I
Friaul-Julisch Venetien   T4+ I K2  
12 Aug 09
Alpi Giulie Occidentali – Gruppo del Montasio. Sentiero attrezzato Ceria Merlone alla Cresta Est
Un itinerario grandioso nel cuore dalle Alpi Giulie occidentali è il Sentiero Attrezzato Ceria Merlone, il quale percorre tutta la cresta Est del Gruppo del Montasio. Un itinerario che ripercorre interamente i vecchi tracciati della Prima Guerra Mondiale che furono realizzati e utilizzati dagli Alpini italiani fino...
Publiziert von Fabio 1. Februar 2010 um 17:01 (Fotos:18 | Kommentare:4)
Aostatal   T6- WS+ I  
20 Jul 08
Tsantaleina m. 3601
19-20 luglio 2008 Cai Bizzarone,Wek-end Valdostano rifugio Benevolo m.2285,ascensione alla Tsanteleina m.3601 1° giorno Con le auto raggiungiamo Aosta e poco oltre Villeneuve da dove si dirama la strada regionale per la Val-Savarance e la Val di Rhemes. Passando per Introd,poco dopo il paese , la strada sale per...
Publiziert von Francesco 25. Mai 2010 um 11:27 (Fotos:19)
Lombardei   T3+ I  
13 Jun 10
Grigna Settentrionale (2409m)- Cresta Piancaformia
La Grigna Settentrionale o Grignone è la cima dominante sul lecchese. I due versanti della montagna presentano aspetti molto diversi tra loro; dolce verso la Valsassina, tortuoso e selvaggio verso il Lago di Como. Durante l'escursione si incontrano diversi ambienti: faggeti, mugheti, lariceti e prati ma anche creste, pinnacoli,...
Publiziert von morgan 14. Juni 2010 um 18:24 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aostatal   L I  
26 Jun 10
Monte Emilius (3559m)
Il Monte Emilius e' una cima panoramica tra la Val d' Aosta e la Valle di Cogne. Il versante nord, impervio, strapiomba su Aosta, mentre il versante sud presenta la via normale di salita. Salita comunque di tipo alpinistico per la quota e il percorso su sfasciumi e massi in ambiente di alta montagna. C’è anche...
Publiziert von morgan 1. Juli 2010 um 12:52 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Friaul-Julisch Venetien   T3 I K2-  
11 Aug 10
Jof di Montasio la Montagna di Kugy
Ci troviamo ancora una volta sulle bianchissime Alpi Giulie, precisamente nel settore occidentale. La salita intrapresa oggi rappresenta il simbolo dell'alpinismo in questa gran parte di Alpi. Ci troviamo nella terra d'Elezione di Julius Kugy, l'alpinista-poeta-cantore del gesto naturale d'arrampicata. Di famiglia austriaca...
Publiziert von Fabio 22. August 2010 um 00:33 (Fotos:26 | Kommentare:4)
Lombardei   T4 I K1  
11 Sep 10
Grigna Meridionale m 2177
E' tempo di Grigne......belle giornate egiusta temperatura! Due settimane fà il Grignone, oggi la Grignetta. Erano anni che non salivo entrambi. Ultimamente sto tornando a ripetere itinerari che non pensavo più di poter fare, vuoi per la lunghezza, vuoiper l'asperità del percorso. Sono montagne a me care e mi sono mancate...
Publiziert von grandemago 12. September 2010 um 22:05 (Fotos:34 | Kommentare:18)
Trentino-Südtirol   T4+ I K2-  
10 Aug 10
Via delle Bocchette Centrali
L'anno scorso siamo venuti in questa zona del Trentino per fare il Sentiero Orsi che ci era piaciuto moltissimo, quest'anno decidiamo di percorrere la famosa Via delle Bocchette, forse la prima e senz'altro la più nota delle vie attrezzate delle Dolomiti. Sveglia antelucana perchè partiamo da Caderzone e vogliamo essere alle 7...
Publiziert von paoloski 16. Oktober 2010 um 22:44 (Fotos:21)
Lombardei   T3+ I  
12 Sep 10
Pizzo Timun o d'Emet 3209mt.
Oggi in programma il Pizzod'Emet, 3209mt., famosa e frequentata cimadelle AlpiRetiche Occidentali. Salita classica dal Lago di Montespluga con tempo e clima ottimo tipico del finir d'estate. Leggera spruzzata di neve in cima sul versante a nord. Gita in totale solitudine durante la salita, mentre in discesa ho...
Publiziert von Luca_P 1. November 2010 um 00:06 (Fotos:20 | Kommentare:2)
Uri   T4+ I  
27 Jul 08
Sunniggrat - Jakobiger - Leidpass - Leutschachhuette
La ricerca dell'itinerario per lo Jakobiger è stata l'occasione per scoprireHikr, non so più chi e quando mi avesse parlato del lago Arni e delle salite possibili da questo luogo incantevole, ma tant'è alla fine mi ero fatto un'idea abbastanza precisa della zona e così decido di organizzare una gita: siamo in cinque: io ,...
Publiziert von paoloski 1. November 2010 um 16:24 (Fotos:26)
Uri   T4- I  
26 Sep 08
Spitzplanggenstock
Varese è completamente bloccata dai Mondiali di ciclismo per cui decidodi andarmene in montagna per qualche giorno, io partirei anche giovedì ma nessuno riesce ad assentarsi dal lavoro, solo Silvia può ma solo da venerdì. Così partiamo e ci dirigiamo verso il canton Uri, risaliamo la Meiental ed alle 10 abbiamo gli...
