nella nebbia...sul Pizzo Galleggione 3.107m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando Alberto me l'ha proposto ho accettato subito l'invito, il Pizzo Galleggione è una di quelle cime di cui parlavamo da diverso tempo, quindi anche se le previsioni non sono esaltanti organizziamo e si aggiunge anche Giorgio, altro compagno di corse e trekking.
Parcheggiamo a Soglio (1.084m) e partiamo subito sotto la pioggia che fortunatamente non dura tanto, attraversiamo il bosco e siamo al primo alpeggio di Dair (1.610m), fortunatamente smette di piovere e raggiungiamo anche Vest (1.764m) e Leira (1.892m). Poco sopra c'é la deviazione per il Passo del Turbine (2.420m) che permette di scendere al lago dell'Acquafraggia (2.043m).
Verso quota 2.550m ci sono dei tratti con catene, la nebbia inizia a infittirsi poco prima di raggiungere il Passo da la Prasgnola (2.724m); fin quì il sentiero è segnato molto bene, con segnavia rossi-bianco-rossi, però per andare in cima ci sono solo ometti.
In alcuni tratti facciamo fatica a vederli, anche perché la visibilità è di circa 20-25m, comunque arriviamo ai piedi dell'ultimo strappo e finalmente vediamo la vetta!
Mangiamo qualcosa ma non stiamo tanto tempo poiché fa freddo, tira vento e pioviggina, purtroppo il panorama non c'é causa nebbia...vorrà dire che saliremo un'altra volta!!!
Iniziamo la discesa e nel primo tratto sbagliamo leggermente, ma anche con l'aiuto del GPS ritorniamo sulla traccia con gli ometti, passiamo dal passo da la Prasgnola e scendiamo facendo attenzione al sentiero che in certi tratti non è per niente banale.
Finalmente le nuvole basse si diradano e si fa vedere anche il sole!
Prima di raggiungere Soglio ci facciamo uno spuntino con dei lamponi (prima dello "spuntino" vero e proprio al crotto!), oggi è stata tosta ma siamo tutti e tre contenti dell'escursione, anche perché abbiamo fatto un tremila e più di 2.000m di disilivello!
Dati tecnici:
Soglio - Pizzo Galleggione: 7,66km - tempo 3h28'
Soglio - Pass Da la Prasgnola: 4,39km - tempo 2h41'
Pass Da la Prasgnola - Pizzo Galleggione: 1,26km - tempo 47'
Discesa: 3h14'
I tempi sono indicativi perché siamo saliti di buon passo, a Soglio il cartello indicava per il passo 4h3/4.
Parcheggiamo a Soglio (1.084m) e partiamo subito sotto la pioggia che fortunatamente non dura tanto, attraversiamo il bosco e siamo al primo alpeggio di Dair (1.610m), fortunatamente smette di piovere e raggiungiamo anche Vest (1.764m) e Leira (1.892m). Poco sopra c'é la deviazione per il Passo del Turbine (2.420m) che permette di scendere al lago dell'Acquafraggia (2.043m).
Verso quota 2.550m ci sono dei tratti con catene, la nebbia inizia a infittirsi poco prima di raggiungere il Passo da la Prasgnola (2.724m); fin quì il sentiero è segnato molto bene, con segnavia rossi-bianco-rossi, però per andare in cima ci sono solo ometti.
In alcuni tratti facciamo fatica a vederli, anche perché la visibilità è di circa 20-25m, comunque arriviamo ai piedi dell'ultimo strappo e finalmente vediamo la vetta!
Mangiamo qualcosa ma non stiamo tanto tempo poiché fa freddo, tira vento e pioviggina, purtroppo il panorama non c'é causa nebbia...vorrà dire che saliremo un'altra volta!!!
Iniziamo la discesa e nel primo tratto sbagliamo leggermente, ma anche con l'aiuto del GPS ritorniamo sulla traccia con gli ometti, passiamo dal passo da la Prasgnola e scendiamo facendo attenzione al sentiero che in certi tratti non è per niente banale.
Finalmente le nuvole basse si diradano e si fa vedere anche il sole!
Prima di raggiungere Soglio ci facciamo uno spuntino con dei lamponi (prima dello "spuntino" vero e proprio al crotto!), oggi è stata tosta ma siamo tutti e tre contenti dell'escursione, anche perché abbiamo fatto un tremila e più di 2.000m di disilivello!
Dati tecnici:
Soglio - Pizzo Galleggione: 7,66km - tempo 3h28'
Soglio - Pass Da la Prasgnola: 4,39km - tempo 2h41'
Pass Da la Prasgnola - Pizzo Galleggione: 1,26km - tempo 47'
Discesa: 3h14'
I tempi sono indicativi perché siamo saliti di buon passo, a Soglio il cartello indicava per il passo 4h3/4.
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)