Pizzo Stella m.3163 "Quasi tutti in vetta"


Published by Francesco , 5 September 2011, 13h28. Text and phots by the participants

Region: World » Italy » Lombardy
Date of the hike: 3 September 2011
Hiking grading: T4+ - High-level Alpine hike
Climbing grading: I (UIAA Grading System)
Waypoints:
Geo-Tags: I 
Time: 7:30
Height gain: 1840 m 6035 ft.
Height loss: 1840 m 6035 ft.
Route:Fraciscio, Rif.Chiavenna, Pizzo Stella attraverso il canalone nord-orientale.
Access to start point: Percorrere la Superstrada Milano-Lecco e, da qui, imboccare la superstrada per Colico. Proseguire verso Chiavenna e, nel centro abitato in prossimità di una rotonda, seguire le indicazioni per Campodolcino, Medesimo, passo dello Spluga. Seguire la tortuosa strada per circa 12 km. e, superata la chiesa di Campodolcino, voltare a destra (indicazioni per Fraciscio e Gualdera). Proseguire verso l’abitato di Fraciscio (tralasciare a destra la deviazione per Gualdera) e, seguendo le indicazioni per il rifugio Chiavenna, lasciare l’auto in un ampio slargo al termine della strada carreggiabile .

FRANCESCO:::Il Pizzo Stella (3.163 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi del Platta nelle Alpi Retiche occidentali. Si trova sullo spartiacque tra la valle Spluga e la val di Lei, nella provincia di Sondrio (Lombardia), sul confine tra i comuni di Campodolcino, San Giacomo Filippo e Piuro. Dal versante orientale nasce il Reno di Lei.
Bellissima  classica gita dell’alpinismo chiavennasco. Non difficile, sotto un profilo tecnico, richiede comunque buone doti di allenamento a capacità di orientamento e va affrontato con la dovuta preparazione ed in condizioni di buon tempo.
Con uno sviluppo di km 15.20 ed un dislivello altimetrico di  m.1.840 percoriamo dapprima il lato dx. del torrente Rabbiosa, fino all' Alpe Angeloga,"bellissimo quadro  in una cornice  che risplende nel suo lago" con il rifugio Chiavenna e poi la lunga spalla che ci permette di scavalcare il canalone piu' a nord  "difficolta' T5" fino a qualche decennio fa occupato dalla vedretta del Morteè, infine la cresta  sud\ovest che ci conduce fino alla sommita'.


BEPPE::::: Stupenda escursione al Pizzo Stella , bello impegnativo il canale percorso all' andata ma anche divertente , molto bella la vista sull' Alpe Angeloga con il suo bel lago. 

IVAN ::::  Escursione piuttosto impegnativa per dislivello e non banale per difficoltà, specie risalendo il canalone che porta sulla Cresta del Calcagnolo in luogo del più semplice tracciato segnato con ometti, come abbiamo fatto noi all'andata.  Comunque, anche salendo tramite il sentierino, a quota 2900 circa vi sono un paio di punti dove prestare particolare attenzione, quando bisogna immettersi sulla Cresta; qui è importante individuare gli ometti che indicano il cammino migliore. Da lì in poi si procede invece senza alcun problema fino alla vetta, dove siamo arrivati con il sole, ma con il panorama parzialmente offuscato dalle nubi che avevano circondato molte cime. Una nota particolare per Beppe "Cancellara", che ha tirato il gruppo nel primo tratto mettendoci alla frusta ( basti dire che Claudio era stranamente silenzioso), ma permettendoci di arrivare al rifugio Chiavenna in meno di un'ora e 1/4.

MAX:
E chi poteva essere a non arrivare in cima se non lo “scarso” del gruppo, semplice il quesito….troppo facile indovinare; del resto non volevo tornare  a far parte del gruppo FRANTU-MATI.
Scherzi a parte la partenza a razzo e la risalita del canalone con terreno molto insidioso mi lasciano il segno a livello fisico, a quota 2900m. mi trovo davanti un tratto parecchio insidioso per andare a prendere la cresta finale, probabilmente riuscirò a passarlo ma con i miei tempi e poi ci sarà da ridiscenderlo, abbiamo già perso troppo tempo sul canalone, sono stanco,le previsioni per il pomeriggio danno possibilità di piogge e la pietraia ai piedi di quel che è rimasto del ghiacciaio è meglio passarla con visibilità buona…………… e poi il pensiero GRANDEMAGO inizia a contagiarmi!!!! ma chi se ne frega della cima; l’importante è fare una tonificante camminata in mezzo alla natura in ottima compagnia e trascorrere una bella giornata in allegria.
Per farla breve rinuncio per non mettere a rischio la vetta anche per il resto del gruppo, mi guardo in giro scatto qualche foto mi spaparazzo una mezzoretta al sole e per finire quando sento i soci scendere preparo un pranzetto niente male.
Il percorso dell’intera escursione è lineare ma bisogna prestare attenzione appena inizia la pietraia ai piedi del minuscolo ghiacciaio, si deve perdere quota una quarantina di metri per cercare di seguire i pochi segnali di vernice che portano a prendere il sentiero che permette una risalita molto più tranquilla rispetto a quella da noi fatta, altro punto critico è  la risalita della spalla che conduce alla cresta finale, soprattutto scendendo è facile trascurare il segnavia e andare a impegolarsi in un canalino detritico di difficile percorrenza………… abbiamo visto dei numeri mentre stavamo in  sosta x il pranzo; poi succedono gli incidenti in montagna !!!!!!!!!, è proprio vero la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
Bella escursione in un ambiente molto selvaggio nella seconda parte, che non presenta particolari difficoltà tecniche a parte quella appena descritta ma molto insidiosa causa l’instabilità del terreno, la caduta massi è sempre dietro l’angolo soprattutto se si è in gruppo chi è a monte può causare cadute accidentali che mettono a repentaglio l’incolumità di chi sta a valle. 

