Hikr » Grigna Settentrionale » Touren » Wandern [x]

Grigna Settentrionale » Wandern (mit Geodaten) (84)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert · Nach Schwierigkeit
Jan 3
Lombardei   T3+ WS+ II  
3 Jan 15
Grigna Settentrionale "Cresta di Piancaformia integrale". .
pm1996:Finalmente è arrivata ... ma visto le ultime uscite ne approfittiamo ancora del clima e visto la condizioni ottimali decidiamo per la Piancaformia in integrale. Per me è la prima volta e ne sono rimasto entusiasta per la bellezza paesaggistica e panoramica di questi luoghi. Percorsa dal Cainallo fino al Brioschi con due...
Publiziert von pm1996 11. Januar 2015 um 21:45 (Fotos:35 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Dez 28
Lombardei   T4  
28 Dez 14
Grignone Invernale (2410m)
Consueta salita annuale invernale al Grignone dal Colle di Balisio. Per i dettagli tecnici e le tempistiche allego il LINK della mia precedente escursione. Ieri ha nevicato sopra i 500m in tutta la zona. Oggi è una bella giornata, ma il meteo la definisce "fredda e ventosa". Difatti la via Grassi Lunghi è pesantemente...
Publiziert von Simone86 29. Dezember 2014 um 22:30 (Fotos:37 | Kommentare:13 | Geodaten:2)
Dez 20
Lombardei   T3  
20 Dez 14
Una mattina da Grignone!
Oggi sono solo, è un tempo bellissimo e vorrei proprio festeggiare la giornata più corta dell'anno. Penso quindi a qualcosa di rapido, sia come percorso a piedi che da raggiungere in auto, inoltre non ho molta voglia di pensare troppo a studiare un itinerario. Eccomi quindi a camminare sulla montagna più gettonata del lago di...
Publiziert von paolo aaeabe 20. Dezember 2014 um 17:26 (Fotos:46 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Jul 30
Lombardei   T3  
30 Jul 14
Da Caprile alla Cima Piazzotti e Mincucco
Bel giro ad anello con l'amico Ivan siamo partiti da Caprile superiore e seguendo la val Moresca siamo arrivati al L. di Valmora tracimante dal troppo pieno. Qui abbiamo segutol'antica via mercatorum sino all'incrocio col sent. 101 dove abbiamo piegato a sx invece che a dx obbligandoci ad un fuori pista indesiderato, ripresoil...
Publiziert von ser59 3. August 2014 um 10:59 (Fotos:14 | Geodaten:3)
Jun 21
Lombardei   T3+  
21 Jun 14
Grigna Settentrionale
Escursione media-difficile. Impegnativo solo l'ultimo pezzo. Partenza dal parcheggio soprala località Cainallo, seguendo sentieri sempre ben tracciati e segnalati (in certi punti i sentieri si biforcano, ma successivamentesi uniscono per portare allo stesso punto) Percorso parte dei sentieri 25-19 (Via della Ganda e Cresta...
Publiziert von Giaco 22. Juni 2014 um 14:32 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Jun 18
Lombardei   T3+  
18 Jun 14
Grigna Settentrionale dalla Via del Nevaio
Oggi risalgosul Grignone ma da un percorso che non ho mai fatto: la via del nevaio. Partenza da Primaluna, in Valsassina, dove si segue una strada che conduce al rifugio Riva (oggi chiuso). Si continua su sentiero e poco dopo si prende a destra seguendo le indicazioni Passo Stanga, Passo Zapel. Il percorso con qualche...
Publiziert von Andrea! 18. Juni 2014 um 20:40 (Fotos:10 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jun 2
Lombardei   T4 L  
2 Jun 14
Grigna Settentrionale (2.410 m) via della Ganda
La sera tarda sento Teo. Entrambi ormai grandi assenteisti di montagna. Decidiamo di trovarci la mattina alle 8 e poi scegliamo dove andare. Cosi sia. Ad esclusione della Svizzera non resta che la zona delle Grigne per qualcosa di veloce. Teo è senza ramponi quindi la Piancaformia (che è li segnata da un pezzo!) salta. Una volta...
