Jun 16
Lombardei   T3 I  
14 Jun 20
Trittico di duemila in Val Cavargna
      Tre vette di confine e un pò di ravano Vista da Giorgio - (giorgio59m) Una bella giornata in montagna, niente pioggia (anche se annunciata nella mattinata) ed anche un pò di sole,...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 16. Juni 2020 um 09:30 (Fotos:69 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 15
Lombardei   T4- III  
13 Jun 20
Grignetta + Grignone per Traversata Alta e Bassa e Canalone Porta
Oggi mi hai un po' tirato il collo (solo oggi?), ma che ambiente e che traversata stupendaaaa! Il rientro ai Resinelli dall'Alpe Cova è stato proprio come me lo son sempre immaginato...: INTERMINABILE! Dal posteggio in Via Mauri (q. 1340 m), risalire direttamente il Canalone Porta sino ad incontrare dei cartelli, in...
Publiziert von irgi99 15. Juni 2020 um 09:17 (Fotos:16 | Kommentare:10)
Jun 9
Lombardei   5c  
6 Jun 20
Zucco Angelone, Via Anabasi
Dal park della funivia seguiamo le indicazioni per il 4 sperone e con sentiero tortuoso, con sali e scendi arriviamo al canalone dove trovata la croce e targa commemorativa, arriviamo al triangolo giallo alla base della via. Non sto ad elencare tutti i tiri che si possono reperire in altre relazioni, però in quella che avevamo a...
Publiziert von Alpingio 9. Juni 2020 um 21:26 (Fotos:10 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T3+ II  
8 Jun 20
Cornizzolo - Corno Centrale - Corno W (Anello da Gajum)
Mi alzo con la voglia di camminare, ma non so ancora bene dove andare. In macchina mi balza in mente questa piacevole attraversata... quindi... Pronti via!!! TEMPI DI PERCORRENZA: GAJUM - MONTE PESORA: 50 minuti MONTE PESORA - CORNIZZOLO: 10 minuti CORNIZZOLO - ACQUA DEL FO: 30 minuti ACQUA DEL FO -...
Publiziert von irgi99 9. Juni 2020 um 09:11 (Fotos:8 | Kommentare:2)
Jun 3
Lombardei   T4 WS+ II  
31 Mai 20
Traversata Piz Bianch - Pizzo dei Piani (cima sudovest)
Come spesso capita, il meteo distrugge i programmi, costringe a cambiamenti dell'ultima ora e regala alla fine qualcosa di inaspettato e straordinario. L'idea del Pizzo dei Piani è venuta quasi per sbaglio semplicemente dal fatto che le previsioni per l'alta Valchiavenna erano migliori di quelle del resto della Valtellina. Su...
Publiziert von Marco_92 3. Juni 2020 um 10:53 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T4 S IV  
30 Mai 20
Gran Zebrù - Parete Nord (Via Minnigerode)
Nonostante i mille dubbi, i mille se e i mille ma (da parte mia ovviamente), alla fine si parte. La partenza dai Forni non è delle migliori: un debole ma fastidioso nevischio ci accompagna durante l'intera salita. Alla Casati la nebbia ci impedisce di valicare verso Solda, così ci rintaniamo al calduccio nell'invernale. Il...
Publiziert von irgi99 3. Juni 2020 um 10:30 (Fotos:34 | Kommentare:18)
Jun 2
Lombardei   T4- I  
27 Mai 20
La divertente cresta per la Croce del Cingolo.
A distanza di qualche mese sono salito di nuovo alla Croce del Cingolo seguendo la cresta. Il solito bel giro a pochi passi da casa, la solita bella e divertente salita su bella roccia. La discesa stavolta è stata più tranquilla, meno avventurosa della scorsa volta e la soluzione al dilemma è presto risolto: avevo preso una...
Publiziert von Menek 2. Juni 2020 um 12:06 (Fotos:24 | Kommentare:4)
Jun 1
Lombardei   T5 L II  
30 Mai 20
Cardinello per il Sass Camoscé (cresta ESE) - Alto Lario
Il Cardinello (2520 m) presenta una lunga dorsale che scende prima verso ESE per poi piegare decisamente a Sud, separando la valle di Camedo dalla valle del Dosso o Magiam. Diversi alpeggi occupavano la parte inferiore di questa dorsale: Rovedo(1202 m) o, in dialetto,Ravé -come indica la mappa di Bruno Mazzoleni - e, più in...
Publiziert von atal 1. Juni 2020 um 12:45 (Fotos:58 | Kommentare:18)
Mai 29
Lombardei   T3+ WS- II  
26 Mai 20
Presolana 2521 m e Monte Visolo
Non l’avrei mai detto che, in questo anno bisesto, uno dei peggiori di quelli passati, mi portasse in dono una delle cime che per più tempo ho inseguito. Per anni ho rotto le scatole a Andrea! perché mi accompagnasse, e una volta ci eravamo andati vicinissimi ma, una precoce nevicata aveva mandato tutto a gambe all’aria....
Publiziert von cristina 29. Mai 2020 um 11:41 (Fotos:49 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Mai 28
Lombardei   T5+ II  
24 Mai 20
Cima di Cugn - Marmontana e Toresella
Questo giro, che abbiamo scoperto nel momento in cui lo abbiamo percorso, è uno stupendo trekking di non banale difficoltà che ha come perla la lunghissima cresta che dalla cima di Cugn porta fino alla Toresella. La lunghezza e il dislivello non sono eccessivi, ma la tipologia di sentiero consente spesso una progressione molto...
Publiziert von Marco_92 28. Mai 2020 um 16:04 (Fotos:8 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 23
Lombardei   L I  
21 Mai 20
Sasso Canale (2411 m)
Il Sasso Canale -2411 m- è una cima che domina l'inizio della Valtellina e l'alto lago di Como, è un ottimo punto panoramico ed è comodamente raggiungibile senza effettuare un dislivello eccessivo. Per cui approfitto di una giornata di ferie per compiere questa ascensione lasciata in sospeso un po' di anni fa a causa di un...
Publiziert von francesc92 23. Mai 2020 um 22:15 (Fotos:5 | Kommentare:2)
Mai 20
Lombardei   T5 L I  
17 Mai 20
Monte Duria: traversata di cresta
Il monte Duria è una cima incredibilmente affascinante per la posizione dominante, la morfologia che la caratterizza e gli stupendi panorami che offre. L'idea di salire e scendere dalla classica via da Bodone non mi intriga però un granchè e nella fantasia ho piuttosto l'idea di percorrere la cresta che collega tutto il...
Publiziert von Marco_92 20. Mai 2020 um 16:51 (Fotos:7 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Mai 19
Lombardei   T3+ WS II  
18 Mai 20
Grignone - Canale Zapel + Via del Nevaio e varianti
La sudata più sudata della mia vita: i mesi senza zaino in spalla e scarponi ai piedi si son fatti sentire e non poco! Primo Grignone insieme e con le "bimbe": ritorno migliore tra i monti non poteva esserci! PS: i piedi masarati però non mi mancavano... Dalla località Piattedo (q. 900 m circa), seguire la forestale...
Publiziert von irgi99 19. Mai 2020 um 10:14 (Fotos:16 | Kommentare:12)
Mai 14
Lombardei   T4 L I  
9 Mai 20
Monte Torresella (2246 m)
Per la prima uscita in montagna dopo la quarantena, mi prefiggo l’intento di raggiungere il Monte Torresella (Toresella sulla CNS), cima poco conosciuta scovata all'interno della guida “Mesolcina Spluga” durante le lunghe letture del lockdown. Dalla Valle San Jorio sembra interessante il percorso lungo il crestone E,...
Publiziert von emanuele80 14. Mai 2020 um 11:01 (Fotos:57 | Kommentare:10)
Mai 9
Lombardei   T3 L I  
8 Mai 20
Corni di Canzo
jkuks Dopo aver doverosamente rispettato la clausura dettata dalla Pandemia, rieccoci a respirare aria sana e poggiare i nostri occhi su un mondo diverso da quello che si osserva dalla finestra di casa. Con Max decidiamo di riprendere le danze con un giro panoramico, tenendo conto dei molti limiti e divieti ancora vigenti… Ci...
Publiziert von Max64 9. Mai 2020 um 11:45 (Fotos:20 | Kommentare:10)
Mai 8
Lombardei   T4- I  
4 Mai 20
Dove eravamo rimasti?
Dove eravamo rimasti? Eravamo rimasti che giravamo su e giù per le montagne più o meno felici. Eravamo rimasti che stavamo cercando di uscire da una crisi (ormai sistemica) che ci attanagliava dal 2008. Eravamo rimasti che stavamo aspettando con ansia (per qualcuno) la primavera che si stava avvicinando con immaginarie falcate....
Publiziert von Menek 8. Mai 2020 um 01:14 (Fotos:34 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Mai 7
Lombardei   III  
22 Jan 94
Arrampicate giovanili - 1994
4 maggio 2020. Visto che la Fase 2 sta generando ancora molta incertezza sulle possibilità di andare in montagna (il decreto del Governo lo permetterebbe, ma molti Comuni montani hanno emesso ordinanze restrittive, per cui capire dove andare è veramente difficile), andiamo ancora di revival… Insieme a Mario, nel 1993, dopo...
Publiziert von imerio 7. Mai 2020 um 21:53 (Fotos:20)
Mär 28
Lombardei   T4+ ZS- III  
27 Aug 17
Piz Bernina (4049 m)
Adesso vien da ridere pensare che questa è stata la prima gita con Marco92: è vero che è stato un azzardo, ma ne è valsa assolutamente la pena. Partiamo da Campomoro (2000 m) alle 8.30 percorrendo la strada che porta alla diga Alpe Gera, attraversiamo la diga e iniziamo il sentiero che sale al rifugio Bignami (2383 m)....
Publiziert von francesc92 28. März 2020 um 21:37 (Fotos:12 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Mär 22
Lombardei   T3+ I  
22 Jul 06
Grigna Settentrionale dalla Val Cugnoletta
Escursione del 22 Luglio 2006. Incuriosito da un report trovato su un sito web, mi dirigo verso il lato oscuro della Grigna Settentrionale. Come previsto, la frequentazione è riservata a chi da Baiedo sale verso il Rifugio Riva, ai rocciatori che affrontano le pareti dolomitiche del Pizzo d’Eghen e del Pizzo della Pieve, e a...
Publiziert von Serzo 22. März 2020 um 20:41 (Fotos:28)
Mär 17
Lombardei   T6 II  
8 Mär 20
Colle Cuseglio, Canale E (m.692) - Chiusarella (m.915)
La Valganna è un'autentica "miniera" di angoli selvaggi e dimenticati, ma talvolta anche vistosi. Uno di questi è una profonda spaccatura rocciosa sulla dorsale porfirica del Colle Cuseglio, a sud del Monte Martica e sud-est del Chiusarella e rivolto proprio allo sbocco della selvaggia e stupenda Valvassera:tale spaccatura si...
Publiziert von Poncione 17. März 2020 um 11:43 (Fotos:70 | Kommentare:9)