Nov 13
Locarnese   WS WT5  
11 Nov 21
Pizzo Stella (o Martschenpitz) 2688 m con le ciaspole
Il Pizzo Stella è un pregiato ticinese, domina la remota vallata di Bosco Gurin e con la sua quota di 2688 m offre la possibilità di un'ascesa di sviluppo e dislivello moderatiin alta montagna. Per me è stata la ciaspolata inaugurale della stagione. Il progetto iniziale era di combinarlo con il vicino Biela, ma le...
Publiziert von Michea82 13. November 2021 um 01:07 (Fotos:49 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
5 Nov 21
Moncucco (1902 m)
Oggi siamo rimasti in due causa impegni degli altri amici. Partiamo con l’ intenzione di andare al Sempione per fare una cima scialpinistica, vista la bella nevicata. Mentre in auto ci avviciniamo a Domodossola davanti a noi notiamo che sul Moncucco c’è parecchia neve quindi, di comune accordo, cambiamo itinerario. Arriviamo...
Publiziert von cappef 6. November 2021 um 18:05 (Fotos:28 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 12
Lombardei   WT3  
11 Nov 21
Pizzo Meriggio 2358
Oggi con Francesco e Adriano si va in Valtellina al Pizzo Meriggio . Il Meriggio è una classica escursione invernale della Valtellina, partenza da Campelli senza neve , arrivati a circa quota 1800mt.mettiamo le ciaspole,il percorso è ben tracciato fino in vetta. La giornata è più che discreta con un bel contrasto di colori...
Publiziert von beppe 12. November 2021 um 07:36 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 10
Bellinzonese   WT3  
6 Nov 21
Buona la Prima:Pizzo Predelp orientale (2585 ) Carpediem !!!!
...Che dire, una giornata cosi,in qs zone della regione Lucomagno, non capita sempre: niente vento, niente nuvole,niente frequantetori a parte noi,praticamente, soli soletti a gustarci la prima ciaspolata della stagione, con un manto nevoso di tutto rispetto: 50\60 cm,un vero sballo.....si fà x dire , e si, xkè sin...
Publiziert von beppe 8. November 2021 um 09:10 (Fotos:58 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Okt 12
Mittelwallis   WT3  
11 Jan 21
Die Suche nach dem Langgletschertor
Heute nahmen wir uns eine relativ lange Schneeschuhwanderung zum Gletschertor des Langgletschers vor. Wir haben schon öfter von diesem schönen Gletschertor gelesen und haben uns die vermutet und ungefähre Position auf dem GPS gespeichert. Los liefen wir beim letzten Parkplatz in Blatten im hintersten Lötschental. Es war...
Publiziert von SCM 15. März 2021 um 23:42 (Fotos:5 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 21
Lombardei   WT4  
25 Apr 21
A due passi dal Sasso Moro (3108 m)
Indecise sul da farsi, tra relax e montagne con tanta neve, pensiamo alla settimana a venire, preannunciata piovosa. No, non possiamo non sfruttare la giornata. Una cima mancante dalla lista sia di Silvia che ovviamente dalla mia è il Sasso Moro. L'avvicinamento non è così breve, ma pare comunque ben più comodo di Cima...
Publiziert von martynred 17. Juli 2021 um 11:56 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jul 5
Aostatal   T4 WT4  
13 Jun 21
Mont de Vertosan (2821 m)
Finalmente è arrivato a tutti gli effetti il momento di tornare in montagna: la Val d’Aosta è lì che mi aspetta, ed eccomi qui! L’unico problemino è che ignoro (quasi) totalmente le condizioni della neve, quindi oggi sarà un’uscita “esplorativa”. La meta dovrà essere super-easy (anche considerando che non si...
Publiziert von Sky 4. Juli 2021 um 10:21 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 25
Bellinzonese   WT2  
19 Jun 21
Gönerlilücke (2750 m) - Racchette da neve
Ultima ciaspolata della primavera 2021 presso il Passo della Novena, due giorni dopo la riapertura (17.6.2021, ore 9:00) e due giorni prima del solstizio d’estate (21.6.2021, ore 5:31). Inizio dell’escursione: ore 7.30 Fine dell’escursione: ore 11.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1017 hPa...
Publiziert von siso 20. Juni 2021 um 16:30 (Fotos:26 | Kommentare:6 | Geodaten:2)
Jun 12
Bellinzonese   WT3  
10 Jun 21
Pizzo Fortünéi (2811 m) – Racchette da neve e ramponcini
Torno dopo nove giorni al Passo del San Gottardo, questa volta per un’escursione sul versante orientale del valico. Benché il caldo dei giorni scorsi abbia fatto sciogliere un grande quantitativo di neve, la salita alla Fibbia o al Pizzo Lucendro sono ancora possibili senza portage. Il discorso è diverso per la zona...
Publiziert von siso 12. Juni 2021 um 14:20 (Fotos:31 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 7
Bayrische Voralpen   WT2  
4 Mär 18
Vom Schliersee zum Tegernsee über Lahnenkopf und Baumgartenschneid
Von See zu See mit zwei Gipfeln. Es gibt mehrere Möglichkeiten zwischen den beiden schönen oberbayerischen See zu wandern, z.B. über Neureuth und Gindelalm. Diese Variante führt über einen wenig begangenen und einen sehr beliebten Gipfel. Nach der Woche Dauerfrost ist der Schliersee noch gefroren, obwohl die Luft endlich...
