Pizzo della Sancia 2714
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi dopo parecchio tempo si torna a ciaspolare e propongo agli amici di andare nella stupenda Valle di Starleggia una prima volta in condizioni invernali.
Partiamo da circa quota 1200 sulla carrozzabile che sale a Starleggia.
Seguendo la strada passiamo da Splughetta Ca de Luc e Starleggia e arriviamo a quota 1800 mt. nell'ampia conca dell'Alpe Morone ambiente fantastico reso ancora più bello dalla recente nevicata.
Proseguiamo stando sulla sinistra della vallata e con un traverso e un tratto bello ripido arriviamo su un pianoro dove incrociamo qualche vecchia traccia di scialpinisti.
Davanti a noi ben visibile il vallone di salita con in bella vista il Bivacco Ca Bianca e la nostra cima.
La risalita nel ripido vallone è molto impegnativa con la neve abbondante caduta di recente .
Con noi salgono 2 scialpinisti con cui mi alterno a tracciare fino al Bivacco.
Da circa quota 2300 mt. arrivare al Bivacco con circa 50 cm.di neve fresca è stato bello impegnativo ,circa 5 ore dalla partenza.
La risalita in vetta è meno impegnativa con pochi accumuli di neve fresca spazzata via dal vento dei giorni scorsi.
Dalla vetta lo scenario è a dir poco fantastico e ripaga ampiamente della fatica odierna.
Ritornato al Bivacco dove mi aspettano Francesco e Adriano per percorrere insieme la discesa verso l'Alpe Morone e riprendere la strada verso il punto di partenza dove ci aspettano Claudio e Daniela.
Un grazie agli amici per aver condiviso la splendida giornata nella bellissima Valle di Starleggia.
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=17468
Partiamo da circa quota 1200 sulla carrozzabile che sale a Starleggia.
Seguendo la strada passiamo da Splughetta Ca de Luc e Starleggia e arriviamo a quota 1800 mt. nell'ampia conca dell'Alpe Morone ambiente fantastico reso ancora più bello dalla recente nevicata.
Proseguiamo stando sulla sinistra della vallata e con un traverso e un tratto bello ripido arriviamo su un pianoro dove incrociamo qualche vecchia traccia di scialpinisti.
Davanti a noi ben visibile il vallone di salita con in bella vista il Bivacco Ca Bianca e la nostra cima.
La risalita nel ripido vallone è molto impegnativa con la neve abbondante caduta di recente .
Con noi salgono 2 scialpinisti con cui mi alterno a tracciare fino al Bivacco.
Da circa quota 2300 mt. arrivare al Bivacco con circa 50 cm.di neve fresca è stato bello impegnativo ,circa 5 ore dalla partenza.
La risalita in vetta è meno impegnativa con pochi accumuli di neve fresca spazzata via dal vento dei giorni scorsi.
Dalla vetta lo scenario è a dir poco fantastico e ripaga ampiamente della fatica odierna.
Ritornato al Bivacco dove mi aspettano Francesco e Adriano per percorrere insieme la discesa verso l'Alpe Morone e riprendere la strada verso il punto di partenza dove ci aspettano Claudio e Daniela.
Un grazie agli amici per aver condiviso la splendida giornata nella bellissima Valle di Starleggia.
https://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=17468
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)