Hikr » Hikr in italiano » Hikes

Hikr in italiano » Reports (26221)


RSS Last added · By post date · By hike date · Last Comment
Mar 18
Lombardy   T3+  
16 Mar 25
Wild Ganna - Poncione di Ganna con Poncione
La Valganna è un'oasi selvaggia all'interno della megalopoli insubrica. Forse a chi vi si approccia può apparire abbandonata a sé stessa, con i sentieri in declino, i boschi invasi dai rovi e in vari punti cosparsi di rami o alberi interi divelti, come se negli ultimi cinquant'anni tutto fosse stato lasciato all'oblio. Ma non...
Published by Michea82 17 March 2025, 22h54 (Photos:59 | Comments:1 | Geodata:1)
Mar 17
Trentino-South Tirol   WT3  
6 Mar 25
Monte Sole Mt. 2350
....ed eccoci alla seconda ciaspolata della nostra trasferta tra Madonna di Campiglio e la Val di Sole....prima volta in Val di Rabbi… meta il Monte Sole. Il Monte Sole in inverno è una cima ideale per salire in quota e godersi la neve nello splendido scenario della Val di Rabbi. La partenza è dal parcheggio subito dopo le...
Published by ralphmalph 17 March 2025, 21h27 (Photos:45)
Lombardy   T2  
16 Mar 25
Da Deria al Rifugio Colombè 1710 m
Valcamonica, meteo che da qualche giorno è sempre piovoso e con nuvole basse. Già al mattino si prova a fare un giretto di poche centinaia di metri di dislivello, alla ricerca del Badalisch di Andrista ( mostro delle leggende locali ). Dopo pranzo parto da Deria ( frazione bassa di Paspardo ) 520 m, sfruttando una pausa del...
Published by Antonio59 ! 17 March 2025, 20h23 (Photos:17 | Geodata:1)
Lombardy   F  
9 Mar 25
Ponte delle Vacche (2047 m) - Skitour
Breve escursione nel Parco Nazionale dello Stelvio, dopo il viaggio per raggiungere la Valfurva. Inizio dell’escursione: ore 11.25 Fine dell’escursione: ore 14.15 Velocità media del vento: 5 km/h Sorgere del sole: 6.42 Tramonto del sole: 18.16 Sveglia alle 4:55, partenza da casa alle 5:50,...
Published by siso 17 March 2025, 18h30 (Photos:24 | Geodata:1)
Mar 16
Lombardy   T3  
18 Jan 25
Monte Crocione (1641 m) da Mezzegra • Prealpi Comasche •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima mite. Neve al suolo sui versanti in ombra sopra i 1550 m, salita per Pra della Tacca, Pra della Sala e la cresta SE con discesa per la Bolla di Mezzegra, Narro e Sasso di Piazzo. Tutti i dettagli nel video allegato.
Published by ariasottile 16 March 2025, 18h36 (Photos:1 | Geodata:1)
Mar 15
Lombardy   T2  
8 Mar 25
Croce Monte di Megna mt 1050 parziale anello da Valbrona
Oggi è bel tempo ma domani penso che pioverà: Pinuccia finalmente vuole fare un'uscita in montagna!! Ovviamente lo desidero anch'io, dove? 100,200,300 metri......nooo Pinuccia vuole salire al Monte Megna in Valbrona 600/700 mt dislivello!! Sei sicura? Va bene si va. Partiamo sempre dal parcheggio sopra Maisano(Valbrona) ed il...
Published by turistalpi 15 March 2025, 15h21 (Photos:11 | Comments:4)
Sottoceneri   T3 WT4  
11 Jan 25
Motto Rotondo (1928 m) da Mezzovico • Valli di Lugano •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvoloso al mattino, poi sereno e gelido. Calzate le racchette nei pressi dell'Alpe Duragno, salita in cima dalla Bocchetta di Campo e ritorno per i Monti di Mezzovico. Visti due caprioli. Tutti i dettagli nel video allegato.
Published by ariasottile 15 March 2025, 00h23 (Photos:1 | Geodata:1)
Piemonte   T5  
5 Jan 25
Pizzo Crogna (1740 m) da Cisore • Val Bognanco •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nuvoloso e clima freddo. Neve farinosa al suolo sopra l'Alpe Selvaccia, salita per il versante SE del Pizzo Crogna con discesa lungo la via normale della Cima Lariè. Avvistati camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Published by ariasottile 15 March 2025, 00h15 (Photos:1 | Geodata:1)
Piemonte   T3 F WT5  
30 Dec 24
Monte Cistella (2880 m) da Dreuza • Val Divedro •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e clima fresco. Neve al suolo sopra i 1700 m, calzate le racchette a circa 1900 m (ramponi dal Bivacco Leoni alla cima e in discesa fino alla bocchetta). Avvistati camosci e un'aquila. Tutti i dettagli nel video allegato.
Published by ariasottile 15 March 2025, 00h01 (Photos:1 | Geodata:1)
Mar 14
Piemonte   T3  
26 Dec 24
Croce del Cavallo (1904 m) da Barzona • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e fresco. Neve polverosa al suolo sui versanti in ombra sopra i 1400 m, salita dal Passo Salarioli e discesa per la Colma di Castiglione, Prer e Giocola. Avvistati tre camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Published by ariasottile 14 March 2025, 23h53 (Photos:1 | Geodata:1)
Lombardy   T2  
12 Mar 25
Pian Cavallone da Cappella Fina
      Piancavallone neve a profusione Vista da Imerio - (Imerio)   La scelta della meta di oggi, buttata lì da Francesco (e da me presa al volo quando si parla di Val Grande!), è stata...
