Sep 29
Piemont   T3  
13 Sep 19
Pizzo Valgrande (2'529 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Approfittando di una seconda giornata di tempo stupendo, saliremo al Pizzo Valgrande in Val Cairasca compiendo un bel giro ad anello. Da Varzo prendiamo dunque la strada che porta prima a San Domenico, la principale località turistica della valle, e proseguiamo oltre di alcuni...
Publiziert von ale84 29. September 2019 um 16:51 (Fotos:1)
Piemont   T3  
29 Sep 19
Al Devero con Rot
Oggi avrei dovuto tornare per l' ennesima volta al Gorio: fortunatamente , Giancarlo me l' ha data buca, ho poi saputo che c' era il mondo. Con Lucia, lasciata l' auto prima della sbarra del parcheggio, io al Devero non lascio neanche un euro, ci facciamo un gran bell' anello. Nebbia sopra quota 2400, piuttosto freddino, giro...
Publiziert von tignoelino 29. September 2019 um 21:07 (Fotos:15 | Kommentare:8)
Okt 2
Piemont   T3  
28 Sep 19
Monte Matto 3097 m
Approfittiamo di questo ottimo week end per accettare l’invito, ennesimo, di un amico cuneese. Con l’occasione Marco contatta anche un altro amico, chissà mai che si riesca a prendere due piccioni con un fava… Entrambe buche purtroppo, il primo infortunato e il secondo ci manchiamo per ben due volte nella stessa...
Publiziert von cristina 2. Oktober 2019 um 10:10 (Fotos:20 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
29 Sep 19
Pointe du Giegn 2888 m
Lasciata l’auto a Terme di Valdieri prendiamo la strada asfaltata per il Gias delle Mosche. Fortunatamente, un gentile escursionista ci offre un passaggio, era quello che segretamente speravo, arrivato un po’ tardi ma meglio di niente! Imbocchiamo il sentiero per il Bivacco Guiglia. Una lunga serie di tornanti mai...
Publiziert von cristina 2. Oktober 2019 um 10:26 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 6
Piemont   T2  
30 Sep 19
Colmine di Crevola m. 1702
Si parte su strada asfaltata e dopo circa mezz'ora troviamo a sinistra la deviazione per Ceva, Gorta e Colmine. Superiamo l'alpe Ceva Bassa collocata in splendida posizione sulla piana Ossolana e proseguiamo incrociando la strada in alcuni punti fino all'alpe Gorta. Il panorama si apre verso il Monte Leone e il Cistella. Al bivio...
Publiziert von Giuliano54 5. Oktober 2019 um 23:33 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
6 Okt 19
Circuito Passi di Poiala e Scarpia con tentativo alla Punta della Valle
Magnifica gita in quel dell'alpe Devero, piuttosto impegnativa, non tanto per dislivello (comunque discreto) ma per sviluppo. Il percorso transita due passi, cinque o sei Alpi e passa più o meno vicino a ben sette laghi. Visto oggi per la prima volta quello di Poiala, lo eleggo senza esitazioni al più bello del comprensorio....
Publiziert von rochi 6. Oktober 2019 um 16:51 (Fotos:19)
Piemont   T3  
6 Okt 19
Bivacco e Lago di Moriana, Valle Anzasca
Una delle ultime laterali valli della Anzasca, tanto tempo che volevo esplorarla. Percorso tranquillo fino all' Alpetto, poi il sentiero, ben segnato, si inerpica, molto umido e ripido. Dal Bivacco solo ometti che indicano la via per il Lago, poco più di una pozza, sempre ripido e l' ultimo tratto su pietraia stabile....
Publiziert von tignoelino 6. Oktober 2019 um 20:24 (Fotos:8 | Kommentare:4)
Okt 7
Piemont   T3+  
5 Okt 19
Pizzo Valgrande "Vallè" (2529)
Francesco Oggi in compagnia di Beppe,Claudio, Kiara e Mauro andiamo in val Divedro,una delle sette valli laterali del comprensorio Ossolano. Da san Domenico di Varzo,scendiamo a Ponte Campo,un'omino baffuto c'invita a parcheggiare l'auto(euro 3,00),guadiamo il fiume sul comodo ponticello e proseguiamo lungo la strada a volte...
Publiziert von Francesco 7. Oktober 2019 um 06:56 (Fotos:43 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 8
Piemont   T3  
5 Okt 19
Rocciamelone 3538 m
Avendo spostato le ferie, abbiamo dovuto cambiare un po’ i programmi, poiché alcuni rifugi, a settembre, hanno già terminato il periodo di apertura continuativo. Così avevamo dovuto rinunciare al Rocciamelone, lasciando con lui un conto aperto. Il week sembra discreto, per lo meno sabato, neve non sembra essercene...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2019 um 16:59 (Fotos:25 | Kommentare:11 | Geodaten:2)
Piemont   T3+  
6 Okt 19
Due gentili su "Il Villano" 2663 m
Scopo della trasferta in Val di Susa era il Rocciamelone, considerata la strada e che domani il tempo sarà uguale ovunque cerchiamo un posto dove pernottare. Cosa fare però? Bella domanda! Aperta la cartina diamo un’occhiata alla Bassa Val di Susa e viene fuori “Il Villano”…nome curioso e che attira…perché no?...
Publiziert von cristina 8. Oktober 2019 um 17:08 (Fotos:24 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
8 Okt 19
Moncucco(1971m)-Pizzo Stagno(2172m)-Cimone di Straolgio(2162m) (Val Loana)
Dopo ben sette mesi di inattività voglio testare le mie gambe ed il mio fiato per un bel giretto panoramico in Val Loana (Vigezzo). Partenza ore 9.00. Lascio la macchina a Fondo Li Gabi e dopo aver attraversato il torrente imbocco il sentiero sulla destra de Le Cascine, sentiero che sale zigzagando in mezzo al bosco di faggi...
