T5+
Bellinzonese   T5+ WS II  
5 Aug 17
5x 3000 del Paradiso (Lògia, Baratin, Cramorino, Vogelberg e Rheinquellhorn)
Io e Fredy decidiamo di salire il venerdì sera alla capanna Quarnei e passare la notte lì per guadagnare quel paio d'orette il giorno dopo. Giorno 5 agosto 2017: Inizio dell'escursione alle 05:00 Tempo dell'escursione in cima alla Lògia ore 08:25 Tempo dell'escursione in cima al Baratin ore 09:15 Tempo dell'escursione in...
Publiziert von saimon 7. August 2017 um 10:47 (Fotos:238 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5+ I  
18 Aug 17
Forca di Casseo (2655 m) e Pizzo Forca (2583 m)
Con le previsioni sempre un po incerte ma comunque "asciutte" decidiamo di chiudere una parte del "ferro di cavallo" in Malvaglia. La scelta cade sulla sicuramente "snobbata" a causa dei vicini giganti Forca di Casseo. Montagna severa caratterizzata come le sorelle vicine da un versante settentrionale roccioso e verticale per...
Publiziert von froloccone 22. August 2017 um 20:06 (Fotos:59 | Kommentare:14)
Bellinzonese   T5+ WS II  
15 Okt 17
3x 3000 quasi 4 - Pizzo Croslina, Tencia, Tenca quasi Penca
Mi sento a metà settimana con Fredy e gli propongo il giro che sarei andato a fare in solitaria e lui mi conferma la sua presenza! Ottimo, almeno il giorno del mio compleanno lo festeggio con una bellissima uscita! Dalla meteo non si può pretendere di più: favolosa, fosse sempre così le salite su queste cime sarebbe...
Publiziert von saimon 15. Oktober 2017 um 21:27 (Fotos:81 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5+ WS II  
21 Okt 17
Piz Medel (3210 m) - Cima Camadra (3172 m) via Greina e ghiacciaio da Plattas
Oggi ancora una bella solitaria. Avevo un conto in sospeso da chiudere con un socio tempo fa ma, purtroppo, non siamo mai riusciti a combinare, quindi prima che torni il freddo e cada qualche nuovo fiocco di neve, scelgo di fare questo sabato il mio tour. Inizio dell'escursione alle ore 6.30 Tempo dell'escursione in cima al...
Publiziert von saimon 22. Oktober 2017 um 19:23 (Fotos:119 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Locarnese   T5+ WS II  
1 Jul 18
Sass D'argent
Era uno dei miei sogni il Sass D'argent,una montagna veramente fantastica che rifarei altre mille volte. Dalla bocchetta di canova iniziamo subito a salire aggirando a destra il primo torrione e continuando per esposizione per poi abbassarci dove troviamo il famoso inbutino (citazione del grande Oliviero II+),un passaggio di...
Publiziert von igor 1. Juli 2018 um 09:56 (Fotos:115 | Kommentare:18 | Geodaten:1)
Locarnese   T5+ WS III  
2 Jul 18
Rosso 2604 (vetta mancata)
Dopo un lungo periodo di inattività dovuto ad uno sforzo muscolare ad una gamba decido che è ora di riprendere gli scarponi. Detto fatto, sento Messner e ci accordiamo per una pregiata cima: il Rosso. Purtroppo a causa della nebbia che a tratti avvolgeva la cima e più tardi di un minaccioso cielo abbiamo optato per un rientro...
Publiziert von Ueli 5. Juli 2018 um 09:39 (Fotos:103 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5+ WS+ II  
28 Jul 18
3x 3000 della Fürbeda (Cima dei Cogn, Cima Rossa e Piz Piotta)
Io e Fredy decidiamo di salire il venerdì sera presso una cascina dell'Alpe Piotta che gentilmente ci hanno dato in prestito dei suoi conoscenti e passare la notte lì per guadagnare quel paio d'orette il giorno dopo (dove danno meteo instabile con temporali dal pomeriggio), ma soprattutto anche per dimezzare il dislivello....
Publiziert von saimon 29. Juli 2018 um 21:53 (Fotos:136 | Kommentare:11 | Geodaten:3)
Bellinzonese   T5+ WS II  
9 Sep 18
Piz Jut (3129 m) e Cima di Fornee (3054 m)
Altri due 3000 in Val Carassina, la lista per me si accorcia sempre di più e devo ringraziare coloro che oggi mi hanno accompagnato in questa stupenda e selvatica escursione... Inizio dell'escursione alle ore 7:15 Tempo dell'escursione al Piz Jut 11:00 (con pause) Tempo dell'escursione alla Cima di Fornee 12.00 (con pause...
Publiziert von saimon 10. September 2018 um 13:38 (Fotos:117 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5+ WS+ II  
15 Sep 18
Torrone di Garzora (3017 m), Vernokhörner (3043 m) e Plattenberg (3041 m)
blepori: Maestosa un'aquila ci saluta volteggiando nel cielo azzurro. Sono le tre del pomeriggio e siamo in vetta al Plattenberg, l'ultimo 3000 di questa incredibile giornata. Come un flashback ci tornano in mente i momenti che abbiamo vissuto. Di primo mattino, ancora freschi, la 'ravanata' nel letto della Val Garzora e il...
Publiziert von saimon 16. September 2018 um 20:56 (Fotos:86 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Locarnese   T5+ II  
13 Okt 18
Cima di Precastello (2359 m) Traversata Sud-Nord
L'escursione sotto descritta ha come scopo il completamento del "trittico" di cime "placconate" della Val Pincascia; ed è così arrivato il momento della bella e inaspettata Cima di Precastello, questa si trova tra il leggendario Poncione Rosso e il Poncione del Vènn e, nonostante la sua modesta quota, richiede rispetto e molta...
