Apr 20
Oberengadin   T2  
28 Jun 24
Blais da Muottas mt 2568 parziale anello da Punt Margun
Arretrato nr 5. Con Pinuccia si torna in Engadina e saliamo su una piccola cimetta sopra il Romantic Hotel. Pinuccia non è stanca!! Partiamo dal parcheggio gratuito a Punt Muragl ed il tempo è discreto: sole e nuvole e caldo. Il caldo è l'ideale per la malattia di Pinuccia. Seguiamo la stradina e poi amabile sentiero nella...
Publiziert von turistalpi 20. April 2025 um 22:05 (Fotos:39)
Oberengadin   T2  
18 Jun 24
Passeggiata in val da Fex mt 2100
Arretrato nr 4. Passeggiata in val da Fex con Pinuccia. Tempo quasi discreto con sole e nuvole. La val da Fex in questo periodo è tutta in fiore. I sentieri e le stradine sono ben tenute insomma è proprio una passeggiata turistica da godere pian pianino proprio come occorre a Pinuccia in questi giorni sempre piuttosto...
Publiziert von turistalpi 20. April 2025 um 16:20 (Fotos:21)
Bellinzonese   T2  
13 Jun 24
Capanna Gorda mt 1800 da Ospizio di Camperio
Arretrato nr.3 Gita solitaria in val Blenio, Salgo da Camperio Ospizio lungo il classico sentiero estivo. Tempo abbastanza bello con poco vento. Con questa temperatura è un piacere camminare. il sentiero è comodo con salita normale. Bello il tratto nel bosco ma ancor di più il grande prato all'uscita con panorama magnifico....
Publiziert von turistalpi 20. April 2025 um 11:40 (Fotos:18)
Locarnese   T2  
7 Jun 24
quasi Capanna Albagno quota 1850 da Mornera
Arretrato nr. 2. Pinuccia vuole andare alla Capanna Albagno, sono 600 metri di dislivello e penso che possa farcela abbastanza bene partendo non più come ai bei tempi dalla chiesetta di San Bernardo ma prendendo la funivia a Monte Carasso fino a Mornera e poi ovviamente a piedi. Tempo bello e poco vento. Seguiamo il solito...
Publiziert von turistalpi 20. April 2025 um 11:38 (Kommentare:3)
Apr 19
Piemont   T3+  
18 Apr 25
Monte Todano 1667 & C. da Ponte Nivia
Giornata con meteo così e così, ma dopo tanti giorni di pioggia è meglio che niente. Si và ai margini del Parco Nazionale della Valgrande, e per la partenza scegliamo un punto di fondovalle in Valle Intrasca, e cioè il Ponte Nivia 408 m ( possibilità di parcheggio molto scarse ). Saliamo lungo la strada asfaltata per...
Publiziert von Antonio59 ! 19. April 2025 um 23:21 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 17
Piemont   T2  
12 Apr 25
Alpe Piaggia, anello da Scareno.
L’escursione di oggi avremmo dovuto effettuarla domani, insieme al Gruppo Escursionisti Val Grande (era la 4^ in calendario), ma il maltempo in arrivo ci ha convinti ad anticiparla di un giorno, effettuandola quindi in maniera indipendente (l’escursione di domenica verrà infatti poi annullata). L’Alpe Piaggia è uno degli...
Publiziert von imerio 17. April 2025 um 19:55 (Fotos:35 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Kampanien   T1  
30 Okt 22
MONTE TIBERIO, SCALA FENICIA, MONTE SOLARO, CROCETTA DI CETRELLA E SENTIERO DEI FORTINI
Si, mi rendo conto... è un resoconto lungo e denso, le foto sono tante!! Ma la bellezza era tanta e andava raccontata nell'insieme. Capri, 30 ottobre 2022 Arrivati a Capri da Sorrento con il primo traghetto del mattino, abbiamo in programma una visita non convenzionale dell'Isola. Innanzitutto siamo a piedi e non...
Publiziert von Ricky e Lalla 17. April 2025 um 18:52 (Fotos:167)
Piemont   WT2  
9 Feb 25
Pizzetto (1879 m) da Fontane di Bannio • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto e nevicata in corso. Calzate le racchette al Provaccio, salita da Campo Aostano e discesa per l'anticima quotata 1819 m. Avvistato un gallo forcello tra cima e anticima. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. April 2025 um 17:33 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2 WT4  
2 Feb 25
Moncucco (1963 m) dalla Val Loana • Val Vigezzo •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno. Copiosa neve fresca al suolo sopra i 1400 m, calzate le racchette a Crotte. Salita per Cortevecchio e la cresta NE con discesa, in parte su sentiero, lungo la strada della Val Loana. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 17. April 2025 um 17:26 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Sizilien   T3  
7 Apr 25
Isola di Marettimo e dintorni
Finalmente dopo qualche anno di giacenza nel cassetto dei progetti, con il mio amore Ida, raggiungiamo l'isola di Marettimo con tutti i suoi selvatici monterozzi. Dopo un tranquillo volo e un sereno traghettaggio sull'isola, giungiamo in loco nel tardo pomerigggio, quasi sera, rimane solamente il tempo di un bel piatto di pasta...