 

Hike partners: ivanbutti, beppe, Francesco, Massimo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Click to draw, click on the last point to end drawing

Gallery


Open in a new window · Open in this window

T3 F
4 Oct 14
Pizzo Stella m. 3.163 · lucalore
T4 PD-
21 May 11
Pizzo Stella 3163 m · Lella
T2 AD
T4-
16 Sep 18
Pizzo Stella (3163 m) · martynred
T4- F I
25 Sep 16
Pizzo Stella (3163 m) · ariasottile
T3+ F
28 Aug 16
Pizzo Stella (3.163m) · Simone86
T4-
5 Aug 21
Pizzo Stella 3163 · beppe
T4-
19 Aug 20
Pizzo Stella - 3163 m · paolo aaeabe
F II
6 Jul 16
Pizzo Stella · gabri83

Comments (21)


Post a comment

Amedeo says: Un altro...!!
Sent 5 September 2011, 14h26
Un altro bel 3000.....e con che dislivello, bravi tutti, anche a Max (conoscere i propri limiti è l'unico sistema per superarli....ignorarli è il sistema migliore per andare nei guai......).
Ciao
Amedeo

Massimo says: RE:Un altro...!!
Sent 5 September 2011, 17h55
Non posso che essere d'accordo con te.........., parole sagge.

By
Max

Francesco says: RE:grazie.
Sent 5 September 2011, 14h35
Ciao Stamp, il tuo aforisma mi piace.

giorgio59m (Girovagando) says: Senza limiti
Sent 5 September 2011, 15h25
Ragazzi state esagerando, dopo bravi e bravissimi non so proprio che dire di più .............

Francesco says: RE:Senza limiti
Sent 5 September 2011, 15h40
Grazie Giorgio, a presto.

beppe says: RE:Senza limiti
Sent 5 September 2011, 18h31
Ciao Giorgio grazie sempre gentile . Beppe

Sent 5 September 2011, 17h06
Beh in effetti ragazzi complimenti.......1900 metri A/R in 7 ore e 30 not too bad.......Bravi
ciao Roberto

Francesco says: RE:Bravi
Sent 5 September 2011, 17h19
..... Abbiamo abusato un pochetto, sopratutto la prima oretta, "Cancellara"con le sue lunghe gambe ci ha stincati.

grandemago says: RE:Bravi
Sent 5 September 2011, 18h18
Comincio a sospettare che quando mi invitate è perchè mi volete male......

Ciao marziani!

beppe says: RE:Bravi
Sent 5 September 2011, 18h34
Grazie Roberto ciao Beppe "Cancellara"

gbal says: Complimenti a tutti....
Sent 6 September 2011, 13h01
....a chi ha fatto la "lepre" (non solo nel mezzofondo ora!), a chi è salito in vetta, a chi ha soppesato le sue forze ed ha rimandato al futuro l'impresa e da ultimo al bellissimo gattino!
Bravi tutti e....dislivello+lunghezza+ difficoltà...vi accreditano un sacco di "punti" sportivi.
Ciao
Giulio

Francesco says: RE:Complimenti a tutti....
Sent 6 September 2011, 13h14
Grazie Giulio, troppo generoso.

beppe says: RE:Complimenti a tutti....
Sent 6 September 2011, 16h07
ciao Giulio grazie mille Beppe

titti says: Lunga e impegnativa!!
Sent 6 September 2011, 13h46
Complimenti a tutto il gruppo !!!!
Cima o non cima l'importante è divertirsiiiiiiii!!!!
Ho visto il canaloleeeee!!! nelle varie foto, .... bhè non è uno scherzetto da poco!!!! E senza la giusta segnaletica per la via!!
Bye Titti


Francesco says: RE:Lunga e impegnativa!!
Sent 6 September 2011, 14h54
Il gruppo ringrazia Titti.
Buona montagna.

pm1996 says: Ciao
Sent 6 September 2011, 22h44
Bravi ! Al piu' presto mi uniro' a voi... ma andateci calmi. Ciao a tutti.

Massimo says: RE:Ciao
Sent 6 September 2011, 23h26
Sarai il benvenuto, ma mi sa che sarai tu a doverti dare una calmata.
A presto

Max

Alberto says: RE:Ciao
Sent 7 September 2011, 11h27
Complimenti!: meno male che non ero fra voi. Le mie tempistiche rientrano nei parametri da segnaletiche (a volte anche un pochetto di meno) ma di sicuro avrei ostacolato il rientro.
Quando farete qualcosa alla mia portata,sarò lieto di unirmi a voi! Ciao

Francesco says: RE:Ciao
Sent 7 September 2011, 16h25
Bene Alberto, Grazie.

beppe says: RE:Ciao
Sent 7 September 2011, 21h57
Grazie Alberto a presto . ciao Beppe

Luca_P says: Bravi!
Sent 8 September 2011, 07h38
Bello il Pizzo Stella complimenti a tutti.
Ciao Luca.


Post a comment»