Publiziert von Simone86 4. Juni 2014 um 11:53 (Fotos:34 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mai 14
Lombardei   T3+  
14 Mai 14
Grigna Settentrionale ( la via del Barba )
Un allungo aspettando il gruppo !!!!! Oggi sapendo che era bel tempo, anche con un po' di vento, ho deciso di salire ancora la mia Grigna, la mia casa..... e come sempre, scusate se son ripetitivo, dal Cainallo, da qui mi diverto un mondo, certo bisogna stare attenti, a me questa via da molto adrenalina. Come al solito...
Publiziert von Barba43 (Girovagando) 15. Mai 2014 um 13:47 (Fotos:18 | Kommentare:27 | Geodaten:1)
Mai 10
Lombardei   T3  
10 Mai 14
grignone da dietro
oramai siamo a meta maggio ,non pensavamo di trovare cosi tanta neve x salire al grignone,una cosa allucinante ,saliti dal cainallo per la bogani,si punta la vetta del grignone,otttima gita in compagnia in una buona giornata di sole
Publiziert von pasty 11. Mai 2014 um 01:02 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Jul 27
Lombardei   T3 K2-  
27 Jul 13
Grigna Settentrionale
Vo' del Moncodeno (1430 m) - Bocchetta di Prada (1653 m) - Rif. Bietti (1719 m) [ca 1 h] - Ferrata CAI Mandello al Sasso dei Carbonari [30 min per l'attacco] - Rif. Brioschi e Grignone (2410 m) [2h15m dall'inizio della ferrata] - Rif. Bogani (1816 m) - Vo' del Moncodeno (1h 30 ca la discesa)
Publiziert von heilux 29. Juli 2013 um 09:55 (Geodaten:1)
Jun 23
Lombardei   T3  
23 Jun 13
Grignone Via Del Nevaio
E' da un po' di tempo che ho in mente di salire in Grignone per un itinerario a me ancora sconosciuto. Mi incammino di buon ora da Baiedo, passo dai graziosi Piani di Nava, e dal vicino Rifugio Riva, oltre il quale seguo brevemente le indicazioni per San Calimero deviando poco dopo per il Passo Del Zapel....
Publiziert von Abominevole 23. Juni 2013 um 22:21 (Fotos:1 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 1
Lombardei   T2 WS  
1 Jun 13
Grignone...scialpinismo a giugno!
laura : Il Grignone, uno di quei posti dove mi sento a casa, e alcui richiamo difficilmente resisto...stranamente mi manca la salita dal Bogani la via più breve...una delle due vie che viene percorsa dagli scialpinisti...ma che c'entra lo scialpinismo quando si organizza una gita al Grignone il 1° giugno??? Questa domanda ce...
Publiziert von Laura. 5. Juni 2013 um 20:54 (Fotos:18 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 11
Lombardei   T4- ZS- III  
11 Mai 13
M. Grignone Canale Nord Ovest
Altra uscita di avvicinamento alla montagna del gruppo Gamass, oggi siamo in 9, partiamo dal Cainallo con destinazione Rif. Bietti passando per il caratteristico buco di Prada. Dopo un caffè puntiamo al canale ovest Facciamo 3 cordate e mettiamo i ramponi a circa a 2080 m. Il canale non è completamente innevato ci son dei...
Publiziert von ser59 15. Juni 2014 um 13:46 (Fotos:12 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mär 9
Lombardei   T3  
9 Mär 13
Grigna Settentrionale 2410 m
Settimana di acqua e per il week fino all’ultimo le speranze sono poche, domenica asciutta, ma sabato…. In settimana viste le premesse ci organizziamo per fare almeno un giro veloce nelle solite zone e dedicarci poi a tutte quelle cose che inevitabilmente si rimandano. Il week end si avvicina e per sabato mattina le...
