Apr 13
Bellinzonese   T2  
1 Jun 24
Monte Gaggio mt 2267 dall'alpe Arami
Questo è il primo dei 18 reports che ho in arretrato. Siamo in 3: mio fratello Giorgio, Emanuela ed io che decido di salire al Gaggio partendo dall'alpe Arami. Tempo belloe no vento. Dall'Alpe Arami il sentiero prevalentemente in discesa è stato pochi anni prima restaurato sino a Stuello e dopo si gira a destra salendo in...
Publiziert von turistalpi 13. April 2025 um 17:12 (Fotos:9)
Lombardei   T2  
10 Apr 25
Monte Croce di Muggio mt 1799 da Vendrogno
Finalmente ci alziamo di quota. Con Giorgio andiamo al Monte Croce di Muggio partendo da Vendrogno. Solito percorso. Prendiamo la larga sterrata che poi diventa dopo Mosnico quasi subito mulattiera. La mulattiera ben larga passa da una cappella e da una baita, traversa il bel ponte ristrutturato ed arriva a Mornico.Attraversiamo...
Publiziert von turistalpi 13. April 2025 um 16:23 (Fotos:18)
Lombardei   T2  
9 Apr 25
Rifugio Riva e San Calimero anello da Pasturo
      Un simpatico anello in Valsassina Vista da Giorgio - (giorgio59m) Oggi escursione a bassa quota e soprattutto con l'obiettivo di pranzare in rifugio. Non ci sono molti...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 13. April 2025 um 16:22 (Fotos:93 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 WS-  
7 Apr 25
Cima della Bacchetta 2549mt, Canale del Canyon da Sommaprada
Facile e divertente escursione. Canale con pendenza max 45° e solo un saltino di roccia (I-II) sulla variante di destra. Condizioni della neve perfette nel canale, in cresta e sul versante sud ovviamente si smolla con il progredire delle ore. Ramponi e una picozza sono sufficienti con queste condizioni. Dal parcheggio, nei...
Publiziert von ro19 13. April 2025 um 13:21 (Fotos:6)
Lombardei   WS- WT3  
13 Apr 25
Lattenhorn - SKT
Molte persone a Montespluga, sia dirette verso la Val Loga che verso Tambò-Lattenhorn. Neve sin dal parcheggio a inizio paese. Da Montespluga seguiamo la strada per il Passo Spluga fino alla Dogana Italiana, per poi portarci sul suo lato Ovest (si può anche restare sin da subito da questa parte, ma sembra più scomodo anche se...
Publiziert von Serzo 13. April 2025 um 13:22 (Fotos:56)
Sottoceneri   T2  
5 Apr 25
Rifugio Prabello mt 1201 anello Cabbio-Muggio
Dopo pochi giorni dallo Spaccasass Pinuccia desidera andare in montagna....bene! Con tempo bello scelgo di andare al rifugio Prabello sotto il Sasso Gordona. Anche con Pinuccia abbiamo già fatto pochi anni fa il Sasso salendo da Prabello e scendendo a Crocietta(val d'Intelvi)......ora però per Pinuccia è meglio fermarsi al...
Publiziert von turistalpi 13. April 2025 um 12:32 (Fotos:9)
Lombardei   T2  
30 Mär 25
Colletta dei Corni mt 880 da Canzo
Oggi finalmente Pinuccia viene a fare una gita sui monti vicino a casa.Decide lei per salire alla Colletta dei Corni via sentiero Spaccasassi. Tempo abbastanza bello e senza vento. Partiamo dal grande parcheggio gratis della Piazza del Mercato (no mercoledì). Su asfalto saliamo in via Castello sino all'indicazione del sentiero...
Publiziert von turistalpi 13. April 2025 um 11:16 (Fotos:21)
Oberwallis   L WS+  
10 Apr 25
Simplon Breithorn (3437 m)
Il Simplon Breithorn, con i suoi 3437 m, è la seconda vetta più elevata delle Alpi Lepontine, dopo il Monte Leone. In invernale si presta ad una salita scialpinistica molto gettonata in quanto offre una bella sciata, una vetta super panoramica e un accesso poco difficile. Video...
Publiziert von Michea82 13. April 2025 um 00:08 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Apr 11
Bellinzonese   ZS  
10 Apr 25
Le Pipe (2666 m) – Skitour
Escursione nella regione del Lucomagno con condizioni meteo e di innevamento ottime. Una fantastica neve rigelata, portante, mi ha facilitato la sciata sia in salita sia in discesa. Inizio dell’escursione: ore 7.15 Fine dell’escursione: ore 12.50 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1024 hPa Temperatura...
Publiziert von siso 11. April 2025 um 19:40 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Apr 10
Piemont   T5 I  
9 Apr 25
Cima Sion 1142 e cresta per la Cima Lavaggio 1595 da Vocca
Valsesia. Si parte dall'ampio parcheggio di Vocca Chiesa 506 m, e la chiesa è davvero imponente, considerato anche che gli abitanti sono pochi. Camminiamo lungo la strada per pochi minuti fino a Vocca Centro, dove prenderemo il sentiero 220B che va a guadare il Rio della Pissa e sale dapprima all'Alpe della Sella 752 m per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 10. April 2025 um 21:13 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
6 Apr 25
Bec d'Ovaga/Res 1623m - Monte Tovo 1554m - Il Pizzo 1192m - Cima Viola 1036m (Valsesia)
Dopo due ore di macchina arrivo all'Alpe Casavei, sopra a Crevola di Varallo, dove termina la strada asfaltata. Seguo le indicazioni per il Bec d'Ovaga seguendo una monotona sterrata (sentiero 605) fino all'Alpe Campo. Da qui si dirama un sentiero sulla sinistra molto ben segnato e battuto, (ci sono persino segnati i nomi dei vari...
