T4+
Aostatal   T4+ L II  
19 Jul 14
Grand Assaly e Point de Loydon
Troppa voglia di terre-alte per resistere ancora. Certo non sono i 4000 che avevamo in programma ma l'ambiente è sempre fantastico. Anche in questo weekend il brutto tempo ci insegue, ma noi proviamo ad anticiparlo. Per partire presto decidiamo di dormire in zona. Troveremo posto al B&BLe Cloux, dove una simpatica signora...
Publiziert von Andrea! 23. Juli 2014 um 18:05 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L II  
2 Aug 15
Mont Avic 3006m e Mont Iverta 2936 m
Progetto ambizioso oggi e, dopo la semiflanella di ieri dovremmo farcela! Entrambe le cime le avevamo già salite tempo fa, quello che vorremmo fare oggi è: innanzitutto la traversata nord-sud dell’Avic, che non ci era riuscita e, se le previsioni si manterranno come hanno previsto, cercare di portare a termine...
Publiziert von cristina 4. August 2015 um 14:00 (Fotos:55 | Kommentare:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L II  
4 Nov 15
Cima di Bonze, Punta Cavalcurt, Cima Vallone
Insieme a Vincenzo raggiungiamo faticosamente (con la macchina) l'inizio della nostra escursione. Partiamo baldanzosi ma l'assenza di segnali del sentiero ci fa tribolare un pochino nella parte iniziale, fino a quando incrociamo la strada sterrata carrozzabile che seguiamo sino al termine dove imbocchiamo il sentiero vero e...
Publiziert von Andrea! 9. November 2015 um 19:13 (Fotos:29 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ III  
9 Jul 16
Petit e Grand Tournalin (Cima Nord)
Nove metri .... Ci sono solo nove metri di differenza tra la Cima Sud del Grand Tournalin e la Cima Nord, la vetta vera e propria. Nove metri ... Per nove metri siamo "costretti" a portarci appresso uno zaino pesante con corda, imbrago e qualche moschettone. Nove metri ... Ma quei nove metri vogliamo a tutti i costi...
Publiziert von Andrea! 13. Juli 2016 um 19:13 (Fotos:45 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L II  
24 Aug 16
Monte Colmet(3024m) cima Sud e Nord + anello al Col de la Croix
Max64 Dal Colle San Carlo seguiamo il sentiero N15-19 per Lago Arpy e Lago Pietra Rossa.Il primo tratto fino al lago d'Arpy si svolge su larga carrareccia e si potrebbe anche percorrere in bici.Dopo il primo lago,Barbara reduce da una recente slogatura alla caviglia decide di fermarsi.Io proseguo da solo,seguendo sempre le...
Publiziert von Max64 25. August 2016 um 18:06 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ WS-  
25 Aug 16
Ludwigshöhe, 4342 m.
Ultima tappa di una stupenda 3 giorni ad alta quota dopo la salita alBalmenhorn e alla Piramide Vincent. Sempre di buon ora parto dal rifugio Gnifetti sulla stessa traccia dei giorni precedenti. Raggiunta quota 4000 m. proseguo verso il Colle del Lys ma prima di raggiungerlo punto senza traccia obbligata al colle tra il Corno...
Publiziert von viciox 20. November 2016 um 16:45 (Fotos:6 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ I  
28 Sep 16
Mont Nery (o Becca Frudiera)
Il Mont Nery è una bella montagna visibile da buona parte della Val d'Aosta, trovandosi quasi a ridosso della Valle Centrale e dopo averla vista da vicino un paio di volte oggi sembra giunta l'ora di salirla. La giornata è stupenda e una bella aria frizzante fin dalla partenza mi incita a partire subito di buon passo. Dal...
Publiziert von Andrea! 3. Oktober 2016 um 23:15 (Fotos:21 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ I  
2 Okt 16
Monte Faroma e Monte Morion
Dall'est all'ovest inseguendo il bel tempo ... oggi decisamente meglio di ieri anche se il vento non è mancato. In auto si arriva fino all'osservatorio astronomico per poi imboccare il sentiero per il Bivacco Clermont e il Col de Vessona. Si guadagna quota pian piano per affrontare poi uno strappo fino a poco prima...
Publiziert von Andrea! 11. Oktober 2016 um 08:14 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L  
25 Jun 17
Testa del Rutor - 3486 m
Seconda uscita con la Scuola...: spettacolo! Durante la notte c'è stato un mega temporalone. Alle h. 4,00 suona la sveglia, ma tutti si girano dall'altra parte: piove a dirotto! Ecco che però, fortunatamente, alle h. 5,00 smette e ci prepariamo per partire. Man mano che saliamo il tempo non accenna a migliorare, anzi, entriamo...
Publiziert von irgi99 27. Juni 2017 um 11:44 (Fotos:39 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ S I  
2 Jul 17
Parete Nord Gran Paradiso (4061 m) da Pravieux-Valsavarenche
Mi sveglio un mattino qualunque, mi lavo il viso, mi vesto, faccio colazione ed esco per andare la lavoro. Sono per strada e (non si dovrebbe) guardo il telefono, un nuovo gruppo attira tutta la mia attenzione su Whatsapp: GP parete Nord. Io in questo gruppo??? che vogliono? Dopo qualche ora di messaggistica varia capisco che sono...