Publiziert von cristina 12. März 2013 um 10:34 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Feb 9
Lombardei   T3+  
9 Feb 13
La mia salita invernale al Grignone.
Si parte da casa senza una destinazione fissata.Dirigendosi verso Lecco si propongono i possibili giri da fare.Saliamo per il sentiero dei Tecett(mia moglie non ha mai avuto modo di percorrerlo)?- saliamo al Resegone in veste invernale? - puntiamo al Sodadura recentemente fallito per il forte vento? E se affrontiamo il Grignone...
Publiziert von camo62 11. Februar 2013 um 22:47 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jan 26
Lombardei   T3  
26 Jan 13
Grigna Settentrionale, 2410m (via invernale)
Prima salita invernale della stagione... come non scegliere il Brioschi? Un altro pezzo del puzzle "Cose da fare" messo finalmente al suo posto. Bellissima sgambata in compagnia di Matteo e Laura, alla loro prima salita in Grigna, una montagna che non delude mai. Per questo fine settimana si prevedeva bel tempo e la voglia...
Publiziert von Barbacan 28. Januar 2013 um 14:39 (Fotos:32 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Nov 17
Lombardei   T5  
17 Nov 12
Baiedo (600 m.) - Val Cugnoletta - Passo Zapel - Via per il " Nevaio "- Grigna Settentrionale 2410 m
In settimana nasce la voglia di fare qualcosa di diverso: nascono tre alternative tutte valide , ma Accetto la proposta di Massimo61 di raggiungere “il Grignone” da una via insolita “selvaggia” e poco conosciuta. Un po’titubante al pensiero di pestar neve e sprofondare, alle 6.20 siamo nella frazione di Baiedo 600 m....
Publiziert von pm1996 19. November 2012 um 21:25 (Fotos:23 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Okt 20
Lombardei   T3  
20 Okt 12
Traversata delle GRIGNE
Sabato il meteo è bello ma io ho solo la mattinata libera, allora rifaccio una delle mie escursioni preferite, Traversata Alta delle Grigne. Partenza adeguata per essere a casa nel primo pomeriggio (cioè di notte …) e via per i Resinelli, salgo per la Cermenati e arrivo in vetta per vedere l’alba, momenti particolari da...
Publiziert von Mauro 24. Oktober 2012 um 10:09 (Fotos:50 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Okt 6
Lombardei   T3+ K1  
6 Okt 12
Grigna Settentrionale da Rongio per la Val Cassina e la Ferrata dei Carbonari
Questo autunno instabile sta facendo saltare parecchi dei miei programmi e mi trovo all'ultimo minuto arivedere i progetti per oggi. Alle 8.15 parto da Rongio alla volta del Grignone: dopo un tratto pianeggiante il sentiero (mulattiera), inizia implacabilmente a salire...un tornante, due tornanti, tre tornanti...perdo il conto e...
Publiziert von Laura. 10. Oktober 2012 um 22:44 (Fotos:9 | Kommentare:22 | Geodaten:2)
Sep 8
Lombardei   T2  
8 Sep 12
Grignone
Oggi Grignone. Erano tre anno che non ci salivo, e volevo valutare il mio allenamento e la resistenza delle ginocchia dopo le ultime terapie, prima di fare gite impegnative. In giornata lo avevo salito una sola volta, con Fabrizio, il 22 ottobre 2000. Allora impiegammo 4 ore a salire e 3 ore a scendere. Oggi ho portato uno...
Publiziert von stefano58 9. September 2012 um 16:10 (Fotos:12 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aug 13
Lombardei   T3+  
13 Aug 12
Grigna Settentrionale (2409m) via Cresta Piancaformia e traversata nord-sud
ivanbutti Traversata piuttosto inedita del Grignone, per la quale occorrono 2 auto; una l'abbiamo lasciata a Balisio, lungo la strada provinciale (ma volendo la si può lasciare al Sacro Cuore, si risparmiano una ventina di minuti a piedi al rientro), e l'altra al Vò di Moncodeno, da dove siamo partiti. Occorre calcolare tre...
