Pizzo Muretto (2257 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Brenna l’aveva detto: il Pizzo Muretto “lascia cadere in Val d’Osura imponenti lastroni”. Poi, però, mi ero completamente dimenticato di quella frase. Ma una volta arrivato sulla cresta WNW, nei pressi di una “bocchetta” (si fa per dire…) con vista sul fondovalle osurese, sono davvero rimasto impressionato dalla reale imponenza di quei lastroni.
La partenza, ormai consueta per me, avviene da Giumaglio (353 m). Salgo verso Arnau (1108 m) e qui prendo il sentiero basso, quello che porta a Cortone (1593 m). Qui salgo verso destra, in direzione del Passo dei Due Laghi. Arrivato all’Alpe di Sopra (1923 m) abbandono il sentiero, visto che si inerpica su di un costone nevoso e gelido e, dopo aver attraversato il ruscello che scende dal lago ed aggirato un’evidenza rocciosa, comincio a salire sulla pietraia in direzione W, andando a cercare i raggi di sole che mancano completamente nella parte più bassa.
Mantengo sempre la direzione, puntando senza fretta alla cresta. Il tutto si risolve in un lungo traverso, in gran parte su pietre e successivamente su erba, sempre evitando di salire direttamente sulla cresta, visto che la cima del Pizzo Muretto rimane perpendicolare al secondo dei Due Laghi. Finalmente sbuco sulla cresta WNW e rimango davvero a bocca aperta per la magnifica visione della splendida montagna che mi appresto a salire. Molto ripido il versante S, che sto traversando, verticale quello a N. Una vera montagna-cresta!
Con qualche semplice passaggio in cui è utile appoggiare le mani (I) ed aggirando le ultime rocce da S, giungo in vetta dove un piccolo ometto senza pretese fa bella mostra di sé. Fantastica la visuale sulla Val d'Osura, sia sul fondovalle che su tutta la catena, non interrotta di monti, che va dal Poncione della Marcia fino al Monte Zucchero, passando per l’imponente Rasiva.
Dopo essermi rifocillato sotto un sole caldo (per la stagione) prendo la via del ritorno che non presenta differenze rilevanti rispetto all’andata.
Davvero sorprendente e bellissimo, questo Muretto!
Tempi:
Giumaglio – Pizzo Muretto: 5 ore
Pizzo Muretto – Giumaglio: 3 ore e 30’

Kommentare