Aug 15
Bellinzonese   T5 WS+ III  
9 Aug 23
Punta dello Stambecco (3107 m)
La Punta dello Stambecco è per l'alpinista ticinese uno dei tremila ticinesi dal maggiore richiamo. Basti vedere come spontaneamente i quattro uomini qui presenti siano rapiti con lo sguardo dallo stesso. In realtà è una montagna di macerie. Un marciume per eccellenza. Eppure...Qualcosa di magico lassù c'è. Forse i...
Publiziert von Michea82 11. August 2023 um 23:51 (Fotos:92 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aug 1
Bellinzonese   T4 I  
22 Jul 23
Il mio ultimo TI-3000: Piz Terri 3149 m
Il Terri era da tempo uno dei pochi 3000 che mi mancavano in Ticino. Quando a furia di fare 3000 sono arrivato a contare con le dita di una mano quelli mancanti ho optato di tenere da parte la Greina con la sua splendida vetta per la chiusura. La mia idea era la seguente: salire al Terri in solitario, in invernale e in giornata...
Publiziert von Michea82 28. Juli 2023 um 12:43 (Fotos:150 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 20
Bellinzonese   T6 ZS- IV  
17 Jul 23
Adula+
Lange wilde Tour von San Bernardino zum Albula via dell’amicizia und am nächsten Tag die Alta Val Carassino. Auf den höchsten Tessiner wollte ich schon länger. So kam mir das Schönwetterfester und meine Ferien gerade recht. Mit Übernachtung in San Bernardino und Start um 04.40 zum Pass de Omenit bei leichtem Nebel. Das...
Publiziert von tricky 19. Juli 2023 um 21:29 (Fotos:39 | Kommentare:1 | Geodaten:4)
Jun 29
Bellinzonese   T5+ WS III  
23 Jun 23
Plattenberg 3041 - Vernokhörner 3041 - Torrone di Garzora (3017 m): anello dal Luzzone
Visto da michea82 Mi avvicino alla chiusura dei 3000 Ticinesi con questa avventura. Lassù senti solo il rumore del vento e degli sfasciumi che stacchi.Tra i giganti della Val Scaradra, ai confini del Cantone e affacciati sulla verdissima Greina, assieme a me, i miei compagni Fredy Fovini e Joao Graça, non hanno mai ceduto....
Publiziert von Michea82 25. Juni 2023 um 23:56 (Fotos:126 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 21
Bellinzonese   T5 II  
17 Mai 22
Sosto 2221m
Il Sosto! Il Sosto è una di quelle montagne che quando la vedi per la prima volta ti innamori! Punto! È da parecchio tempo che teniamo d' occhio il signor Sosto, lo bramiamo! Percepiamo la sua energia attraverso le fotografie! La salita non è lunga e i metri di dislivello positivo e negativo non sono tanti, ma ci...
Publiziert von SaniMujka 13. Juni 2023 um 19:15 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 20
Bellinzonese   T5- I  
18 Feb 23
Sosto 2220,6m
IM WINTER AUFS MATTERHORN VOM VALLE DI BLENIO. Silas, mein Göttibueb oder nun Göttierwachsener, hat im Januar seine ersten Bergschuhe bekommen. Wir hatten dann auch gleich mit Seil eine Winterbegehung der Arête du Raimeux unternommen. Er war also gerüstet für eine Winterbesteigung des Sostos, auch bekannt als das...
Publiziert von Sputnik 19. Februar 2023 um 12:46 (Fotos:40 | Kommentare:2)
Okt 30
Bellinzonese   ZS+ IV  
27 Aug 20
Garenstock 2953m - Plattenberg 3041m - Vernokhörner 3041m (Cresta SSW) - Torrone di Garzora 3017m
Un progetto che avevo in serbo da secoli, sempre rimandato per un'infinità di motivi, è la concatenazione di tutte queste belle cime restando sulla cresta. Grazie al rapporto di tapio e al video (@ 35:54) di igor venni a sapere che il Gross Vernokhorn si fa salire dal suo lato più sexy con un AD+, IV. Metto dunque questa...
Publiziert von Cele 29. August 2020 um 12:23 (Fotos:72 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Sep 26
Bellinzonese   T5 WS- II  
21 Sep 22
Cima di Fornee (3054 m) e Piz Jut (3129 m)
Visto da michea82 Come iniziare al meglio l'autunno se non con due bei 3000 ticinesi? Con la Cima di Fornee (3054 m) e il Piz Jut (3129 m) ho completato i 3000 della Carassina. La Valle di Fornee e l'omonima doppia bocchetta (rispettivamente 2884 m e 2900 m) sono stati per me gli aspetti più belli del tour, oltre alla...
Publiziert von Michea82 23. September 2022 um 23:23 (Fotos:76 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Aug 18
Bellinzonese   T5 L II  
14 Aug 22
Piz Jut e cima di Fornee
Lasciamo la macchina sui ampi prati dell'alpe Cassimoi circa 200m dopo il ponte sopra il ruscello. Non si può sbagliare in quanto ci sono dei resti di un rustico/stalla e dei segnavia ufficiali bianco-blu. Il sentiero non è più stato mantenuto da anni e in effetti crescono sopra ontani, ginepri, lamponi e mirtilli. I segnavia...
Publiziert von Califfo 18. August 2022 um 12:09 (Fotos:17 | Kommentare:1)
Jul 18
Bellinzonese   T5 WS+ III  
14 Jul 22
Punta dello Stambecco (3107 m) e Punta Isabel (3168 m)
Il 3000 più difficile delle Alpi Ticinesi? Della Punta dello Stambecco posso dire che le difficoltà siano per lo più soggettive. La verticalità dei passaggi finali può creare un certo stress psicologico. Le versioni sono sempre molto differenti. Per me è stato semplice risalire il canaletto sulla parete sud, una via...
Publiziert von Michea82 17. Juli 2022 um 00:29 (Fotos:79 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 28
Bellinzonese   T6 WS II  
23 Jun 22
Concatenamento in Greina: dal Valdraus 3096 m allo Stierls 2993 m
Come piace a me ho potuto concatenare un bel numero di vette, questa volta in un luogo speciale: la Greina.L'incantevole regione l'avevo visitata per la prima volta nell'inverno scorso. Ora ho potuto vederla in veste estiva e su tre livelli: in alto a 3000 metri, sulla piana affascinante a 2000 m, negli accessi laterali a 1000 m....
Publiziert von Michea82 26. Juni 2022 um 02:13 (Fotos:98 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jun 19
Bellinzonese   T5 WS II  
13 Jun 21
Grauhorn (3260 m) e Cima della Negra (2999 m)
Commento di michea82 Cima ticinese molto prestigiosa per me il Grauhorn. Una vetta peculiare, con carattere, affascinante. Affacciata sull'Adula ci ha regalato un'esperienza indimenticabile. La Cima della Negra mi ha pure sorpreso, offre una panoramica diversa di Adula, Grauhorn e Carassina e ha una cresta divertente da...
Publiziert von Michea82 16. Juni 2021 um 10:52 (Fotos:104 | Kommentare:19 | Geodaten:2)
Jun 18
Bellinzonese   T5+ WS+ II  
6 Aug 15
Grauhorn 3260m
Questa settimana dopo aver sparato i 3 della Malvaglia e il Gerenhorn é venuta la volta del Grauhorn. Questa montagna mi ha sempre affascinato ed impressionato,salendo molte volta al Cassimoi l'ho sempre guardata con timore,il suo ghiacciaio così ripido e impetuoso,la montagna stessa mi facevano venire la paura,l'ho sempre...
Publiziert von igor 16. August 2015 um 23:20 (Fotos:164 | Kommentare:30 | Geodaten:1)
Sep 25
Bellinzonese   T4 L I  
5 Sep 20
Piz Terri
Bella cima, che fino a poco tempo fa non sapevo neanche collocare su una cartina, ma che mi aveva colpito subito dalle foto viste qui su Hikr in veste invernale! Partiamo da Garzott alle 7.30 e ci incamminiamo per sentiero in falso piano sino ad un ponte, qui le cose cambiano e si inizia a salire. Arriviamo alla Capanna...
Publiziert von Alpingio 22. September 2020 um 22:34 (Fotos:28 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 7
Bellinzonese   T4 WS- I  
8 Jul 20
Adula - Rheinwaldhorn 3402 (via normale e via Malvaglia)
Montagna di tutto rispetto l'Adula, l'ho trovata accogliente e gentile, rispetto al suo vicino Grauhorn (che non ho mai scalato ma di cui a pelle ne ho percepita la durezza). Non banale da conquistare, essendo molto alta, ricoperta di neve e ghiaccio e lunga da percorrere. Non poteva mancarmi, sebbene vi fossi stato già nel 2003...
Publiziert von Michea82 3. August 2020 um 17:49 (Fotos:137 | Kommentare:15 | Geodaten:2)
Aug 5
Bellinzonese   T4 WS II  
12 Jul 20
3D Greina Tour: Valdraus, "Capitan" Gaglianera e traversata dell'altopiano
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere occhi nuovi. Marcel Proust   GIORNO 0 - Preparativi Negli scorsi mesi, prevedendo un'estate di vacanze "casalinghe" ci siamo dotati di tutta l'attrezzatura per bivaccare in quota e finalmente il...
Publiziert von Fenice 24. Juli 2020 um 15:46 (Fotos:50 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Feb 13
Bellinzonese   T6 ZS+ II  
17 Jan 20
Sosto 2221m - Fianco Sud
Il "Cervino della Val di Blenio" e il suo versante sud, un sogno che avevo "nel cassetto" da parecchio tempo... ma altro che sogno, un incubo! Come diceva giustamente Hurluberlu, in molti considererebbero una salita da questo lato una follia, e, dopo averla fatta, non posso che essere d'accordo che lo sia. Non so se la rifarei. E...
Publiziert von Cele 19. Januar 2020 um 21:18 (Fotos:60 | Kommentare:18 | Geodaten:2)
Jan 13
Bellinzonese   T6+ IV  
4 Okt 19
Punta di Val Scaradra 2823m
Due settimane prima di questa gita avevo programmato di andare sul Torrone di Nav, di fianco alla Punta di Val Scaradra, ma a causa dei miei soliti enormi problemi alle gambe dovetti rinunciare. Ripresentatasi l'occasione di andare a scorrazzare per le montagne, e visto che la stagione estiva sembrava ormai volgere al termine,...
Publiziert von Cele 11. Januar 2020 um 19:18 (Fotos:30 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Sep 4
Bellinzonese   T4 L I  
31 Aug 19
Piz Terri (3149m)
Quest’estate la meteo è piuttosto particolare: clima molto mite sia in pianura che in montagna, moltissimi funghi nei boschi, ma tutte le cime sopra i 2500 metri spesso nelle nuvole e avvolte dalla nebbia. E tutto questo non è purtroppo il massimo per chi ama andare in alta montagna con il desiderio di godersi i magnifici...
Publiziert von m323 2. September 2019 um 21:59 (Fotos:10 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 3
Bellinzonese   WS II  
24 Aug 19
Torrone di Garzora 3017m salita dalla cresta NNE e discesa dalla cresta SSW
Oggi il giro e ben più' ambizioso ma la mia non proprio forma fisica al top legata poi anche alle condizioni meteo,ad un certo punto non si vedeva più una mazza ! abbiamo perso tempo in mezzo alle frane e alla nebbia con conseguente dilatazione dei tempi e cosi abbiamo almeno fatto il Garzora,non si capiva nemmeno ad un certo...
Publiziert von igor 25. August 2019 um 12:02 (Fotos:153 | Kommentare:10 | Geodaten:1)