Apr 7
Venetien   VII-  
11 Jul 95
DOLOMITEN VINTAGE - II - Torre Trieste
WEITER GEHTS ...mit dem - II - Torre Trieste ("Cassin" + "Carlesso") Meine Tourenpartner waren Reinhard, sowie Elke und Hermi HIGHLIGHTs Gleich ziemlich zu Beginn der scharfen Kletterei gilt es eine sehr schwere Passage zu überwinden (frei VII- o VI/A0) , bevor sich die beiden Klassiker trennen. Während die "Cassin"...
Publiziert von Nyn 31. März 2025 um 08:53 (Fotos:19 | Kommentare:7)
Trentino-Südtirol   T3 VII- K1  
14 Jul 95
DOLOMITEN VINTAGE - III - Heiligkreuzkofel
WEITER GEHTS ...mit dem - III - Heiligkreuzkofel ("Große Mauer", VII- o. VI+/A0) Mein Tourenpartner war erneut Reinhard HIGHLIGHTs Die Wände des Heiligkreuzkofels (ital. Sas dla Crusc) sind den Extremen vorbehalten. Bekannt geworden sind sie vor allem durch die seinerzeit schier unglaubliche, freie Begehung des...
Publiziert von Nyn 4. April 2025 um 11:21 (Fotos:15)
Venetien   T4 VI+ K2+  
30 Jul 87
DOLOMITEN - VINTAGE IV - Punta Civetta
WEITER GEHTS ...mit 2 Extremklassikern in der Civetta - IV - Punta Civetta ("Andrich/Fae", "Aste/Susassi") Mein Tourenpartner waren Andreas und erneut Reinhard HIGHLIGHTS Für die langen, oberklassischen Touren an den bis zu 1200m hohen Nordwestwänden der Civetta (Solleder, Philipp-Flamm etc..) ist ein früher Aufbruch...
Publiziert von Nyn 7. April 2025 um 19:45 (Fotos:12)
Apr 6
Lombardei   WT4  
4 Apr 25
Laghi Azzurri del Suretta
Questa escursione costituisce una variante di minor (pressochè nullo) richiamo rispetto alla classica salita al Bivacco Suretta che attira ogni giorno un pubblico decisamente abbondante [Un tempo, quando le quantità di neve non erano neppure paragonabili a quelle odierne, ai primi di maggio si teneva addirittura una sorta di...
Publiziert von cai56 6. April 2025 um 17:30 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Apr 5
Trentino-Südtirol   WT3  
31 Mär 25
Monte Piccolo Colbricon Mt. 2511
...per una settimana intera abbiamo tenuto d’occhio il meteo, sperando di riuscire a cogliere l’attimo… quella condizione ottimale di neve e sole… invece...???? beh....tempo variabile.. ma lo scopo è stato raggiunto …. vedere le Pale di San Martino!!!! Il Piccolo Colbricon infatti è una gita ad una vetta molto...
Publiziert von ralphmalph 5. April 2025 um 22:54 (Fotos:48)
Lombardei   T2  
2 Apr 25
Anello del Legnoncino 1714m da Subiale
      Un Legnoncino a modo nostro tra fiocchi di neve Vista da Giorgio - (giorgio59m) Il meteo non promette bene per oggi, ma per i bisogni comuni si decide di uscire comunque....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 5. April 2025 um 11:00 (Fotos:99 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Apr 4
Lombardei   T3  
4 Apr 25
Valganna Sud Mini Tour
Oggi giornata stanca, parto a camminare solo alle 11,30 e fà un gran caldo per la stagione. Parcheggio in Valganna nei pressi della pista ciclabile, poco prima della partenza per la miniera, lato Martica. Proprio lì è lo spartiacque interno della Valganna. A sud nasce l'Olona ramo Valganna che và verso sud e Milano, a nord...
Publiziert von Antonio59 ! 4. April 2025 um 22:46 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Bellinzonese   WS  
3 Apr 25
Passo Corumbe (2381 m) - Skitour
È una giornata serena, con temperature miti, assenza di vento e buon innevamento: che volere di più? I Bleniesi parlano di Pizzo Corumbe, rispettivamente Passo Corumbe e non “delle Colombe”. Il nome, che deriva dal termine dialettale "corumb", indicante le colonne dolomitiche, è stato storpiato da alcuni cartografi...
Publiziert von siso 4. April 2025 um 18:00 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
2 Apr 25
Monte Borgna (un mercoledì da mufloni)
La meta odierna del mercoledì da mufloni del CAI Laveno è il Monte Borgna panoramica cima della sponda orientale dell'Alto Verbano. Gran parte del percorso si svolge lungo il Sentiero Italia, tracciato di 7700km che attraversa tutta la nostra nazione. Le previsioni meteo non sono favorevoli ma, visto che le precipitazioni...
Publiziert von morgan 4. April 2025 um 14:17 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
2 Apr 25
Valganna Tour
Per la Quinta volta scelgo di percorrere il giro completo della Valganna, toccando tutte le sue sommità e i suoi quattro borghi (Ganna, Mondonico, Ghirla e Boarezzo): stavolta mi accompagna FrancescoR - escursionista di categoria EGM - che per la prima volta viene a camminare da queste parti. Giro lunghissimo, che richiede molte...