Publiziert von fabioadx 8. Oktober 2019 um 17:56 (Fotos:47 | Kommentare:2)
Okt 9
Piemont   T5 II  
5 Okt 19
Cima dei Campelli (2448m)
Da Arvogno si scende su strada asfaltata sino al Ponte sul Melezzo da dove si seguono le indicazioni ufficiali per l'Alpe Colla, si comincia così un lungo attraversamento in senso antiorario, raggiunta la località si continua per l'Alpe Campeglia e successivamente per l'Alpe di Cortevecchio(Campo). Si prosegue su buona traccia...
Publiziert von froloccone 9. Oktober 2019 um 19:46 (Fotos:41 | Kommentare:21)
Piemont   T4 ZS- III  
5 Okt 19
Pioda di Crana
Premessa Avevo già visto in passato le foto di questa bellissima cima e volendo fare un giro ad anello decidiamo di salire dalla Piodata e scendere poi dalla normale, avendo visto foto di gente che sale senza corda, ci portiamo il minimo indispensabile... Partiamo alle 8.15 da Arvogno, scendiamo fino al ponte ed alle...
Publiziert von Alpingio 9. Oktober 2019 um 21:44 (Fotos:41 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Piemont   T4+  
5 Okt 19
Dall'Alpe del Büsin a Monte Moro - Valle Antrona
A volte capita di trovare qualcosa senza averlo cercato. E' quello che ci è successo sabato scorso: volevamo visitare i due alpi più defilati della Val Loranco e si poneva il problema di come passare dall'uno all'altro. Le possibili alternative consistevano in un sentiero interdetto e un passaggio in cresta. Quello che troveremo...
Publiziert von atal 9. Oktober 2019 um 23:58 (Fotos:50 | Kommentare:5)
Okt 13
Piemont   T3  
13 Sep 19
Cima Verosso (2444 m) - anello da San Bernardo
Oggi insieme ad un'amica ripercorro il bell'anello della Cima Verosso, che già avevo affrontato 7 anni fa e mi aveva entusiasmato Un percorso dal dislivello e dallo sviluppo contenuti, ma estremamente vario, panoramico, di grande soddisfazione e comunque abbastanza faticoso, per via dei lunghi tratti su pietraia, nel tratto tra...
Publiziert von peter86 13. Oktober 2019 um 14:26 (Fotos:14 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Okt 14
Piemont   T2  
10 Okt 19
Pizzo del Mezzodì (2383 m)
Ancora una volta in Val Bognanco. Partiamo da S.Bernardo e dopo il torrente Rasiga, al primo tornante, deviamo a destra per raggiungere Alpe Casariola, poi una bella salita e arriviamo all’ Alpe Dorca. Si segue il sentiero indicato per Alpe Variola ma noi stiamo un pò più alti per ridurre il percorso ed arriviamo all’Alpe...
Publiziert von cappef 14. Oktober 2019 um 19:24 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Piemont   T4 I  
28 Sep 19
Sentiero Bove_Anello della Valgrande
Non ricordo quando sentii parlare per la prima volta del Sentiero Bove, ma ricordo di averlo appuntato subito, essendo la Valgrande considerata una zona molto selvaggia, non potevo che esserne affascinata. Quando ne parlai con Silvia, decidemmo che prima o poi l'avremmo percorso insieme...almeno 2 anni fa. Definiamo il week-end...
Publiziert von martynred 14. Oktober 2019 um 22:59 (Fotos:90 | Kommentare:37 | Geodaten:2)
Okt 15
Piemont   T3+  
12 Okt 19
Pizzo la Scheggia (2466) da Arvogno Val Vigezzo
Francesco Oggi il gruppo è numeroso,Oltre al sottoscritto,ci sono anche le due Chiare,Gianluca,Mauro,Ezio e non per ultimo,il festeggiato Beppe, che domani ,anche lui entra nell'olimpo delle 60 primavere"TANTISSIMI AUGURI,DI BUON COMPLEANNO,AMICO DI INNUMEREVOLI GITE IN MONTAGNA"- Giunti ad Arvogno,parcheggiamo l'auto,nello...
Publiziert von beppe 15. Oktober 2019 um 14:31 (Fotos:58 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Okt 16
Piemont   T4 I  
12 Okt 19
Pizzo Stagno (m.2183), Pizzo dei Diosi (m.2163)
Da Fondo li Gabbi (m.1238) si sale dietro Le Cascine (m.1255), dove per ottimo sentiero marcato si svolge l'itinerario per la Bocchetta di Cavalla (m.1840), transitando da splendide faggete e dall'Alpe omonima (m.1650), ove il terreno si fa più aperto e circondato da radi larici. Dalla Bocchetta ha inizio la bella e divertente...
Publiziert von Poncione 16. Oktober 2019 um 18:49 (Fotos:39 | Kommentare:15)
Okt 18
Piemont   T3+  
5 Okt 19
Pioda di Crana (2430m) da Arvogno
Partiamo da Gallarate con l'idea di salire in val Formazza e affrontare la Cima Valrossa (2968m). Tuttavia, arrivati nei pressi di Domodossola vediamo le cime dei più bassi Diei e Cistella già imbiancati dalla neve. Questo, sommato al fatto di essere partiti con una mezz'ora di ritardo, ci induce ad optare per la Val Vigezzo,...
Publiziert von Marco86 18. Oktober 2019 um 16:50 (Fotos:32 | Kommentare:4 | Geodaten:1)