Publiziert von Gabri 19. August 2012 um 23:18 (Fotos:91 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Jul 26
Lombardei   T2  
26 Jul 12
Grignone - Notturna
Ormai sono quasi pronto per le vacanze al mare per godermi la mia famiglia in pieno relax. Ma la montagna? Quest’anno va così …… ma un’uscita prima del mare ci vuole. Allora mi organizzo per un dopo lavoro, ma dove vado? Decido per la mia montagna preferita e la più ripetuta. IL GRIGNONE. Arrivati a Balisio lascio la...
Publiziert von Mauro 27. Juli 2012 um 16:22 (Fotos:18 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 14
Lombardei   T3  
14 Apr 12
Grigna Settentrionale 2410 m."Una bianca salita".
Altro fine settimana con tempo incerto ma la voglia di far girar le gambe e' tanta .Parcheggiata l’auto alla Cappella del Sacro Cuore 828 m. risaliamo la valle dei Grassi-Lunghi verso il rifugio Pialeral di buon mattino dove troviamo neve (dai 1400 m. ai 1800 m. circa 30 cm. poi a 2400 m. 50 cm). Passato il bivacco Riva...
Publiziert von pm1996 15. April 2012 um 19:54 (Fotos:12 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Mär 31
Lombardei   T3  
31 Mär 12
Rifugio Brioschi, Grigna Settentrionale
E' dal 3 Gennaio che non metto piede in montagna, vuoi per il lavoro che spesso e malvolentieri mi porta lontano da casa, vuoi perchè il meteo non è sempre stato dei migliori. Vedendo una finestra di bel tempo per questo weekend, ho deciso di tornare sui monti. La scelta era tra il rifugio Elisa, con relativa inaugurazione della...
Publiziert von Barbacan 1. April 2012 um 20:21 (Fotos:48 | Kommentare:14 | Geodaten:3)
Feb 18
Lombardei   T3  
18 Feb 12
Grigna Settentrionale 2410 m
Vista da Cristina Se non sono passati 15 dalla mia prima e unica invernale al Grignone poco ci manca, ricordo ancora il commento che feci: “Mai più!” Tutti dicono che una volta nella vita va fatta, appunto io l’ho fatto e con questo mi sono messa la coscienza a posto. Poi gli anni passano, ogni inverno vedo la traccia...
Publiziert von cristina 21. Februar 2012 um 08:36 (Fotos:12 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jan 5
Lombardei   T4  
5 Jan 12
Grigna Settentrionale o Grignone 2409mt in invernale (via della Ganda)
La mia prima Grigna, ed anche invernale, sulla via della Ganda. Un’ esperienza unica, questa volta finita in vetta. Un inzio 2012 ALLA GRANDE ! Mi devo proprio vergognare … un appassionato di montagna, abitante a Como che non è mai stato in Grigna, dove vengono da mezza Italia per scalarla, non ha...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 6. Januar 2012 um 23:04 (Fotos:34 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Nov 19
Lombardei   T3  
19 Nov 11
Traversata Alta delle GRIGNE
Tanta voglia di Grigne e viste le buone condizioni della via decido per la sempre bella e divertente traversata alta. Salita in notturna in Grignetta (peccato mancava solo la luna piena), poi mi godo l’alba e via di traversata alta. Di neve praticamente ne trovo solo in vetta al Grignone, pausa, mi godo i panorami e l’aria...
