Feb 23
Berninagebiet   WS- WT4  
22 Feb 20
Piz Mandra (3091 m)
Dopo il Piz Arpiglia di settimana scorsa, la voglia di tornare in Engadina è tanta. Stavolta punto a qualcosa di più, il Piz Misaun, con i suoi 3249 metri. Arrivo a Morteratsch poco prima dell’alba. Pagare il parcheggio mi porta via più tempo del previsto, una delle colonnine non prende le monetine… Finalmente, una...
Publiziert von Sky 23. Februar 2020 um 23:30 (Fotos:75 | Geodaten:1)
Feb 25
Surselva   T2 WS- WT3  
28 Apr 18
E chi non va allo Scalotta... va al Sur al Cant (Q2848)!!!
In preda all’astinenza da gite, mi permetto di proporre questa mia escursione della tarda primavera 2018, che mi pare non abbia ancora trovato spazio su Hikr quanto meno in versione bianca e nel dantesco idioma. Nata per sbaglio, proseguita letteralmente in totale incoscienza, alla fine si è rivelata davvero interessante....
Publiziert von Serzo 25. Februar 2020 um 00:11 (Fotos:45 | Kommentare:8)
Feb 27
Misox   WS WS  
23 Feb 20
Zapporthorn - 3152 m
Parola d'ordine di oggi? SCIOLINAREEEE! Probabilmente la colla avrebbe frenato di meno di questa bellissima neve infradiciata... DalCampeggio di San Bernardino (q. 1686 m),proseguire lungo lastrada del Passofino al tornantedi q. 1909 m, dove si abbandona la strada per inoltrarsi nell'ampio Vallone de Mucia. Risalire il...
Publiziert von irgi99 27. Februar 2020 um 10:01 (Fotos:17 | Kommentare:10)
Jun 25
Surselva   T4 WS  
21 Jun 20
Chi la dura la vince! Piz Scopi, 3190m
La pazienza e la perseveranza hanno un effetto magico davanti al quale le difficoltà scompaiono e gli ostacoli svaniscono. John Quincy Adams   Primo giorno d'estate, teoricamente è previsto bel tempo e, ancora galvanizzati dalla spettacolare uscita di ieri al Gallina, abbiamo proprio...
Publiziert von Fenice 24. Juni 2020 um 17:11 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jul 21
Unterengadin   T4 L  
12 Jul 20
Piz Murtel - Piz Corvatsch
Ed è giunto anche il momento del Corvatsch! Dopo anni che lo vedevamo passando per l'Engadina, mi sembrava giusto fargli una visita... Partiamo da Surlej poco prima delle 7 con temperatura frizzantina 6°. Passiamo davanti alla partenza della funivia e per stradina e piste risaliamo con percorso abbastanza ripido in direzione...
Publiziert von Alpingio 21. Juli 2020 um 11:35 (Fotos:31 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 23
Valsertal   T3 L  
18 Jul 20
Fanellhorn (3124 m)
Il Fanellhorn o Fanellahorn o Fanellahoora, ossia il “Corno della piccola slavina”, è un tremila ubicato in fondo alla Valle di Vals, frequentato sia in estate che in inverno. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 16.00 Velocità media del vento: 5 km/h Temperatura alla...
Publiziert von siso 23. Juli 2020 um 11:25 (Fotos:30 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Jul 25
Valsertal   T3 L  
19 Jul 20
Faltschonhorn (3022 m)
Se desiderate raggiungere un tremila con la famiglia, il Faltschonhorn fa al caso vostro. La Valle di Vals non offre infatti solo acqua minerale e bagni termali, ma anche “facili” tremila, che richiedono solo una buona condizione fisica. Il punto di partenza ideale è il Leisalp (2051 m), raggiungibile con il...
Publiziert von siso 25. Juli 2020 um 22:25 (Fotos:32 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Jul 29
Oberengadin   T4- L I  
27 Jul 20
Piz da la Margna (3159)
Il Piz da la Margna è una montagna bella e imponentesi eleva a SE del Passo del Maloja ,balcone panoramico eccezionale. La vista spazia sul Gruppo del Bernina e quello del Masino Bregaglia e su tutta l'alta Engadina . Per me la prima volta su questa panoramicissima vetta già salita diverse volte da Beppe sempre più in forma...
Publiziert von beppe 29. Juli 2020 um 11:52 (Fotos:33 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Jul 31
Hinterrhein   T3 L  
30 Jul 20
Barenhorn (2929)
Oggi ritorno nella Stutzalp in versione estiva dopo esserci stato nell'inverno scorso con le ciaspole salendo allo Schollenhorn. Si parte dall'abitato di Splugen entrati nel boscoil sentiero taglia la strada che portaai pratoni sotto all'alpe Stutzalp,dall'alpe si entra nella lunga vallata sulla nostra sinistra abbiamo lo...
Publiziert von beppe 31. Juli 2020 um 06:01 (Fotos:33 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Aug 8
Bregaglia   T4+ SS VI+  
7 Aug 20
Pizzo Spazzacaldera - Via Mosaico + Fiamma
"E se andassimo in Albigna?" "Pensavo alla Via Mosaico!" "OK... Però sappi che i tiri di sesto son tutti tuoi"Della serie: patti chiari amicizia lunga :)) Lame, fessure, spigoli, nuts da disincastrare, infarti, ancora nuts che non vogliono uscire (ma perchè non han inventato solo i friends), e poi lame lame lame e...
