Piz Terri (3149m)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quest’estate la meteo è piuttosto particolare: clima molto mite sia in pianura che in montagna, moltissimi funghi nei boschi, ma tutte le cime sopra i 2500 metri spesso nelle nuvole e avvolte dalla nebbia. E tutto questo non è purtroppo il massimo per chi ama andare in alta montagna con il desiderio di godersi i magnifici panorami che le alpi ci offrono.
Dopo diversi week-end a trovare delle alternative, la voglia di andare in quota era davvero troppa e anche con le grandi probabilità di trovarci la nebbia era giunta finalmente l’ora di conquistare un altro 3000! Anche Saimon e Nicola sono dello stesso avviso e pertanto il gioco è fatto.
Dopo aver consultato più volte i vari bollettini meteorologici e valutato attentamente i tempi di rientro prima dei previsti temporali, abbiamo optato per il Piz Terri con la possibilità, in caso di perturbazioni improvvise, di far sosta alla Capanna Michela in tempistiche ragionevoli.
Il Piz Terri è una salita ben segnalata con bolli bianco blu bianco e fattibile con la dovuta attenzione per un buon escursionista. Il suo passaggio chiave, un caminetto esposto di una decina di metri per arrivare in cresta, è inoltre stato attrezzato con un’apposita catena che garantisce più sicurezza.
Il nostro trio è ormai collaudato e con passo sicuro e spedito abbiamo raggiunto la cima in meno di 3 ore da Garzott, davvero niente male. Peccato aver trovato il pizzo avvolto nella nebbia come purtroppo già ci aspettavamo alla partenza. Vabbè, l’aver conquistato un altro 3000 compensa sicuramente questo aspetto!
Dopo le solite foto di rito e la firma del libro di vetta, siamo ridiscesi dallo stesso percorso di salita con pausa in capanna a bere qualcosa e gustarci le magnifiche torte preparate dalla bella Simone. Peccato non averla potuta salutare personalmente, ma era da poco partita in elicottero per una nuova avventura che l’aspetta fra pochi giorni: diventare mamma! Tantissimi auguri cara Simone!
Tempi di percorrenza:
Inizio dell'escursione all’Alpe Garzott: 07.00
Orario alla Capanna Michela: 08.10
Orario in cima al Piz Terri: 09.50 (pause comprese)
Orario di rientro: 14.00 (pausa pranzo compresa)
Totale km: 16.7
Sforzo km: 40.6
Grazie Saimon e Nicola per la sempre ottima compagnia e alla prossima!
Dopo diversi week-end a trovare delle alternative, la voglia di andare in quota era davvero troppa e anche con le grandi probabilità di trovarci la nebbia era giunta finalmente l’ora di conquistare un altro 3000! Anche Saimon e Nicola sono dello stesso avviso e pertanto il gioco è fatto.
Dopo aver consultato più volte i vari bollettini meteorologici e valutato attentamente i tempi di rientro prima dei previsti temporali, abbiamo optato per il Piz Terri con la possibilità, in caso di perturbazioni improvvise, di far sosta alla Capanna Michela in tempistiche ragionevoli.
Il Piz Terri è una salita ben segnalata con bolli bianco blu bianco e fattibile con la dovuta attenzione per un buon escursionista. Il suo passaggio chiave, un caminetto esposto di una decina di metri per arrivare in cresta, è inoltre stato attrezzato con un’apposita catena che garantisce più sicurezza.
Il nostro trio è ormai collaudato e con passo sicuro e spedito abbiamo raggiunto la cima in meno di 3 ore da Garzott, davvero niente male. Peccato aver trovato il pizzo avvolto nella nebbia come purtroppo già ci aspettavamo alla partenza. Vabbè, l’aver conquistato un altro 3000 compensa sicuramente questo aspetto!
Dopo le solite foto di rito e la firma del libro di vetta, siamo ridiscesi dallo stesso percorso di salita con pausa in capanna a bere qualcosa e gustarci le magnifiche torte preparate dalla bella Simone. Peccato non averla potuta salutare personalmente, ma era da poco partita in elicottero per una nuova avventura che l’aspetta fra pochi giorni: diventare mamma! Tantissimi auguri cara Simone!
Tempi di percorrenza:
Inizio dell'escursione all’Alpe Garzott: 07.00
Orario alla Capanna Michela: 08.10
Orario in cima al Piz Terri: 09.50 (pause comprese)
Orario di rientro: 14.00 (pausa pranzo compresa)
Totale km: 16.7
Sforzo km: 40.6
Grazie Saimon e Nicola per la sempre ottima compagnia e alla prossima!
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)