Published by imerio 14 March 2025, 10h41 (Photos:72 | Comments:1 | Geodata:1)
Mar 13
Trentino-South Tirol   WT2  
5 Mar 25
Monte Spinale Mt. 2104
....prima volta a Madonna di Campiglio…compagno per questa due giorni suddivisa tra Madonna di Campiglio e la val di Rabbi sarà il nostro amico Samuele. Vista l’ora già tarda di arrivo a Madonna di Campiglio, oltre le 10.00, oggi andiamo alla scoperta delle Dolomiti del Brenta seguendo un itinerario breve e facile, la...
Published by ralphmalph 13 March 2025, 23h04 (Photos:51 | Comments:2)
Mar 11
Lombardy   T2  
8 Mar 25
Isola del Turbigaccio oltre il Canale Marinone.
Descrizione: (da Navigli-e-Mulini) il Canale Marinone è uno scaricatore delle acque di piena del Naviglio Grande ed ha origine davanti alla “Cascina Castellana”. Per raggiungerlo basta superare uno dei numerosi guadi sull’antico Naviglio Grande (ora chiamato Naviglio Vecchio): il più comodo è quello posto poco dopo la...
Published by imerio 11 March 2025, 20h32 (Photos:19 | Geodata:1)
Lombardy   T2  
25 Jan 24
Anello fra Codera e San Giorgio da Novate Mezzola
Codera e San Giorgio: due villaggi, due perle, semisconosciute, soprattutto il secondo, localizzati in un angolo delle Alpi ancora poco valorizzato. Codera, stabilmente abitata fino agli trenta del XX secolo, cosa che pare inspiegabile considerata la sua posizione: incassato al termine di un’impervia valle solcata da...
Published by Alberto C. 10 March 2025, 20h49 (Photos:25 | Comments:2 | Geodata:1)
Val d'Aosta   T2 WI3  
8 Mar 25
Cascata "Patrì"
Senza obiettivi particolari, sento Heather per un'uscita in cascata, probabilmente l'ultima della stagione. Il suo compagno Alberto, grande cascatista, ce ne consiglia alcune e dopo una valutazione di luogo, difficoltà e lunghezza della cascata, scegliamo Patrì, in Valnontey. ...non potevamo fare scelta migliore! Per paura del...
Published by martynred 11 March 2025, 06h48 (Photos:35 | Comments:2 | Geodata:1)
Mar 10
Bellinzonese   WT4  
2 Mar 25
Q2168 sopra Carì con ciaspole
      Breve, veloce, intensa ed adrenalica ciaspolata Vista da Giorgio - (giorgio59m) Iniziamo subito con dire che QUESTA NON E' UNA ESCURSIONE DA RIPETERE, anzi è proprio da evitare....
Published by giorgio59m (Girovagando) 9 March 2025, 20h14 (Photos:34 | Comments:1 | Geodata:1)
Lombardy   T4  
8 Mar 25
Motto 1360 e Monte di Piaghedo 1454 Cimetta dell'Acqua 1684 e Dosso Bello 1979
Antonio59 Oggi si va in Alto Lario. L'idea è di Samuele, ma non avrei dovuto dargli retta :-)) Infatti invece che salire a Dosso del Liro oppure anche ben più in alto, lui parcheggia l'auto alla chiesa con cimitero di San Martino, nella frazione Traversa di Gravedona 464 m. Infatti cammineremo anche sulla strada asfaltata,...
Published by Antonio59 ! 10 March 2025, 18h25 (Photos:51 | Comments:4 | Geodata:1)
Piemonte   WT2  
7 Mar 25
Rifugio G.Jervis da Villa di Ceresole Reale
Nei primi tornanti ho trovato ghiaccio, utili i ramponcini, poi soltanto neve quindi ho usato le racchette. Escursione su sentiero innevato ma ben pistato tranne in un punto dove però è stato semplice ritrovare il percorso. Il sentiero 530 che parte dalla frazione Villa sale complessivamente in traverso nel bosco, con alcuni...
Published by andrea62 10 March 2025, 15h26 (Photos:10)
Piemonte   WT2  
23 Feb 25
Anello del Monscera
Escursione con le ciaspole organizzata dal CAI di Laveno in Val Bognanco. La meta programmata era il Pioltone ma, avendo deciso di far coincidere questa uscita con quella del corso sezionale di avvicinamento alla montagna, optiamo per proporre l'anello del Monscera con l'eventuale deviazione per il Pioltone. Il giro proposto non...
Published by morgan 10 March 2025, 15h20 (Photos:24 | Geodata:1)
Locarnese   AD- AD  
8 Mar 25
Batnall (2748 m), canale, cresta e vetta - Scialpinistica da Bosco Gurin
Il Batnall fatto da Bosco Gurin corrisponde ad un "pregiato ticinese", espressione cui soleva ricorrere chi, a suo tempo, ispirò il mio modo di fare montagna. Si tratta difatti di un itinerario alpinistico completo e di soddisfazione, nel Ticino selvaggio, che non è contemplato nelle guide e di cui non vi è traccia nella CNS....
Published by Michea82 10 March 2025, 14h56 (Photos:77 | Geodata:1)