Publiziert von Francesco 17. April 2025 um 08:58 (Fotos:72 | Kommentare:2 | Geodaten:5)
Apr 16
Sottoceneri   T3  
12 Apr 25
Gradiccioli da Arosio
ivanbutti Tour abbastanza classico nel Malcantone, già fatto in passato, che ripeto oggi con Beppe, Carlo e Paolo. Abbastanza monotona la stradina asfaltata iniziale e la carrareccia finale che porta a Mugena, in compenso bella la faggeta che sale alla Bassa e le creste est ed ovest del Gradiccioli, con la divisione netta tra...
Publiziert von ivanbutti 16. April 2025 um 16:22 (Fotos:14 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Schwyz   T4-  
14 Apr 25
Huser Stock (1902 m) e Fronalpstock (1921 m) - Dal fianco sud
Fronalpstoch e Huser Stock chiudono ad ovest una bella catena prealpina svittese, sviluppata longitudinalmente vicino al ramo inferiore del Lago dei Quattro Cantoni, in modo tale da dividere la Muotatal e gli iconografici Mythen (a nord) dalla Riemenstaldnertal e il crinale di vette alpine del Chaiserstock (a sud). I contrasti...
Publiziert von Michea82 16. April 2025 um 12:25 (Fotos:66 | Geodaten:1)
Apr 15
Bellinzonese   L  
13 Apr 25
SlowUp Ticino 2025 – EMTB
Per il quarto anno consecutivo partecipo alla manifestazione SlowUp Ticino, un evento gratuito, su un percorso di oltre 50 km, completamente chiuso al traffico motorizzato. La giornata, all’insegna del movimento lento, è aperta ai pedoni, ai ciclisti, ai pattinatori e ai monopattinatori. Anche l’edizione 2025 si svolge...
Publiziert von siso 15. April 2025 um 16:35 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
11 Apr 25
Gli alpeggi del Monte Massone
Sul Monte Massone ci eravamo già stati parecchi anni fa con partenza più addomesticata dall'Alpe Cortevecchio (https://www.inalto.org/relazioni/escursionismo/cima-eyenhorn-e-monte-massone-da-alpe-cortevecchio ). La scelta di questo percorso, che ricalca nella parte superiore il tracciato scialpinistico, è invece dettata dal...
Publiziert von cai56 15. April 2025 um 10:59 (Fotos:72 | Geodaten:1)
Apr 14
Lombardei   T2  
10 Apr 25
Croce di Muggio da Dervio
ivanbutti Dal 01 marzo ho cambiato azienda passando anche io, come parecchi membri di Hikr in italiano, a lavorare sotto l'INPS, e così posso iniziare a cimentarmi in gite nei giorni feriali. Dopo un pò di giri nel triangolo lariano questa settimana decido di rifare una escursione fatta un pò di anni fa nel quale c'era anche il...
Publiziert von ivanbutti 14. April 2025 um 22:14 (Fotos:8 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Ligurien   T2  
6 Apr 25
Alture di Arenzano
Come è tradizione consolidata il CAI di Laveno organizza la gita primaverile in Liguria con mete sempre diverse. Organizzata da Andrea quest'anno andremo ad Arenzano per un'escursione sulle alture sovrastanti. Avendo raggiunto un numero sufficente di iscritti possiamo fare il viaggio in pullman. Dopo qualche defezione dell'ultima...
Publiziert von morgan 14. April 2025 um 18:10 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Kampanien   T2  
29 Okt 22
VESUVIO E DINTORNI
Dopo la salita sull'Etna, ecco il Vesuvio! Ormai da qualche hanno abbiamo preso come consuetudine di concederci una settimana fuori stagione per visitare l'Italia; complice condizioni meteo sempre molto favorevoli, abbiamo sfruttato il tempo a nostra dispozione godendoci la bellezza di luoghi diversamente sempre molto affollati...
Publiziert von Ricky e Lalla 14. April 2025 um 11:45 (Fotos:36 | Kommentare:4)
Lombardei   T2  
29 Sep 24
MONTE PORA E MONTE ALTO
Che dire: pronti partenza e via! Una giornata veloce, panorami molto belli, cielo particolare e freddo. Scarpiniamo su e giù per questi dolci pendii molto frequentati e dal sapore un po' retrò; ancora si scia ma sembra di essere fermi agli anni '80 quando la neve per lo meno si faceva vedere spesso e abbondante. Come ormai da...
Publiziert von Ricky e Lalla 14. April 2025 um 11:26 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Venetien   VI+  
9 Jul 95
DOLOMITEN - VINTAGE V - Tofana
WEITER GEHTS ...mit 1 Megaklassiker an der Tofana die Rozes - V - Tofana di Rozes ("Tofanapfeiler" e.g. "Pilastro") Mein Tourenpartner: Reinhard ZUGANG Von der Falzaregopaßstraße (wie wir) oder über die Dibona-Hütte auf Wanderweg 403 in Richtung Rifugio Cantore/Giussani. Dann auf links abzweigendem Pfad 404 in ca....
Publiziert von Nyn 14. April 2025 um 06:09 (Fotos:12 | Kommentare:3)
Apr 13
Bellinzonese   WS  
20 Mär 25
Punta di Larescia / Cima di Gorda (m 2195)
Le previsioni meteo annunciano una magnifica giornata; il richiamo della montagna è forte, sarebbe bello andare in alto! Purtroppo, il grado di pericolo valanghe è piuttosto elevato (3, arancione). Ci diamo da fare cercando una meta, poco esposta al rischio valanghe, abbastanza vicina a casa e con neve dal parcheggio …...
Publiziert von Alberto C. 13. April 2025 um 20:59 (Fotos:9 | Geodaten:1)