Cima della Bacchetta 2549mt, Canale del Canyon da Sommaprada


Publiziert von ro19 , 13. April 2025 um 13:21.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 7 April 2025
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:45
Aufstieg: 1610 m
Abstieg: 1610 m
Strecke:11km; partenza da Sommaprada (1055mt); salita da canale del canyon, discesa dal canale della via normale
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Percorrendo la SS42 della Valcamonica in direzione nord, uscire a Cividate Camuno e seguire quindi le indicazioni per Lozio prima e Sommaprada poi. Poco prima delle case, prendere una stretta stradina sterrata che si stacca sulla sinistra che conduce dopo un centinaio di metri al parcheggio (gratuito).

Facile e divertente escursione. Canale con pendenza max 45° e solo un saltino di roccia (I-II) sulla variante di destra. Condizioni della neve perfette nel canale, in cresta e sul versante sud ovviamente si smolla con il progredire delle ore. Ramponi e una picozza sono sufficienti con queste condizioni.

Dal parcheggio, nei pressi della fontana, ci si incammina per la mulattiera dal fondo sconnesso che sale alla chiesa di Santa Cristina, già ben visibile dal parcheggio e situata all'imbocco della stretta Valle di Baione, racchiusa tra il gruppo del Concarena e del gruppo del Cimon della Bagozza. Dalla chiesetta, seguendo il sentiero marcato con bolli bianco-rossi, si risale il vallone rimanendo prima sul fianco sinistro (in salita) e poi spostandosi su quello destro, dove con qualche tornante si superano dei ripidi prati. Con un traverso ascendente (possibilità di attraversare qualche residuo di valanga), ci si sposta al centro del vallone e si raggiunge q. 1780mt. Da qui, su un conoide sulla destra si staccano due canali: uno (a destra) bello lineare la cui linea si segue fino all'uscita in cresta e un secondo (a sinistra) che sembra terminare contro una parete rocciosa. Quest'ultimo è il Canale del Canyon. Noi sbagliamo a trovare l'attacco e saliamo fino a quello della via normale un 150-200mt più in alto, per poi ridiscendere e trovare infine quello corretto.
Nelle condizioni trovate, il canale è facile (max 45°) e la copertura nevosa perfettamente portante e non troppo ghiacciata. Lungo la risalita si incontrano un paio di ramificazioni, alle quali bisogna sempre seguire il ramo di sinistra. Unica variante è alla seconda ramificazione: quando il ramo di sinistra si restringe particolarmente e pare ingombro di neve, si può seguire il ramo di destra (saltino di roccia, I-II grado) e quindi fare un traverso per ricongiungersi al ramo principale.
Dopo essere usciti in cresta (2280mt; 3h; presenza di una discreta cornice ma facile da oltrepassare), si prosegue in prossimità del filo, rimanendo un pò appoggiati sul versante sud (grosse cornici a nord), e, dopo aver passato l'uscita del canale della via normale e un paio di cucuzzoli, si raggiunge e la vetta (2549mt; 3h30min).
In discesa, si ripercorre la cresta fino all'uscita del canale della via normale, quindi si segue il canale (più ampio ma non particolarmente meno ripido di quello di salita) fino a q. 1950mt dove ci si ricongiunge con il sentiero bianco-rosso e quindi con la via di andata.

Tourengänger: ro19
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»