Apr 9
Piemont   T5 I  
9 Apr 25
Cima Sion 1142 e cresta per la Cima Lavaggio 1595 da Vocca
Valsesia. Si parte dall'ampio parcheggio di Vocca Chiesa 506 m, e la chiesa è davvero imponente, considerato anche che gli abitanti sono pochi. Camminiamo lungo la strada per pochi minuti fino a Vocca Centro, dove prenderemo il sentiero 220B che va a guadare il Rio della Pissa e sale dapprima all'Alpe della Sella 752 m per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 10. April 2025 um 21:13 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Jan 12
Lombardei   T3+ II  
12 Jan 25
Dalla Cresta del Cingolo variante "gialla" alla Cima Lasdruna.
Ennesima salita alla Croce del Cingolo, ripetendo la "variante gialla", una vecchia via di salita ora in semi stato di abbandono, cioè, la bollatura pur flebile è presente, mentre la vegetazione in larga parte ne ha quasi ostruito il passaggio. Dopo la divertente cresta ed arrivato alla Croce, ho proseguito il mio cammino prima...
Publiziert von Menek 11. Februar 2025 um 18:43 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 23
Lombardei   T4- I  
23 Dez 24
Cresta di Magno, Corni Rossi, Cima Maioli e M. Lividino.
Quella che doveva essere la penultima uscita dell'anno purtroppo si è trasformata nell'ultimo giro per il 2024, ahimè una forma influenzale mi terrà inchiodato in casa almeno sino al 31 dicembre. A parte questa breve tiritera personale, la cresta che porta ai Corni Rossi è sempre molto divertente, con alcuni brevi passaggi da...
Publiziert von Menek 27. Dezember 2024 um 16:33 (Fotos:19 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 21
Locarnese   T4 ZS III  
21 Dez 24
Rosso di Ribia in invernale - Cima NE ( 2541 m )
Il Rosso di Ribia è una montagna con duplice vetta, situata in ambiente pregiato, lungo il crinale che divide la Valle di Campo (Cimalmotto) da quella di Vergeletto. Siamo nel Ticino occidentale, in una zona piuttosto isolata e remota. Delle due vette del massiccio la più battuta è quella sud-occidentale, quotata 2547 m e...
Publiziert von Michea82 26. Dezember 2024 um 23:06 (Fotos:83 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Nov 10
Lombardei   T4 WS III  
10 Nov 24
Grignone (2409 m) - SAT Lugano - Salita dal Caminetto e discesa dalla Piancaformia
Vista da michea82 Ho notato che non esistono relazioni su hikrconcernenti la Grigna. Probabilmente non vi è mai salito nessuno prima d'ora. Pertanto mi sono "sacrificato" per salirci, osservarla e scriverne una. Buona lettura! Il magnetismo della Grigna La Grigna ha qualcosa di speciale che non trovi da nessun'altra...
Publiziert von Michea82 16. November 2024 um 16:39 (Fotos:79 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L I  
10 Nov 24
Pizzo del Balzo (anticima NE) (2478 m) da Maulone • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e mite. Salita per Calaioni, Dorcia, I Crosi e Coaté con tentativo di ascesa lungo la cresta NE. Ripiego sulla quota 2478 m CNS e discesa per Calandra e Calantiggine. Visti rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. Dezember 2024 um 22:43 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 9
Bellinzonese   T4- II  
9 Nov 24
Piz Curnera 2796mt - Piz Borel 2952mt - Piz Ravetsch 3006mt da Piora e Capanna Cadlimo
Facile escursione divisa in due giorni con pernotto nel locale invernale della Capanna Cadlimo per fare un po' di astrofotografia. La salita al Piz Curnera segue tracce di sentiero ed è facile. La salita al Piz Borel è indicata con bolli bianco-blu fino a poco prima della Fuorcla Borel, poi solo tracce di sentiero molto rade e...
Publiziert von ro19 23. November 2024 um 12:03 (Fotos:8 | Geodaten:3)
Nov 6
Lombardei   T4- I  
6 Nov 24
Cima Vallocci 2510mt
      Anello parziale con bella cima e laghi Vista da Giorgio - (giorgio59m) Ritorniamo in Val tartano, più precisamente in Val Lunga per continuare l'esploranzione delle tante cime delle magnifiche...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 9. November 2024 um 11:44 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Nov 5
Piemont   T5 II  
5 Nov 24
Pizzo Giezza 2658 dalla cresta sud e Pizzo Rovale 2456
Da San Bernardo, posto tappa GTA 1630, scendiamo per la strada verso il Rifugio Il Dosso, attraversato il ponte sul Rio Rasiga , prendiamo il sentiero che sale direttamente al rifugio, poi in salita ancora per un pezzo fino alle baite di Arza dove si svolta a destra, arrivndo all'Alpe Paione ( parcheggio a pagamento ) 1780 m.Ora...
Publiziert von Antonio59 ! 8. November 2024 um 21:59 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 2
Piemont   T6- II  
2 Nov 24
Cima Sasso 1916 e Corona di Ghina
Si parte da Cicogna proprio davanti al circolo, purtroppo ancora chiuso alle 7,20 di mattina, quindi niente caffè e colazione. Si sale per una bella mulattiera che passa da un nucleo di baite abbandonato per poi sbucare ai prati dell'Alpe Prà 1250 m con la Casa dell'Alpino. poi si passa appena sopra l'Alpe Leciuri e a Est del...
