T4+
Hinterrhein   T4+ L I  
27 Sep 14
Puntone dei Fraciòn (3.202m) da Hinterrhein
Visto da IGOR E tutta la settimana che ho in mente di fare il puntone de Fraciòn e il Rheinquelhorn da Hinterrein,anni fa sali in 2 giorni con la sat Lugano per fare il Vogelberg. La lunghezza del percorso la so, e so anche che sarà una mazzata della madonna in un giorno,ma come si dice domani sarà un estate in ritardo e...
Publiziert von igor 30. September 2014 um 15:55 (Fotos:103 | Kommentare:24 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L I  
18 Okt 14
Piz Muragl, Piz Clux, Piz Languard .. grande tris in Engadina.
Penso che si è quasi tutti d'accordo quando si dice che l'Engadina è uno dei posti più belli delle alpi. Poi in una giornata come questa ... Il Languard era saltato fuori qualche giorno fa ma per mancanza di tempo era stato rimandato, oggi si presenta la giusta occasione ma prima di partire lancio un veloce sguardo alla...
Publiziert von Andrea! 23. Oktober 2014 um 22:14 (Fotos:32 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L  
28 Aug 15
Una vecchia conoscenza : PIZ JULIER/PIZ GUGLIA 3.380 mt.
Era ormai da quattro anni che non salivo piu' questa montagna. Ero stato nel 2011 con l'amico Ernesto e ho sempre promesso alla Girovagando che saremmo andati insieme. Purtroppo oggi siamo solo in tre Luciano e Roberto condivideranno con me questa ascesa. Partenza all'alba in direzione Engadina ealle 07 50, da...
Publiziert von brown (Girovagando) 31. August 2015 um 12:48 (Fotos:65 | Kommentare:41 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T4+ WS I  
5 Sep 15
41°Esimo ed Ultimo 3000 Ticinese RheinquellHorn 3200m
41°Esimo ed Ultimo 3000 Ticinese Rheinquellhorn 3200m Questo week end io e Ueli abbiamo in mente di finire i 3000 Ticinesi, ci troviamo ad Hinterrhein con 2 auto, lui poi tornerà nei grigioni. Fa un freddo cane e piove pure, scesi dalle macchine ci guardiamo e diciamo: .- Ma cosa siamo qui a fare ? Si...
Publiziert von igor 8. September 2015 um 21:24 (Fotos:170 | Kommentare:43 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ L WT3  
8 Apr 17
Piz Platta e Talihorn
Un grazie a Poge per le informazioniche mi ha dato e un saluto a Emanuele 80 incontrato sul percorso unico ciaspolatore oltre a noi. Dopo averlo ammirato da varie angolazioni oggi è arrivato il momento per la salita con Lino e Cisco a questa bella montagna Ricambio i saluti a Mario 64 e soci incontrati sul percorso Alleggo...
Publiziert von ser59 9. April 2017 um 13:12 (Fotos:27 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Misox   T4+  
30 Apr 17
Alpe di Cadinello
Questo è un anno di ponti ma sembra che il tempo non voglia favorire le vacanze di chi può farle: Monica e Francesca sono entrambe partite e spero che, almeno dove loro si trovano ci sia il sole, qui la giornata è decisamente uggiosa, qualche sprazzo passeggero fra una coltre di nubi quasi continua ed una caligine che avvolge i...
Publiziert von paoloski 3. Mai 2017 um 09:28 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Misox   T4+  
5 Sep 17
Alta Burasca dalla Val Calanca
ivanbutti Giorno di vacanza che spendo andando con Beppe in una valle che ci attira parecchio. Passata Rossa imbocchiamo la stretta strada che porta a Valbella; alla sbarra che blocca il transito verso Pian d'As c'è un ampio parcheggio dove c'è una sola auto, quindi spazio in abbondanza per noi. Seguiamo i cartelli e perdiamo un...
Publiziert von ivanbutti 6. September 2017 um 23:11 (Fotos:55 | Kommentare:14 | Geodaten:1)
Albulatal   T4+ WS-  
26 Jul 18
Piz Kesh
Propongo ai soci Lino Cisco e Marco di salire al Piz Kesc montagna che volevo salire da parecchio tempo e loro accetta di buon grado. Levataccia per partire in auto alle 4 ed iniziare a camminare poco prima delle 7 giornata bella partenza dal parcheggio poco prima dell'Albulapass su bel sentiero sino alla capanna De-cha breve...
Publiziert von ser59 5. August 2018 um 23:17 (Fotos:30 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Misox   T4+ WS- II  
15 Sep 18
Piz Valdraus (3096 m) Piz Gaglianera (3121 m)lungo la cresta.
Francesco...Ri-organizzare il mio modo di andare in montagna !!!! Qs wek,le previsioni meteo danno come giornata ottimale il sabato,qualche cima della Greina ancora mi manca, con Claudio partiamo lasciando l'auto a Fontana san Martino Q 1550. Giunti a pian Geiret,proseguiamo lungo il sentiero che porta alla capanna...
Publiziert von Francesco 17. September 2018 um 09:48 (Fotos:32 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+  
14 Aug 21
Piz da la Margna (3159)
Mi mancava da troppo tempo venire nella unica e magica Engadina,oggi la giornata è a dir poco fantastica. Anche se ci sono già salito diverse volte propongo a Francesco il Piz da la Margna che per lui è la prima volta. Il percorso come ben descritto in altre mie relazioni parte da Lej da Segl costeggiando il lago e salendo all'...
Publiziert von beppe 15. August 2021 um 06:19 (Fotos:22 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Misox   T4+ WS  
17 Jan 22
Pizzo Uccello - Cima Nord 2728 m e Cima Sud 2714 m con neve
Soltanto salendo sul Pizzo Uccello ho constatato che le due cime sembrano una struttura alare costituita da due enormi placconate di roccia, orientate verso il cielo, slanciate e dinamiche. Questo ne fa una montagna esteticamente distinta. Il Pizzo Uccello è molto caratteristico visto dal San Bernardino. Ho trascorso molti...
Publiziert von Michea82 18. Januar 2022 um 23:47 (Fotos:54 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T4+ I  
9 Aug 23
Bärenhorn 2929mt e Tällihorn 2818mt da Alpe Steinigboda
      Due belle cime con un anello molto wild Vista da Giorgio - (giorgio59m)   Escursione estiva ed infrasettimanale, ma visto il periodo feriale saremo solo in due, io e Paolo. Ad...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 12. August 2023 um 17:18 (Fotos:75 | Geodaten:1)
Oberengadin   T4+ I  
1 Okt 23
Tschima da Flix 3315mt e Piz d'Agnel 3204mt da Marmorera
Facile escursione su traccia di sentiero no sempre evidente con radi bolli e ometti. Solo un passaggio esposto e da arrampicare (I) per raggiungere la vetta principale della Tschima da Flix. Ritorno dalla bocchetta Cugnets-Agnel su terreno non segnalato e senza traccia, a tratti su ripidi prati, fino al sentiero per l'Alp...
Publiziert von ro19 2. Oktober 2023 um 22:54 (Fotos:4 | Geodaten:1)
T5-
Oberengadin   T5- L  
24 Jul 11
Piz Murtel (3.433m) e Piz Corvatsch (3.451m)...immersi nel bianco!
Vista daGebre Era da un mese che avevamo programmato un'uscita io e luca (Sky) e dopo la rinuncia al Corvatsch trophy causa pessime previsioni, propongo la meta del Piz Corvatsch. Ci ritroviamo a Monza e strada facendo incontriamo acqua, vento, e dopo il Maloja acqua mista neve, parcheggiamo a Surlej e ci sono 2°,...
Publiziert von gebre 27. Juli 2011 um 07:21 (Fotos:47 | Geodaten:4)
Misox   T5-  
23 Mai 12
In Val Leggia: Leggia/Tec(337m)-Il Pizzet(2218m)
In Val Leggia: Leggia/Tec(337m)-Il Pizzet(2218m) Continua l’esplorazione delle valli laterali della sx orografica della Val Mesolcina. La settimana scorsa ho percorso la Val Traversagna, la Val Cama l’ho visitata ripetutamente, oggi tocca alla Val Leggia con l’idea di raggiungere Il Pizzet, una cima non...
Publiziert von gbal 24. Mai 2012 um 23:04 (Fotos:32 | Kommentare:19 | Geodaten:1)
Misox   T5- L  
12 Jul 14
Pizzo Paglia 2593 m
Altro fine settimana di “M”…già l’estate è breve e di questo passo manco la vedremo! Sabato il tempo per fare un bel giro, sembra esserci, anche se lo faremo sempre con un occhio al cielo e in attesa dei primi tuoni. L’escursione era partita con l’idea di andare in Val Cama, poi si è fatto tutt’altro...
Publiziert von cristina 15. Juli 2014 um 09:16 (Fotos:26 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Unterengadin   T5-  
13 Sep 21
La veduta Piz Tschima da Flix Piz Picuogl Piz D'Agnel
Ritorno al Passo Julier per questa bella escursione, utilizzato i ramponi per traversare il ghiacciaio ed evitare di perdere ulteriore quota, la crestra tra la cima ovest del Piz Tschima da Flix e il Piz Picuogl è prcorribile senza grosse difficolta solo alcuni tratti esposti e solo in pochi brevi punti si utilizzano le mani....
Publiziert von ser59 14. September 2021 um 23:06 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Misox   T5- L  
29 Jan 22
Piz di Rüss (2247 m) dalla Val de la Molera
Il versante orientale del Piz di Rüss, e più precisamente la Val de la Molera, offre all’escursionista esigente un bel terreno dove cimentarsi in esplorazioni interessanti, in quanto i sentieri che solcano gli aspri e selvaggi pendii sono ufficialmente scomparsi o poco evidenti. La carta svizzera 1:50.000 del 1970 evidenzia...
Publiziert von emanuele80 4. Februar 2022 um 11:17 (Fotos:58 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
T5
Unterengadin   T5  
24 Aug 09
Piz Ajüz (2788 m), NE-SW Überschreitung
(italiano segue) Wie hier erzählt wir wollten viel zurück auf dem Piz Ajüz. Dann nur 4 Tage später sind wir wieder auf dem Weg auf diesen wunderschönen Gipfel. Dieses mal probieren wir eine neue und interessante Route von dem Val Curtinatsch. Um 7:13 nehmen wir den Bus nach Crusch. Von hier steigen...
Publiziert von Anna 26. August 2009 um 21:49 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Surselva   T5 WT3  
30 Okt 11
Scopi (3189.9 m)
Vista da Sky Dopo la disfatta di ieri, oggi non posso fallire.. Mi scelgo un tremila facile, con dislivello non esagerato. La scelta cade sullo Scopi, che tra l’altro mi sa che si può fare ancora per poco con la neve (più avanti nella stagione la zona deve essere piuttosto soggetta a valanghe, testimone ne è il...
Publiziert von Sky 2. November 2011 um 10:56 (Fotos:65 | Kommentare:11 | Geodaten:1)