Gran Becca du Mont / Bec de l'Âne (3214 m)


Publiziert von Sky , 27. November 2022 um 23:17.

Region: Welt » Italien » Aostatal
Tour Datum:19 August 2021
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I   F 

Dopo una classicissima come il Taou Blanc, voglio tornare ad una cima come piace a me, assolutamente sconosciuta: il Bec de l’Âne. Parto prestissimo, con la frontale, molto prima dell’alba. Percorro la poderale che porta verso il lago di San Grato. Ad un certo punto, nel buio della notte, sento abbaiare dei cani, che evidentemente hanno sentito la mia presenza. Spengo la frontale, nella speranza di non farmi notare e proseguo verso la malga a cui evidentemente stanno facendo la guardia. C’è gente che prepara il formaggio, c’è del fumo ed una fioca luce. Qualcuno, fortunatamente, grida ai cani di stare buoni. Saluto e proseguo indenne. A poco a poco incominciano a vedersi i primi bagliori dell’alba. C’è una nebbiolina a mezz’aria, ma sopra il cielo è sereno. Arrivo al lago, con le nubi che continuano a danzare sopra di me. A questo punto incomincio a salire lungo il pendio che conduce, ripido, al col de la Sachere. Da metà in su c’è un nevaio. Dal colle, prendo la cresta che porta alla mia vetta. I punti più complicati sono un nevaio da superare e poi, un traverso da percorrere sul versante francese, appena prima di raggiungere il punto in cui la cresta fa una curva a 90 gradi e porta in vetta. Sì, perché il punto culminante si trova interamente in territorio francese, sulla cresta ovest. Il panorama purtroppo è offuscato dalla nuvolaglia che oscura ora questa ora quella montagna. Per le foto bisogna saltellare da un punto all’altro per riprendere quello che ci è concesso di vedere! Mi piace questa cima ed anche il percorso per raggiungerla. Peccato per il tempo, ma ogni tanto succede. Nel frattempo, si è messo anche un po’ a far freddo.  Nella discesa, incontro un francese in scarpette e zainetto: non amo chi va in montagna senza attrezzatura… non so se arriverà poi in vetta, l’ultima volta che lo scorgo, guardandomi alle spalle, è fermo nel punto in cui c’è da affrontare il nevaio. Una volta giunto al lago, mi fermo a mangiare: c’è un sacco di gente qui, la maggior parte sono bambinetti di qualche comitiva: sono tornato nella civiltà.


Tourengänger: Sky
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
WS WS
12 Mai 19
Monte Ormelune (3278 m) · Laura.

Kommentar hinzufügen»