Publiziert von irgi99 8. August 2020 um 15:15 (Fotos:27 | Kommentare:11)
Aug 11
Oberengadin   ZS- III  
20 Jul 20
Traversata Argient - Zupò - Bellavista - Spinas - Palù
Per questa 2 giorni in alta quota scegliamo di tornare, dopo quasi 3 anni, nel gruppo del Bernina ma salendo dal lato svizzero. Giorno 1: Raggiungiamo il Diavolezza (2978 m) con l'impianto di risalita (costo A/R 39 CHF), ci incamminiamo in direzione sud fino a trovare degli ometti che indicano la via sa seguire per...
Publiziert von francesc92 11. August 2020 um 10:59 (Fotos:13 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sep 19
Misox   T5- WS  
18 Sep 20
Piz Cavriola da San Bernardino
ivanbutti Con ferie a disposizione anticipo l'uscita xchè oggi il tempo sembra meglio. Ritorno con piacere in Val Vignun, una valle che mi piace particolarmente, con un paio di mete possibili. All'arrivo ci sono nubi basse, ma fortunatamente svaniscono quasi subito e, a parte qualche cumulo da mezzogiorno in poi, sarà una bella...
Publiziert von ivanbutti 19. September 2020 um 14:40 (Fotos:21 | Kommentare:15)
Sep 23
Hinterrhein   T4- L  
20 Sep 20
Piz Moesola Marcholhorn- Cima EST 2904mt
      Breve ma intensa e molto selvaggia Vista da Giorgio - (giorgio59m) Amedeo ha deciso di festeggiare il suo compleanno anche con noi, visto che sempre saltiamo la sua mega-festa. Dopo un...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 23. September 2020 um 09:05 (Fotos:115 | Kommentare:33 | Geodaten:1)
Okt 7
Unterengadin   T4 L I  
19 Sep 20
Piz Misaun
La zona del bernina, sembra una delle poche dove sembra si possa trovare un po di sole oggi, almeno da quello che dicono le previsioni! Partiamo dai parcheggi a pagamento della stazione del Morteratsch e alle 7 e 20 siamo già in cammino. Seguiamo le indicazioni per la chamanna boval per poco tempo e poi seguiamo le...
Publiziert von Alpingio 7. Oktober 2020 um 21:44 (Fotos:39 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Oberhalbstein   T4+ L I  
19 Sep 20
Piz Val Lunga (3078 m)
L’autunno è ormai alle porte e di conseguenza anche il periodo più affascinante per immergersi nella natura, sempre calorosamente accolto da un’indole malinconica come la mia. Il meteo incerto su parte delle Alpi mi spinge in Val Sursette, alla ricerca di un percorso fuori dagli schemi, che si discosti un po’ dalle...
Publiziert von emanuele80 7. Oktober 2020 um 23:18 (Fotos:69 | Kommentare:3)
Nov 3
Hinterrhein   L I WS-  
1 Nov 20
Pizzo Tambo (m 3279)
Alle 12.30 dobbiamo essere a pranzo lavati, profumati e vestiti di tutto punto...però rinunciare alla gita domenicale ci scoccia un po'. Per poter salvare capra e cavoli servirebbe una cima facile, relativamente veloce e non lontanissima e il Tambò è perfetto. Poco prima delle quattro calziamo gli sci e accompagnati dall'eterea...
Publiziert von Laura. 3. November 2020 um 12:03 (Fotos:13 | Kommentare:14)
Dez 27
Hinterrhein   T4 WS- WT4  
23 Dez 20
Tällihorn (2818m) - invernale da Nufenen
- Quali sono le tue conoscenze nivologiche? - Nessuna in effetti - Comunque tranquillo che andiamo piuttosto lento - Ah ok bene perché io vado blando in genere Uscire con due scialpinisti mi ha fatto rendere conto di due cose: sulla conoscenza della neve sono ignorante e la mia condizione è insufficente, ho una buona...
Publiziert von Michea82 27. Dezember 2020 um 23:32 (Fotos:42 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 24
Misox   T5 L II  
23 Jul 21
Torent Alto Cima 7 da Masciadon - 122 anni e 3 piedi in 2
Normalmente in inverno mi lascio andare a promesse che poi quando arrivo il momento, non che ne abbia poi molta voglia. Ma Sam ha buona memoria. Meteo buono venerdì. Studiando la carta scartiamo Landarenca, optando per un anonimo villaggio posto più sulla verticale del Torent che ci permette di ridurre i chilometri anche se...
Publiziert von Antonio59 ! 24. Juli 2021 um 11:14 (Fotos:65 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 18
Misox   T4 L  
17 Aug 21
Dal Piz de Molinera al Pizzo di Claro x via Lumino discesa secondo canale e Motta de Carnac
Come si fa a rifiutarsi di fare un giretto col proprio figliolo. Lui non ha mai fatto il Claro. E vorrebbe provarlo da Claro paese. Non se ne parla neanche. So di una strada che sale a Prepiantò, andiamo da li. Ma si sà che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo. Arrivati al bivio sopra Giova, cavolo le monete in...
Publiziert von Antonio59 ! 18. August 2021 um 11:26 (Fotos:57 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Aug 25
Oberengadin   T4+ L I  
25 Aug 21
Le infinite cenge del Piz Julier 3380
Da quando, ormai una decina di anni fa, Enrico Turistalpi (per me il re dell'Engadina), mi parlò del Piz Julier, non ho mai smesso di pensare a questo gigante di quasi 3400 metri che domina San Moritz, tuttavia diverse problematiche tra cui la non trascurabile distanza mi hanno sempre obbligato a rinvii. Oggi il tempo sembra...
Publiziert von rochi 25. August 2021 um 21:03 (Fotos:15 | Kommentare:4)