T3
Misox   T3  
2 Jul 23
Anello della Motta del Perdül
Oggi con Francesca torno in Val Calanca, non lontana ed una miniera di belle gite. Fra le 21 escursioni illustrate nel bel libro "Val Calanca" di Ueli Hintermeister e Silvia Fantacci mi ero appuntato quella alla Motta del Perdül, una sommità panoramica al di sopra di Cauco, posta non lontano dal percorso del Sentiero Alpino...
Publiziert von paoloski 6. Juli 2023 um 12:39 (Fotos:35 | Kommentare:5)
Oberengadin   T3  
13 Okt 23
Piz Alv
Non è difficile comprendere la popolarità di questa facile cima: il colore bianco del calcare che la compone si stacca e differenzia da tutte le altre vette nelle immediate vicinanze, poi il panorama verso il gruppo del Bernina non è certamente da meno rispetto ad affacci più rinomati (si riesce a scorgere persino una minima...
Publiziert von cai56 17. Oktober 2023 um 16:22 (Fotos:83 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Misox   T3  
13 Okt 23
Rifugio Curciusa (2358 m)
Escursione alla scoperta del Rifugio Curciusa, inaugurato il 9 agosto 2020, nella Valle Curciusa, nel territorio comunale di Mesocco. La costruzione si è resa possibile grazie all’iniziativa del Gruppo Promotore Sentieri delle Cime nell’ambito del tracciamento della via alta denominata “Sentiero Gran Panorama”, che...
Publiziert von siso 15. Oktober 2023 um 17:45 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Hinterrhein   T3 WT1  
5 Feb 24
Passo dello Spluga (Berghaus)
Appena arriviamo (ed in verità già anche arrivando) a Montespluga ci rendiamo conto che la situazione è ben lontana dal poter offrire le condizioni per una bella gita, o, almeno, ben lontana da quanto progettato. Subito escludiamo la prima idea, e cioè di salire al Pizzo della Casa: il percorso di salita nel Vallone della...
Publiziert von cai56 8. Februar 2024 um 20:05 (Fotos:56 | Geodaten:1)
T3+
Misox   T3+  
12 Jul 09
Pizzo di Claro/Visagno 2727m.
Finalmente dopo un lungo periodo di fermo "tecnico" oggi ho fatto una prova di dislivello e sforzo fisico: meta il Pizzo di Claro/Visagno 2727m. preso dalla Val Calanca, il percorso più tranquillo. Peccato per il tempo nuvoloso ma lo sapevo e del resto "bardato" com'ero forse è stato meglio per...
Publiziert von Floriano 17. Juli 2009 um 18:40 (Fotos:37)
Misox   T3+ III  
29 Okt 09
Piz de Trescolmen 2652-2681 m
Partiti con la decisione di salire la via normale (vedi percorso), io ed il mio socio Davide, compagno di tante scorribande in giro per i monti, abbiamo involontariamente deviato prima, imboccando così il vallone diretto sotto la grande bastionata inclinata che unisce le due cime di questa bella montagna che si fa ammirare...
Publiziert von skiboy1969 4. Februar 2010 um 10:31 (Fotos:13 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Misox   T3+  
11 Okt 09
Piz di Renten Pt 1973
La Val Calanca è una delle mie valli preferite: si trova aneppure un'ora di auto da casa ed offre un'infinità di escursioni di ogni difficoltà in un ambiente dove un'urbanizzazione rispettosa e discretasi abbina a una naturameravigliosa. In una bella giornata d'autunno decidiamo di andare a fare un giro tranquillo nella parte...
Publiziert von paoloski 4. März 2011 um 22:17 (Fotos:22)
Bregaglia   T3+  
16 Jul 11
nella nebbia...sul Pizzo Galleggione 3.107m
Quando Alberto me l'ha proposto ho accettato subito l'invito, il Pizzo Galleggione è una di quelle cime di cui parlavamo da diverso tempo, quindi anche se le previsioni non sono esaltanti organizziamo esi aggiunge anche Giorgio, altro compagno di corse e trekking. Parcheggiamo a Soglio (1.084m) e partiamo subito sotto la pioggia...
Publiziert von gebre 17. Juli 2011 um 23:34 (Fotos:21 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Davos   T3+  
12 Aug 11
Grüenhorn 2501 m
Dopo la lunga escursione diieri, oggi decidiamo di fare qualcosa di più corto così da non accumulare troppo acido lattico nei muscoli ma nello stesso tempo gustandoci comunque la giornata soleggiata e limpida. Il punto di partenza dell'escursione odierna è il Gotschnagrat, 2281 metri, luogo raggiungibile mediante una funivia...
Publiziert von pelle9360 18. August 2011 um 20:48 (Fotos:23)
Oberengadin   T3+  
17 Aug 11
Piz Ot m 3246
E’ arrivato il caldo e vorremmo andare in alto. Ravanando su Hikr troviamo un bel tremila facile ma non banale, il Piz Ot, ultimamente salito da francesco & C. Partiamo alle 4,45 da casa e dopo 185 km siamo a Samedan. L’idea originale sarebbe di salire da Spinas, ma per far questo dovremmo prendere il treno, cosa...
Publiziert von grandemago 18. August 2011 um 15:21 (Fotos:22 | Kommentare:7)
Oberengadin   T3+ I  
17 Aug 11
Piz da la Margna 3159mt.