Publiziert von fabioadx 10. April 2025 um 20:13 (Fotos:71 | Kommentare:4)
Lombardei   T2  
29 Mär 25
Parco Pineta Appiano Gentile e Tradate, zona nord.
Per dare continuità al giro che avevo fatto alla fine del mese scorso, oggi ho deciso di percorrere i sentieri della zona nord del Parco Pineta, iniziando la mia escursione nei pressi della chiesa di Monte Carmelo, situata ai margini dei boschi nella zona periferica di Appiano Gentile. Il cammino è iniziato da subito nei boschi...
Publiziert von imerio 10. April 2025 um 14:53 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Ligurien   T2  
7 Apr 25
Anello del monte Rama da Lerca (Cogoleto)
Sentiero di salita segnalato sia da bolli rossi sia dalla lettera "A", sentiero di discesa segnato dal rombo vuoto. Da via Monte Camulà, a 200 metri di quota, il sentiero sale ripido nella pineta mediterranea, incrocia una sterrata che si segue brevemente sulla destra per poi riprendere a salire fin sotto lo spuntone roccioso...
Publiziert von andrea62 10. April 2025 um 00:07 (Fotos:12)
Apr 9
Lombardei   T2  
7 Apr 25
Da Marchirolo a Marzio marcatura del Sentiero Italia
Oggi si ripassa a controllare un tratto del Sentiero Italia che passa dall'alto varesotto e cioè da Marchirolo a Marzio. Dal campo sportivo di Marchirolo scendiamo per le stradine del centro storico ( dove troviamo un bar per bere anche un buon caffè ). Attraversata l'ex strada statale 233, iniziamo la salita verso la...
Publiziert von Antonio59 ! 9. April 2025 um 22:50 (Fotos:19 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Apr 8
Aostatal   T2  
14 Sep 24
PUNTA DELLA REGINA
La giornata non è delle migliori ma, in questo settembre che già si preannuncia pieno di impegni, trovare un sabato dove si può scappare nuovamente avendo appena terminato le vacanze estive è un lusso! Tira un gelido vendo che ha fatto precipitare da un giorno con l'altro le temperature di una decina di gradi ma siamo...
Publiziert von Ricky e Lalla 8. April 2025 um 19:22 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Lombardei   WS  
6 Apr 25
Valle Erboggia – EMTB
Pedalata in mountain bike nella verdissima Valle d’Intelvi alla scoperta della selvaggia Valle Erboggia, una valle laterale, che dal Pian delle Alpi scende fino a Cerano d’Intelvi. Il toponimo Erboggia è riconducibile al latino herba ‘erba’; meno chiara è la suffissazione, che nemmeno l’autorevole linguista Dante...
Publiziert von siso 8. April 2025 um 17:21 (Fotos:51 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Ligurien   T2  
16 Feb 25
FIGOGNA, TORBI, PRORATADO E SEJOU: QUATTRO MONTI E UN SANTUARIO
Eccoci alla prima uscita del 2025, in una giornata tersa di febbraio al Santuario di Nostra Signora della Guardia, alle spalle di Genova. Uno dei Santuari più importanti d'Italia con una interessante storia. Un territorio immenso, molto particolare, dove le distanze si perdono nella prospettiva con infiniti crinali da...
Publiziert von Ricky e Lalla 8. April 2025 um 11:45 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Ligurien   T2  
5 Apr 25
Liguria-Dal Forte Diamante a Casella per il crinale montuoso
Altra escursione ligure per completare il giro iniziato una settimana prima. Stavolta andiamo in auto fino a Casella e prendiamo il bus sostitutivo del treno fermo per lavori, scendendo al Valico di Trensasco 392 m. A piedi passiamo dalla Baita del Diamante e su per il costone andiamo al Monte Diamante e al suo forte 667 m,...
Publiziert von Antonio59 ! 8. April 2025 um 10:38 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
27 Jul 24
DAL PIAN DEL NIVOLET VERSO LA TAOU BLANC CON SOSTA AL COL LEYNIR
Un fine settimana spettacolare per condizioni meteo e panorami mozzafiato. Abbiamo girovagato due giorni sul pian del Nivolet, intorno al lago del Serrù e omonima diga, ci siamo cibati di panorami, fiori e sole. La meta prefissata era la Taou Blanc, ma giunti al Col Leynir e iniziata la salita su sfasciumi la mia testa ha...
Publiziert von Ricky e Lalla 8. April 2025 um 10:24 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Apr 7
Venetien   T4 VI  
3 Sep 91
DOLOMITEN VINTAGE - I - Torre Venezia
Die Dolomiten als DAS Kletterrevier "klassischer Manier" anzupreisen, hiesse Eulen nach Athen tragen. Zumindest waren die "Dolos" in der Zeit, in der ich meine ersten schweren, bald "extreme" alpine Kraxeleien unternahm, eines DER Hotspots. Nachdem ich mir mit Freunden des Alpenvereins Stuttgart über Jahre die Sporen auf der...
Publiziert von Nyn 30. März 2025 um 09:38 (Fotos:5 | Kommentare:4)