Publiziert von Poncione 4. April 2025 um 14:00 (Fotos:39 | Kommentare:6)
Obwalden   L WS+  
2 Apr 25
Titlis (3238 m) e Kein Titlis (3061 m) - The top of Obwald
Il Titlis, con i suoi 3238 m, è la montagna più alta del Canton Obwaldo. L'idea di scalare il Titlis è nata in me lo scorso febbraio quando mio figlio Eidan mi ha chiesto di accompagnarlo a sciare a Engelberg. Quel giorno sono rimasto fin da subito affascinato dalla bellezza della regione e ho deciso che sarei tornato per...
Publiziert von Michea82 3. April 2025 um 23:42 (Fotos:53 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 3
Piemont   T4  
1 Apr 25
Monte Luvot 1603 Monte Tovo 1386 & C. da Isolella di Borgosesia
A Isolella 371 m frazione di Borgosesia, parcheggiamo a fianco della chiesa di Sant'Agata. Attraversiamo quindi il paese verso sud fino a imboccare il sentiero 721A che sale a destra, passa dall'oratorio di San Grato e poi dai villaggi di Calco di Mezzo e Calco Superiore 580 m. Il sentiero ( 721 ) prosegue fino all'Alpe Cerei 880...
Publiziert von Antonio59 ! 3. April 2025 um 22:52 (Fotos:46 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
8 Mär 25
Anello mix all'alpe Graglio
numbers Il Nostro Lago non ci stanca mai... Finalmente le previsioni, dopo tempo, ci regalano un sabato dal meteo quasi perfetto, ben primaverile direi. L'occasione è ghiotta, serve pensare a qualcosa che ci consenta di sfruttare bene la giornata, così l'idea dell'Alto Lago, e di un insolito anello, cmq modulabile...
Publiziert von numbers 3. April 2025 um 08:39 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Apr 2
Piemont   T2  
28 Mär 25
Anello del Monte Tovo
Altro giretto sulle prime alture della bassa Valsesia, proprio a margine della misconosciuta e isolata Val Sessera. Si parte dalla piccola e verdissima Valle Strona di Pòstua (che nulla ha a che fare con l'omonimo e più vasto solco che si stacca da Omegna) e delle sue frazioni: pochi abitanti e poche case, ma curiosamente alcuni...
Publiziert von cai56 2. April 2025 um 15:19 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Apr 1
Emilia-Romagna   T2  
30 Dez 24
LA PIETRA BISMANTOVA ED IL PARMIGIANO
Si avvicina la fine di questo 2024 che per tanti versi è stato un anno di meditazione, rivelazione e sistemazione. Per accogliere il nuovo che avanza ho voglia di fare qualche cosa che mi faccia stare bene. Basta cenoni, pranzi, feste e celebrazioni: sono davvero sopraffatta di tutti questi eventi e relativi preparativi. Ho...
Publiziert von Ricky e Lalla 1. April 2025 um 21:14 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
23 Jun 24
Il MUSINE' E LA SACRA DI SAN MICHELE
Il 2024 è stato un anno molto particolare per me; un anno di risveglio spirituale e di apertura degli occhi su un mondo nuovo, diverso da come lo avevo sempre visto. Niente è come prima e la perdita è dolorosa. Ma questo è un altro discorso e non è questo il luogo. In questo contesto si inserisce la ricerca di luoghi di...
Publiziert von Ricky e Lalla 1. April 2025 um 19:37 (Fotos:45 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
23 Mär 25
Anello esplorativo sopra il lago di Vogorno
      Un tranquillo giro nei boschi di Vogorno Vista da Giorgio - (giorgio59m) Oggi non avevamo voglia di pestare neve, quindi cerchiamo qualche angolo che non abbiamo ancora esplorato....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 1. April 2025 um 16:14 (Fotos:75 | Geodaten:1)
Venetien   T2  
23 Aug 24
ANELLO AL PASUBIO, STRADA DELLE 52 GALLERIE E DEGLI SCARRUBBI
Accorciando di qualche giorno il nostro soggiorno in Austria, decidiamo che il Pasubio deve essere esplorato! Due giorni sul massiccio che oltre ad essere molto bello per scorci, visuali e natura, è storicamente un luogo "sacro", teatro di cruente battaglie durante la Prima Guerra Mondiale. Arriviamo nel pomeriggio all'Ossario...
Publiziert von Ricky e Lalla 1. April 2025 um 15:07 (Fotos:100 | Geodaten:2)
Mär 31
Aostatal   ZS  
30 Mär 25
Tête Blanche de By
giovilCome d’abitudine si spalla per 400mt fino al lago. Rigelo notevole fino in cima. Per cui rampant per buona parte della salita e sci in spalla nel canale ripido e nel tratto finale prima della cima. Vento fastidioso solo in cima e in aumento durante la discesa che è stata semplicemente strepitosa. Ancora un po’ duretta i...
Publiziert von gabri83 31. März 2025 um 12:12 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
27 Mär 25
Monte San Salvatore mt 913 da Vico Morcote
Sono con mio fratello Giorgio al monte San Salvatore dove lui non è ancora stato. Se non vado errando ma sono 10 anni che non ci vado. Lasciamo l'auto al parcheggio coperto del bel paesino di Vico Morcote. Il tempo è magnifico e senza vento. Appena sopra il parcheggio un grande scritta "Sentee de Mort" indica chiaramente il...
Publiziert von turistalpi 31. März 2025 um 17:48 (Fotos:17)