Publiziert von froloccone 17. Oktober 2018 um 21:07 (Fotos:35 | Kommentare:17 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T5+  
18 Nov 18
Malcantone Selvaggio. Poncione di Breno (m.1654)
Partenza dalla stazione ferroviaria di Bioggio (m.294) alla volta di Cademario (m.762), che si raggiunge tramite strada forestale (sterrata) e quindi poderale (asfaltata), traversando una bellissima zona a vigne con splendido panorama sul luganese e le cime circostanti. Da Cademario, sempre su forestale, si perde quota giungendo...
Publiziert von Poncione 21. November 2018 um 15:05 (Fotos:52 | Kommentare:18)
Sottoceneri   T5+ II  
2 Dez 18
Monte San Giorgio (m.1097), cresta Nord
Tempo fà lessi questa salita dal versante nord del Monte San Giorgio di MicheleK, ripromettendomi prima o poi di provarla: http://www.hikr.org/tour/post45083.html A sua differenza parto da SW, Porto Ceresio (m.280), giungendo rapidamente su comoda mulattiera a Cadelmonte (m.500). Poco sopra, all'altezza di una cappelletta...
Publiziert von Poncione 4. Dezember 2018 um 22:59 (Fotos:48 | Kommentare:16)
Bellinzonese   T5+ WS- II  
23 Dez 18
Invernale al Gaggio
Ciao Luzzi, ricordati la nostra tradizionale gita natalizia! Benedetto, non tirarmi il collo come il solito. Ma sai che lo farò dolcemente... E così l'ultima domenica prima di Natale ci avviamo verso il Gaggio. L'itinerario scelto è quello che sale dall'Alpe Arami e poi per l'ultimo tratto della cresta Nord, un itinerario...
Publiziert von blepori 25. Dezember 2018 um 19:50 (Fotos:20 | Kommentare:18)
Misox   T5+ II  
6 Jul 19
Pizzo Campanile (m.2458)
Parto da Cama (m.352) alle 7,45, incamminandomi sul bellissimo sentiero che s'innalza sino a circa 800 metri di quota, per poi incanalarsi in falsopiano o salita lieve nel lungo solco della Valle di Cama, all'ombra di fitte faggete e quindi abetaie. In meno di due ore sono così al centro del mirabile anfiteatro, dominato dalla...
Publiziert von Poncione 10. Juli 2019 um 14:00 (Fotos:58 | Kommentare:22)
Locarnese   T5+ WS II  
26 Okt 19
Poncione Rosso-Cima di Precastello: traversata di cresta
Il Poncione Rosso è una delle montagne nobili del Ticino, la sua forma particolare e le difficoltà fisico-tecniche della salita la rendono una cima affascinante. Il giro descritto prevede anche la traversata di cresta sud-nord della cima di Precastello che incrementa non di poco il tempo e l'impegno richiesto, ma che permette...
Publiziert von Marco_92 2. November 2019 um 11:16 (Fotos:6 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5+ II  
23 Jun 19
Anticima Nord 2586m - cresta NNE - Pizzo dell'Uomo 2663m
Visto che nessuno ha ancora pubblicato questa relazione me ne occupo con piacere. L'unica che forse l'ha accennata è Laura., ma non è chiarissimo se sia scesa direttamente dalla cima dello sperone o se lo abbia aggirato (accenna a un traverso, quindi probabilmente aggirato). Inoltre sembrerebbe che non sia salita all'anticima...
Publiziert von Cele 19. Dezember 2019 um 09:17 (Fotos:57 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T5+ II  
22 Feb 20
Monte Lema (m.1621), Cresta SE
Indubbiamente la cresta SE del Monte Lema è l'itinerario più bello e selvaggio di una cima a ragione frequentatissima dalle sue varie vie normali. Richiede attenzione e capacità nel muoversi su questo tipo di terreno misto pur senza affrontare quasi mai veri e propri passi d'arrampicata, visto che le tre "torri" non...
Publiziert von Poncione 3. März 2020 um 13:44 (Fotos:58 | Kommentare:10)
Bellinzonese   T5+ ZS II  
28 Mai 21
Pizzo Pesciora (3120 m) e Gerenhorn (3076 m)
Commento di michea82 m323E' già tardi ed inizia a fare caldo. Mi sa che il Gerenhorn lo facciamo poi un'altra volta. Ok? michea82Sì sì tranquillo, il Pesciora è già stato fin troppo per oggi e la sua cresta ci ha tenuto in scacco così a lungo... Video dell'uscita...
Publiziert von Michea82 3. Juni 2021 um 00:12 (Fotos:97 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Locarnese   T5+ WS+ III  
27 Jun 21
8 Pizzi tra Ribia e Alzasca lungo la Via Alta Maggia
Non ho mai sofferto e faticato tanto per raggiungere una semplice capanna compiendo invece il giorno successivo un itinerario su plurime cime selvagge. La Valle Maggia mi ha richiamato a sé e mi ha offerto quello che cercavo: terapia per il corpo e arricchimento per l'anima. Questa escursione ha avuto come riferimento la 14a...
Publiziert von Michea82 2. Juli 2021 um 09:33 (Fotos:100 | Kommentare:14 | Geodaten:3)
Misox   T5+  
9 Jul 21
Sass Castel - Cima SE (m.2524)
Dal parcheggio sterrato relativamente spazioso di Cama, località Ogreda (m.359) si risale per ampio sentiero/mulattiera a tratti gradinato pervenendo abbastanza in fretta a Provesc (m.800). Da qui la pendenza si attenua notevolmente consentendo con poca fatica e svariati saliscendi di giungere al mirabile specchio del Lagh di...
Publiziert von Poncione 19. Juli 2021 um 19:03 (Fotos:45 | Kommentare:12)