Cima di Camadra (3172 m)


Publiziert von tapio , 14. August 2011 um 13:02.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:11 August 2011
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: I (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-GR   CH-TI   Gruppo Piz Medel   Gruppo Scopi   Gruppo Pizzo Corói 
Zeitbedarf: 9:30
Aufstieg: 1750 m
Abstieg: 1750 m
Strecke:Vacarescio, Alpe di Fontana S.Martino (1530 m) - Alpe di Camadra - Pian Geirett - Cento Valli (cresta) - quota 2772 - Cima di Camadra (3172 m) - Uffiern Pass (2628 m) - Pian Geirett (2012 m) - Alpe di Camadra - Vacarescio, Alpe di Fontana S.Martino (1530 m)
Zufahrt zum Ausgangspunkt:N 2, uscire a Biasca. Prendere la strada della Valle di Blenio fino ad Olivone, qui svoltare a destra per Campo Blenio/Luzzone. A Ghirone proseguire diritti e a Magana notare il cartello che preannuncia il divieto di transito a 2,5 km. Dopo 2,5 km lasciare l'auto nell'apposito spiazzo davanti al cartello di divieto (Vacarescio all'Alpe di Fontana S.Martino)

In località Vacarescio, all’Alpe di Fontana San Martino, cioè 2,5 km dopo il preannunciato cartello di divieto di transito, e 850 m più avanti rispetto all’agglomerato di Daigra, in prossimità della sbarra (ancorché alzata) e dell’effettivo cartello di divieto, lascio l’auto e sul bel sentiero che taglia abbondantemente la strada asfaltata mi porto in breve a Pian Geirètt. Mi sfugge la deviazione a sinistra che sale al pianoro da dove parte il sentiero ufficiale per l’Uffiern Pass, così arrivo fino a dove cominciano i tornanti per la Capanna Scaletta. Con ampio giro integrale a “U” di tutto il Pian Geirètt trovo una traccia che mi riporta al pianoro citato (perdita di tempo quantificata in una ventina di minuti abbondante). Qui finalmente salgo sul sentiero ufficiale, ma in prossimità dell’incrocio con una bella crestina, abbandono il sentiero che continua a sinistra e salgo diretto sulla cresta erbosa, avendo a destra la ganna che scende dalla Cima di Camadra e a sinistra il tormentato versante su cui passa il sentiero per l’Uffiern Pass. La percorro tutta e sbuco a quota 2772, sopra l’altopiano in territorio grigionese che precede la salita finale. Mi dirigo verso nord e tenendo sempre una certa centralità (non piegando a ovest verso la Fuorcla Su, né cercando la cresta est) raggiungo la cima con scarso uso delle mani. La vista è da re, del resto la quota (3172 m) lo permette! Impressionante la visione sul Ghiacciaio del Medel nella sua parte sinistra che arriva fino al Piz Uffiern e al Piz Cristallina!

Birra, pane e prosciutto e un’ora e mezza di contemplazione.

Per il ritorno scelgo la cresta NE opposta a quella di salita, che guarda verso il Medel. Ben presto però devo cercare un raccordo con la traccia di salita, visto che il versante NE precipita troppo ripidamente verso valle. Raggiunto il pianoro alla base superando anche alcuni nevai, decido di andare a prendere il sentiero che sale dal Lago Retico, in modo da scendere più agevolmente della crestina fatta al mattino. Raggiungo il Pass Uffiern (non segnalato) in prossimità di una baita e cominciando a scendere verso il Pian Geirètt capisco ben presto che era molto meglio la “mia” crestina: infatti il sentiero è cedevole e tutt’altro che agevole (segnato inspiegabilmente in bianco-rosso). Ripido, franoso e sconnesso: se deve essere così, è meglio la traccia libera! Arrivo comunque a Pian Geirètt e da lì, ignorando il bus che scende a Ghirone e la gentile offerta successiva di un motociclista disposto ad alleggerirmi il cammino, ritorno all’auto all’Alpe di Fontana San Martino.

Gita davvero entusiasmante e senza grosse difficoltà: impressioni altamente positive!


Tourengänger: tapio


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4+ II
T4
20 Jul 08
Cima di Camadra dalla Val Camadra · ivanbutti
T5 L II
22 Sep 18
Piz Gaglianera (3.121 m.) · ivanbutti
T5
18 Jul 20
Cima di Camadra e Piz Medel · Califfo
T4+ WS
T4+ L II
T4 L
12 Sep 19
Piz Valdraus - 3096 m · irgi99

Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

ivanbutti hat gesagt: Bravo
Gesendet am 15. August 2011 um 11:51
Complimenti per la conquista della cima, che anche io ho fatto. Quando eri lì non ti è venuta la tentazione di provare anche il Medel?
Ciao, Ivan

tapio hat gesagt: RE:Bravo
Gesendet am 15. August 2011 um 21:57
Grazie Ivan,
naturalmente avevo letto la tua relazione e mi è piaciuto il tuo stile asciutto ma con tutti i dettagli essenziali.
Devo dire che in effetti la tentazione per il Medel c'è stata; nello zaino avevo anche ramponi e piccozza ma l'idea di passare da solo sul ghiacciaio non mi attirava. Però ho intravisto anche un'altra via, che magari potrò provare in futuro...
Anche a te è venuta la tentazione di provare il Medel, quando eri in cima?
Ciao, Fabio

Michea82 hat gesagt:
Gesendet am 4. September 2022 um 16:47
Questo è bello di itinerario! provo a seguirlo e se fattibile allungare dal Pass Uffiern verso sud in direzione Garina.


Kommentar hinzufügen»