Colletta dei Corni mt 880 da Canzo
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi finalmente Pinuccia viene a fare una gita sui monti vicino a casa.Decide lei per salire alla
Colletta dei Corni via sentiero Spaccasassi. Tempo abbastanza bello e senza vento.
Partiamo dal grande parcheggio gratis della Piazza del Mercato (no mercoledì).
Su asfalto saliamo in via Castello sino all'indicazione del sentiero Spaccasass.
Il primo tratto è un piacevole traverso fino a portarsi sopra Asso.
Da qui comincia la salita molto ripida sino al grande masso erratico credo a quota circa 750 mt.
E' comunque un percorso da non prendere sottogamba che noi abbiamo già fatto negli anni passati
e mi sorprende la scelta di Pinuccia che non ha allenamento ed è malata e
più anziana di me.Con sempre Pinuccia davanti(!) ed io arracante e sbuffante......
Passiamo dal famoso masso erratico e poco più avanti il sentiero diventa più camminabile e piacevole.
Sul largo crestone alberato con radure si va su e giù sino ad arrivare al punto culminante sopra alla
Colletta e quotato mt 923. Poi si scende alla Colletta dove sostiamo e mangiamo.
Ripartiamo lungo la stradina in moderata discesa sino al Terz'Alpe.
Proseguiamo il ritorno volendo percorrere il ormai famoso sentiero dello Spirito del Bosco.
Il sentiero è stato ben risistemato dopo i passati temporali che hanno distrutto molti pini ed altri alberi....
E' un percorso piacevole anche per le statue lignee ed altre opere ed anche istruttivo per bambini....
Giunti poi al Prim'Alpe mi ricordo che dopo poca strada sulla destra c'era un vecchio sentierino poi più largo in basso che mi permetteva di arrivare al parcheggio direttamente e saltando il Gajum.
Giunti al bivio nei pressi di baite praticamente sul percorso che poi si collega allo Spaccasass non trovo il sentierino per via che sono stati fatti lavori di sistemazione forestali.
Dai Pinuccia comunque scendiamo per prati e sterpi vari dovremmo trovare il sentiero più in basso.
Infatti ad un certo punto sulla destra inizia un sentiero abbastanza comodo anche se in salita per poi scendere.
Scelta azzeccata: è proprio il sentiero che conoscevo......e quindi tranquillamente torniamo all'auto.
Pinuccia è stanca ma soddisfatta......alla prossima.
Colletta dei Corni via sentiero Spaccasassi. Tempo abbastanza bello e senza vento.
Partiamo dal grande parcheggio gratis della Piazza del Mercato (no mercoledì).
Su asfalto saliamo in via Castello sino all'indicazione del sentiero Spaccasass.
Il primo tratto è un piacevole traverso fino a portarsi sopra Asso.
Da qui comincia la salita molto ripida sino al grande masso erratico credo a quota circa 750 mt.
E' comunque un percorso da non prendere sottogamba che noi abbiamo già fatto negli anni passati
e mi sorprende la scelta di Pinuccia che non ha allenamento ed è malata e
più anziana di me.Con sempre Pinuccia davanti(!) ed io arracante e sbuffante......
Passiamo dal famoso masso erratico e poco più avanti il sentiero diventa più camminabile e piacevole.
Sul largo crestone alberato con radure si va su e giù sino ad arrivare al punto culminante sopra alla
Colletta e quotato mt 923. Poi si scende alla Colletta dove sostiamo e mangiamo.
Ripartiamo lungo la stradina in moderata discesa sino al Terz'Alpe.
Proseguiamo il ritorno volendo percorrere il ormai famoso sentiero dello Spirito del Bosco.
Il sentiero è stato ben risistemato dopo i passati temporali che hanno distrutto molti pini ed altri alberi....
E' un percorso piacevole anche per le statue lignee ed altre opere ed anche istruttivo per bambini....
Giunti poi al Prim'Alpe mi ricordo che dopo poca strada sulla destra c'era un vecchio sentierino poi più largo in basso che mi permetteva di arrivare al parcheggio direttamente e saltando il Gajum.
Giunti al bivio nei pressi di baite praticamente sul percorso che poi si collega allo Spaccasass non trovo il sentierino per via che sono stati fatti lavori di sistemazione forestali.
Dai Pinuccia comunque scendiamo per prati e sterpi vari dovremmo trovare il sentiero più in basso.
Infatti ad un certo punto sulla destra inizia un sentiero abbastanza comodo anche se in salita per poi scendere.
Scelta azzeccata: è proprio il sentiero che conoscevo......e quindi tranquillamente torniamo all'auto.
Pinuccia è stanca ma soddisfatta......alla prossima.
Tourengänger:
turistalpi

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare