Lombardy | T5 I |
27 Jun 06
|

Dal parcheggio a PRA ISIO (1675 m circa), seguire la stradina sterrata che conduce all' ALPE CALDENNO 1811 m; ancora su stradina fino a 1870 m circa, poi attraversare il torrente principale e su sentiero con scarse segnalazioni si giunge all' ALPE PALU' 2099 m. Sempre sul lato sinistro orografico della valle, un sentiero...
Published by
28 June 2006, 21h56
(Photos:3)
Lombardy | T6 II |
29 Jul 06
|

Dal parcheggio, seguire la stradina sterrata pianeggiante che si inoltra verso W. Poco dopo a sinistra stacca il sentiero per il LAGO DI TRONA (segnalazioni). Esso si inoltra nel bosco per uscirne poi verso i 1580 m circa. Si transita nei pressi delle quote 1588 m, 1604 m, 1857 m e 1835 m. Il sentiero prosegue poi in direzione SW....
Published by
1 August 2006, 17h29
(Photos:3)
Lombardy | T5 II |
4 Nov 06
|

Da SOMMAPRADA 1045 m, seguire la stradina asfaltata che sale in direzione N. Al primo tornante, sulla sinistra stacca il sentiero che in lieve salita conduce alla chiesetta di SANTA CRISTINA 1155 m. Ora seguire il buon sentiero (81) che risale la VALLE DI BAIONE. Superate le PLAGNE DEL SALE 1621 m, si raggiunge un bivio segnalato...
Published by
7 November 2006, 17h49
(Photos:5)
Lombardy | T5 I |
12 Nov 06
|

Da Piazza Roma a SAN MAMETE 272 m, salire per la bellissima mulattiera lastricata che conduce alla chiesa di LOGGIO a m 411. Subito dopo ad un bivio prendere la mulattiera di destra. In breve si raggiunge DRANO 473 m; superare il paese e, sempre seguendo il segnavia n° 2, si arriva ad un bivio (prestare attenzione, poco...
Published by
14 November 2006, 21h40
(Photos:4)
Lombardy | T6 PD- II |
24 Jun 07
|

Da Pescegallo 1454 m, con sentiero segnalato raggiungere il Lago di Pescegallo 1865 m. Attraversare il muro della diga e seguire per un breve tratto il sentiero che conduce al Passo San Marco. Verso i 1950 m circa, lasciarlo, per traversare a mezzacosta, indirizzandosi (S) al vallone che discende dalle creste dei Ponteranica. Lo...
Published by
28 June 2007, 23h49
(Photos:3)
Lombardy | PD- II |
26 Jul 07
|

Da Fraciscio (parcheggio in località Soste, a 1420 m circa), salire per ottimo sentiero segnalato al Rifugio Chiavenna 2050 m circa. Proseguire per uno dei due sentieri (ambedue segnalati) adducenti al Passo di Angeloga 2380 m circa. Nei pressi del passo inizia la salita all’evidente crestone settentrionale del...
Published by
31 July 2007, 21h51
(Photos:3)
Lombardy | PD+ III |
20 Sep 08
|

Da Caiasco di Sotto 1003 m, seguire l’ottima mulattiera che si inoltra semi pianeggiante nella Valle del Dosso. Si passa dal nucleo di Cucchetta 1100 m e dalle case a quota 1093 m di Cascinotta (proseguendo sulla mulattiera principale). Una piccola discesa conduce poi a La Foppa; raggiungere in seguito il Ponte di Madri...
Published by
24 September 2008, 23h40
(Photos:5)
Lombardy | PD+ III |
28 Sep 08
|

Da Bodengo 1030 m, seguire la strada che guadato il Torrente Boggia, si inoltra in Valle Bodengo. A 1130 m circa, si trova un ponticello pedonale (indicazione per Strem) con il quale si riattraversa il Torrente Boggia. Ora seguire l’ottimo sentiero (segnalazioni) che ripidamente sale all’Alpe Piazza 1668 m. Sempre sul...
Published by
3 October 2008, 23h12
(Photos:7)
Lombardy | II PD |
8 Apr 09
|

Ancora un'uscita solitaria e anche questa volta una montagna tutta per me, Altre persone mi hanno seguito ma tutte si sono fermate al bivacco Cecchini. Il pizzo Ferrè è una classica del passo dello Spluga. Si parte dal paese di Montespluga mt 1900, si imbocca la lunga e pianeggiante val Loga e si percorre nel centro...
Published by
9 April 2009, 17h51
(Photos:6)
Lombardy | T3+ I |
5 Jul 09
|

Si parte con una visita al Santuario della Madonna di San Martino a Valmadrera. L’ascesa al santuario è caratterizzata da una strada acciottolata affiancata dalle cappelle della via crucis. Il santuario risale alla fine del XIII secolo e in esso è venerata la Madonna del latte ritratta in un affresco del...
Published by
22 September 2009, 13h58
(Photos:23)
Lombardy | T3 II |
16 May 10
|

Ormai fuori dall’ottica dei percorsi innevati, ho voglia del verde delle faggete, di ruscelli gonfi d’acqua, delle fioriture nei prati.....insomma, ho voglia di primavera!
Primavera che quest’anno si lascia molto desiserare, ma forse finalmente è arrivata, almeno alle basse quote,perchè in alto le montagne sono...
Published by
17 May 2010, 18h54
(Photos:24)
Lombardy | T3+ I |
13 Jun 10
|

La Grigna Settentrionale o Grignone è la cima dominante sul lecchese. I due versanti della montagna presentano aspetti molto diversi tra loro; dolce verso la Valsassina, tortuoso e selvaggio verso il Lago di Como. Durante l'escursione si incontrano diversi ambienti: faggeti, mugheti, lariceti e prati ma anche creste, pinnacoli,...
Published by
14 June 2010, 18h24
(Photos:24 | Geodata:1)
Lombardy | T3 PD II |
28 Aug 10
|

Quasi ogni meta' settimana Claudio viene a trovarmi in ufficio: dove si va sabato? La risposta fu' immediata e senza esitazioni"Pizzo Emet" ed Emet fu.
Gli altri amici Massimo e Alberto per qs. gita han latitato, in compenso a me e Claudio si aggrega Claudio Senior,un'amico che volentieri accetta la ns. compagnia. Il ritrovo è...
Published by
30 August 2010, 14h01
(Photos:23 | Geodata:1)
Lombardy | T3 I |
6 Feb 11
|

Avevo provato a salire domenica scorsa, però una spruzzata di neve fresca copriva le rocce finali, nascondendo degli insidiosi residui di ghiaccio; ero solo, e per prudenza ho rinunciato agli ultimi metri di salita.
Oggi siamo in sei; io e Fabrizio raggiungiamo Canzo in treno, dove incontriamo Simona, Alessandro, e i loro amici...
Published by
7 February 2011, 20h32
(Photos:14)
Lombardy | T4 F II |
10 Jun 90
|

10 giugno 1990, Pizzo della Presolana.
Organizzata dal GESA di Milano, allora gruppo parrocchiale, poi diventato sottosezione del CAI-MI.
Partiamo di buon ora, la Presolana è un'ottima calamita per le nuvole; bisogna tornare presto per evitare di trovare pioggia sulle rocce, come poi è capitato quando sono tornato la seconda...
Published by
17 March 2011, 14h31
(Photos:9)
Lombardy | T3 F II |
26 Mar 11
|

Questa è stata forse una delle mie prime escursioni e l’unico ricordo che ho è quello di un amico (conosciuto da poco) con il mal di pancia! Sia io che Marco ricordiamo le sue urla che probabilmente arrivavano a valle e l’espressione allibita del suo amico!
Partiamo da Castello, bellissimo paesino con vista spettacolare...
Published by
28 March 2011, 14h02
(Photos:9)
Lombardy | T3 I |
22 Aug 03
|

Gita Cavargna-Pizzo di Gino 22/08/2003
(Non è mia abitudine pubblicare gite del passato ma dopo le recenti sconfitte volevo ricordare a me stesso che…beh! c'ero stato… Mi scuso per l'assenza di fotografie ma all'epoca non avevo fotocamera)
Ecco, apro gli occhi e subito i muscoli e la schiena dolenti mi...
Published by
8 April 2011, 23h13
(Photos:1 | Geodata:1)
Lombardy | T3 I |
25 Apr 11
|

Lunedì dell'Angelo, giornata caotica per viaggiare, sia in auto che col treno; la soluzione migliore è il treno per Canzo.
Decido di andare al Corno Occidentale, è quasi un anno che non ci vado, e si aggrega anche Fabrizio.
Il cielo è nuvoloso, ma le previsioni danno pioggia solo per il pomeriggio (doveva essere così anche...
Published by
26 April 2011, 13h44
(Photos:22 | Geodata:1)
Lombardy | T3 I |
10 Sep 11
|

10 settembre 2011: Pizzo Arera.
Terza delle quattro cime della zona fatte in passato con Maurizio M, e su cui adesso stiamo risalendo.
L' Arera è stata la prima, il 21 agosto 1986, non più ripetuta; e adesso, dopo tanto tempo, non ho più alcun ricordo di quella gita; è stato come salirci per la prima volta.
Arriviamo...
Published by
11 September 2011, 16h10
(Photos:14 | Geodata:1)
Lombardy | T3 I |
19 May 12
|

Oggi è una giornata buona; nessun acciacco e mi sento in buona forma.
Parto senza un programma preciso, come faccio spesso, ma con la vaga idea di salire il Corno Occidentale, dove non vado dallo scorso anno.
Anche il clima è favorevole, non c'è il caldo afoso di sabato scorso, e la salita non si fà sentire, almeno...
Published by
19 May 2012, 22h08
(Photos:8 | Geodata:1)