivi: · Percorrere i grandi spazi dell’Alpe Corte Nuovo (“chi può dimenticarli?”... come dice il Brenna, oppure anche: ”Nell’aspra Val Verzasca ci sono ad alta quota, quasi incredibilmente, delle praterie alpine di vaste dimensioni: in...
Publiziert von tapio 24. Oktober 2011 um 06:33 (Fotos:40 | Kommentare:6)
Bellinzonese   T4 I  
26 Nov 11
Cima d’Erbea Orientale (2323 m)
Le recenti relazioni di ivanbutti e beppe relative alla Cima dell’Uomo, nonché quella di turistalpi ad oggetto il Gaggio mi hanno dato l’idea di recarmi in zona per provare le due cime, spesso ignorate, che si ergono davanti alla serie delle quattro che dominano il Piano di Magadino, cioè il Pizzo di Vogorno, il Madone, e...
Publiziert von tapio 2. Dezember 2011 um 09:03 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Locarnese   T4 I  
1 Dez 11
Pizzo Muretto (2257 m)
Il Brenna l’aveva detto: il Pizzo Muretto “lascia cadere in Val d’Osura imponenti lastroni”. Poi, però, mi ero completamente dimenticato di quella frase. Ma una volta arrivato sulla cresta WNW, nei pressi di una “bocchetta” (si fa per dire…) con vista sul fondovalle osurese, sono davvero rimasto impressionato...
Publiziert von tapio 7. Dezember 2011 um 08:38 (Fotos:24)