Publiziert von Luidger 10. März 2018 um 17:56 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 26
Bellinzonese   T4 WS WT4  
23 Apr 21
Rondadura 3016 m sfiorando lo Scai
Potrei dire che lo Scai sta al Rondadura come il Grauhorn sta all'Adula. Sì perché è più piccolino ma molto più difficile. L'obiettivo dell'escursione è stato il Rondadura che ho raggiunto. Il Pizzo Scai è stato una variante di ascesa improvvisata sul momento dopo che mi ci sono trovato appena sotto. Avrei voluto poi...
Publiziert von Michea82 25. April 2021 um 00:35 (Fotos:54 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 22
Lombardei   L WT3  
17 Apr 21
Pizzo Tambò (3279 m)
Sulla strada percorsa per raggiungere Montespluga ripenso all'anno scorso, quando salii in bicicletta, da sola, caldo, sole, macchine e spensieratezza e la soddisfazione di raggiungere il Passo Spluga. Arriviamo a Montespluga dove siamo costretti a lasciare l'auto. La strada che porta al passo è ancora inaccessibile causa neve....
Publiziert von martynred 20. April 2021 um 19:19 (Fotos:16 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Apr 20
Lombardei   WT3  
17 Apr 21
Cima di Val Loga Centrale 3004
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=21484 Relazione di Danilo Cima di Val Loga Centrale mt.3004 . Le cime di Val Loga che prendono il nome dall'omonima valle sono 3 la centrale e la meridionale che superano i 3000 mt.. Rispettivamente 3004 e 3003 e la settentrionale 2968 che è anche la più semplice da salire....
Publiziert von beppe 18. April 2021 um 17:48 (Fotos:45 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Apr 17
Glarus   T5 I WT5  
5 Apr 21
Gross Chärpf, 2794m
Nach der Völlerei vom Ostersonntag musste etwas Bewegung her. Der Gross Chärpf werde im Winter eher weniger gemacht; ganz im Gegensatz zum Chli Chärpf, welcher vielBesuch erhält. Zudem war ich noch nie in dieser Gegend; somit zwei gute Gründe, um auf den Gross Chärpf zu steigen. Dann schaun'mer'mal, wie's da oben im Winter...
Publiziert von Linard03 9. April 2021 um 11:22 (Fotos:15 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Apr 15
Lombardei   WT3  
14 Apr 21
Pizzo della Sancia 2714
Oggi dopo parecchio tempo si torna a ciaspolare e propongo agli amici di andare nella stupenda Valle di Starleggia una prima volta in condizioni invernali. Partiamo da circa quota 1200 sulla carrozzabile che sale a Starleggia. Seguendo la strada passiamo da Splughetta Ca de Luc e Starleggia e arriviamo a quota 1800 mt....
Publiziert von beppe 15. April 2021 um 07:04 (Fotos:44 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Apr 12
Bellinzonese   T4 L WT4  
4 Apr 21
Chüebodengletscher e Cima Sud Cassina Baggio 2815 m - Polo Nord made in Switzerland
Gli iceberg, cattedrali senza religione dell’inverno eterno. Henri Michaux   Da tempo vedevo in ogni dove fotografie del Gerenpass e dei meravigliosi iceberg che quest'anno, complice un fenomeno non comune, si sono formati al confine tra il laghetto a mezzaluna ed il Chüebodengletscher, sucitando...
Publiziert von Fenice 8. April 2021 um 18:12 (Fotos:27 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L WT4  
4 Apr 21
Cima di Piancabella (2671 m)
La Cima di Piancabella è bella, selvaggia, autentica. L'abbiamo raggiunta da Cusiè in Val Malvaglia, una valle laterale della Blenio, che ho scoperto solo recentemente e che mi ha sorpreso per la sua pregiatezza. Commento di Deborah Partenza sofferta, molto sofferta. Nel profondo della mia anima sentivo di non aver...
Publiziert von Michea82 8. April 2021 um 01:26 (Fotos:52 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Mär 28
Bellinzonese   T4 WS+ WT4  
25 Mär 21
Pizzo del Sole (2773 m) dalle Pipe (2666) e ritorno da E/NE
Il Pizzo del Sole coincide con la massima elevazione del crinale Leventina-Valle di Blenio. In estate è valutato facile dalla cresta S, in inverno invece è un po' più impegnativo, almeno lo è stato per me. Io sono partito da Casaccia, mi sono diretto lungo il fiume Lareccio verso il Passo del Sole e delle Colombe, separati...
Publiziert von Michea82 27. März 2021 um 00:46 (Fotos:63 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Mär 26
Locarnese   T4 L WT5  
13 Mär 21
Poncione della Marcia 2454 m
Questo sabato volevamo salire un bel pregiato in val Bedretto ma purtroppo le previsioni nel nord del Ticino non sono così buone. Parlandone con il big volevamo ripiegare sul Gridons e così infine ci accordiamo per una via di mezzo e saliamo quindi in val Verzasca. Gran parte della neve si è già sciolta e così optiamo...
Publiziert von Ueli 18. März 2021 um 21:41 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 20
Appenzell   T1 WT1  
19 Mär 21
Gais - Appenzell
Ich nutzte den freien Freitag und hab mich wieder mal in die Wanderschuhe getraut. Mit der S-Bahn ging es von Salez aus nach Altstätten und von dort mit der Appenzeller Bahn hinauf nach Gais, wie immer mit der wunderschönen Aussicht bei der Fahrt auf das Rheintal. In Gais angekommen ging es der Hauptstrasse entlang weiter bis...
Publiziert von Patrik Dentsch 20. März 2021 um 12:02 (Fotos:3 | Kommentare:1 | Geodaten:1)