Apr 14
Venetien   VI+  
9 Jul 95
DOLOMITEN - VINTAGE V - Tofana
WEITER GEHTS ...mit 1 Megaklassiker an der Tofana die Rozes - V - Tofana di Rozes ("Tofanapfeiler" e.g. "Pilastro") Mein Tourenpartner: Reinhard ZUGANG Von der Falzaregopaßstraße (wie wir) oder über die Dibona-Hütte auf Wanderweg 403 in Richtung Rifugio Cantore/Giussani. Dann auf links abzweigendem Pfad 404 in ca....
Publiziert von Nyn 14. April 2025 um 06:09 (Fotos:12 | Kommentare:3)
Apr 10
Piemont   T5 I  
9 Apr 25
Cima Sion 1142 e cresta per la Cima Lavaggio 1595 da Vocca
Valsesia. Si parte dall'ampio parcheggio di Vocca Chiesa 506 m, e la chiesa è davvero imponente, considerato anche che gli abitanti sono pochi. Camminiamo lungo la strada per pochi minuti fino a Vocca Centro, dove prenderemo il sentiero 220B che va a guadare il Rio della Pissa e sale dapprima all'Alpe della Sella 752 m per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 10. April 2025 um 21:13 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Apr 7
Venetien   T4 VI  
3 Sep 91
DOLOMITEN VINTAGE - I - Torre Venezia
Die Dolomiten als DAS Kletterrevier "klassischer Manier" anzupreisen, hiesse Eulen nach Athen tragen. Zumindest waren die "Dolos" in der Zeit, in der ich meine ersten schweren, bald "extreme" alpine Kraxeleien unternahm, eines DER Hotspots. Nachdem ich mir mit Freunden des Alpenvereins Stuttgart über Jahre die Sporen auf der...
Publiziert von Nyn 30. März 2025 um 09:38 (Fotos:5 | Kommentare:4)
Venetien   VII-  
11 Jul 95
DOLOMITEN VINTAGE - II - Torre Trieste
WEITER GEHTS ...mit dem - II - Torre Trieste ("Cassin" + "Carlesso") Meine Tourenpartner waren Reinhard, sowie Elke und Hermi HIGHLIGHTs Gleich ziemlich zu Beginn der scharfen Kletterei gilt es eine sehr schwere Passage zu überwinden (frei VII- o VI/A0) , bevor sich die beiden Klassiker trennen. Während die "Cassin"...
Publiziert von Nyn 31. März 2025 um 08:53 (Fotos:19 | Kommentare:7)
Trentino-Südtirol   T3 VII- K1  
14 Jul 95
DOLOMITEN VINTAGE - III - Heiligkreuzkofel
WEITER GEHTS ...mit dem - III - Heiligkreuzkofel ("Große Mauer", VII- o. VI+/A0) Mein Tourenpartner war erneut Reinhard HIGHLIGHTs Die Wände des Heiligkreuzkofels (ital. Sas dla Crusc) sind den Extremen vorbehalten. Bekannt geworden sind sie vor allem durch die seinerzeit schier unglaubliche, freie Begehung des...
Publiziert von Nyn 4. April 2025 um 11:21 (Fotos:15)
Venetien   T4 VI+ K2+  
30 Jul 87
DOLOMITEN - VINTAGE IV - Punta Civetta
WEITER GEHTS ...mit 2 Extremklassikern in der Civetta - IV - Punta Civetta ("Andrich/Fae", "Aste/Susassi") Mein Tourenpartner waren Andreas und erneut Reinhard HIGHLIGHTS Für die langen, oberklassischen Touren an den bis zu 1200m hohen Nordwestwänden der Civetta (Solleder, Philipp-Flamm etc..) ist ein früher Aufbruch...
Publiziert von Nyn 7. April 2025 um 19:45 (Fotos:12)
Feb 11
Lombardei   T3+ II  
12 Jan 25
Dalla Cresta del Cingolo variante "gialla" alla Cima Lasdruna.
Ennesima salita alla Croce del Cingolo, ripetendo la "variante gialla", una vecchia via di salita ora in semi stato di abbandono, cioè, la bollatura pur flebile è presente, mentre la vegetazione in larga parte ne ha quasi ostruito il passaggio. Dopo la divertente cresta ed arrivato alla Croce, ho proseguito il mio cammino prima...
Publiziert von Menek 11. Februar 2025 um 18:43 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 27
Lombardei   T4- I  
23 Dez 24
Cresta di Magno, Corni Rossi, Cima Maioli e M. Lividino.
Quella che doveva essere la penultima uscita dell'anno purtroppo si è trasformata nell'ultimo giro per il 2024, ahimè una forma influenzale mi terrà inchiodato in casa almeno sino al 31 dicembre. A parte questa breve tiritera personale, la cresta che porta ai Corni Rossi è sempre molto divertente, con alcuni brevi passaggi da...
Publiziert von Menek 27. Dezember 2024 um 16:33 (Fotos:19 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Locarnese   T4 ZS III  
21 Dez 24
Rosso di Ribia in invernale - Cima NE ( 2541 m )
Il Rosso di Ribia è una montagna con duplice vetta, situata in ambiente pregiato, lungo il crinale che divide la Valle di Campo (Cimalmotto) da quella di Vergeletto. Siamo nel Ticino occidentale, in una zona piuttosto isolata e remota. Delle due vette del massiccio la più battuta è quella sud-occidentale, quotata 2547 m e...