Anche se le mie articolazioni scricchiolano e duolgono oggi non riesco proprio a riposare e così decido per un itinerario non lunghissimo che avevo già adocchiato da tempo: il Piz da la Margna vero e proprio simbolo dell'alta Engadina. Alle 7.30 sono in riva al Lej da Segl, scarponi ai piedi, prontoper salire questo bel...
Publiziert von Luca_P 2. September 2011 um 08:09 (Fotos:28 | Kommentare:2)
Oberengadin   T3+  
13 Aug 11
Piz Ot m.3246 e Cho d' Valletta m.2493
Vista da Gabri Oggi con meteo ottimale decidiamo di salire sul Piz OT (3246m), una vetta molto panoramica dell'Engadina partendo da Samenad. Alle 7:45 siamo già pronti e prendiamo 50 m sopra il parcheggio al bivio il sentiero di destra che sale all'Alp Muntatsch(2188 m) con belle viste panoramiche sul gruppo del Bernina tra un...
Publiziert von Alberto 26. August 2011 um 08:53 (Fotos:87)
Oberengadin   T3+  
25 Aug 11
Piz Trovat
Rientrate dall'escursione al Piz Languard, meno tost and long del previsto, mi organizzo per il giorno dopo...e visto che le energie sono tante non ho dubbi sul da farsi...Virginia vuole fare qualcosa di speciale; un'altra mamma le proporrebbe i colpi di sole...io le propongo la ferrata per il Piz Trovat!!! Passiamo al negozio...
Publiziert von Laura. 5. September 2011 um 22:47 (Fotos:12 | Kommentare:2)
Misox   T3+  
31 Jul 11
Piz D'Arbeola (2.600m) dalla Val Calanca
In seguito al fallimento per pioggia avvenuto la settimana precedente, decido di riprovarci con diversa compagnia. E questa volta ce l'abbiamo (quasi) fatta! ...dico "quasi" perchè a circa 30m dalla cima (era li, si vedeva) ci siamo accorti che forse non era il lato giusto di salita... Magari con l'esperienza di oggi saremmo...
Publiziert von Simone86 14. März 2012 um 02:05 (Fotos:54)
Oberengadin   T3+ L I  
7 Jul 12
(quasi q.3049m) Piz da la Margna 3159 m
beppe Per il primo tremila della stagione oggi andiamo al Piz de la Margna nella stupenda Engadina.Anche se la giornata è un pò variabile il percorso offre dei panorami fantastici. Per la troppa neveche nell' ultimo traverso che non ci dava sicurezza in perfetto accordo decidiamo di fermarci a quota 3049. Grazie a Ivan Gabri e...
Publiziert von Gabri 8. Juli 2012 um 18:51 (Fotos:47 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Misox   T3+  
5 Aug 12
Val d'Aian e Val Roggiasca
Le previsioni meteo non sono un granchè, qualcuno è già partito per le ferie per cui siamo solo io e Monica, visto precedenti esperienze decido di portarmi tutte le cartine della Svizzera Italiana: scendendo dal Monteceneri decideremo dove andare! Dopo Rivera facciamo il punto della situazione: sopra Locarno ed il lago il...
Publiziert von paoloski 6. August 2012 um 21:22 (Fotos:30)
Oberengadin   T3+  
9 Aug 12
Piz Grevasalvas (2932 m)
Dopo la beffa di un mese fa, quando arrivai in Engadina e trovai una brutta giornata piovosa, decido di prendermi una rivincita e di tornare in questa meravigliosa valle a cui sono profondamente legato. Inoltre voglio un pò salire di quota rispetto alle ultime uscite e il Piz Grevasalvas è l'ideale per avvicinarsi ai tremila...
Publiziert von peter86 10. August 2012 um 19:18 (Fotos:39 | Kommentare:4)
Misox   T3+  
22 Aug 12
Bocchetta Nord del Lago
C'è chi già lavora, chi è ancora in ferie per cui ad accompagnarmi in questa escursione il giorno precedente il ritorno al lavoro c'è solo Francesca. L'idea è di andare al Pizzo di Claro dalla Val Calanca. In vetta sono riuscito a salirvi solo una volta 15 - 20 anni fa ma salendo dai Monti di Claro, ogni volta che ho tentato...
Publiziert von paoloski 22. August 2012 um 20:58 (Fotos:21 | Kommentare:3)
Oberengadin   T3+  
13 Okt 12
Assaggio d'inverno alla Fourcla d'Agnel e dintorni
pm1996 Dedico questa semplice escursione ad una persona che non conosco, che tramite le scritture di un suo amicosono venuto a conoscenza navigando in questa comunità …La bianca Val d’Agnel. E’ tutta la settimana che tengo controllato il meteo e l’Engadina mi regala ancora una soddisfazione. Dopo un paio di telefonate...
Publiziert von Massimo 15. Oktober 2012 um 21:22 (Fotos:62 | Kommentare:22 | Geodaten:1)
Misox   T3+ WT3  
3 Jan 13
Piz di Renten (invernale) – Val Calanca
Avevo letto alcuni rapporti su questa zona della Val Calanca, valle che apprezzo tanto, e così ho deciso di andare a….dare un’occhiata con ciaspole e ramponi al seguito. Devo subito dire che l’unica relazione in italiano fatta in inverno è quella di Roga che più sfortunato di me si era dovuto fermare a ca. 1600m causa...
Publiziert von gbal 4. Januar 2013 um 23:08 (Fotos:26 | Kommentare:19 | Geodaten:1)