Colmine di Crevola m. 1702
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Si parte su strada asfaltata e dopo circa mezz'ora troviamo a sinistra la deviazione per Ceva, Gorta e Colmine. Superiamo l'alpe Ceva Bassa collocata in splendida posizione sulla piana Ossolana e proseguiamo incrociando la strada in alcuni punti fino all'alpe Gorta. Il panorama si apre verso il Monte Leone e il Cistella. Al bivio per l'Alpe Genuina e la Colmine seguiamo a destra la strada per l'Alpe Prasca che ci consente di visitare anche questa bellissima zona, riprendendo poi il sentiero con segnali verdi per la Colmine nella zona orientale dell'Alpe. Incrociamo il sentiero che saliva dal bivio e affrontiamo l'ultimo ripido strappo che ci porta fuori dal bosco sulla Cima della Colmine per ampi pascoli affacciati sula piana di Domodossola e sulle Cime della Val Vigezzo, Valgrande, la zona del Leone e del Cistella. Dopo pochi minuti arriviamo in vista del bivacco del gruppo ANA di Crevoladossola. Quando ci muoviamo per il ritorno ci allarghiamo verso la Croce di Sasso collocata al limite del prato che si affaccia sulla piana. Il panorama è condizionato dalla foschia verso sud ma ci regala un'ampia visione delle cime che contornano Domodossola. Ritornati alle baite più a monte dell'Alpe Gorta rimaniamo per un tratto sulla strada asfaltata per ammirare i prati che si aprono verso la piana. Bella gita, panoramica e di grande soddisfazione.
Tourengänger:
Giuliano54

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare