Grauhorn 3260m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa settimana dopo aver sparato i 3 della Malvaglia e il Gerenhorn é venuta la volta del Grauhorn.
Questa montagna mi ha sempre affascinato ed impressionato,salendo molte volta al Cassimoi l'ho sempre guardata con timore,il suo ghiacciaio così ripido e impetuoso,la montagna stessa mi facevano venire la paura,l'ho sempre sognato il Grauhorn,anche la paura che fosse una frana come il Gallina non avevo coraggio di affrontarlo,ma é talmente austero e bellissimo che almeno dovevo provarci,poi se non sarei riuscito me ne sarei fatta una ragione...
Dopo il grande Gerenhorn,ci spostiamo a fare provviste e poi andiamo su zona del Luzzone dove ci facciamo un bel bagno nel fiume e poi prepariamo una grigliata very wild.
Proviamo ad allestire la base nel jeep ma poi smontiamo tutto e decidiamo di andare sul lago del luzzone vicino a Larecc,é notte siamo stanchi e dobbiamo montare la tenda e tutto il resto,decidiamo che il domani salta il Grauhorn e ci riposiamo siamo cotti.
Dormiamo senza preoccuparci ,e poi stiamo li fino al pomeriggio a parlare e prendere il sole,poi decidiamo di andare in Carassina ma stavolta super carichi con i materassini violenti e da gonfiare oltre che la tenda e tutto il materiale piccozza e ramponi compresi nel peso.
Mamma mia che peso ma neanche a militare ero in giro così,anzi forse si...comunque niente questa cima é grandiosa e se ci spacchiamo la schiena a portare tutti tii pesi faro di tutto per arrivare in cima!
Come detto percorriamo 5 o 6 km circa e poi imboscandoci prepariamo il campo base,é tardi dobbiamo darci una mossa, c'é ancora da cucinare e tutto il resto....
Prepariamo la solita pasta e qualche dessert,partita a carte e poi si va a letto,domani ci dobbiamo alzare presto,il corno grigio ci aspetta.
Diana alle 04.00 anche se per la verita eravamo già svegli,prepariamo la colazione sbarrchiamo il campo base e poi iniziamo a marciare lungo la carassina.
Saliamo costanti e ci ritroviamo alla capanna Adula Utoe,dove conosciamo la capannara che ci dice:
.- Dove andate di bello?
.- Al Grauhorn
.- Fate attenzione dei miei amici tutti gli anni vanno su ma quest'anno hanno provato e sono tornatoi indietro perché frana tutto!
Bello come immaginavo,ed Ueli:
.- Te l'ho detto Messner che é uno sfasciume io non voglio farlo quel coso li.....
io invece si ! almeno vorrei provarci,ma se fosse così pericoloso desisterei chiaramente...
Siamo sul sentiero per l'adula dove l'abbandoniamo davanti alla cima della Negra e poi per ganne ci inerpichiamo sino ad i primi nevai,inoltrandoci sotto il Grauhorn.
.- Messner dobbiamo andare su di la....
,. Sei matto guarda che é 4 grado mi ricordo il Brenna
.- ti dico che é di li..
.-ti dico di no dobbiamo prendere la sella per il ghiaccio del castello andiamo a vedere dai....
.- ok ma a me non sembra di li..
.- dai proviamo.....
Ci inoltriamo nel ghiacciaio molto ripido,e poi ci troviamo sotto intaglio della cresta nw del Grauhorn,fa paura,sassi e roccia molte in bilico si muove tutto,se il pizzo gallina era una frana questo al cospetto é una valanga! mamma mia sinceramnte non so se me la sento di prendere un macigno da 300kg in testa!
Ci incordiamo e dobbiamo fare molta attenzione,perché il minimo movimento della corda fa cadere di tutto e di più',inizio a pensare alla rinuncia,oltre che essere molto ma molto ripido qui ci sta tutto il pd con secondo grado di arrampicata é una frana unica.
Ueli in avanscoperta,inizia a salire e cade di tutto e di più, le prese si disintegrano nelle mani ad un certo punto Ueli si gira e mi dice:
.- Te Messner e se rinunciamo alla vetta ?
.-Guarda quasi quasi preferisco vivere...
.- Ah tu che rinunci così ad una vetta !?
.-No dai proviamo....
Tanti passaggi di 2 grado per arrivare alla cresta NW si sbriciola tutto !!!!!, riusciamo ad arrivare sulla cresta,poi dovremmo capire come scendere per fortuna ho la corda da 60 se no erano cavoli amari,ci inventeremo poi qualcosa dopo.
Propongo ad Ueli di seguire il ghiacciaio per non dover arrampicare di nuovo in cresta ma io ho i ramponi Ueli invece no!
.- Sei pazzo Messner,guarda é ghiaccio vivo vai tu da li io passo da qui!
ok allora assicuro Ueli che si spara passaggi di I e II grado sull'inizio della cresta NW e poi fuori dalle arrampicate seguiamo il profilo di cresta su sfasciumi.
Arriviamo in vetta con grandissima soddisfazione !
NON CI POSSO CREDERE!!!
C'é l'abbiamo fatta! incredibile scenario su tantissime vette,sono incredulo ancora ma sono sul Grauhorn!
Troviamo un libro di vetta risalente agli anni 70,la Gamella anche lei uno sfasciume come la sua montagna piena di buchi dei fulmini.
Il problema sarà scendere dopo dalla cresta, ma ci penseremo dopo,adesso ci godiamo il corno grigio.
E' ora di scendere prima per pietraia e dopo dissarampicando sulla cresta,Ueli mi cala in certi punti poi ad un tratto sento un Urlo
.-Ahhhhhhhhhhhhhh Messner !!!!
.- Mi si é gelato il sangue! Ueli Ueli.....
.- Cazzo Messner si é staccata una presa quasi passo giu'......
P.....a ! che spavento! meno male tutto ok!
Arriviamo al punto chiave di dissarampicare neanche se ne parla ! 2 grado tutto marcio!
Allestiamo una sosta e poi mi faccio calare di 60 metri ma in diagonale per non prendere le mine del signor Corno grigio in testa,!!!
Ueli si cala anche lui in diagonale ma in doppia e poi mi cala per 60 mettri sul ripido nevaio,che qui é sceso un blocco di roccia da paura ma mi ero già messo al riparo sulla sinistra ,così ho solo visto e udito l'imponente blocco schiantarsi ad una 20 di metri da me per fortuna.
Siamo fuori dai pericoli,ora risaliamo il ripido ghiacciaio per andare a prendere la via per l'adula e poi scendere al campo base.
Arrivati al campo base ci ricarichiamo tutto il peso e con forza e coraggio camminiamo fino all'auto.
Siamo cotti il peso ci ha ucciso ma siamo riusciti a portare 5 perle di inestimabile valore a casa.
Piccola parentesi, in tenda dissi ad Ueli:
.-Ueli sai cosa ho sognato ?
.- No messner dimmi..
.- Che crepavamo sul Grauhorn colpiti da un masso
.-Ma vafan...lo Messner te l'ho detto io che su quello sfasciamo non volevo andarci...
Morale il Corno Grigio ci ha permesso questa salita senza colpirci allora dedico a te grande Corno questa lode:
Grauhorn:
Oh potente corno grigio, il tuo ruggito fa tremare la lanta
Il tuo possente ghiacciaio domina sullo stambecco,Jut e Fornee
Tu sei Re e l'adula la tua regina
Il tuo corno più rosso che grigio spacca in 2 il cielo!
Tu sei guardiano e capo dei 3000 dopo il cassimoi
Grazie Corno grigio di averci fatto salire e non averci colpito!
Inno a te Corno Grigio Re dei 3000 del Ticino
Igor Fumasoli Lugano.
Un grazie particolare va al mio grande amico Ueli senza il quale non avrei potuto salire in queste vette.
Bellissima vacanza irripetibile con grandi soddisfazioni,sono contento!
I km dal nostro campo base alla vetta e poi alla macchina sono 22 bisogna aggiungere ancora circa 6 km se si fa in un giorno quindi in totale sarebbero circa 28km.
Anche per il dislivello sarebbero in un giorno 1800 metri circa.
La traccia del Gps parte dal nostro campo base situato circa alla fine della Val Carassina.
Ueli:
Grande Messner. Il Grauhorn era l'ultimo che ci mancava con accesso dalla Carassina. D'ora in poi li ci voglio andare solo per comprare il formaggio. È stata una gran bella settimana. Grande big, sei il number one.
Questa montagna mi ha sempre affascinato ed impressionato,salendo molte volta al Cassimoi l'ho sempre guardata con timore,il suo ghiacciaio così ripido e impetuoso,la montagna stessa mi facevano venire la paura,l'ho sempre sognato il Grauhorn,anche la paura che fosse una frana come il Gallina non avevo coraggio di affrontarlo,ma é talmente austero e bellissimo che almeno dovevo provarci,poi se non sarei riuscito me ne sarei fatta una ragione...
Dopo il grande Gerenhorn,ci spostiamo a fare provviste e poi andiamo su zona del Luzzone dove ci facciamo un bel bagno nel fiume e poi prepariamo una grigliata very wild.
Proviamo ad allestire la base nel jeep ma poi smontiamo tutto e decidiamo di andare sul lago del luzzone vicino a Larecc,é notte siamo stanchi e dobbiamo montare la tenda e tutto il resto,decidiamo che il domani salta il Grauhorn e ci riposiamo siamo cotti.
Dormiamo senza preoccuparci ,e poi stiamo li fino al pomeriggio a parlare e prendere il sole,poi decidiamo di andare in Carassina ma stavolta super carichi con i materassini violenti e da gonfiare oltre che la tenda e tutto il materiale piccozza e ramponi compresi nel peso.
Mamma mia che peso ma neanche a militare ero in giro così,anzi forse si...comunque niente questa cima é grandiosa e se ci spacchiamo la schiena a portare tutti tii pesi faro di tutto per arrivare in cima!
Come detto percorriamo 5 o 6 km circa e poi imboscandoci prepariamo il campo base,é tardi dobbiamo darci una mossa, c'é ancora da cucinare e tutto il resto....
Prepariamo la solita pasta e qualche dessert,partita a carte e poi si va a letto,domani ci dobbiamo alzare presto,il corno grigio ci aspetta.
Diana alle 04.00 anche se per la verita eravamo già svegli,prepariamo la colazione sbarrchiamo il campo base e poi iniziamo a marciare lungo la carassina.
Saliamo costanti e ci ritroviamo alla capanna Adula Utoe,dove conosciamo la capannara che ci dice:
.- Dove andate di bello?
.- Al Grauhorn
.- Fate attenzione dei miei amici tutti gli anni vanno su ma quest'anno hanno provato e sono tornatoi indietro perché frana tutto!
Bello come immaginavo,ed Ueli:
.- Te l'ho detto Messner che é uno sfasciume io non voglio farlo quel coso li.....
io invece si ! almeno vorrei provarci,ma se fosse così pericoloso desisterei chiaramente...
Siamo sul sentiero per l'adula dove l'abbandoniamo davanti alla cima della Negra e poi per ganne ci inerpichiamo sino ad i primi nevai,inoltrandoci sotto il Grauhorn.
.- Messner dobbiamo andare su di la....
,. Sei matto guarda che é 4 grado mi ricordo il Brenna
.- ti dico che é di li..
.-ti dico di no dobbiamo prendere la sella per il ghiaccio del castello andiamo a vedere dai....
.- ok ma a me non sembra di li..
.- dai proviamo.....
Ci inoltriamo nel ghiacciaio molto ripido,e poi ci troviamo sotto intaglio della cresta nw del Grauhorn,fa paura,sassi e roccia molte in bilico si muove tutto,se il pizzo gallina era una frana questo al cospetto é una valanga! mamma mia sinceramnte non so se me la sento di prendere un macigno da 300kg in testa!
Ci incordiamo e dobbiamo fare molta attenzione,perché il minimo movimento della corda fa cadere di tutto e di più',inizio a pensare alla rinuncia,oltre che essere molto ma molto ripido qui ci sta tutto il pd con secondo grado di arrampicata é una frana unica.
Ueli in avanscoperta,inizia a salire e cade di tutto e di più, le prese si disintegrano nelle mani ad un certo punto Ueli si gira e mi dice:
.- Te Messner e se rinunciamo alla vetta ?
.-Guarda quasi quasi preferisco vivere...
.- Ah tu che rinunci così ad una vetta !?
.-No dai proviamo....
Tanti passaggi di 2 grado per arrivare alla cresta NW si sbriciola tutto !!!!!, riusciamo ad arrivare sulla cresta,poi dovremmo capire come scendere per fortuna ho la corda da 60 se no erano cavoli amari,ci inventeremo poi qualcosa dopo.
Propongo ad Ueli di seguire il ghiacciaio per non dover arrampicare di nuovo in cresta ma io ho i ramponi Ueli invece no!
.- Sei pazzo Messner,guarda é ghiaccio vivo vai tu da li io passo da qui!
ok allora assicuro Ueli che si spara passaggi di I e II grado sull'inizio della cresta NW e poi fuori dalle arrampicate seguiamo il profilo di cresta su sfasciumi.
Arriviamo in vetta con grandissima soddisfazione !
NON CI POSSO CREDERE!!!
C'é l'abbiamo fatta! incredibile scenario su tantissime vette,sono incredulo ancora ma sono sul Grauhorn!
Troviamo un libro di vetta risalente agli anni 70,la Gamella anche lei uno sfasciume come la sua montagna piena di buchi dei fulmini.
Il problema sarà scendere dopo dalla cresta, ma ci penseremo dopo,adesso ci godiamo il corno grigio.
E' ora di scendere prima per pietraia e dopo dissarampicando sulla cresta,Ueli mi cala in certi punti poi ad un tratto sento un Urlo
.-Ahhhhhhhhhhhhhh Messner !!!!
.- Mi si é gelato il sangue! Ueli Ueli.....
.- Cazzo Messner si é staccata una presa quasi passo giu'......
P.....a ! che spavento! meno male tutto ok!
Arriviamo al punto chiave di dissarampicare neanche se ne parla ! 2 grado tutto marcio!
Allestiamo una sosta e poi mi faccio calare di 60 metri ma in diagonale per non prendere le mine del signor Corno grigio in testa,!!!
Ueli si cala anche lui in diagonale ma in doppia e poi mi cala per 60 mettri sul ripido nevaio,che qui é sceso un blocco di roccia da paura ma mi ero già messo al riparo sulla sinistra ,così ho solo visto e udito l'imponente blocco schiantarsi ad una 20 di metri da me per fortuna.
Siamo fuori dai pericoli,ora risaliamo il ripido ghiacciaio per andare a prendere la via per l'adula e poi scendere al campo base.
Arrivati al campo base ci ricarichiamo tutto il peso e con forza e coraggio camminiamo fino all'auto.
Siamo cotti il peso ci ha ucciso ma siamo riusciti a portare 5 perle di inestimabile valore a casa.
Piccola parentesi, in tenda dissi ad Ueli:
.-Ueli sai cosa ho sognato ?
.- No messner dimmi..
.- Che crepavamo sul Grauhorn colpiti da un masso
.-Ma vafan...lo Messner te l'ho detto io che su quello sfasciamo non volevo andarci...
Morale il Corno Grigio ci ha permesso questa salita senza colpirci allora dedico a te grande Corno questa lode:
Grauhorn:
Oh potente corno grigio, il tuo ruggito fa tremare la lanta
Il tuo possente ghiacciaio domina sullo stambecco,Jut e Fornee
Tu sei Re e l'adula la tua regina
Il tuo corno più rosso che grigio spacca in 2 il cielo!
Tu sei guardiano e capo dei 3000 dopo il cassimoi
Grazie Corno grigio di averci fatto salire e non averci colpito!
Inno a te Corno Grigio Re dei 3000 del Ticino
Igor Fumasoli Lugano.
Un grazie particolare va al mio grande amico Ueli senza il quale non avrei potuto salire in queste vette.
Bellissima vacanza irripetibile con grandi soddisfazioni,sono contento!
I km dal nostro campo base alla vetta e poi alla macchina sono 22 bisogna aggiungere ancora circa 6 km se si fa in un giorno quindi in totale sarebbero circa 28km.
Anche per il dislivello sarebbero in un giorno 1800 metri circa.
La traccia del Gps parte dal nostro campo base situato circa alla fine della Val Carassina.
Ueli:
Grande Messner. Il Grauhorn era l'ultimo che ci mancava con accesso dalla Carassina. D'ora in poi li ci voglio andare solo per comprare il formaggio. È stata una gran bella settimana. Grande big, sei il number one.
Communities: Hikr in italiano, Die 44 - 3000er des Tessin
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (30)