Publiziert von Mauro 21. November 2011 um 11:26 (Fotos:51 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aug 10
Lombardei   T5- K1  
10 Aug 11
Grigna Settentrionale m 2.410 dalla Ferrata dei Carbonari con rientro passando dal rifugio Bogani
In Grigna ero gia' stato da ragazzo, salita classica dal rifugio Bogani, poi l'anno scorso Barba43, mio vicino di casa e assiduo frequentatore della Grigna sia dai suoi lontani 14anni, mi dice dai che andiamo sulla Grigna settentrionale, aderisco immediatamente, saliamo percorrendo il sentiero numero 15 quello che dal rifugio...
Publiziert von roberto59 (Girovagando), 11. August 2011 um 23:22 (Fotos:21 | Kommentare:21 | Geodaten:1)
Jul 24
Lombardei   T3  
24 Jul 11
Grigna Settentrionale - Via del NEVAIO
Oggi ho solo la mattinata libera, allora rimango in zona e decido per il Grignone ma voglio salire da un versante per me nuovo. Prendo una bella relazione di NANO e cerco di fare lo stesso giro. Itinerario lungo per lo sviluppo e di notevole dislivello ma di sicura soddisfazione, e poi io la via del Nevaio non l’ho mai percorsa....
Publiziert von Mauro 25. Juli 2011 um 12:12 (Fotos:68 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 30
Lombardei   T5 ZS- II  
30 Jan 11
Traversata Alta delle Grigne - Canalone Porta
Storia di una salita tanto desiderata. Dopo ben 2 anni di attesa ecco la mia occasione per fare finalmente la Traversata Alta delle Grigne. Durante la settima programmo con Giuseppe l’uscita, itinerario: canalone Porta (per lui era la prima volta nel canalone Porta, e come potevo dirgli di no) Traversata Alta e rientro a...
Publiziert von Mauro 31. Januar 2011 um 16:40 (Fotos:97 | Geodaten:1)
Jan 5
Lombardei   T4 L  
5 Jan 11
Invernale al Grignone 05.01.2011
Oggi bellissimo, con partenza sotto le nuvole al freddo. Poi sopra i 2000 mt sole e cielo azzurro FANTASTICO. Anche seero già salito da poco, ci sono tornato volentieri in compagnia di mio fratello che era la sua prima salita sull'invenale al Grignone. Quota partenza: m 800 Quota arrivo:m 2.410 Dislivello: m 1.600...
Publiziert von Mauro 11. Januar 2011 um 11:05 (Fotos:47 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 12
Lombardei   T4 L  
12 Dez 10
Invernale al Grignone - 12.12.2010
Bellissima giornata, la salita in Grignone per la via invernale da Balisio è sempre impegnativa ma appagante sotto ogni aspetto. Buon innevamento a partire dal rif. Pialelar Relazione On-Ice.ti Oltrepassato il benzinaio sulla sinistra si stacca una stradina sterrata che, superando diversi parcheggi, a econda...
Publiziert von Mauro 28. Dezember 2010 um 12:01 (Fotos:53 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 13
Lombardei   T3+ I  
13 Jun 10
Grigna Settentrionale (2409m)- Cresta Piancaformia
La Grigna Settentrionale o Grignone è la cima dominante sul lecchese. I due versanti della montagna presentano aspetti molto diversi tra loro; dolce verso la Valsassina, tortuoso e selvaggio verso il Lago di Como. Durante l'escursione si incontrano diversi ambienti: faggeti, mugheti, lariceti e prati ma anche creste, pinnacoli,...
Publiziert von morgan 14. Juni 2010 um 18:24 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Okt 11
Lombardei   T3+  
11 Okt 09
Grigna Settentrionale o Grignone (2410 m)
Attratto dalla geomorfologia carsica, di aspetto dolomitico, decido di effettuare una gita nel massiccio delle Grigne, il gruppo delle Prealpi più conosciuto della Lombardia. Le Grigne, pur non raggiungendo quote elevatissime, spiccano da lontano grazie al loro isolamento geografico. Ad ovest sono delimitate dal profondo...
Publiziert von siso 13. Oktober 2009 um 00:57 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)