(quasi q.3049m) Piz da la Margna 3159 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Per la troppa neve che nell' ultimo traverso che non ci dava sicurezza in perfetto accordo decidiamo di fermarci a quota 3049.
Grazie a Ivan Gabri e Suni per la fantastica giornata trascorsa nella mia amata Engadina.
Il Piz de la Margna ci aspetta ci torneremo di sicuro.

Così, come un po’ temevo essendo già stato sul Piz da la Margna, ci siamo dovuti fermare a quota 3050, perché abbiamo giudicato troppo rischioso il proseguire su nevai che ricoprivano dei grandi massi, dove quindi il rischio maggiore non è tanto la scivolata (avevamo i ramponi), ma quello di finire con una gamba dentro ad un buco che non puoi minimamente sapere quanto profondo è. Anzi, a dire il vero sia io che Beppe un bello sprofondo lo abbiamo fatto, anche se senza conseguenze, a parte qualche escoriazione superficiale.
Comunque nessun particolare rimpianto, anzi, dopo avere assaporato l’antipasto dello splendido panorama dell’Alta Engadina del quale abbiamo comunque goduto, l’appuntamento è rimandato a qualche giornata limpida dove potere ammirare il 360° di vetta che è davvero spettacolare.
Bella escursione in Engadina al Piz da La Margna.
La meteo al mattina presto andando verso il Maloja
è ancora nuvoloso ma giunti al Maloja sembra un po
migliorare.Dal parcheggio costeggiamo il Lago di Sils
preceduti da una processione di mucche che sembrano
andare proprio verso la nostra meta. Saliamo
a Ca d'Starnam tra le nebbie che vanno e vengono dalla
Val Fedoz. Prosegiamo su bel sentiero e entriamo nel vallone
che risaliamo stando un po a sx per evitare di attraversare
alcuni nevai. Puntiamo ora girando a dx verso la cresta che si
guadagna con ripida salita. Alla bocchetta prosegiamo sulla
cresta dopo aver messo il giunzaglio a Suni. In alcuni punti
con grossi massi diamo una mano a Suni che procede senza grossi
problemi.
Poi più avanti nella zona più a nord ampi nevai ricoprono le
infide roccie e ci inducono in comune accordo a fermarci.
Scendiamo un po e ci fermiamo in un bel punto panoramico sulla
cresta per la meritata e prolungata sosta pranzo. Il tempo è sempre variabile
ma ampi spazi di sereno si fanno largo e ci lasciamo ben ammirare
le più belle vette dell'Engadina.
Scendiamo poi verso Ca d'Starnam e Suni come al solito se la prende
con 2 marmotte . Poi giù al Lago dove facciamo sosta merenda con torta
e Morellino ammirando la bella Engadina e tutti contenti via verso casa.
La salita in vetta al Piz da La Margna speriamo in una splendida giornata di sole
è solo rimandata.
Grazie agli amici per la splendida giornata passata insieme
e a Suni perfetta compagna di avventura.!
Alla prossima
Gabri
P.S. Attenzione: La traccia gpx al ritorno nella parte centrale della discesa
è palesemente errata e in tale zona non deve essere presa in considerazione!
Communities: Hikr in italiano, Magic Engadina
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (17)