A due passi dal Sasso Moro (3108 m)


Publiziert von martynred , 17. Juli 2021 um 11:56.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:25 April 2021
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT4 - Schneeschuhtour
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 9:30
Aufstieg: 1270 m
Strecke:14,5 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Diga di Campo Moro
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Zoia

Indecise sul da farsi, tra relax e montagne con tanta neve, pensiamo alla settimana a venire, preannunciata piovosa. No, non possiamo non sfruttare la giornata.

Una cima mancante dalla lista sia di Silvia che ovviamente dalla mia è il Sasso Moro. L'avvicinamento non è così breve, ma pare comunque ben più comodo di Cima Fontana, altra papabile meta.




Le preparazioni del mattino si dilungano e riusciamo a partire a piedi dalla Diga di Campo Moro mezz'ora più tardi del previsto, esattamente alle 6:45.
La fresca luce del mattino risalta il classico colore blu-verdastro della diga, che meraviglia. 
Attraversata completamente la diga inferiore, scendiamo di qualche metro arrivando al piccolo pianoro sottostante. Da qui si può seguire la via normale che passa per l'Alpe Musella, o, in assenza di neve, seguire il sentiero più alto che porta più velocemente al Rifugio Carate. Prendiamo quest'ultimo, che si inerpica subito verso le rocce. Sul sentiero, sebbene sia tranquillo, sono presenti delle catene. Superiamo qualche tratto più ghiacciato e buchi profondi nella neve. A circa Q2000 inizia il lungo traverso, quasi completamente innevato. A tratti si aprono scorci sulla Valle dello Scerscen. Al termine del lungo traverso, quando ormai riusciamo a scorgere il Rif. Carate, la traccia inizia a riprendere quota verso N. Una piccola sosta al sole per recuperare le forze dopo un lungo tratto all'ombra ed al gelido vento. Oggi ogni passo è una conquista, pare abbiamo esaurito tutta l'energia e l'entusiasmo del giorno precedente.
Riprendiamo la nostra escursione e quando svoltiamo verso NE in direzione della forcella di Fellaria la neve non ha più la stessa consistenza e mi costringe ad indossare le ciaspole, Q2400 circa. Stando al centro del vallone saliamo fino all'ultimo pendio più ripido, raggiungendo così la Forca di Fellaria. Una traccia  destra, battuta recentemente, ci da l'impressione di essere la via più diretta e svelta. Saliamo per questa che aggira inizialmente la cima sovrastante. Una volta saltate sopra questa capiamo che la cima è tutt'altro che vicino!
Continuiamo a seguire le tracce dello scialpinista che ci ha preceduto e ci ritroviamo ad un lungo traverso esposto e sfondoso. Tolgo le ciaspole ed avanzo con cautela, Silvia a seguire con gli sci. Bella cavolata che abbiamo fatto! Ci ritroviamo pure a scendere un muretto innevato, poco simpatico. 
Dopo momenti non proprio tranquilli, eccoci finalmente alla base di un breve vallone che risaliamo a zig-zag. Siamo ora su un cucuzzolo da cui vediamo la cima e, a malincuore, constatiamo che abbiamo errato strada. Infatti siamo a NW del Sasso Moro e per poter raggiungere la base di quest'ultimo dovremmo superare un salto in parte roccioso.
Sarà la tensione accumulata ed i nostri caratteri così diversi, per un'incomprensione sfocia una sfuriata, tra me e Silvia (una delle tante ;) ). Ai piedi di questa pseudo anticima calmiamo gli animi, per poi godersi appieno l'amicizia e la vista spettacolare sul Bernina, il Palù, il Roseg...purtroppo in parte coperti.
Riprendiamo la discesa, sempre con le mie mega ciaspole, percorrendo il tragitto corretto. Un lungo traverso, meno esposto e sicuramente più sicuro ci riporta alla Forcella di Fellaria.
Da qui ripercorriamo la via dell'andata, svoltando al bivio per l'Alpe Musella, fino alla Diga di Campo Moro.



La nostra amicizia è fatta così, tanto profonda e intima da saper superare divergenze e volerci bene più di prima.

Sasso Moro, We'll be back!

Tourengänger: martynred
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 18. Juli 2021 um 08:20
Mi fa molto piacere sapere che l'amicizia (quella vera, incondizionata, basata su sani principi etico-morali) prevalga sulle difficoltà e sulla paura che fa perdere obiettività e senso della ragione.
Insomma, un sunto della situazione che tutti quanti stiamo vivendo in questi mesi davvero brutti.

Spero che questa amicizia con la A maiuscola non vi abbandoni mai!

Buone escursioni!!

martynred hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Juli 2021 um 07:41
Grazie Gabrio!
Dopo tutte le prove superate ne dubito!
Grazie ancora del tuo messaggio :)


Kommentar hinzufügen»