Publiziert von Michea82 26. Dezember 2024 um 23:06 (Fotos:83 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Dez 21
Piemont   T4 L I  
10 Nov 24
Pizzo del Balzo (anticima NE) (2478 m) da Maulone • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e mite. Salita per Calaioni, Dorcia, I Crosi e Coaté con tentativo di ascesa lungo la cresta NE. Ripiego sulla quota 2478 m CNS e discesa per Calandra e Calantiggine. Visti rapaci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. Dezember 2024 um 22:43 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Dez 20
Locarnese   T4- I  
27 Aug 22
Poncione di Braga: anello per la capanna e la val della Froda
Escursione ad anello lunga sia per sviluppo che dislivello, ma che attraversa una serie di ambienti veramente meritevoli che passano dal bosco ai pascoli alle rocce. Il tragitto si svolge tutto su sentieri ben marcati e segnalati ad eccezione della salita al Poncione a partire dal lago della Froda dove si passa ad una pietraia...
Publiziert von Marco_92 20. Dezember 2024 um 09:47 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Dez 19
Lombardei   T6 II  
19 Apr 22
Via della Scatta in valle del Dosso
"Era percorsa dai contrabbandieri"...per uno cresciuto a storie del nonno sul contrabbando questa frase è già sufficiente per rendere affascinante questo percorso. Se si aggiungono poi la bellezza dei luoghi e le difficoltà dell'itinerario mi risulta davvero impossibile non correre con la fantasia a quegli uomini tutti di un...
Publiziert von Marco_92 19. Dezember 2024 um 13:28 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Dez 16
Lombardei   T4- I  
4 Aug 24
Ritorno al Serottini con tanti omettini.
Che volete che vi dica, la salita al Monte Serottini è sempre di gran soddisfazione, non solo per la cima stessa, ma anche per i bellissimi laghetti che contornano la Serottini. Sino al Lago Storto è tutto ben bollato mentre per l'ascesa al Serottini ci si deve affidare alle proprie capacità di districarsi tra le pietraie o...
Publiziert von Menek 16. Dezember 2024 um 23:15 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Dez 13
Piemont   T5- I  
2 Nov 24
Cima d'Agaro (2160 m) da Corte Sapa • Valle Isorno •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima mite. Salita per gli alpi Bovarenchio, Salè e Canogia con discesa per il Lago di Canoggia, l'Alpe Forgnone e Carvirone. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 13. Dezember 2024 um 20:02 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 25
Lombardei   T4- I  
24 Aug 24
Cima di Valbona, M. Frerone, Cima delle Terre Fredde, Cima Galliner. Qualcuno ha rifatto... e fatto
Quando si è a corto di idee la zona del Lago della Vacca aiuta sempre a togliere le castagne dal fuoco, non c'è dubbio, in quel lembo di terra si stagliano diverse montagne con quote discrete, montagne che non deludono mai, montagne con una visuale da far restare sempre a bocca aperta... avanti, si parte e si entra nel Parco...
Publiziert von Menek 25. November 2024 um 18:07 (Fotos:15 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 23
Bellinzonese   T4- II  
9 Nov 24
Piz Curnera 2796mt - Piz Borel 2952mt - Piz Ravetsch 3006mt da Piora e Capanna Cadlimo
Facile escursione divisa in due giorni con pernotto nel locale invernale della Capanna Cadlimo per fare un po' di astrofotografia. La salita al Piz Curnera segue tracce di sentiero ed è facile. La salita al Piz Borel è indicata con bolli bianco-blu fino a poco prima della Fuorcla Borel, poi solo tracce di sentiero molto rade e...
Publiziert von ro19 23. November 2024 um 12:03 (Fotos:8 | Geodaten:3)
Nov 21
Sardinien   T3+ L II  
29 Aug 24
Monte Scoine (647 m), Monte Oro (669 m) da Santa Maria Navarrese • Supramonte di Baunei •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima caldo. Salita alpinistica sul Monte Scoine (I/II grado). Ritorno dal Monte Oro con discesa per la strada asfaltata e da Pedra Longa lungo il sentiero costiero. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. November 2024 um 22:40 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 16
Lombardei   T4 WS III  
10 Nov 24
Grignone (2409 m) - SAT Lugano - Salita dal Caminetto e discesa dalla Piancaformia
Vista da michea82 Ho notato che non esistono relazioni su hikrconcernenti la Grigna. Probabilmente non vi è mai salito nessuno prima d'ora. Pertanto mi sono "sacrificato" per salirci, osservarla e scriverne una. Buona lettura! Il magnetismo della Grigna La Grigna ha qualcosa di speciale che non trovi da nessun'altra...
Publiziert von Michea82 16. November 2024 um 16:39 (Fotos:79 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Nov 9
Lombardei   T4- I  
6 Nov 24
Cima Vallocci 2510mt
      Anello parziale con bella cima e laghi Vista da Giorgio - (giorgio59m) Ritorniamo in Val tartano, più precisamente in Val Lunga per continuare l'esploranzione delle tante cime delle magnifiche...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 9. November 2024 um 11:44 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Nov 8
Piemont   T5 II  
5 Nov 24
Pizzo Giezza 2658 dalla cresta sud e Pizzo Rovale 2456
Da San Bernardo, posto tappa GTA 1630, scendiamo per la strada verso il Rifugio Il Dosso, attraversato il ponte sul Rio Rasiga , prendiamo il sentiero che sale direttamente al rifugio, poi in salita ancora per un pezzo fino alle baite di Arza dove si svolta a destra, arrivndo all'Alpe Paione ( parcheggio a pagamento ) 1780 m.Ora...
Publiziert von Antonio59 ! 8. November 2024 um 21:59 (Fotos:34 | Kommentare:4 | Geodaten:1)