Monte Faroma(3073m) Val d'Aosta
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ritorno dopo poco tempo nella bella valle di Saint Barthelemy , sul Monte Faroma,montagna che mi aveva particolarmente attratto quando siamo saliti alla Becca di Fontaney.Come per la Becca partiamo da Porliod e fino al Colle di Salvè il percorso è lo stesso.Perdiamo un po' di quota,quindi deviamo a sx e risaliamo al Col de Chaleby.Da qui il Monte Faroma svetta fiero,dominando la vallata.Perdiamo ancora circa 150 m,passiamo da Pian Piscine e risaliamo dolcemente fino al Col de Vessona,da cui volendo si può scendere in Valpelline.Noi invece ci dirigiamo verso il Faroma,risalendo la prima parte su piccola pietraia grigia,che rimanda ad un ambiente lunare.Arriviamo all'inizio della cresta vera e propria:ci sono ometti di segnalazione che portano a contornare a sx e alcuni che affrontano la cresta vera e propria.Scegliamo la seconda opzione,poi giunti ad un salto roccioso,disarrampichiamo:continuiamo ora anche noi verso sx,sempre seguendo numerosi ometti.Da ultimo risaliamo a dx un ripido canale sfasciumato che ci riporta in cresta,dove in breve raggiungiamo la vetta(3 ore 45min.).Panorama grandioso,solo il Monte Bianco oggi fa il timido e rimane coperto.Dopo una prolungata sosta,scendiamo seguendo gli ometti più bassi e contornando la montagna.Breve visita al bel bivacco e ritorno per la via di salita.
La parte dopo il Col de Vessona,che porta in vetta,la classificherei in T5,molti tratti esposti,consiglio l'uso del caschetto.
Escursionisti: Battista e Max
La parte dopo il Col de Vessona,che porta in vetta,la classificherei in T5,molti tratti esposti,consiglio l'uso del caschetto.
Escursionisti: Battista e Max
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)