Publiziert von martynred 6. Juli 2017 um 22:47 (Fotos:45 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L II  
23 Aug 17
Monte Faroma(3073m) Val d'Aosta
Ritorno dopo poco tempo nella bella valle diSaint Barthelemy , sul Monte Faroma,montagna che mi aveva particolarmente attratto quando siamo saliti alla Becca di Fontaney.Come per la Becca partiamo da Porliod e fino al Colle di Salvè il percorso è lo stesso.Perdiamo un po' di quota,quindi deviamo a sx e risaliamo al Col de...
Publiziert von Max64 24. August 2017 um 22:04 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+  
26 Aug 18
Mont Nery 3075 m
“Benchè il Nery sia una vetta molto conosciuta e ben visibile da molti punti delle valli circostanti, viene salita piuttosto di rado. Il motivo va certamente cercato, oltre che nelle difficoltà che s’incontrano, nel notevole dislivello da affrontare e nella lunghezza del percorso” Con questo si riassume la...
Publiziert von cristina 4. September 2018 um 14:08 (Fotos:25 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L  
4 Jul 20
Tentativo alla Becca de Fontaney e Coteau Champorcher (2656 m)
Altra “puntata” in Val d’Aosta, “aperitivo” in vista delle mie vacanze di Agosto. Cerco sempre una meta attorno ai tremila. Settimana scorsa, alla Cima Bianca (3009 m) avevo trovato nevai a chiazze, evitabili. Oggi, alla Becca de Fontaney (2972 m) mi aspetto qualcosa del genere. Le previsioni per oggi sono...
Publiziert von Sky 5. Juli 2020 um 10:18 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L  
1 Nov 20
Becca des Rayes Planes (2435 m)
Sempre alla ricerca di mete sconosciute, mi imbatto nella Becca des Rayes Planes, una vetta della Valpelline (valle che amo) di cui non esistono rapporti su internet. Dalla cartografia e dalla descrizione che ne fa Buscaini nella sua guida (“insignificante elevazione situata all’estremità NO della cresta che si dirama...
Publiziert von Sky 2. November 2020 um 07:30 (Fotos:67 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ II  
10 Jul 21
Tentativo Aiguille de Leschaux (3759 m)
Insieme ad una coppia di amici, Marco e Marta, decidiamo di spendere il week-end in Val Ferret passando la notte al Bivacco Gervasutti. Arriviamo in Val Ferret a metà mattina. La strada per salire in auto è ancora aperta e riusciamo a parcheggiare poco distanti dal punto in cui inizierà la nostra gita. Rifacciamo gli zaini...
Publiziert von martynred 17. Juli 2021 um 10:33 (Fotos:23 | Geodaten:2)
Aostatal   T4+ L  
12 Sep 21
La Rayette (3431 m)
Del Monte Cervo me ne parlò qualche anno fa Alessandro, compagno della squadra di corsa su strada di cui ai tempi facevo parte. Lui e sua moglie Cristina hanno una casa in Valpelline, valle che amo profondamente e che ho girato in lungo e in largo. Dopo essere stato, giusto un anno fa, alla Tour de la Tsa, poco distante, oggi...
Publiziert von Sky 27. Februar 2022 um 03:49 (Fotos:50 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+  
2 Aug 22
Bivacco Grivola 3320 m
Risalendo la Valsavarenche, appena oltre Degioz si svolta a sinistra fino a salire al termine della strada fino a Tignet 1665 m. dal parcheggio all'ingresso del villaggio si va verso le case e si svolta al primo vicolo a sinistra, in leggera discesa si va sul ponte che passa sotto la cascata del Torrente Leviona. Quindi il...
Publiziert von Antonio59 ! 5. August 2022 um 18:31 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+  
19 Aug 21
Gran Becca du Mont / Bec de l'Âne (3214 m)
Dopo una classicissima come il Taou Blanc, voglio tornare ad una cima come piace a me, assolutamente sconosciuta: il Bec de l’Âne. Parto prestissimo, con la frontale, molto prima dell’alba. Percorro la poderale che porta verso il lago di San Grato. Ad un certo punto, nel buio della notte, sento abbaiare dei cani, che...
Publiziert von Sky 27. November 2022 um 23:17 (Fotos:107 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L I  
23 Okt 22
Punta Arpisson 3035 Punta Coupèes ( Punta Coppi ) 3168 Sud-Ovest
Domenica con meteo sfavorevole, Samuele trova un angolo che forse , magari ci eviterà di prendere una bella lavata. Si va a Cogne. Parcheggiata l'auto nella parte alta del bel villaggio di Gimillan 1800 m. Prendiamo subito il sentiero per Tsaplana ( quello più orientale ) che sale con lunghi traversi nel bel bosco di larici. A...
Publiziert von Antonio59 ! 26. Oktober 2022 um 12:08 (Fotos:49 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+  
6 Mai 23
Lago della Chiesa e Cima 2728 m da Valdobbia • Valle del Lys •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Inizialmente sereno, poi nuvoloso. Salita fino al Lago Chiesa con ripiegamento sulla cima 2728 m causa neve marcia e ritorno per il Vallone di Valdobbia. Avvistati due camosci. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 27. Mai 2023 um 19:09 (Fotos:1 | Geodaten:1)