Publiziert von Antonio59 ! 6. November 2024 um 22:05 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T5- I  
2 Nov 24
Cima d'Agaro (2160 m) da Corte Sapa • Valle Isorno •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima mite. Salita per gli alpi Bovarenchio, Salè e Canogia con discesa per il Lago di Canoggia, l'Alpe Forgnone e Carvirone. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 13. Dezember 2024 um 20:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Okt 31
Locarnese   T5 ZS V-  
31 Okt 24
Pizzo Castello 2808 m - Dalla cresta SW
Il Pizzo Castello è già di per sè una chicca ticinese. Scalarne la cresta sud-ovest è una scelta ancor più fine. Riuscirci resta è un privilegio per il quale ringraziare qualcuno in alto. Parliamo di un itinerario di pregio che oltre ad imporre il superamento di un grande dislivello e ad attraversare uno dei luoghi più...
Publiziert von Michea82 6. November 2024 um 00:15 (Fotos:119 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 29
Locarnese   T5+ WS II  
29 Okt 24
Pizzo di Röd (2699 m) e Pizzo Sciresa (2327 m)
Il Pizzo di Röd è la maggiore elevazione dell'omonimo gruppo montuoso. Si trova in una posizione interessante, a metà strada tra Pizzo Campo Tencia e Basòdino, affacciato sui tremila della Val Bedretto e sui giganti urani, ma, al contempo, in una zona così remota da renderlo una cima di nicchia, una meta per pochi. Difatti...
Publiziert von Michea82 4. November 2024 um 15:54 (Fotos:92 | Geodaten:1)
Okt 22
Surselva   T5 WS II WT4  
22 Okt 24
Piz Ault (3028 m) - Dalla Cavardivashütte per la cresta nord e discesa dal versante sud
Il Piz Ault è un bel tremila situato a sud dell'Oberalpstock. È collocato tra la Val Strem (a ovest) e la Brunnital (a nord-est). Alla base della sua cresta nord c'è la Bocchetta da Strem Sut che separa il Piz Ault dall'Oberalpstock e che divide le due valli sopracitate. A est del Piz Ault si snoda una lunga cresta...
Publiziert von Michea82 26. Oktober 2024 um 15:11 (Fotos:61 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 21
Surselva   T4+ WS I  
21 Okt 24
Oberalpstock / Pez Tgietschen (3328 m) - Da Disentis via Brunnipass
L'Oberalpstock, in romancio chiamato "Pez Tgietschen", è un massiccio importante delle Alpi centrali che divide i cantoni di Uri e Grigioni. Da un lato abbiamo la Reuss, Bristen e Göschenen, dall'altra il Reno Anteriore con Disentis e la Surselva. In mezzo, oltre a questo vasto massiccio, abbiamo l'omonimo passo alpino...
Publiziert von Michea82 24. Oktober 2024 um 23:46 (Fotos:106 | Geodaten:1)
Okt 2
Locarnese   T5 WS- II  
2 Okt 24
Pizzo Quadro (2793 m)
Riguardo il Pizzo Quadro basterebbero due parole: "da incorniciare". Ma vi tocca sopportarne molte di più. Contesto Dopo ben 5 anni dalla mia prima uscita nella Valle di Campo (l'epica salita invernale al Pizzo dell'Alpe Gelato con igor), ritorno in questa meravigliosa regione per salire sul Pizzo Quadro. In progetto...
Publiziert von Michea82 4. Oktober 2024 um 23:35 (Fotos:84 | Geodaten:1)
Sep 22
Lombardei   T5 II  
22 Sep 24
Cresta Colombo e Poncione di Ganna
Escursione di mezza giornata tra le creste e le guglie calcaree della selvaggia Valganna. Lasciamo l'auto nel piccolo spazio all'inizio della sterrata per il passo del Vescovo ed iniziamo il cammino. Dopo poche decine di metri deviamo, seguendo il cartello, sulla via diretta verso il bivacco. Riusciamo anche a perdere il sentiero...
Publiziert von morgan 23. September 2024 um 17:13 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 I  
22 Sep 24
Concarena - Cima Ladrinai 2404 da Capo di Ponte
Escursione solitaria in terra camuna. Stavolta si parte proprio dal fondovalle, vicino al fiume Oglio. Da Capo di Ponte 362 m grande parcheggio del Pitoti Park- Area Camper. Subito preso stradina ( Strada della Prada ) che sale tra fattorie fino alle case più a sud di Cemmo. Qui inizia una stradina in parte acciottolata che sale...
Publiziert von Antonio59 ! 23. September 2024 um 22:34 (Fotos:15 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ I  
22 Sep 24
Cima dell'Uomo 2390 m da Mornera - SAT Lugano
All'indomani della bella arrampicata sulla Cima di Morisciolo torno nuovamente a Mornera. Stavolta in veste di accompagnatore per conto della SAT Lugano. Come terza uscita di quest'anno io e mio fratello jair proponiamo la Cima dell'Uomo. Per me si tratta della quarta salita: ne ho fatte due in inverno (dalla Borgna e dalla Valle...
Publiziert von Michea82 27. September 2024 um 11:51 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Sep 21
Bellinzonese   T4 ZS IV  
21 Sep 24
Cima di Morisciolo 2202 m - Dalla cresta NNE
Ritorno alla Cima di Morisciolo dopo averla visitata in primavera. Questa volta mi intrufolo in una cordata di amici per poter scalare la cresta NNE. Cresta giudicata da molti come adatta ai principianti. Per me risulta un itinerario difficile che richiede abilità. Per persone abituate ad arrampicare gradi superiori al quarto è...
Publiziert von Michea82 27. September 2024 um 00:05 (Fotos:70 | Kommentare:2 | Geodaten:1)