Publiziert von paoloski 1. November 2010 um 21:18 (Fotos:6)
Uri   T4+ I  
27 Sep 08
Sewenhuette - Rot Bergli - Sass Pass - Leutschachhuette
Dopo una notte riposante nella confortevolissima Sewenhütteed un'abbondante colazione, alle prima luci ci accingiamo a partire alla volta della Leutschachhütte, ieri sera Stephanie, una delle gerenti del rifugio,ci ha riservato due posti per l'indomani; la giornata si preannuncia magnifica: il cielo è terso ed un mare di nebbia...
Publiziert von paoloski 1. November 2010 um 18:28 (Fotos:11 | Kommentare:2)
Schwyz   T4 I  
27 Sep 09
Chaiserstock
Il Chaiserstock ed i vicini Fulen e Rossstock sono delle cime che, per la loro bellezza,nonpossono lasciare indifferenti; avevo salito il Rossstockcon gli sci qualche annofa e mi era rimasta la voglia di tornare in zona. Un primo tentativo con Monica, fatto però da sud,non era arrivato a conclusione perchè alla Chaisertor la...
Publiziert von paoloski 3. November 2010 um 22:26 (Fotos:8)
Piemont   T3+ I  
12 Nov 10
Cima Corte Lorenzo (1574 m)
Parto di buon’ora dall’Alpe Ruspesso, dove la C.C.Lorenzo non è segnalata, ma basta seguire il sentiero per il Monte Faié per non sbagliarsi… Passo poi da Ompio dove è situato il Rifugio Fantoli, e alla successiva bocchetta (quella per Corte Bué) continuo a mantenere la direzione per il Faié e per la Colma di Vercio....
Publiziert von tapio 15. November 2010 um 22:05 (Fotos:24 | Kommentare:18)
Emilia-Romagna   T1 I  
14 Nov 10
Pietra Parcellara 836m e Pietra Perduca 495m
“Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai.” Reinhold Messner Commento di Chiara e Floriano Le tre sezioni CAI di Brugherio, Cernusco sul Naviglio e Gorgonzola si sono unite per organizzare una'escursionein un luogo insolito e spettacolare:Pietra...
Publiziert von Floriano 17. November 2010 um 00:10 (Fotos:63 | Kommentare:9)
Piemont   T4 I  
17 Nov 10
Cima Tuss (1735 m)
Le previsioni meteo non sono un granché, ma dato che la pioggia degli ultimi giorni qui ha spazzato via la neve fino ai 1700 m circa e per i prossimi giorni sono attese nuove precipitazioni con neve in abbassamento fino ai 1000 m, colgo l’occasione per andare a visitare una cima della Valgrande spesso trascurata, perché...
Publiziert von tapio 22. November 2010 um 12:05 (Fotos:24 | Kommentare:14)
Misox   T5- I  
25 Okt 09
Sella 2596 m della cresta SSW del Torrone Rosso
Le previsioni meteorologiche danno per domenica una giornata splendida, una bella gita panoramica ma non troppo lunga è quello che ci vuole: l'idea è di salire al Pizzo di Claro per la Val Calanca, c'ero già stato anni fa ma con un tempo a dir poco pessimo, così la voglia di ritornarci è tanta, il magnifico panorama dalla...
Publiziert von paoloski 2. Februar 2011 um 23:00 (Fotos:14)
Lombardei   T3 I  
6 Feb 11
Corno di Canzo Centrale, 1368 m.
Avevo provato a salire domenica scorsa, però una spruzzata di neve fresca copriva le rocce finali, nascondendo degli insidiosi residui di ghiaccio; ero solo, e per prudenza ho rinunciato agli ultimi metri di salita. Oggi siamo in sei; io e Fabrizio raggiungiamo Canzo in treno, dove incontriamo Simona, Alessandro, e i loro amici...
Publiziert von stefano58 7. Februar 2011 um 20:32 (Fotos:14)
Lombardei   T4+ I  
19 Feb 11
Rifugio Stoppani 890mt. e perlustrazione del canalone di Val Comera fino a quota 1600mt.
Oggi, causa impegni vari per i quali dovrò rientrare a casa nel primissimo pomeriggio, decido per una gita breve e, conscio delle recenti nevicate vado averificare le condizioni del canalone di val Comera che prima o poi vorrei percorrere in invernale. Alle 7.00 in completa solitudinemi trovoal parcheggio antistante il...
Publiziert von Luca_P 28. Februar 2011 um 07:48 (Fotos:24 | Kommentare:4)
Oberwallis   T2 I  
12 Aug 07
Chilchhorn
A poco più di un anno dal volo di Danieladal Gross Muttnerhorn, e dopo alcuni giretti di prova via via più in quota, decidiamo di fare un giro esplorativo nella zona del Pizzo Gallina, di salirlo neanche a parlarne: decisamente è troppo presto ma un giretto per vedere da vicino la cresta Sud e per salire alle tre cimedel...
Publiziert von paoloski 28. Februar 2011 um 22:32 (Fotos:11)
Lombardei   T3 I  
22 Aug 03
Cavargna (1040m) - Pizzo di Gino per Cresta Nord (2245m)
Gita Cavargna-Pizzo di Gino 22/08/2003 (Non è mia abitudine pubblicare gite del passato ma dopo le recenti sconfitte volevo ricordare a me stesso che…beh! c'ero stato… Mi scuso per l'assenza di fotografie ma all'epoca non avevo fotocamera) Ecco, apro gli occhi e subito i muscoli e la schiena dolenti mi...
Publiziert von gbal 8. April 2011 um 23:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)